Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cayenne 955 turbo non va < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola (peps082)
Nuovo utente (in prova)
Username: peps082

Messaggio numero: 1
Registrato: 03-2020
Inviato il martedì 17 marzo 2020 - 20:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve io ho una 4.5 turbo.
Guarnizione punterie rifatte ma noto che a minimo balleggia un po.
Faccio il test e mi dice cattiva accensione cilindro 5 e cattiva accensione cilindri casuali. Bobina cil 5 cambiato... ammesso che sia il cilindro giusto ma uguale nn va come si deve.... consigli?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3658
Registrato: 07-2005


Inviato il martedì 17 marzo 2020 - 20:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Le bobine si cambiano tutte, non una per volta
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola (peps082)
Nuovo utente (in prova)
Username: peps082

Messaggio numero: 2
Registrato: 03-2020
Inviato il martedì 17 marzo 2020 - 22:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusta osservazione. Ce lo.da un mese l auto.
Xenon cambiato , guarnizioni punterie nuove.
Ordino tutto allora grz
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9158
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 18 marzo 2020 - 06:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Effettivamente le bobine della prima serie andavano cambiate intorno ai 90-100 mila km perché tendevano a fessurazioni che ne compromettevano la funzionalità (anche prima di quella percorrenza se l'auto ha parecchi anni di vita)...il ricambio che puoi comprare oggi è stato modificato per avere una maggiore durata utile...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola (peps082)
Nuovo utente (in prova)
Username: peps082

Messaggio numero: 3
Registrato: 03-2020
Inviato il mercoledì 18 marzo 2020 - 07:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si la mia e del 2005 ha 298.000km e nn so chi l aveva prima. Dato che adoro quest auto devo rimetterla in sesto x bene.
Ho iniziato a farci i lavori sopra.

La pompa del vuoto o assistenza alla frenata nn va.
Lo xenon completamente bruciato ( sostituito)
Guarnizioni ( sostituite)
Stop posteriore che entra acqua

Poi gli faccio un bel cambio olio e filtro.

E poi si vede perche nn conosco l auto e nn ho idea di cosa mi esce ancora :-)

Per ora ho questi ptoblemini qua
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3731
Registrato: 01-2011


Inviato il mercoledì 18 marzo 2020 - 10:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Nicola
auto impegnativa ma hai lo spirito giusto
per farla tornare come nuova

Metti qualche foto
Iscriviti al mio canale video Motorfab 70
https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 105
Registrato: 02-2019
Inviato il mercoledì 18 marzo 2020 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Complimenti Nicola per lo spirito!!
Non può che rincuorarmi il fatto che c’è chi ha Turbone con qualche anno e un bel po di km alle spalle.. spero proprio di arrivare ai tuoi numeri nel tempo..
vedo sempre appassionati che considerano vetture simili con 50-70k km già troppo usurate e allora penso alla mia che ne ha 205 e penso di essere matto
In effetti non ho conoscenza di 958 Turbo con kilometraggi intorno ai 300k.. e problemi riscontrati a parte i classici più frequenti
Complimenti ancora e andiamo avanti così
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9160
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 18 marzo 2020 - 17:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh con 300 mila km sulle spalle le bobine le avranno già fatte più di una volta...così penso anche per i famosi tubi del liquido raffreddamento motore, per il cuscinetto albero trasmissione, il termostato radiatore, i collettori di aspirazione motore, etc...ossia tutte quelle cose che avevano una durata di 100-130 mila km prima di dover intervenire...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3661
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 09:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì, 300.000 km se fatti bene è un bel collaudo. Con la manutenzione giusta ne farà altrettanti.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5367
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 20 marzo 2020 - 09:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Nicola! L'irregolarità di funzionamento può essere data anche dagli iniettori che a volte vanno ricodificati o sostituiti.

citazione da altro messaggio:

La pompa del vuoto o assistenza alla frenata nn va.


E' molto probabile la fessurazione del tubo di collegamento, io l'ho riparato con del normale tubo ad alta temperatura dato che la rottura avviene nella parte finale.

Aspettiamo le foto!
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Thomas M. (tommy1972)
Nuovo utente (in prova)
Username: tommy1972

Messaggio numero: 28
Registrato: 12-2019
Inviato il venerdì 20 marzo 2020 - 14:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... ovviamente hai già provato una 20 km in autostrada cambio su manuale 4a marcia almeno 4.000 giri con qualche puntatina anche sui 5.000 ... e poi strada extraurbana un 5/10 km in manuale accelerazioni ed decelerazioni sino a 4000/5000 giri ... con turbo sempre in pressione? ... io come da altro post ho risolto il minimo irregolare così: catalizzatore, corpo farfallato, iniettori ecc prendono una bella riscaldata e la pressione nei condotti spazza via molto ... a me rinata ... 170.000 km cayenne turbo del 2004 ... dacci dentro e poi vedi ... se da miglioramenti butta un ottimo additivo pulizia iniettori ecc e dacci di spray corpo farfallato ... in extremis inizi a metterci mani ... e stacca/riattacca batteria almeno per una notte ...
Life is now!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione