Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Minimo irregolare in accensione Cayenne turbo 2004 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Thomas M. (tommy1972)
Nuovo utente (in prova)
Username: tommy1972

Messaggio numero: 22
Registrato: 12-2019
Inviato il venerdì 13 marzo 2020 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti! approfittiamo di ste giornate di "non uscite" ... dunque ... cayenne turbo 2004 ... 165.000 km ... preso usato 6 mesi fa... da allora perfetto ... lo uso poco ... un mesetto fa prima ravvisaglia: a freddo avvio il motore in maniera perfetta (ho scoperto di avere seconda batterBia nel baule agm originale per avvio motore e da multimetro e mantenitore sempre carica al max ...) e per 1 minutino minimo irregolare che va da 800/900 giri e scende quasi a zero per riprendersi subito ... poi piccole accelerate e si stabilizza tenendo un pò l'acceleratore sui 2000 giri ... poi si viaggia perfetti ... si spegne e si riaccende tutto ok ... al secondo riavvio può dare l'anomalia ... se tengo in carica con il mantenitore ora al primo/secondo avvio della gg tutto perfetto ... magari al terzo quarto capita di nuovo ... ora ... ho testato la batteria e dopo carica mantenitore e dopo viaggetto comunque non supera i 12,6 ... da ferma con motore spento, radio e fari accesi scende anche a 12,1 ... con batteria carica top tutto perfetto ... può essere che sia la batteria 1 anno e mezzo di vita ma secondo me l'ex proprietario la usava molto poco??? ... alternatore è ok e porta i volt a 13,4/13,7 ... ma secondo me con 2/3 picchi di accensione la batteria scende di colpo ... ed ogni tanto mi parte anche avviso assistenza frenata guasta e sospensioni officina .. .ma tutto ok ... resetto con obd e tutto ok ... so di per certo che in 4/5 gg la batteria va a zero con blocco porte auto senza nessun segno di vita ... può essere che il cayenne voglia sempre una batteria in piena efficienza? ... ora monto una bosch 110ah 920a che da una scritta a pennarello sembra di dicembre 2018 ... caso mai provo e passo alla fiamm titanium plus 110 950a ... escludo candele e bobine ... lo fa proprio solo dopo 2/3 accensioni dopo lo stacco dal mantenitore notturno ... e viaggiando poi sui 2000 giri secondo me parte l'alternatore carica ed ok ... poi di nuovo 1/2 accensioni può fare i capricci ... la uso un paio di volte a settimana e tragitti da 15/20 km per ora ... è una 4a/5a auto ... che dite... io cambierei la batteria e proverei ... però cavoli lavorando sui 12 volt su e giù da questi problemi???
Life is now!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2895
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 13 marzo 2020 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una batteria in forma, a freddo (cioè che non ha subito cariche da almeno 8 ore), collegata all'impianto dell'auto quando tutte le centraline sono andate in sleep mode, lucette e quadro spenti...dovrebbe dare ai morsetti una tensione compresa fra 12.3 e 12.5V, difficilmente ti darà 12.6V in quanto c'è sempre qualche micro assorbimento.

Se da nuova, è stata trascurata anche solo per 6 mesi, è iniziato il processo di solfatazione non del tutto reversibile, e di conseguenza più di tanto non si ricaricherà mai più, di conseguenza non appena perde la carica che di sicuro con 15/20km difficilmente compensa (visti gli assorbimenti di bordo), all'accensione molte centraline vanno sotto soglia, dovendo privilegiare l'avviamento del motore e quindi poi essendo avvenuta una sorta di reset, per i primi secondi di funzionamento la vettura può presentare un funzionamento non lineare.

Un batteria se a riposo misura 12-12.1 V è praticamente andata, su una Punto (con poco assorbimento) può resistere anche qualche mese, ma con un grandi assorbimenti...ed elettronica raffinata si creano questi problemi.

Spero inoltre che sia senza manutenzione, in quanto spesso Porsche da ancora le batterie di 15 anni fa con manutenzione, le quali ogni 6 mesi richiedono un rabbocco di liquido, in quanto il mantenitore e l'uso comportano un consumo di quest'ultimo.

Prova con la batteria, 150 Euro e ti togli il dubbio.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Thomas M. (tommy1972)
Nuovo utente (in prova)
Username: tommy1972

Messaggio numero: 23
Registrato: 12-2019
Inviato il venerdì 13 marzo 2020 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... già ... concordo ... ora farò un ultimo tentativo ... un 15 ore di mantenitore in programma riparazione ossia carica ad impulsi per provare a recuperarla ... se non avrò segnali di miglioramento procedo con l'ordine della batteria nuova già nel w.e. ... e sett prox vediamo di montarla ... grazie e buona serata!
Life is now!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

James Rossi (jamessappost)
Nuovo utente (in prova)
Username: jamessappost

Messaggio numero: 11
Registrato: 02-2020
Inviato il sabato 14 marzo 2020 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ha ragione Peter,se non vuoi più preoccuparti della batteria compra una OPTIMA Gialla,io ne ho 4 comprate nel 2003 e sono ancora perfette 12,6 volt
e le uso anche su Hummer H2 6.0 V8 e Ford F350 6.4 V8.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Thomas M. (tommy1972)
Nuovo utente (in prova)
Username: tommy1972

Messaggio numero: 24
Registrato: 12-2019
Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 13:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... batteria nuova fiamm titanium ... 110ah 950 spunto ... ma alla seconda accensione stesso problema minimo irregolare sino a spegnersi ... spengo e riavvio e tutto ok ... sembra lo faccia solo al primo avvio ... gulp ... cosa potrebbe essere? sintomi di bobine? farò fare una diagnosi ma dal mio obd non risulta nulla ... finita l'emergenza farò dare un'occhiata ... oppure a sto punto provo a sostituire con la vecchia 110ah che ho sostituito invano con quella di avviamento nel baule che è agm e che mi risulterebbe però carica ... è strano perchè sto problema me lo ha fatto di colpo ad un'accensione ... o devo controllare da qualche parte qualche regolazione minimo o altro ma non penso ... o sensore o pulire qualcosa ... mah ....
Life is now!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Thomas M. (tommy1972)
Nuovo utente (in prova)
Username: tommy1972

Messaggio numero: 25
Registrato: 12-2019
Inviato il giovedì 19 marzo 2020 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... mi è balenata l'idea del corpo farfallato da pulire ... alla prima accensione fatica a fare la diagnosi ... poi invece alla riaccensione vicina ha un apprendimento più facile ... ??? eventualmente proverò a dare un'occhiata visiva delle eventuali incrostazioni ???
Life is now!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Thomas M. (tommy1972)
Nuovo utente (in prova)
Username: tommy1972

Messaggio numero: 26
Registrato: 12-2019
Inviato il venerdì 20 marzo 2020 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... ragazzi penso di aver risolto ... mi sono deciso ... o la va o la spacca ... inizamo a fare i duri ... e soprattutto iniziamo ad usare la turbo come va usata ... mi sono sparato 15 km di autostrada in cruise control 130km ora ma cambio in manuale in 4 in maniera da tenere i giri sui 4.000 ... poi mi sono fatto 5 km strada extraurbana in manuale con continue accelerazioni e decelerazioni anche a 5.000 giri ... poi mi sono fermato con solite ore di sosta lavoro ... ovviamente puzza di catalizzatore, ventole ancora in movimento a vettura spenta ... insomma una bella sgroppata ... ho cercato di tenere il turbo sempre in pressione ... al riavvio? tutto perfetto una regolarità al minimo mai avuta!!! ... mi sono fatto 2 gg così: beh sembra proprio che goda ad essere guidata così, una pulizia nel suono motore da far paura ... un minimo di una regolarità disarmante ... presumo che catalizzatore, corpo farfallato, e via dicendo ne abbiano giovato ... a volte basta poco ... o meglio basterebbe guidare come si deve e tanti problemi si risolvono ... però da un consumo sul 10% che riesco a tenere con una guida mia da pensionato sono passato al 20% ... 4/5 km con un litro ... la batteria nuova e pronta senza la minima incertezza ... la vecchia dava dei cenni di cedimento spunto secondo me ... comunque re innamorato totalmente della turbo, così va guidata!!! schiacciare sempre!!!
Life is now!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 110
Registrato: 02-2019
Inviato il lunedì 23 marzo 2020 - 17:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande Thomas! Mi piace molto il tuo spirito!!
Tienici aggiornati su eventuali sviluppi..
Che pulitore di iniettori hai usato? E in che diluizione?
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Thomas M. (tommy1972)
Nuovo utente (in prova)
Username: tommy1972

Messaggio numero: 29
Registrato: 12-2019
Inviato il venerdì 27 marzo 2020 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... oggi all'avvio tutto ok dopo 2/3 gg di fermo ... uso sempre mantenitore ... ho scoperto che la seconda batteria agm nel baule per il solo avvio motore è morta, nessun segno di vita, già ordinata la sostituta vedremo i benefici quando arriva ... intanto ho messo un additivo pulitore completo arexons ... non solo iniettori quello che direbbe pulitura totale impianto alimentazione ecc ... sto tenendo una guida allegra comunque nei tratti brevi vedo che cosi il catalizzatore scalda meglio e poi puzza in fase di spegnimento significa che brucia bene il tutto ... nei tragitti lunghi presumo il problema sarebbe minore
Life is now!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Thomas M. (tommy1972)
Nuovo utente (in prova)
Username: tommy1972

Messaggio numero: 30
Registrato: 12-2019
Inviato il lunedì 06 aprile 2020 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... aiuto ... oggi dopo 2 gg di fermo e mantenitore ... al primo avvio tutto ok per 30 secondi circa ... poi minimo irregolare ... ero ancora fermo ... ho spento e riacceso e tutto ok ... mmmm??? mi viene il dubbio a sto punto del corpo farfallato che al primo avvio a freddo ha un attimo di incertezza e da input errati ... poi durante viaggio casa lavoro di circa 20km andature miste tutto perfetto ... boh ... prossimo tentativo appena accendo l'auto pigio su PSM OFF oppure poi spostando in alto la leva livello sospensioini disattivo ... e vedo così se può rientrare la casistica della regolazione assetto in partenza che sforza ... comunque l'auto non ha cali di altezza a fermo dunque non vi sembrano essere perdite ...
Life is now!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Thomas M. (tommy1972)
Utente registrato
Username: tommy1972

Messaggio numero: 31
Registrato: 12-2019
Inviato il lunedì 06 aprile 2020 - 08:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... premetto anche che per scrupolo ho cambiato sia batteria sotto sedile con la FIAMM ... sia batteria di avviamento nel baule con una BOSH ... e già fatto stacco batteria ... il resto funziona tutto perfetto ... motore, erogazione, accelerazione, cambiate ecc ... tutto un violino ... già fatto trattamento full additivo arexons pulitore completo e già fatta sgaloppata in autostrada per catalizzatore ...
Life is now!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Thomas M. (tommy1972)
Utente registrato
Username: tommy1972

Messaggio numero: 33
Registrato: 12-2019
Inviato il lunedì 04 maggio 2020 - 15:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... mmm ... pulito corpo farfallato ... era lurido ... infatti al riavvio come nuova ... poi dopo 2/3 gg di fermo al riavvio solito problema minimo super irregolare con spegnimento ... forzando un pò e portando a temperatura poi tutto ok ... per precauzione controllato filtri aria erano ok puliti ... stacco e riattacco batteria e tutto ok ... oggi al riavvio dopo 1 gg di stop tutto perfetto tutta la giornata ... mi ero ripromesso la pulizia debimetri ma se non avrò altri episodi non ci metto mani ... non capisco questa "occasionalità" dell'evento ... in teoria o lo fa sempre o mai ... se fosse un sensore dovrebbe dare sempre delle noie ... controllato tutte le tubazioni nel vano motore sembra nessuno sfiato ... in diagnosi sembra nessun errore memorizzato ... mmmm ... vediamo ... chi l'ha dura la vince!!!
Life is now!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2962
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 04 maggio 2020 - 16:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Verifica debimetro e usa benzina 100 ottani.

Candele e bobine come sono messe? Nel senso quanti km hanno le une e le altre?

Potrebbero essere candele stanche che si bagnano con facilità.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Thomas M. (tommy1972)
Utente registrato
Username: tommy1972

Messaggio numero: 34
Registrato: 12-2019
Inviato il lunedì 04 maggio 2020 - 21:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... per i debimetri avevo in programma la pulizia ... ho visto però che arrivarvi è un pò brigoso ... vedrò di far fare ... magari nel frattempo proverò le benzine "plus" oppure un additivo "aumenta ottani prestazioni" ... candele e bobine non se ne ha idea in quanto presa usata da un commerciante che l'ha tenuta per se 1 annetto idem i precedenti proprietari ... risalire allo storico interventi è dura ... a detta loro fatto sempre tutto ... mah ... ?!? ho notato solo che tenendo la guida allegra e pochissimo a riposo l'auto gira e risponde meglio ... altrimenti sembra che a poco a poco si "sieda" ... con qualche bello scatto sembra rimanere molto fluida anche al minimo ... altrimenti ripeto al minimo sembra che perda leggermente regolarità ... proverò con un viaggetto appena riaprono le strade!
Life is now!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1553
Registrato: 02-2010
Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 08:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non conosco questo motore ma il minimo in genere è regolato da una valvola di bypass del corpo farfallato. più che pulire il corpo farfallato (che al minimo sostanzialmente è chiuso) io controllerei che il bypass funziona bene e non è imbrattato.
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2968
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fai verificare le candele, sul Turbo vengono stressate bene quando si tira.

Andrebbero fatte ogni 60mila km o 4anni...tuttavia un uso a breve raggio con frequenti accensioni le usura ben prima dei 60mila km.

In CP possono inoltre fare test su bobine.

Per caso non è che è stato mappato?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5383
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 05 maggio 2020 - 22:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fai controllare anche gi iniettori, a me dava un funzionamento sporadicamente irregolare, dopo la sostituzione di uno solo, l'auto non ha più dato fastidi, sembrava invece un problema di accensione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Thomas M. (tommy1972)
Utente registrato
Username: tommy1972

Messaggio numero: 35
Registrato: 12-2019
Inviato il sabato 09 maggio 2020 - 16:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... dunque i debimetri puliti ma erano ok ... il meccanico di fiducia ha fatto diagnosi nessun errore ... ha fatto tutti i controlli pratici in aspirazione ... avrebbe trovato una pressione troppo leggera in fase di accensione nella pompa pescaggio carburante ... estratta, pulita totalmente, spray apposito, additivo ... mi ha detto di provare altrimenti va sostituita ... beh devo dire che in accensione sembra vi sia uno spunto maggiore ed una spinta in più ... da due giorni con circa 150 km sulle spalle e varie accensioni sembra tutto ok ... gulp?!
Life is now!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Thomas M. (tommy1972)
Utente registrato
Username: tommy1972

Messaggio numero: 36
Registrato: 12-2019
Inviato il giovedì 14 maggio 2020 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

... più nessun problema da una settimana ... dunque era la pompa carburante nel serbatoio sotto il sedile posteriore che era sporca ... a detta meccanico rivolgersi sempre a buoni distributori recenti con benzine di qualità ... mah ...
Life is now!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione