Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Stranezze giri motore.. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 95
Registrato: 02-2019
Inviato il sabato 22 febbraio 2020 - 00:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve e tutti.
Avrei 2 quesiti per i maestri dei ns motori..


1. Spesso succede che dopo aver fatto rifornimento più o meno a riserva accesa, indipendentemente dalla pompa e dalla benzina se 100 ottani o meno, quando riaccendo la vettura i giri motore al minimo salgono e scendono per circa 20-30 secondi per poi regolarsi autonomamente e durante i primi metri di marcia, e’ normale??
A qualcuno di voi succede?
Credevo dipendesse dal tipo di benzina più o meno “pulita” e la spiegazione che mi sono dato quando lo ha fatto dopo pieno con 100 ottani su riserva e’ che qualcosa (forse il variatore di fase, perdonate L ignoranza crassa) nel motore si dovesse settare su altri parametri..


2. Accade con la seconda e terza marcia inserite (forse anche con la quarta) indipendentemente se in manuale o automatico, che quando la velocità e quindi i giri motore diminuiscono gradualmente (es in prossimità di rallentamento in coda) invece che scalare di marcia e quindi tornare un po’ su di giri rimane inserita la marcia presente in quel momento, ma il comportamento del motore così come i giri quando si da un po’ di gas per riprendere a camminare più speditamente assomiglia a quando si scala di marcia ovvero salgono per un attimo i giri (parliamo sempre intorno ai 2000-2200 giri/min) la marcia segnata rimane sempre quella e poi tornano a scendere i giri per poi ritornare a risalire progressivamente se si continua a dare gas gradualmente..
A qualcuno e’ mai accaduto?? È normale??
C’entra qualcosa il cambio visto che non più di 15.000 km fa ne ho fatto fare la manutenzione (da gente che fa solo quello, non CP)? Forse il CP setta dei parametri diversi nel cambio?

Perdonate la descrizione ma non saprei come altro descrivere il fenomeno

Grazie anticipatamente ai competenti che vorranno delucidare, grazie Tiziano come sempre.
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 98
Registrato: 02-2019
Inviato il martedì 25 febbraio 2020 - 17:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nessuna esperienza in merito? Nessun consiglio?
Ok, grazie comunque
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2873
Registrato: 05-2003


Inviato il martedì 25 febbraio 2020 - 17:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il primo problema deriva da un problema di vapori del serbatoio benzina, potrebbe essere otturato questo:

http://www.autoatlanta.com/results.php?partnumber2=948%20110%20202%2001

Per il secondo problema, è più un problema di convertitore di coppia o di procedura di adattamento del cambio che spesso non fanno nel modo corretto.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 99
Registrato: 02-2019
Inviato il martedì 25 febbraio 2020 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grande PL3!
Grazie tante :-))

Avendo la PA in corso vedo intanto cosa mi dicono in CP..
Chissà se mi propongono di fare il lavaggio cambio e sostituzione olio da loro nonostante già eseguito di recente in via diciamo preventiva.. anche se da libretto e’ previsto a 240k km
Oppure semplicemente vorranno regolare il settaggio..
Vedremo. Vi terrò aggiornati
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 9103
Registrato: 06-2008


Inviato il giovedì 27 febbraio 2020 - 20:01:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione che i materiali di consumo non sono compresi nella PA quindi il lavaggio e cambio olio del Tip molto probabilmente te lo farebbero pagare, compresa la manodopera...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 100
Registrato: 02-2019
Inviato il giovedì 27 febbraio 2020 - 22:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si Alessandro, questo aspetto lo conoscevo già.. se non ricordo male il preventivo era intorno agli 850-1000€, non so se qualcuno qui sul forum abbia mai fatto fare il tagliando completo del cambio in CP. Si accettano esperienze..

Oggi ho notato un paio di volte che in scalata da quarta a seconda, sia in manuale che in automatico, ho notato come uno strattone come se si innestasse in modo brusco la marcia inferiore dopo che peraltro sul display era già comparsa la stessa marcia inferiore.. vedremo
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2874
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 28 febbraio 2020 - 08:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se la manutenzione 15mila km fa è stata fatta in modo corretto, seguendo la procedura e cambiando il filtro, non vedo la necessità di ripeterla.

Più che altro andrebbe rifatta la procedura di adattamento del cambio (sempre che non sia stata già fatta).

In quest'ultimo caso, potrebbe esserci un problema sul convertitore o su qualche valvola.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione