Autore |
Messaggio |
   
Andrea James Gabrielli (lordbrummel)
Nuovo utente (in prova) Username: lordbrummel
Messaggio numero: 1 Registrato: 01-2020
| Inviato il lunedì 27 gennaio 2020 - 18:53: |
|
Salve ragazzi. Sono possessore di un Cayenne 3.2 del 2004. Oggi e' successa una cosa strana. Stavo cambiando alcune delle lampadine interne (quelle che non sono sotto canbus) con quelle piu carine (parere personale ovviamente) a led. Tutto ok sulle 2 lampade di cortesia sopra allo specchio retrovisore. Ho messo 2 lampadine a Led e tutto ok. Quella centrale che dovrebbe accendersi quando apri le portiere non ha mai funzionato da quando ho acquistato la macchina. Pensavo fosse semplicemente fulminata ma in realtà' il problema non e' quello li. Ho controllato la lampadina che c'era ed ho visto che era integra. L'ho comunque cambiata e non funziona. Le 2 lampade posteriori invece si accendono regolarmente. Probabilmente il problema e' l' interruttore o magari qualche parte interna.... Comunque vediamo al problema vero. Le lampade da sostituire erano, secondo il mio progetto, quella del cassetto dal lato del passeggero, quella nel bracciolo centrale, quelle nel bagagliaio, le 2 posteriori e quello sotto porta. Oggi ho aperto il bracciolo e tolto la lampada. L'ho aperta, ho smontato la lampadina alogena originale e ci ho messo una a led. Come ho collegato la lampada al posto di quella originale ho visto una piccola scintilla....Cosa strana perche, sebbene i led abbiano "un verso" se monti la lampadina al contrario semplicemente non si accende. Comunque l'ho messa nel verso opposto e non si e' comunque accesa. Ho pensato che fosse fulminata o che la avessi fulminata io mettendola al contrario (cosa strana e mai successa). L'ho messa al posto si una delle lampade di cortesia e nn fungeva. Ho provato a rimettere la lampadina alogena originale e nulla. Mi sono resoconto che non funziona piu nessuna delle luci interne. OK, ho fatto una ca...ata. Convinto di aver fatto saltare un fusibile ho preso il manuale della macchina, ho aperto il vano del fusibili e cercato quello corrispondente secondo il manuale che dice: "luci interne - posizione 13, 20A) Perfetto! La mia macchina non ha nulla ala posizione 13... Ho controllato tutti i fusibili e nessuno sembra briciato. Cosa caspita puo essere successo? Sono un momentino confuso. Puo' essere che il mio manuale si sbagli? Che sia il manuale di un altro modello? Qualche idea? Tutti il resto delle macchina imprese le luci sottoposta funziona. Helpppppp p.s. mi chiamo Andrea e vivo a Londra. La mia Cayenne e' ovviamente "right hand drive" Tutto e' "invertito" ma comunque credo che il problema non sia li...nel senso che il manuale dice fucile 13 e la mia macchina non ha quel fusibile ahahah |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5332 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 27 gennaio 2020 - 19:43: |
|
Fai attenzione che le scatole portafusibili nell'abitacolo sono 2: 1 a destra e 1 a sinistra. Spesso nel manuale i riferimenti sono imprecisi, quindi controlla a vista che i fusibili siano integri. Ho 3 manuali del cayenne della stessa epoca e sono diversi tra di loro. Del resto è capibile viste le numerose modifiche che sono intervenute a distanza di pochi mesi nei primi anni. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea James Gabrielli (lordbrummel)
Nuovo utente (in prova) Username: lordbrummel
Messaggio numero: 3 Registrato: 01-2020
| Inviato il lunedì 27 gennaio 2020 - 22:53: |
|
A si? Pensa te.....quindi puo benissimo essere che sto benedetto fusibile 12 sia dalla parte opposta. Ignoravo completamente l-esistenza della seconda scatola fusibili. O meglio so che esiste quella nel cofano motore. Ma che che cene fosse una a dx (il lato del guidatore in Italia) mi giunge nuova anche perche sul manuale che ho io non dice nulla...... Domattna controllo e ti dico Comunque grazie mille |
   
Andrea James Gabrielli (lordbrummel)
Nuovo utente (in prova) Username: lordbrummel
Messaggio numero: 5 Registrato: 01-2020
| Inviato il martedì 28 gennaio 2020 - 12:42: |
|
beata ignoranza, la mia.....ovviamente c'era una scatola fusibili anche dal lato opposti e, guarda un po', il fusibile saltato era proprio nella posizione indicata sul manuale...... Per qualche motivo era di un amperaggio inferiore (10A invece di 20A) rispetto a quello indicato sul manuale. Comunque l'ho cambiato con uno da 20A e, indovina un po'...tutto funge ahahahaha Grazie mille Tiziano. Sto sostituendo tutte le lampadine interne con led a luce bianca. Ne h ordinati alcuni perche li ho finiti. Comunque diciamo che risolto il "mistero" il lavoro e' abbastanza veloce e semplice. Grazie ancora. |
   
Luciano Lanzi (luciolan)
Nuovo utente (in prova) Username: luciolan
Messaggio numero: 1 Registrato: 07-2020
| Inviato il mercoledì 05 agosto 2020 - 15:42: |
|
Cari appassionati, inizio con il presentarmi come felice neo possessore di 955 V8 con un annoso problema alle luci interne. In sostanza non si accende la plafoniera, ne le luci sopra le porte posteriori e quelle del bracciolo. Ho verificato già il fusibile 12 e niente, è sano, tant'è che le altre luci interne si accendono (sotto sedili, e bagagliaio. Ho provato anche a regolare l'interruttore e verificando che faccia contatto. Mi rimane un dubbio sul fusibile 27 che è assente, anche sullo schema trovato in rete (non ho il manuale) dice not used ma se ne inserisco uno mi manda in corto proprio il 12. Fosse che il 27 deve essere presente e una delle utenze di cui sopra sono in corto? Vi risulta presente in auto il fusibile 27 da 5A? grazie a chi vorrà contribuire |
   
Fabrizio (fabrizio_asc)
Nuovo utente (in prova) Username: fabrizio_asc
Messaggio numero: 25 Registrato: 10-2016
| Inviato il venerdì 07 agosto 2020 - 20:46: |
|
Ciao Luciano, sulla mia 955 del 2004 ti confermo che il fusibile 27 non è presente, lo slot è vuoto e mi funzionano tutte le luci interne. |