Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Centralina aggiuntiva, piacere ritrovato. < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dharma (dharma)
Utente registrato
Username: dharma

Messaggio numero: 66
Registrato: 01-2019
Inviato il venerdì 17 gennaio 2020 - 15:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti,
e buon anno!
Irritato della pigrizia cronica che affligge il motore Diesel della mia 958 (dopo l'ultimo aggiornamento, i 184 kw/250 cv sembrano aver ricevuto in dote un appiattimento della curva di coppia nella parte iniziale, dando un fastidioso senso di scollegamento dal pedale dell'acceleratore).
Conscio di avere tra le mani una "Porsche" (tra virgolette, appunto) per quanto riguarda vestito, telaio e piacere di guida ma di non poter pretendere prestazioni da supercar da un motore votato alle percorrenze piuttosto che ai rilevamenti cronometrici, ho comunque voluto provare ad investire qualche euro in un esperimento poco invasivo e con cui è semplice tornare alle condizioni iniziali; ho acquistato per 65,89 euro (su ebay) una centralina aggiuntiva (Common rail powerbox) assolutamente plug&play, i venditori (tedeschi) della quale garantiscono (ovvio) un miglioramento delle prestazioni (coppia e cavalleria, ottimizzazione consumi...) semplicemente andando ad "imbrogliare" la centralina del motore, barando su alcuni valori e constringendolo a lavorare in modo più performante.
Ero onestamente scettico, e anche il mio meccanico di fiducia non mi aveva certo fatto i complimenti per l'acquisto, non perchè una simile operazione possa mettere in crisi il buon funzionamento del motore (siamo ampliamente entro i parametri di stress previsti per questi motoroni) ma perchè difficilmente sotto certe cifre si ottengono risultati tangibili.
Beh, amici miei, dopo circa 2 settimane dall'installazione (5 minuti di lavoro!!) devo dire di essere più che soddisfatto; certo, non che all'improvviso il mio Cay si sia trasformato in una 911, ma ho recuperato il piacere di guida nel traffico e quella spinta che ti aspetti quando, in uscita di curva vorresti trazione e non il nulla assoluto....la risposta al pedale è decisamente più pronta (una curva di coppi sensibilmente più armonica),la ripresa è finalmente degna del logo sul cofano, qualche decimo in accelerazione l'ho certamente recuperato (verificato empiricamente con la usuale sfida da fermo con un amico con X5 ultima serie - notevole - su un lungo tratto di strada privata) e i consumi sono migliorati, almeno stando a quanto leggo dal computer di bordo.
Attenzione: non ho certezza sul fatto che sia una modifica legale in Italia, ma trattasi di scatolina di minime dimensioni, che posso disinstallare dal vano motore in 5 minuti, riportando il tutto alle impostazioni iniziali....per il piacere di guida ritrovato, correrò l'eventuale rischio ;-)
Credo che un miglioramento dei parametri di serie lo si possa ricavare anche dall'installazione di un Pedal Box, che perà ha costi decisamnete superiori....in tal senso vorrei che qualcuno raccontasse la sua esperienza, se possibile.

Grazie!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 260
Registrato: 06-2017
Inviato il venerdì 17 gennaio 2020 - 16:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se leggi il numero di Quattroruote di questo mese nelle prime pagine c'è un 'inchiesta proprio su questi aggeggi che si montano sulla presa OBD, sia Diesel e Benzina. Dai test è evidente che non cambia assolutamente nulla, si accende qualche Led così ti convinci che sta dialogando. L'hanno fatti smontare da ditta specializzata e dentro c'è roba cinese dal valore massimo di 2 € , mi dispiace ma credo sia tutto effetto placebo il tuo
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 2014
Registrato: 07-2013


Inviato il venerdì 17 gennaio 2020 - 16:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

dentro c'è roba cinese dal valore massimo di 2 €






ovviamente Porsche dice che il software aggiornato secondo gli ultimi parametri anti inquinamento non è più modificabile.
in realtà, si può tornare ai valori che permettevano di viaggiare alle marce più alte con la dovuta elasticità senza scalate e senza tornare alla marcia più alta cambiando 5 marce in 3 secondi.
Ma è un lavoro da delegare a professionisti, non a ebay
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2825
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 17 gennaio 2020 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Gli organi elettronici contenuti al suo interno hanno il compito di ingannare il segnale del sensore sul quale vengono collegati. Ad esempio il modulo aggiuntivo che si collega al sensore del turbo ha il compito di trasmettere un valore di pressione sfalsato (più basso) alla centralina motore, la quale per compensare questo deficit aumenta di conseguenza la pressione della Turbina. La stessa cosa vale per le centraline che si collegano al sensore del Rail (gasolio) all’acceleratore (potenziometro acceleratore), al flussometro (debimetro) ecc.

Grazie a questo inganno la centralina motore è costretta ad aumentare il valore errato aumentando indirettamente la potenza senza un reale monitoraggio dei parametri che permetterebbero una perfetta gestione motore.

La centralina aggiuntiva o modulo aggiuntivo è un apparecchio elettronico che non contiene alcuna mappatura; al suo interno si trovano componenti elettronici quali condensatori, resistenze, transistor ecc.. È facile quindi intuire che questo prodotto ha molti limiti!

Svantaggi principali:
1.Le centraline aggiuntive non possono gestire le rigenerazioni del filtro antiparticolato.

È molto importante tener presente che le centralina aggiuntive non hanno la possibilità di escludere il funzionamento del filtro antiparticolato, o meglio non possono eliminare le rigenerazioni automatiche che periodicamente avvengono per pulire il filtro. Aumentando la portata di gasolio nel flauto del Rail queste centraline provocano continui intasamenti al FAP e obbligano i proprietari dell’auto ad una delle due scelte: evitare l’utilizzo della centralina aggiuntiva, oppure valutare l’eliminazione fisica del filtro antiparticolato (con conseguenze non poco rilevanti sulla fumosità e sull’affidabilità).

2.Le centraline aggiuntive vanno a peggiorare le condizioni di lavoro della EGR con conseguenti incrostazioni precoci.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dharma (dharma)
Utente registrato
Username: dharma

Messaggio numero: 67
Registrato: 01-2019
Inviato il venerdì 17 gennaio 2020 - 18:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non credo trattasi di effetto placebo, per motivi legati ad esperienza e passione, posso garantirti che ho una buona sensibilità a livello di "piede".....comunque, dato che il mio intento non era vendere nulla a nessuno, bensì rendere partecipi di un qualcosa di positivo, se anche si trattasse di effetto placebo, ben venga; per quanto riguarda le inchieste di Quattroruote, posso supporre non abbiano potuto testare tutti i dispositivi in commercio, ma sei talmente persuaso da quanto da te riportato dalla carta stampata, che non mi costa nulla darti ragione e ipotizzare che quella scatoletta tedesca possa contenere il nulla (di led non ne ha, invero) e che non abbia apportato alcun miglioramento se non nella mia entusiastica percezione di Porschista che non si accontenta (in verità anche in quella del mio meccanico e dell'amico con X5, ma potrei averli "contagiati").
Prima di effettuare l'acquisto, avevo dato un'occhiata in rete per verificare di cosa si trattasse, in quanto io per primo moooolto scettico; ho trovato questo video su Youtube, che non parla bene delle centraline aggiuntive, anzi.....ma ciò che emerge, ed è interessante a questo punto, è il fatto che lavorino, in realtà, e che la prova al banco ne riporti le, pur minime, prestazioni (nel caso della Mini nel video l'incremento è accompagnato da un buco nell'erogazione ad alti regimi, ma conoscendo un minimo i motori mi ero persuaso che su un 6 cilindri 3.0 questo effetto non sarebbe dovuto comparire o risultare molto attenuato, e così è stato, secondo me....)
https://www.youtube.com/watch?v=uvjO_M9Zu3A
Date un'occhiata, non costa nulla....peccato non potervi far provare il mio Cay, a questo punto sarei curioso di scoprire se mi sto rinc....;-))
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dharma (dharma)
Utente registrato
Username: dharma

Messaggio numero: 68
Registrato: 01-2019
Inviato il venerdì 17 gennaio 2020 - 18:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco, la disamina di Peter è certamente qualcosa su cui riflettere......non ho le skills specifiche per addentrarmi in discorsi approfonditi su FAP ed EGR, ma cercherò di documentarmi ed eventualemente riporterò il motore alle condizioni originarie.
Grazie per le preziose info!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea (andreaverona)
Porschista attivo
Username: andreaverona

Messaggio numero: 1586
Registrato: 10-2014


Inviato il venerdì 17 gennaio 2020 - 18:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Butta via tutto
TURBORADUNO 2018 RED BULL RING
TURBORADUNO 2019 PAUL RICARD
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5326
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 17 gennaio 2020 - 18:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho provato su altre auto diesel, ovviamente in pista, sia centraline aggiuntive che rimappature e posso affermare che alcune aggiuntive in effetti danno una percezione di incremento potenza, soprattutto ai regimi più bassi, ma è principalmente la risposta del motore che cambia, infatti a parità di pressione dell'acceleratore aumentano le prestazioni intermedie pur rimanendo la potenza massima quasi invariata perché possono pilotare solo la pressione del common rail.
Diversamente, le prese OBD non possono modificare le prestazioni in quanto da tale presa si possono solo leggere/scrivere dati ma non modificarli al volo…..
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2826
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 17 gennaio 2020 - 19:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma il risultato c'è sicuramente, a seconda di quanto pressione turbo in più viene data (anche 0,3-0,4 in certi casi) e di quanta pressione in più nel rail unità a iniezioni prolungate...sicuramente il motore eroga più cavalli e coppia, l'unico riscontro negativo è dato dal fatto che tale incremento di potenza non tiene conto di tanti altri paramentri.

Faccio un esempio: durante la rigenerazione la pressione del turbo viene ridotta, in quanto viene iniettato più gasolio...lo sfalsatore non si accorge di ciò e continua ad ingannare la centralina che riaumenta la pressione del turbo ed inietta ancora più gasolio.

Una domanda: hai riscontrato un peggioramento dei consumi o tutto come prima?
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Renato_B (renato63)
Utente registrato
Username: renato63

Messaggio numero: 216
Registrato: 03-2013


Inviato il venerdì 17 gennaio 2020 - 20:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sarà sicuramente un’aumento dei consumi se misurato alla pompa ( ovvero quanto gasolio mette nel serbatoio) ma nel contempo una diminuzione del consumo indicato sul display (dato il massiccio aumento della pressione rail, in genere nell’ordine dei 200 bar su queste centraline aggiuntive) perché in generale devi spingere meno sul pedale del gas....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Aldo R. (bibbo1979)
Utente registrato
Username: bibbo1979

Messaggio numero: 261
Registrato: 06-2017
Inviato il domenica 19 gennaio 2020 - 19:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io rimango dell'idea che se uno vuole aumentare le prestazioni ci sono preparatori bravissimi e professionali che lo fanno per l'uso in pista, e costano. Io non l'ho mai fatto e non lo farò mai,se voglio una mezzo più potente e me lo posso permettere me lo compro con i cavalli che voglio,a norma di legge e pagandoci tutte le tasse annesse, detto questo nessuno mi convincerà mai che con 65 euro si possa trasformare un motore. Poi ognuno crede a fa quel che vuole, questa è solo la mia opinione
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

gilles82 (gilles82)
PorscheManiaco vero !!
Username: gilles82

Messaggio numero: 5986
Registrato: 10-2003


Inviato il domenica 19 gennaio 2020 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho letto l'articolo di 4ruote e dice che non c'è nessun miglioramento, sia benzina che diesel.
Tra l'altro tra quelle da 15 € e quelle da 69 cambia solo la scatola, componenti gli stessi: servono solo per far accendere le lucine a led della scatole
Life is too short to drive a boring car...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3618
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 20 gennaio 2020 - 12:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io l'avevo sulla mia ex range rover, con un interruttore con cui potevo inserirla o disinserirla.
La differenza, seppur lieve, si sentiva e non era un effetto placebo.
L'impressione che avevo sulla mia era che aumentasse il flusso di gasolio in accelerazione, quindi un po' più di spinta ma potenza massima uguale.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione