Autore |
Messaggio |
   
Fabrizio (fabrizio_asc)
Nuovo utente (in prova) Username: fabrizio_asc
Messaggio numero: 3 Registrato: 10-2016
| Inviato il sabato 11 gennaio 2020 - 18:28: |
|
Ciao a tutti, e' un po' che non scrivo ma non perchè non abbia avuto problemi con la mia Cayenne 3.2 con impianto GPL. Ultimo di questi è stata la rottura delle pompe benzina dovuta allo sporco presente nel serbatoio benzina... Vi metto un video per farvi capire a che livello siamo: https://www.youtube.com/watch?v=Uom79es_5ks&feature=youtu.be 6 mesi fà avevo sostituito una pompa e il filtro benzina per lo stesso problema. Ho percorso solo 6.000 km (la maggior parte a GPL ovviamente) e mi ritrovo in questa situazione: serbatoio con quello che avete visto nel video, filtro intasato e pompe rotte. E' già successo a qualcuno? Non penso sia dovuto ad un rifornimento con benzina sporca...ma non penso nemmeno che ci sia qualcosa nel serbatoio che si stia deteriorando...quindi a cosa potrebbe essere dovuto? Forse al fatto che girando poco a benzina le impurità si depositano invece di bruciarsi velocemente e intasano il filtro? Oppure al fatto che la benzina rimane troppo tempo nel serbatoio e girando e scaldandosi lascia dei residui dannosi? Non so che pensare...non so come procedere perchè ho paura che sostituendo le pompe ed il filtro, in poco tempo, mi ritrovo con lo stesso problema... Che mi consigliate? Grazie |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14663 Registrato: 09-2002

| Inviato il sabato 11 gennaio 2020 - 19:51: |
|
È dovuto con assoluta certezza alla benzina mescolata con porcherie varie. Fidati. È una tra le truffe più ricorrenti in Italia. Tessera PiMania n. 27
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2787 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 11 gennaio 2020 - 21:11: |
|
Io ho tenuto una 955 4.500 a gpl per 10 anni e a benzina non la usavo mai.... facevo 20 euro al meese facendo 2.000 e più chilometri al mese..il resto tutto a gpl. Mai avuto problemi con la benzina e le pompe... Ho solo cambiato i filtri una volta come normale manutenzione. Prova a cambiare distributore per un pò e vedi cosa succede, secondo me è la benzina ( e chi te la vende ) il problema... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Fabrizio (fabrizio_asc)
Nuovo utente (in prova) Username: fabrizio_asc
Messaggio numero: 4 Registrato: 10-2016
| Inviato il sabato 11 gennaio 2020 - 21:12: |
|
Grazie delle risposte! Eppure metto benzina sempre dallo stesso distributore anche con altre auto (che non sono GPL pero') e non ho mai avuto problemi... Possibile che sia dovuto al fatto che la benzina rimane per più tempo nel serbatoio? Mi sto scervellando per capire la causa perché vorrei evitare che mi risuccedesse! (Messaggio modificato da Fabrizio_ASC il 11 gennaio 2020) |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2788 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 12 gennaio 2020 - 01:39: |
|
Non devi mai scendere sotto un quarto di serbatoio con la benzina, o pesca il fondo che essendo fermo per lungo tempo visto che vai a gpl, puo avere dei depositi e farli entrare in circolo (pompa e filtri). Io facevo mezzo serbatoio di benzina, e quando arrivava ad un quarto, lo riportavo a meta. Anche le pompe girano e pescano meglio se non arrivi all’osso con la benzina. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14664 Registrato: 09-2002

| Inviato il domenica 12 gennaio 2020 - 07:36: |
|
Anch'io facevo benzina dallo stesso distributore con 5 auto e non avevo mai avuto un problema. Poi ho avuto il problema. Su una smart . Allo svuotamento del serbatoio trovammo un brodo di porcherie che si erano accumulate in un paio di anni. È finita pure bene, con la sostituzione della pompa (Twingo) e la perdita di un pieno (circa 40 euro). Spesa circa 300 euro. Ma era una smart... Tessera PiMania n. 27
|
   
Fabrizio (fabrizio_asc)
Nuovo utente (in prova) Username: fabrizio_asc
Messaggio numero: 5 Registrato: 10-2016
| Inviato il domenica 12 gennaio 2020 - 17:00: |
|
Grazie silvanoCS e Umberto per i consigli. Ora il mio meccanico procede con la sostituzione delle due pompe e del filtro benzina, svuotando e pulendo prima il più possibile il serbatoio. Poi cambio sicuramente benzinaio e terrò sempre il serbatoio tra un quarto e metà. Magari a titolo preventivo potrei sostituire di nuovo il filtro tra qualche mese per togliere altre impurità. Spero che con questi accorgimenti il problema non si ripresenti!  |