Autore |
Messaggio |
   
Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato Username: marcopr
Messaggio numero: 193 Registrato: 11-2014
| Inviato il mercoledì 25 dicembre 2019 - 00:33: |
|
Buon Natale a tutti. Ho un dubbio sulla funzionalità delle alette mobili anteriori della ventilazione xché le mie sono sempre e costantemente aperte. Ma quando dovrebbero chiudersi? In inverno, a macchina fredda, non dovrebbero star chiuse? Bho, non ci capisco nulla. Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
|
   
Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato Username: mimmo1969
Messaggio numero: 115 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 26 dicembre 2019 - 22:36: |
|
Ciao Marco, Cayenne 958? Se si, anche le mie son quasi sempre aperte. Però se vuoi fare una prova imposta il flusso aria, dalla consolle centrale tasto destro e sinistro verso il cristallo superiore, a quel punto si chiudono. Se non lo dovesse fare allora penso che hai problemi ai motorini delle bocchette..... Tienici informati.....ciao |
   
Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato Username: marcopr
Messaggio numero: 194 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 27 dicembre 2019 - 00:40: |
|
Ciao. Si, Cayenne 958 diesel. Domani ci provo anche se non ho ben capito come fare. Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
|
   
Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato Username: mimmo1969
Messaggio numero: 116 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 27 dicembre 2019 - 12:31: |
|
Allora Marco. Sulla destra e la sinistra della leva cambio trovi dei pulsanti. Premi i 2 che hanno la freccia rivolta verso l’alto. A quel punto l’aria esce solo dal cristallo superiore. Se premi i 2 tasti con la freccia rivolta dritta, l’aria esce solo dalle bocchette centrali, se schiacci i 2 con la freccia verso il basso, aria zona piedi. Se nn esegue queste operazioni hai qualche motorino bloccato. Spero di averti chiarito.....fammi sapere. Ciao |
   
Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato Username: marcopr
Messaggio numero: 195 Registrato: 11-2014
| Inviato il sabato 28 dicembre 2019 - 13:23: |
|
Ciao Maurizio, ho seguito alla lettera le tue istruzioni (accesa auto, ventilazione dx e sin verso l'alto, attesa di qualche minuto) ma purtroppo le alette della presa d'aria anteriore sono sempre aperte. Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
|
   
Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato Username: mimmo1969
Messaggio numero: 117 Registrato: 07-2013
| Inviato il sabato 28 dicembre 2019 - 15:29: |
|
Ciao Marco, Innanzitutto nn devi aspettare qualche minuto, appena schiacci io pulsante la commutazione è immediata. Pertanto penso che siano i motorini che o sono guasti o bloccati. Solitamente con un tester Porsche, o qualche meccanico generico in possesso di tester diagnostico compatibile Porsche lo riesce a vedere perché lo segna come errore. Il problema è, a me era capitato sul Q7 che per sostituirli, bisogna smontare tutto il cruscotto. Più la spesa in manodopera che il costo del ricambio. Ma almeno la parte superiore cioè quella del cristallo funziona? a me si erano guastati quelli, e quando ghiacciava il vetro, non lo sghiacciava e nemmeno lo sbrinava. X le bocchette diciamo che puoi sempre chiuderle manualmente...... Ciao. |
   
Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato Username: marcopr
Messaggio numero: 196 Registrato: 11-2014
| Inviato il sabato 28 dicembre 2019 - 15:54: |
|
Per ora funziona tutto. Andrò appena posso in un CP e se la vedono loro. Avendo il Porsche Approved non mi preoccupo della spesa Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
|
   
dharma (dharma)
Utente registrato Username: dharma
Messaggio numero: 64 Registrato: 01-2019
| Inviato il martedì 31 dicembre 2019 - 10:45: |
|
Perdonami Marco, tu stai parlando delle alette di ventilazione INTERNA o delle alette ESTERNE, in mezzo alle luci di posizione, davanti al radiatore? Leggendo ho avuto il dubbio che non fossi stato compreso, ma magari mi sbaglio io..... |
   
Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato Username: marcopr
Messaggio numero: 197 Registrato: 11-2014
| Inviato il mercoledì 01 gennaio 2020 - 01:22: |
|
Ciao e buon anno. Mi riferisco alle alette esterne, quelle del radiatore. Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
|
   
dharma (dharma)
Utente registrato Username: dharma
Messaggio numero: 65 Registrato: 01-2019
| Inviato il giovedì 02 gennaio 2020 - 10:28: |
|
Allora i consigli dati da Maurizio, come mi era parso, non ti saranno utili perchè riguardano le bocchette di ventilazione interna.....per quanto riguarda il problema che hai sollevato, non conosco le specifiche, ma credo si tratti di un sistema atto a migliorare i flussi aerodinamici alle alte velocità (diminuendo, in teoria, la resistenza all'avanzamento) nonchè l'apporto di aria fresca a motore e organi vari.....ti consiglio di portarla al PC, avendo il PA non ti conviene tergiversare. |
   
Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato Username: marcopr
Messaggio numero: 200 Registrato: 11-2014
| Inviato il venerdì 31 gennaio 2020 - 23:38: |
|
Eccomi. Problema risolto. Era il termostato del vano motore che non funzionava. Non segnalando la temperatura alla centralina, quest'ultima giustamente manteneva sempre le alette aperte. Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
|