Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Alette ventilazione attiva < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato
Username: marcopr

Messaggio numero: 193
Registrato: 11-2014
Inviato il mercoledì 25 dicembre 2019 - 00:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buon Natale a tutti.
Ho un dubbio sulla funzionalità delle alette mobili anteriori della ventilazione xché le mie sono sempre e costantemente aperte.
Ma quando dovrebbero chiudersi?
In inverno, a macchina fredda, non dovrebbero star chiuse?
Bho, non ci capisco nulla.
Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 115
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 26 dicembre 2019 - 22:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco, Cayenne 958?
Se si, anche le mie son quasi sempre aperte.
Però se vuoi fare una prova imposta il flusso aria, dalla consolle centrale tasto destro e sinistro verso il cristallo superiore, a quel punto si chiudono.
Se non lo dovesse fare allora penso che hai problemi ai motorini delle bocchette.....
Tienici informati.....ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato
Username: marcopr

Messaggio numero: 194
Registrato: 11-2014
Inviato il venerdì 27 dicembre 2019 - 00:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao. Si, Cayenne 958 diesel. Domani ci provo anche se non ho ben capito come fare.
Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 116
Registrato: 07-2013
Inviato il venerdì 27 dicembre 2019 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora Marco.
Sulla destra e la sinistra della leva cambio trovi dei pulsanti.
Premi i 2 che hanno la freccia rivolta verso l’alto.
A quel punto l’aria esce solo dal cristallo superiore.
Se premi i 2 tasti con la freccia rivolta dritta, l’aria esce solo dalle bocchette centrali, se schiacci i 2 con la freccia verso il basso, aria zona piedi. Se nn esegue queste operazioni hai qualche motorino bloccato.
Spero di averti chiarito.....fammi sapere.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato
Username: marcopr

Messaggio numero: 195
Registrato: 11-2014
Inviato il sabato 28 dicembre 2019 - 13:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Maurizio, ho seguito alla lettera le tue istruzioni (accesa auto, ventilazione dx e sin verso l'alto, attesa di qualche minuto) ma purtroppo le alette della presa d'aria anteriore sono sempre aperte.
Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 117
Registrato: 07-2013
Inviato il sabato 28 dicembre 2019 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Marco,
Innanzitutto nn devi aspettare qualche minuto, appena schiacci io pulsante la commutazione è immediata.
Pertanto penso che siano i motorini che o sono guasti o bloccati.
Solitamente con un tester Porsche, o qualche meccanico generico in possesso di tester diagnostico compatibile Porsche lo riesce a vedere perché lo segna come errore.
Il problema è, a me era capitato sul Q7 che per sostituirli, bisogna smontare tutto il cruscotto.
Più la spesa in manodopera che il costo del ricambio.
Ma almeno la parte superiore cioè quella del cristallo funziona?
a me si erano guastati quelli, e quando ghiacciava il vetro, non lo sghiacciava e nemmeno lo sbrinava.
X le bocchette diciamo che puoi sempre chiuderle manualmente......
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato
Username: marcopr

Messaggio numero: 196
Registrato: 11-2014
Inviato il sabato 28 dicembre 2019 - 15:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per ora funziona tutto.
Andrò appena posso in un CP e se la vedono loro. Avendo il Porsche Approved non mi preoccupo della spesa
Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dharma (dharma)
Utente registrato
Username: dharma

Messaggio numero: 64
Registrato: 01-2019
Inviato il martedì 31 dicembre 2019 - 10:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perdonami Marco,

tu stai parlando delle alette di ventilazione INTERNA o delle alette ESTERNE, in mezzo alle luci di posizione, davanti al radiatore?
Leggendo ho avuto il dubbio che non fossi stato compreso, ma magari mi sbaglio io.....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato
Username: marcopr

Messaggio numero: 197
Registrato: 11-2014
Inviato il mercoledì 01 gennaio 2020 - 01:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao e buon anno. Mi riferisco alle alette esterne, quelle del radiatore.
Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dharma (dharma)
Utente registrato
Username: dharma

Messaggio numero: 65
Registrato: 01-2019
Inviato il giovedì 02 gennaio 2020 - 10:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora i consigli dati da Maurizio, come mi era parso, non ti saranno utili perchè riguardano le bocchette di ventilazione interna.....per quanto riguarda il problema che hai sollevato, non conosco le specifiche, ma credo si tratti di un sistema atto a migliorare i flussi aerodinamici alle alte velocità (diminuendo, in teoria, la resistenza all'avanzamento) nonchè l'apporto di aria fresca a motore e organi vari.....ti consiglio di portarla al PC, avendo il PA non ti conviene tergiversare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco P.R. (marcopr)
Utente registrato
Username: marcopr

Messaggio numero: 200
Registrato: 11-2014
Inviato il venerdì 31 gennaio 2020 - 23:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eccomi. Problema risolto. Era il termostato del vano motore che non funzionava. Non segnalando la temperatura alla centralina, quest'ultima giustamente manteneva sempre le alette aperte.
Chi si da tanta importanza e xché nessuno gliel'ha mai data

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione