Autore |
Messaggio |
   
Stefano (ste595cayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: ste595cayenne
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2019
| Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 16:19: |
|
Buongiorno, prima di tutto grazie per avermi fatto prendere parte del forum. Mi chiamo Stefano ho 27 anni e abito a Milano San Siro, lavoro in Mediobanca da 7 e da un mesetto ho trovato finalmente una sorellona alla mia Abarth 595 Competizione grigio campovolo [tinta condivisa per altro solo con Porsche racing] e alle altre auto che possediamo in famiglia. E' da quando ho 15 anni che sono letteralmente e follemente innamorato del Porsche Cayenne prima serie, da averne addirittura 3 modellini 1:18 ancora da quel periodo sullo scaffale della camera, ed era quasi da 3 anni che ne cercavo una in condizioni ottimali per stato, storia, finiture, km e soprattutto optionals che pretendevo, insomma da collezione, ebbene sì, finalmente l'ho trovata!!! Porsche Cayenne 3.2 PASM Blu Oceano pastello del 2005 [ragazzi sia per ciò che si è sempre visto in giro che per vari risultati di ricerca già per quel colore è rarissima, era più rivolto a mercato estero, tanto raro che inizialmente dalle prime foto pensavo sinceramente si trattasse di un pessimo intervento colore after-market... e invece!] L'auto ha gli interni naturalmente, come mi ero prefissato, in pelle sabbia [Havana] stupendi, elegantissimi e prestigiosi in totale contrasto col colore scuro della carrozzeria ed è dotata dei seguenti optionals: - Sistema PASM (Porsche Active Suspension Management) con sospensioni completamente regolabili individualmente. Vero DNA e cuore dell'auto! - Sedili riscaldabili + Volante riscaldabile; - Telefono satellitare SIM nel bracciolo con logo Cayenne; - Sensore pioggia; - Fari xenon; - Tettuccio apribile; - Scarico del turbo con terminali quadrati e non tondi!; - Navi; - Vetro parabrezza violaceo stratificato termoisolante; - Poltrone elettriche con memorie; - Pacchetto luci fantastico (credo di serie); - TIPTRONIC; Qualità nemmeno lontanamente paragonabile a quella di oggi in generale, l'interno vive e resiste molto meglio, come d'altronde tutto il resto. Aldilà di tutti questi optionals ormai sempre più ricercati, unici e rari, l'auto sembra uscita ieri dal concessionario Porsche e ad oggi ha percorso solo 155.750 KM ed ha avuto un solo proprietario [Medico] che l'ha sempre tenuta da maniaco, non ai miei livelli, ma pur sempre benissimo, facendoci poca strada. Ho voluto soltanto fare due ritocchi di plastiche sul musetto anteriore in seguito a segni di parcheggio perchè la volevo impeccabile + una lampadina di faro orientamento destro da 10€ con smontaggio semplicissimo dell'intera unità faro grazie al kit situato nel baule, il motore è un orologio e abituato ad Abarth e a BMW M3 per niente lento considerando la tipologia di auto e il peso. Allegherò sicuramente foto in futuro non appena le caricherò sul mac. La vettura è un inizio 2005 e l'ho scelta fra tante, trovandola in un noto concessionario dedicato Porsche in conto vendita per questo Medico ad Arcene, alle porte di Bergamo. Sono felice di aver realizzato anche questo sogno meraviglioso che avevo per quest'auto e ancora di più averlo potuto fare così giovane. Un forte abbraccio a tutti e... A presto!!!
(Messaggio modificato da ste595cayenne il 20 novembre 2019) |
   
Maurizio (ayrton911)
Utente registrato Username: ayrton911
Messaggio numero: 404 Registrato: 05-2010
| Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 18:20: |
|
Ciao Stefano, dalle foto sembra proprio molto bella! La prima serie è quella che preferisco p.s. credo che la netiquette del forum suggerisca una presentazione nell'area dedicata |
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 69 Registrato: 02-2019
| Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 22:10: |
|
Ben fatto Stefano!! Complimenti sembra tenuta molto bene, goditela e facci sapere presto le tue impressioni di guida! Cayenne Turbo 958, black on black...
|
   
alberto (albe996c4c)
Porschista attivo Username: albe996c4c
Messaggio numero: 2292 Registrato: 07-2010

| Inviato il giovedì 21 novembre 2019 - 09:33: |
|
è BELLISSIMA!!!!
 ...un bambino guardando una porsche disse "un giorno sarai mia".... quel giorno è arrivato! tessera n.1766 (non a caso)
|
   
Stefano (ste595cayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: ste595cayenne
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2019
| Inviato il giovedì 21 novembre 2019 - 11:46: |
|
Grazie mille davvero a tutto l'entourage cari ragazzi, sono super entusiasta! La sto guidando da un mesetto circa e le impressioni sono proprio quelle che mi aspettavo e che speravo, sinceramente anche meglio riguardo quest'auto, ovvero di grande appagamento, felicità, soddisfazione, gioia e contentezza, tutto insieme, poi non mi sembra ancora vero che l'ho trovata così, ho una sorta di magone misto grande felicità e orgoglio, praticamente ieri ci giocavo in camera e la osservavo sempre, ora è mia e la sto guidando!!!!! <3 |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5301 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 21 novembre 2019 - 11:55: |
|
Benvenuto Stefano! E' un piacere sentire che un giovane è così appassionato di auto. Un plauso anche alla completa presentazione. Continua così. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
dharma (dharma)
Utente registrato Username: dharma
Messaggio numero: 56 Registrato: 01-2019
| Inviato il giovedì 21 novembre 2019 - 11:59: |
|
Complimenti, accostamento cromatico davvero elegante (il blu e il marrone - come sulla mia 958 - sono un plus notevole, secondo me) e in generale mi sembra, da quel poco che ho potuto vedere, che tu sia riuscito a scovarne una tenuta in perfetto stato e dotata di tutti quegli optionals che le rendono davvero giustizia....è stata a lungo la regina dei Suv, la prima nel suo genere, e merita una dotazione sopra le righe ;-) Aspettimao foto esaustive quanto prima, amico mio! |
   
Stefano (ste595cayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: ste595cayenne
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2019
| Inviato il giovedì 21 novembre 2019 - 14:13: |
|
Ciao Tiziano,... GRAZIE a voi per la meravigliosa accoglienza, mi sono sentito quasi subito come in famiglia, sì sono un appasionato folle di auto che fanno e che soprattuto hanno fatto la differenza, nello specifico di modelli di un certo livello e prestigio e quelle già elencate, vado al salone di Ginevra ogni anno, anche con la febbre :D. Non sai da quanto tempo cerco e leggo i tuoi interventi puntuali, perfetti e super esaustivi, per quanto concerne le perplessita\interventi\consigli dati alle persone del forum e che mi sono andato a studiare appena prima dell'acquisto. Perciò grande non cambiare mai ;) E' un onore, davvero, grazie ancora di cuore!!! P.S: E sono anche davvero strafelice che il mio Cayenne vi piaccia!!!!! |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9036 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 21 novembre 2019 - 15:06: |
|
Ciao Stefano e benvenuto in Pmania...il tuo entusiasmo fa sempre piacere in questa sezione del forum, frequentata ancora dai vecchi cayennisti prima serie...immagino cosa proveresti alla guida di una versione S o di una turbo...mi incuriosisce il fatto che, pur provenendo da auto più performanti (soprattutto la M3..quale versione?), sostieni che la 3.2 non sia stata una delusione quanto a prestazioni...quando la presi io, nel 2007, provenivo da una BMW 320 diesel e il v6 benzina mi sembrò francamente un po' troppo seduto, specie sui falsipiani autostradali quando si voleva effettuare un sorpasso rapido o, peggio ancora, in salita...passando alla turbo la differenza di motore si notava moltissimo...mi piacerebbe quindi capire meglio il tuo pensiero al riguardo... Per il pacchetto luci interne credo che siano state sostituite le lampadine originali con quelle a led (lo feci pure io sulla turbo) perché quelle di serie non mi pare avessero nulla di particolare... Buon divertimento! |
   
Danilo (capoavis)
Utente registrato Username: capoavis
Messaggio numero: 316 Registrato: 03-2019

| Inviato il giovedì 21 novembre 2019 - 15:31: |
|
Ma che bella auguroni. |
   
Stefano (ste595cayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: ste595cayenne
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2019
| Inviato il giovedì 21 novembre 2019 - 16:34: |
|
Ciao Alessandro, grazie mille, infatti sia per presentazione che per specifica destinazione di sezione forum così è perfetto e poi ero sicuro lo leggessero tutti. Guarda ti rispondo immediatamente, nella presentazione ho riportato la maggior parte di vicissitudini più importanti ma non c'era spazio per tutto, ne sarebbe uscito un vero e proprio poema, mio zio per molti anni ha avuto, prima di disfarsene per decisione razionale e per ricezione auto aziendale di grossa cilindrata BMW 535i [E60], una Cayenne S, opinione sia da passeggero che da guidatore, guidata e riguidata, ti dirò proprio come riportato anche da altri in altre sezioni forum, la differenza è davvero minima e soprattutto ininfluente...io Ripeto... inutile dire ancora che si tratta di un SUV, certo Porsche per potenza che ne ha abbastanza (250 cv) sono tutte e 3 motorizzazioni di tutto rispetto e prestanti, e ti dirò aggiungo anche che persino il sound non solo era uguale fra la 3.2 e la S, ma più forte, pieno e corposo della turbo, detto questo le auto "sedute" sono ben altre, ma è pur sempre un SUV che mira prima di tutto al lusso al comfort e che si distingue in questo oltre alle prestazioni di ogni motore, collocandosi in un determinato segmento, perciò che si tratti di un pessimo Diesel pedale di gomma (tralasciando appunto i ridicoli diesel e le differenza di qualità di quelle in commercio oggi con una concezione diversa con una durata dimezzata), o che sia una potentissima edizione limitata Turbo S, sempre un SUV gigante rimane quindi l'estrema potenza, dinamismo e performance su questo tipo di veicolo lascia il tempo che trova, molto più importante l'attenzione alla dotazione completa per quello che rappresenta, poi sì certo ribadisco nonostante l'abitudine alle auto di famiglia come, BMW M3 [E92] Berlina di mio papà [auto week-end, poichè anche lui ha da parecchi anni un'auto aziendale, a breve ritirerà M4 CS F83 con fari 3D come l'S3 2019 matrix di mia mamma] per essere un'auto da quasi 3 tonnellate, le performance del 3.2 sono più che prestanti, poi il bello di averla presa PASM è che con la gestione delle sospensioni in SPORT, non soltanto la regolazione individual di altezza sospensioni, mi sono reso conto che quello che riporti tu salite\sorpassi? non sono affatto un problema, ancor meno se gestisci sempre al meglio il TIPTRONIC, sotto questo punto di vista ti dirò che è ancora meglio perchè, se sai cambiare bene non fa nessuna fatica, dipende molto anche da questo credimi. Capitolo bollo, rientravo ampliamente nelle spese anche con ogni versione, come già detto sopra possiedo anche una 595 Competizione 180CV praticamente da neopatentato :D, che da solo mi sono sempre pagato e mantenuto senza problemi in maniera autonoma avendo un buon lavoro e un buon contratto, non per fare epiteti di egocentrismo ma è così, aldilà di quello che ha la fortuna di avere la mia famiglia, tuttavia non mi interessava affatto, era più una scelta prettamente legata solo al tipo di auto che stavo andando ad acquistare, ovvero, coerente e razionale con la tipologia di vettura in essere. P.S.: Grazieee anche a te Danilo, Le foto parlano da sole ma se volete foto nello specifico, fatemi sapere di cosa, già soltanto dal volante si capisce che affare, appena avrò tempo le caricherò, ora me la godo tutta!!!!!!! No Alessandro, nessun cambio, le luci come le vedi in foto sono così belle al naturale niente led in quel punto, la luce soffusa ocra sta ancora meglio con l'interno che esalta ancora di più il colore appunto ocra beige. (Messaggio modificato da ste595cayenne il 21 novembre 2019) |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3902 Registrato: 01-2008

| Inviato il giovedì 21 novembre 2019 - 17:04: |
|
Complimentoni, è sempre più difficile trovare cay ben tenuti, sono mezzi che con il passare degli anni, visti i prezzi ai quali si trovano, vengono gestiti molto al risparmio e spesso poi finiscono fuori dall'Italia x i noti costi di mantenimento burocratico! - [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9037 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 21 novembre 2019 - 17:15: |
|
Sinceramente è la prima volta che sento dire che tra la 3.2 e la S la differenza di prestazioni è minima, forse la tua potrebbe essere stata elaborata di motore...in ogni caso l'importante è che dia soddisfazione a te e, da quanto scrivi, ne sembri proprio entusiasta! Quanto al sound, invece, ho letto spesso (e ne ho avuto prova diretta) che la V6 cantava meglio delle V8, soprattutto della turbo (le motorizzazioni turbo sono sempre meno "sonore" delle aspirate) |
   
Stefano (ste595cayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: ste595cayenne
Messaggio numero: 10 Registrato: 11-2019
| Inviato il giovedì 21 novembre 2019 - 17:46: |
|
Certo che sono entusiasta, basta solo guardarla in tutto e per tutto nelle foto, ma il ragionamento è molto semplice, capitolo motore è già un super motore e per questo tipo di auto è già perfetto e molto più gestibile in tutti i sensi, avendole provate entrambe, la differenza ci può essere certamente, ma di spinta in più non ne necessità, ne tanto meno di 90 cv in più, fatto e rifatto questo ragionamento prima di prenderla. Tutta la vita 90 cv in meno e godermi ugualmente il tipo di auto così in questo stato, con questo allestimento e con queste dotazioni che altro, tu parlavi di prestazioni rispetto ad un'auto totalmente diversa per segmento (berlina\station) dalla quale arrivavi, per altro diesel e con tutt'altro peso, non puoi confrontare queste due tipologie di auto e francamente nemmeno i motori credo, tuttavia si distungue chiaramente da tutte le simili attuali figuriamoci le sue coetanee e sostengo certamente che non sia "lenta" rispetto a tante altre per la potenza sufficiente e specialmente per il tipo di veicolo in essere. In quanto al sound sì è pazzesco, poi ha una progressione davvero stupenda, sembra e dico SEMBRA a orecchio quasi quello della Maserati quattroporte, il turbo sì sa ha una cadenza di suono molto meno corposa. (Messaggio modificato da ste595cayenne il 21 novembre 2019) |
   
Stefano (ste595cayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: ste595cayenne
Messaggio numero: 11 Registrato: 11-2019
| Inviato il giovedì 21 novembre 2019 - 17:53: |
|
Ciao Bernardo! Grazie mille, sì infatti è stata una lunga ricerca, ma che ha portato risultati davvero magnifici e che nemmeno mi sarei mai aspettato. Considerando che oltre alla dotazione incredibile ha pochissimi KM e soprattutto non ho dovuto farci niente, a parte i due ritocchi nel portatarga e la lampadina sono al 7° cielo. Difficile da reperire infatti proprio per quel motivo e non solo per mantenimento burocratico, ma generale. Controlli a gogo anche da parte di tutti gli organi istituzionali ora Sempre più rara da vedere nel panorama automobilistico ed è bello proprio per questo oltre ad essere davvero un'ottima auto, mi hanno già fermato 3 volte nel giro di nemmeno un mese, per carità giusto così, però vedendomi giovane lo fanno a maggior ragione, poi gli individui che dovrebbero davvero fermare, mai! Grazie mille ancora!!! |
   
Andrea N. (andrea23)
Nuovo utente (in prova) Username: andrea23
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2019
| Inviato il martedì 26 novembre 2019 - 14:28: |
|
Complimenti, molto bella! |
   
Stefano (ste595cayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: ste595cayenne
Messaggio numero: 12 Registrato: 11-2019
| Inviato il giovedì 28 novembre 2019 - 13:10: |
|
Grazie mille Andrea! Lo apprezzo molto!!! Sì è così in tutta la sua bellezza, naturalezza e autenticità, praticamente come nuova, nessun impianto e poi è tutta originale ;)  |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1558 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 28 novembre 2019 - 14:45: |
|
citazione da altro messaggio: per carità giusto così,
...giusto così se abiti nella Germania Est pre-1989 "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Stefano (ste595cayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: ste595cayenne
Messaggio numero: 13 Registrato: 11-2019
| Inviato il venerdì 29 novembre 2019 - 14:52: |
|
Nel senso che generalmente in questo caso fanno sembrare efficaci controlli e presenza sul territorio ma solo per quello che vogliono loro, ma si possono biasimare fino a un certo punto, è così non in tutta Milano ma più in particolare in zona residenziale San Siro Stadio, poi fermeranno anche chi merita davvero di essere fermato, tuttavia non possono nascondere nemmeno loro che una macchina così e di un certo tenore è sempre più insolita e darà sempre molto nell'occhio. Di base solito stereotipo italiano. |
   
Loriano Veggo (vlarioon)
Nuovo utente (in prova) Username: vlarioon
Messaggio numero: 6 Registrato: 08-2020
| Inviato il mercoledì 02 dicembre 2020 - 19:42: |
|
Ciao Stefano mi riaggancio a questo post perché lo sto leggendo solo ora! Anche io possiedo una Cayenne VR6 e devo dire che tutte le tue impressioni le condivido a 100. Anche perché prima di questa avevo la Maserati Quattroporte 4.2 del 2004, 400cv trazione posteriore non automatica ma robotizzata. In ripresa questo suv mi ha sorpreso e non poco addirittura mi sembra più prestante della Quattroporte, come sfioro l'acceleratore vola! Non penso che sia una mia impressione visto che i guidatori di turno che l'hanno provata ne sono stati anch'essi colpiti e vengono da auto diesel con la stessa coppia se non oltre. Chi mi dice che la 3.2 è seduta secondo me' hanno provato auto "rotte" ragazzi io sono veramente curioso di provare una V8 o una turbo perché se la mia va e va, le altre due cose sono dei jet? Comunque tanto per essere coerente col discorso ho avuto 6 auto turbo, bi-turbo benzina , diesel mono e biturbo e tre V8, ma questo VR6 secondo me non è di certo una cariola anzi. |
   
Stefano (ste595cayenne)
Nuovo utente (in prova) Username: ste595cayenne
Messaggio numero: 14 Registrato: 11-2019
| Inviato il martedì 18 gennaio 2022 - 11:36: |
|
Ciao Loriano!!! Vi abbraccio tutti ragazzi, forti come sempre, anche in questo periodo. Tranquillo, anzi scusami se ho letto tardi anch'io il messaggio, ti appoggio pienamente in tutto, sì sono veramente contento, soddisfatto e sbalordito, tuttavia sempre tenendo in considerazione numerosi parametri rispetto ad altre auto della sua stessa categoria, compagna di vita e di viaggi insieme alle altre mie macchine, colgo l’occasione per aggiornarvi sul fatto che è un’auto unica, poi in questo stato e con questo equipaggiamento non c’è persona che non si ferma a chiedermi qualcosa, sembra ieri ma sono già quasi 3 anni che la possiedo e di modifiche al motore non ne ho assolutamente fatte, non ce n’è bisogno, se non soltanto una, consigliata per altro anche da qualcuno del forum ma non è stata una vera e propria modifica, ovvero il PedalBoost, che inizialmente pensavo fosse una cretinata, invece si è rivelato l’elemento perfetto per questo genere di auto, poichè di Cavalli a disposizione ne ha, cercavo quindi solamente un qualcosa che glieli facesse sfruttare al meglio, sia in città (ricordo che abito a San Siro) che in extraurbane o autostrada, ottimizzando anche i consumi in modalità eco, quello spunto in più con la funzione SPORT è anche superfluo perchè la macchina reagisce già molto bene in funzione di “KICK-DOWN” cosa Di cui nemmeno la Touareg di un mio collega (cugina più low cost), non disponeva, questo per far capire quanto i dettagli siano stati studiati alla perfezione e sono ancora oggi MOLTO importanti su questa auto sotto ogni punto di vista, non a caso il TIP TRONIC è stato sviluppato al meglio da... PORSCHE, non mi stupisco che VolksWagen non lo montasse quanto meno così ottimizzato, in relazione anche ai prezzi, cosa che mi dispiace per te ancora di più con Maserati specialmente per quell’annata di auto migliori, una macchina eccezionale peccato, tappata e non ottimizzata con quell’orrendo robotizzato, non le faceva proprio onore, cosa che invece hanno sensibilmente migliorato con la V8 4.8 F1 che ha avuto mio papà, stesso della (GranTurismo) da brivido Credimi e i veri intenditori mi hanno già capito che solo di SOUND è il migliore DEL MONDO a ruota seguono i V6 aspirati che cantano meglio di tutti. Vedi tuttavia l'utente Porsche ovviamente è proiettato e focalizzato permettetemi “offuscato” a pensare o pretendere a mani basse (perchè c'è scritto Porsche) che l'auto debba fare i numeri assoluti anche in pista, non dimentichiamoci che rispetto ai limiti più evidenti di una Boxster o altre, è e rimane comunque pur sempre un SUV (un vero SUV e non quelli finti blasonati senza personalità di oggi senza parlare dei coupè) capace davvero di fare tutto e con doti fuoristradistiche pure ed essenziali, il bello e la chiave del successo di quest'auto non è un l'essere un prodotto oggetto solo di "scena" della Milano o Montecarlo bene, MA UN MODELLO DI AUTO PERFETTO E VINCENTE IN TUTTO, un conglomerato di ingegneria e studi che MERITANO DAVVERO UN ROMANZO A PARTE, CREATO APPOSTA CON UNA FILOSOFIA DI TRADIZIONE E AMBIZIONI TECNICHE, NON PER NECESSITA’ e SCOPI DI MERCATO, poi è piaciuto per tanto altro e avrebbe venduto lo stesso, ma il vero successo sta anche sotto la pelle di quest’auto, io cerco di trasmetterlo in un po' di commenti, molti di voi per fortuna lo sanno già. Capitolo motore ci sono auto e auto concepite per ogni tipo di cambio corretto e relativa propulsione più adatta per tipologia e per sfruttamento, lei si presta molto di più ed è più coerente con l’aspirato, Abarth e A3 S3 SportBack che ho, ovvio le concepirei sempre e comunque con il TURBO, il 3.2 V6 è ottimizzato al miglior rapporto prestazioni e consumi essendo molto più intelligente della concorrenza e soprattutto dei più grossi della gamma destinati a "sparire" è la mia auto più anzianotta delle altre che possiedo, però i quasi 18 anni non ci credo nemmeno a dirlo figuriamoci a vederla dal vivo, sono portati in maniera incredibile, so che non sono nemmeno lontanamente paragonabili, ma 18 anni di una Dacia o una Classe A equivalgono a 40 anni di questa Cayenne se a 18 anni quasi compiuti versa in questo stato, non ho parole ogni giorno che passa, certo la mia è un caso a parte, però la concezione era totalmente diversa un tempo, si facevano macchine per stupire davvero in tutto e non solo per vendere. Tornando al concetto radice, le prestazioni e il sound incredibilmente coinvolgente mi hanno sempre soddisfatto in realazione anche ai consumi, facendo il bravo in autostrada raggiungendo casa delle vacanze a San Marino sono riuscito a fare i 9.5\10 km al litro, niente male sempre considerando il tipo di auto che è. Condivido l’ultima cosa con voi dato che mi sono dilungato troppo : - ) ma come accennavo quando la passione mi travolge mi allungo di tanto, L’altro giorno l’ho un po’ “slacciata” su una strada appena fuori Milano vicino la Vigevanese, non vi dico l’emozione che non avevo mai provato in 3 anni su quella macchina e che ho avuto il piacere di provare, aldilà della velocità e del sound , con la scalata di marcia del TIP-TRONIC che mi ha lasciato un’emozione dentro indescrivibile, era buio ed ho frenato un po’ all’ultimo per una svolta a “L” ed in frenata il motore ha scalato di marcia dalla 6 alla 3 rapidissimamente emettendo un sound favoloso dal cofano, trasmettendomi prima di tutto grande sicurezza e una calibratura incredibile, tipico proprio dei motori performanti, un misto a degli scoppiettii come quelli che la 595 Competizione emette dagli scarichi, ma questi erano più dei rilasci bellissimi, che si possono descrivere a parole, ma che vissuti sono ancora più emozionanti ed appaganti. Un caro abbraccio!" Come promesso carico un'altra foto di un dettaglio dell'introvabile esemplare.
![Porsche Cayenne Stefano [Giulia] Gallery](http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/889392.jpg) |
   
dharma (dharma)
Utente registrato Username: dharma
Messaggio numero: 127 Registrato: 01-2019

| Inviato il lunedì 24 gennaio 2022 - 15:55: |
|
Quel colore è meraviglioso....un fascino ed una eleganza davvero unici, una regina intramontabile. |
   
Paride (bulldog)
Porschista attivo Username: bulldog
Messaggio numero: 1868 Registrato: 08-2007

| Inviato il lunedì 24 gennaio 2022 - 23:32: |
|
Complimenti! Bella e ben tenuta ! Luca |
   
Luca c (luca_the_sky_walker)
Utente registrato Username: luca_the_sky_walker
Messaggio numero: 113 Registrato: 12-2020
| Inviato il martedì 25 gennaio 2022 - 18:37: |
|
Stefano chiamami per favore domani accompagno un mio amico per visionare un cayenne prima serie e visto sei fresco fresco di info su questa serie puoi chiarirci alcune cose . Luca : tre470565929 |
   
Nunzio (principino11)
Nuovo utente (in prova) Username: principino11
Messaggio numero: 13 Registrato: 06-2018
| Inviato il venerdì 28 gennaio 2022 - 23:39: |
|
Una delle auto che non passerà mai di moda. Complimenti è stupenda. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 9342 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 29 gennaio 2022 - 02:51: |
|
Purtroppo è passata di moda rapidamente e le sue quotazioni sono crollate ad importi molto bassi, complice l’introduzione del superbollo per le versioni S e Turbo...ultimamente si nota una leggera ripresa delle quotazioni...i modelli successivi della Cayenne, specie le diesel, mantengono invece un po’ di più il valore nel tempo, per non parlare della Macan che sa resistere molto meglio al passare degli anni... |
   
always top down (whitepoint)
Porschista attivo Username: whitepoint
Messaggio numero: 1048 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2022 - 20:08: |
|
Ciao Stefano e, anche se ,con notevole ritardo, benvenuto. Fa veramente piacere leggere il tuo entusiasmo per questa vettura e, anche se ho qualche (parecchi) anno più di te, nutro le stesse sensazioni che stai vivendo con il 3.2 (anche io ho un modellino 1:18 da prima che la comprassi) Ho il 3.2 da più di 16 anni, ho fatto solo 135k km ma mi diverto come il primo giorno ogni volta che la guido. L'importante è godersi tutti i 250 cavalli del magnifico (e longevo) V6, anche perchè spesso chi critica ed ha sotto il cofano 450 cavalli è capace ad usarne solo un terzo..... (si scherza, eh). Come dice Tiziano "continua così"! PS: non so se lo hai già fatto, ma prova a fare 3 pieni di fila con la benzina a 100 ottani... e vedrai la differenza! (Messaggio modificato da whitepoint il 20 aprile 2022) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
always top down (whitepoint)
Porschista attivo Username: whitepoint
Messaggio numero: 1049 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2022 - 20:42: |
|
...e non aver paura di sporcarla!
(Messaggio modificato da whitepoint il 20 aprile 2022) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
always top down (whitepoint)
Porschista attivo Username: whitepoint
Messaggio numero: 1050 Registrato: 09-2005

| Inviato il mercoledì 20 aprile 2022 - 21:03: |
|
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
|