Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Porsche cayenne s del 2004 si spegne < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova)
Username: blackstar1265

Messaggio numero: 1
Registrato: 11-2019
Inviato il giovedì 14 novembre 2019 - 19:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve, mi chiamo Antonino e sono in Sardegna. Ho da circa un anno un porsche cayenne s del 2004.
La macchina è gasata ed da circa un mese ho grosse difficoltà a farla andare a benzina. Ovvero la macchina parte al primo colpo ma poi dopo circa 15/20 secondi si spegne. Si riaccende sempre prontamente ma poi si rispegne finche non si riscalda il polmone del gas ed a quel punto funziona bene.
Ho cambiato da poco filtro, candele, filtro aria , etc . Ho provato a cambiare i due relè della pompa con due nuovi e niente. Ho pulito bene i debimetri ma niente . Ho ordinato anche le 8 bobine nuove e sono in attesa che arrivino .. ma non dovrebbero essere loro il problema.
Possibile le pompe benzina o qualche iniettore? Qualcuno che può aiutarmi ..
un caloroso abbraccio a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Utente registrato
Username: ayrton911

Messaggio numero: 405
Registrato: 05-2010
Inviato il mercoledì 20 novembre 2019 - 18:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ciao Antonino, io propenderei per 'non arriva la benzina', ergo verifica se la poma gira (questo è facile, alzi i sedili dei passeggeri dietro e dovresti sentire il ronzio), come esame più mirato puoi collegare un manometro al rail davanti (si vede bene il punto dove c'è l'attacco) e vedi se c'è pressione

le pompe sono due, e sono collegate fra loro; una prova molto semplice che potresti fare (avendo un serbatoio non proprio in riserva, diciamo mezzo pieno)è quella di escludere la pompa primaria togliendo il fusibile e se l'auto parte normalmente significa che la sta facendo funzionare la pompa secondaria, per cui quasi sicuramente che va cambiata la pompa primaria

viceversa, tanto che ci sei, puoi togliere il fusibile della seconda pompa facendo funzionare solo la prima e vedi se cambia qualcosa (in teoria nel tuo caso non dovresti notare differenze, ma non è detto, dipende se hai tirato su benzina sporca, quanta benzina hai nel serbatoio, etc.)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova)
Username: blackstar1265

Messaggio numero: 2
Registrato: 11-2019
Inviato il mercoledì 27 novembre 2019 - 14:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie. ho cambiato le bobine ed il filtro benzina senza risultati . parte ma dopo pochi metri si spegne. Una delle due pompe dovrebbe essersi otturata o rovinata catturando benzina sporca . propenderei per cambiarle entrambe. Comunque quale è la primaria? quella a sinistra con il filtro o l'altra?
Grazie ancora
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (ayrton911)
Utente registrato
Username: ayrton911

Messaggio numero: 407
Registrato: 05-2010
Inviato il mercoledì 27 novembre 2019 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

se non ricordo male la pompa primaria dovrebbe essere lato guida, che è la parte dove c'è il filtro della benzina, sul lato passeggero dovrebbe esserci la secondaria e il regolatore di pressione

comunque sono collegate fra loro, di norma se ci metti le mani per la sostituzione, vedi se è il caso di cambiarle entrambe (consiglio, prima vedi quanti bar ti danno singolarmente, se vanno non le sostituire a caso, tanto più che anche se una delle due ti abbandona, l'altra ti porta a casa lo stesso)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova)
Username: blackstar1265

Messaggio numero: 3
Registrato: 11-2019
Inviato il venerdì 29 novembre 2019 - 07:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie. Le ho ordinate entrambe. La macchina ha 15 anni e penso che siano arrivate a fondo corsa. La manodopera comunque costa e quello che risparmio nei pezzi lo pagherei poi tra prove e messa in opera. Ti aggiorno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Di Gennaro Antonino (blackstar1265)
Nuovo utente (in prova)
Username: blackstar1265

Messaggio numero: 4
Registrato: 11-2019
Inviato il giovedì 19 dicembre 2019 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Aggiornamento ... pompe cambiate la macchina che va una bomba . Costo montaggio 100 euro più costo pompe .problema risolto

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione