Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cayenne gpl ? consigli < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo (dany21n54)
Utente registrato
Username: dany21n54

Messaggio numero: 102
Registrato: 08-2009


Inviato il lunedì 05 agosto 2019 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti purtroppo devo cambiare l'auto perché a milano non posso più entrare con la mia audi 3.0 euro 4 diesel. pensavo a un cayenne ma visto he faccio tanti km., circa 20.000, anno mi sono detto e perché no a gpl?
consigli graditi
grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5268
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 06 agosto 2019 - 00:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Perché no l'HYBRID ?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio (morice)
Porschista attivo
Username: morice

Messaggio numero: 2516
Registrato: 10-2001


Inviato il martedì 06 agosto 2019 - 10:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ecco, meglio una versione Hybrid... (dal MY 2015)


La massima di un Talebano: Se sicuro in giro vuoi andare, con l'aria il motore lo devi raffreddare..!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

danilo (dany21n54)
Utente registrato
Username: dany21n54

Messaggio numero: 103
Registrato: 08-2009


Inviato il mercoledì 07 agosto 2019 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ops ciao a tutti in verità pensavo ad un usato scusate
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Albert (fox_997)
Utente registrato
Username: fox_997

Messaggio numero: 497
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 08 agosto 2019 - 08:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

cayenne modello precedente diesel che è euro6 oppure hybrid come consigliato sopra.

20 mila km sono una soglia che si potrebbe valutare sia benzina/ibrido che diesel
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7955
Registrato: 07-2005


Inviato il giovedì 08 agosto 2019 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non si offenda nessuno ma non mi pare che Danilo abbia chiesto un consiglio sulle eventuali alternative ma sulla specifica soluzione di una Cayenne a GPL...
che per quanto mi riguarda, nel tuo caso (chilometraggio e auto per cui hai optato), sceglierei sicuramente.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2785
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 17 agosto 2019 - 11:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho tenuto per 10 anni una cayenne a gpl.
Io con una prima serie, la 955 , ci ho fatto 200.000 km a gpl, senza particolari problemi.
Costo carburante da me e due volte e mezzo inferiore.
Impianto sequenziale con lubrificazione delle valvole pagato (10 anni fa) circa 3.000 euro.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1471
Registrato: 04-2014


Inviato il domenica 18 agosto 2019 - 07:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La Cayenne Hybrid non é una vera ibrida tipo Lexus.. si tratta di una plug-in che dopo 30 km scarsi inizia a consumare come un normale cassone 3000 V6 automatico, ergo.. Serve unicamente per abbassare la media di emissioni di Co in gamma.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3574
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 28 agosto 2019 - 16:55:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Concordo con Cristiano, le ibride attuali servono solo a ingannare le omologazioni. E forse ad avere uno spunto in più in accelerazione, ma di sicuro non a risparmiare carburante.
Sul GPL io sono molto dubbioso, fai bene i conti e tieni conto che anche a GPL il consumo di benzina non è zero.
E tieni conto che dalla 957 in poi sono motori ad iniezione diretta, il che comporta ulteriori complicazioni (e costi) nell'installazione.


citazione da altro messaggio:

Costo carburante da me e due volte e mezzo inferiore



C=1-2,5= - 1,5
cioè ti pagavano per fare rifornimento?
Scherzi a parte, Chef cosa intendi? Invece di 100 spendevi 40, giusto?
Però solo come costo carburante, in effetti a GPL consuma di più e ci va un po' di benzina periodicamente, dico bene?

(Messaggio modificato da migliagigi il 28 agosto 2019)
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1479
Registrato: 04-2014


Inviato il mercoledì 28 agosto 2019 - 17:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

a GPL consuma di più e ci va un po' di benzina periodicamente, dico bene?




Sì, dici bene... Il potere calorifico del GPL è molto basso e coi motori moderni, che lavorano al limite delle tolleranze, viene ormai nel 99% dei casi settata una micro-iniezione di benzina in particolari condizioni di carico del motore, per raffreddare e lubrificare le valvole. La quantità dipende dagli impianti e dal settaggio che dà l'installatore (se è uno bravo e capace).

Nei motori ad iniezione diretta è tutto molto molto complicato: il GPL in fase LIQUIDA deve essere iniettato attraverso gli stessi iniettori della benzina per poterli raffreddare dato che sono in camera di scoppio e gli impianti più evoluti prevedono una miscelazione gas liquido-benzina sempre per abbassare leggermente la temperatura di combustione. E' per quello che esistono pochissimi produttori di tali impianti che hanno comunque sperimentato diversi problemi, non ultimo la qualità del gas liquefatto stesso.
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3575
Registrato: 07-2005


Inviato il mercoledì 28 agosto 2019 - 17:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti. Per curiosità ho fatto una ricerca su AS e cayenne a GPL dopo il 2007 (957 e 958) non ce ne sono. Il che conferma tutto.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Bertolini (abert)
Nuovo utente (in prova)
Username: abert

Messaggio numero: 3
Registrato: 08-2019
Inviato il giovedì 29 agosto 2019 - 06:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A breve vi aggiornerò dato che sulla 3.6 del 2009 che ho preso verrà installato un impianto Prins (non ad iniezione liquida) sviluppato per gli impianti ad iniezione diretta che prevede sempre un contributo a benza del 5%-10%
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano (24ct)
Porschista attivo
Username: 24ct

Messaggio numero: 1480
Registrato: 04-2014


Inviato il giovedì 29 agosto 2019 - 08:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Interessante, la Prins è il leader del GPL per alte prestazioni, i suoi impianti sono molto raffinati (ma anche molto costosi) ed affidabili
"Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Bertolini (abert)
Nuovo utente (in prova)
Username: abert

Messaggio numero: 4
Registrato: 08-2019
Inviato il lunedì 14 ottobre 2019 - 19:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sabato ritirata la 3.6, con il Prins montato e collaudato in Motorizzazione, le prime impressioni risentono ovviamente dei 10 anni di Grand Cherokee, il motore mi sembra tranquillo, la risposta dell’acceleratore mi è parsa non così rapida come sulla Jeep, gli interni sembrano nuovi di zecca nonostante i 10 anni, ho già fatto qualche esperimento per valutare la motricità del mezzo su varie superfici ma con le ciabatte da 295 sui cerchi da 21” non me la sento di esagerare, a breve monterò le invernali più umane e poi vediamo; in conclusione il primo impatto è stato ovviamente positivo, l’installatore del gpl ha fatto un lavoro fantastico, ora verificherò l’autonomia con il serbatoio da 50 effettivi, nel vano motore non si vede nulla, ha fatto poi un pianale per coprire il serbatoio
Cayenne Abert
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

dharma (dharma)
Utente registrato
Username: dharma

Messaggio numero: 51
Registrato: 01-2019
Inviato il martedì 15 ottobre 2019 - 12:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

...per puro voyeurismo, qualche foto degli interni?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Bertolini (abert)
Nuovo utente (in prova)
Username: abert

Messaggio numero: 5
Registrato: 08-2019
Inviato il martedì 15 ottobre 2019 - 21:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Eh, purtroppo l'ho già quasi completamente allestita per l'inverno montanaro, tappetini in gomma a vasca, coprisedili a prova di attacco di cinghiale, sedili posteriori abbattuti e copertura pianale con telo in poliestere pronto per ospitare motoseghe e verricello, a breve cerchi e gomme invernali da 18"; insomma, è pur sempre un fuoristrada no??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio G. (gion)
Utente esperto
Username: gion

Messaggio numero: 584
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 15 ottobre 2019 - 21:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Hai detto bene , se messa giù nel modo giusto può essere un buon fuoristrada , cerchi più piccoli e gomme con spalla più alta , sospensioni pneumatiche ??
Blocchi differenziale , sono presenti ??
Comunque occhio al ghiaccio e alle forti pendenze , che sono sempre più di 2 Tonnellate di auto .
Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Andrea Bertolini (abert)
Nuovo utente (in prova)
Username: abert

Messaggio numero: 6
Registrato: 08-2019
Inviato il mercoledì 16 ottobre 2019 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Blocco differenziale quello classico longitudinale, sospensioni pneumatiche e PASM che ho già iniziato ad apprezzare, per il peso nessun problema dato che vengo dal Grand Cherokee, poi noi montanari abbiamo feeling con il ghiaccio, devo comunque dire che ogni giorno che passa la nuova arrivata mi piace sempre di più, ora non mi resta che verificare i dati di consumo del Prins e provarla con i cerchi da 18" lontano dall'asfalto.

(Messaggio modificato da abert il 16 ottobre 2019)

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione