Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Fine di un incubo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Gianluca (flaviucci)
Utente registrato
Username: flaviucci

Messaggio numero: 76
Registrato: 04-2012
Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 16:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si , la mia Cayenne S 958 Benzina e’ stata un incubo. Se leggete fino in fondo capirete e vi verranno i brividi. Questa e’ la storia iniziata nel 2011.
La vedo , me ne innamoro , la compro da CP con 22.000 chilometri .
A 42988Km mi lamento di rumori in curva a raggio stretto. Diagnosi CP , scatola sterzo , servopompa sostituita in garanzia. Riconsegnata con cuffia semiasse rotta e sterzo storto.
Sistemata la cuffia , lo sterzo storto resta con anche i rumorini.
Lamento uno scricchiolio zona cruscotto . il CP cambia tutto il quadro strumenti. Problema NON risolto , era la placca di plastica sotto il parabrezza sull’angolo , un po ‘ di CRC e fatto.
Azioni di richiamo in garanzia :
AG02, WD24, WE50, AC01, WA73, WB19, WB29, WB21, WB40, WC54, WC55,WC34, WC22
Finisce la garanzia.
Faccio la regolare manutenzione e fino al 2016 tutto OK.

Febbraio 2016 lamento strattoni in accelerazione :
ripartitore di coppia ( fate una ricerca su WEB con Transfer Case Porsche )
Fattura eur. 4.306

Dicembre 2016 si blocca tutto:
Differenziale anteriore ( ricordate i rumori in curva ? )
Fattura eur. 2.933,56

Dicembre 2016 Spia riduzione potenza motore:
pompa benzina alta pressione
Fattura eur. 1.164,11

Dopo qualche kilometro spia trazione integrale accesa
motorino ripartitore di coppia

Ottobre 2017 strattona in accelerazione:
secondo ripartitore di coppia

Scrivo una lettera alla Porsche Italia lamentando la scarsa affidabilità, e per risposta mi dicono che non posso pretendere nulla su una vettura vecchia di 7 anni.

Ottobre 2018 spia anomalia motore
bobina cilindro 3

Pur rimettendoci una barca di soldi decido di venderla.
La consegno oggi con :
Terzo ripartitore di coppia da sostituire, giunto sospensione anteriore cigolante , PCM con rumore di sottofondo , lente interna faro Xenon opacizzata, LED freccia su portellone che non lampeggia, luce targa fulminata, cicalino parcheggio che gracchia, ed il volante storto.

La mia esperienza oggi si e’ conclusa , ora la stato non vedrà piu’ i bolli e superbolli , la Porsche avra’ meno ricambi originali da vendere in Italia , i meccanici/gommisti come mi vedranno non si sfregheranno piu’ le mani.

Questa e’ stata la mia esperienza totalmente negativa . MI chiamano ancora per farmi provare il nuovo modello … MAI PIU’.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1777
Registrato: 07-2013


Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per quel che può servire, ti sono solidale.
Mai comprare auto usate.
Mai, per nessuna ragione.
Anche se si conosce chi l'ha usata ed è lui a vendertela, va tenuto ben presente che i materiali usati oggi non sono quelli, tanto per dircela chiara, della stella a tre punte a cavallo del millennio.
Quelle erano (sono...) auto che possono ambire al milione di km.
In subordine, mai affidarsi al CP per le riparazioni fuori garanzia.
Sono un debito.
E, come da te descritto, non risolvono
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !!
Username: fil8z

Messaggio numero: 7837
Registrato: 07-2005


Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

mi dicono che non posso pretendere nulla su una vettura vecchia di 7 anni.



su un'affermazione del genere, c'è da piangere...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !!
Username: francof

Messaggio numero: 11688
Registrato: 06-2005


Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 17:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mah...tutta la mia comprensione a Gianluca, per quello che può servire.
Circa il non comprare mai auto usate non sono d'accordo; io ho preso bene, e come me tanti altri. Poi è ovvio che un'auto è nuova una sola volta, ossia quando esce intonsa dal concessionario in mano al primo proprietario, ma questo lo sappiamo tutti. Poi ci sono auto che "nascono male", e qui non ci sono santi che tengono, non se ne esce. Altro discorso l'assistenza del CP, su questa non mi esprimo...
Auguro a Gianluca quanto di meglio per la prossima auto!
Franco.
Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2779
Registrato: 11-2009


Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 18:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Stica.....
Un flagello sta Porsche.
Non è che la sfiga ti ha perseguitato......ha proprio preso residenza in quell’auto.....
Io ho tenuto una cayenne prima serie per 10 anni e venduta con 15 e 301.000 km, di cui 200.000 pure a gpl.
Mai avuto grossi problemi nonostante il gpl e il fatto che io l’abbia smontata e rimontata decine di volte.....
Questa credo sia solo sfortuna nera.
So di persone con auto nuove che dopo avergli cambiato due volte tutto il motore, si sono arresi e hanno cambiato marchio (non Porsche) .
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (felipevtec)
Utente registrato
Username: felipevtec

Messaggio numero: 274
Registrato: 02-2015


Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 18:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Che discorso è "mai comprare auto usate"? Se uno ha sfi_ga, può averla benissimo anche comprando un'auto nuova. Sono sempre meno, ma esistono ancora le macchine che nascono sfortunate e rimangono sfortunate per tutta la vita.

Io finora ho comprato 4 macchine usate nella mia vita e nessuna mi ha dato mezzo problema serio.

L'unica ad avermi dato problemi (malfunzionamento della centralina deputata ai vari controlli dinamici, da ABS a DSC) è stata la 130i che ho comprato nuova...
Memento audere semper

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (felipevtec)
Utente registrato
Username: felipevtec

Messaggio numero: 275
Registrato: 02-2015


Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 18:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque, tornando IT: massima solidarietà per Gianluca.

Capisco bene che tu ti sia tolto un gran bel peso.
Memento audere semper

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

GRV (grv)
Utente esperto
Username: grv

Messaggio numero: 541
Registrato: 05-2015


Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 19:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mai auto usate , hai di bello che lasci molti spiragli nelle tue affermazioni ! I casi umani nelle vetture ci sono sia nel nuovo che nell’usato. Concordo che voler risolvere fuori garanzia presso la rete ufficiale possa essere spesso e nel migliore dei casi dissanguante.
Porto ad esempio la classica rottura del contachilometri sulla serie G delle 911: 3 preventivi dei quali due da CP alle modiche cifre di 600 e 350 euro, il terzo dall’officina senza camice bianco che mi è costato ben 50 euro e se fossi meno incapace con 20 euro di rotella avrei risolto da solo.
Per quel che può servire ti auguro il meglio per la prossima bimba !
"...era una Porsche ! E' vero amore: auto di grande libidine !!!..."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore
Username: paolos90cv

Messaggio numero: 4722
Registrato: 05-2002


Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 19:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Solidarietà Gianluca per tutte le sfighe capitate.

No comment per l’orrenda risposta di Porsche: a loro costa pochissimo venire incontro al cliente in casi eccezionali come questo, che però valgono tanto in immagine.
"Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

massimiliano (max_carrera)
Porschista attivo
Username: max_carrera

Messaggio numero: 2322
Registrato: 07-2008


Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 21:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

I casi umani nelle vetture ci sono sia nel nuovo che nell’usato.




Chissà se il primo proprietario l'avesse intuito già che si trattasse di una SOLA? Gianluca l'ha presa con soli 22.000 e non 150.000...

Ma soprattutto come si fa a dire che dopo 7 anni non si deve pretendere nulla da un'auto!!!
Da un marchio come P.

mah
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 43
Registrato: 02-2019
Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A leggere la tua storia Gianluca mi viene la pelle d’oca...
Io che ho preso una turbo 958, di cui sono innamorato, con 186.000 km mi sto terrorizzando... L unica cosa che, forse, mi consola è la PA che ho fino a novembre ma che so già rinnoverò per 2 anni solo per evitare mazzate di migliaia di euro.. almeno spero.. perché poi si sa che il confine è molto sottile tra quello che per loro rientra in PA e quello che non rientra o non ti vogliono far passare. Non posso che tenere le dita incrociate, anche perché in caso contrario non resta che piangere
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1778
Registrato: 07-2013


Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 21:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Che discorso è "mai comprare auto usate"?




Quanto descritto da Gianluca non è frutto di sfi_ga ma in buona parte dell'uso maldestro di quello di prima, con riferimento a legnate prese alle ruote, che hanno sicuramente compromesso la barra dello sterzo, la sua direzionalità e i giunti.
Difficile compromettere il differenziale se, messo in strada il mezzo, si scalda l'olio come si deve, lasciando la leva del cambio in N dove possibile.
Il lubrificante dev'essere di giusta gradazione (75W-140), non frutto di spremitura di olive, e va sostituito su un mezzo del genere ogni 40 mila km (non 180 mila km come suggerito da certi geni della casa tedesca).
Il convertitore di coppia demolito significa che qualcuno ha arato i campi.
Se a tutto questo mettiamo la caduta dal pero di certi tecnici nei CP, che sono ancora convinti che l'olio motore giusto sia lo 0W-40 (che a loro costa 3 al kg) e che ha un HTHS di 3,8 (improponibile per certi propulsori), ci facciamo una bella frittata in padella a base di uova Cayenne
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 45
Registrato: 02-2019
Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 22:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolo ma allora che olio consigli?
Io sapevo del Mobil 1 0W-40 essere il più adatto. L ho rabboccato 1 sett fa proprio con quello. Qualcuno mi diceva del Mobil 1 0W-30 o addirittura 50

Ho proprio le idee confuse in merito
Grazie
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1779
Registrato: 07-2013


Inviato il venerdì 12 aprile 2019 - 23:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per i benza solo ed esclusivamente 5W-50.
Con HTHS di 4,4 (Mobil) o 4,6 (Pakelo)
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 46
Registrato: 02-2019
Inviato il sabato 13 aprile 2019 - 00:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Paolo della preziosa informazione
Quindi sul mio turbo 958 benzina il prossimo rabbocco lo faccio col 5W-50.
Spero di non correre rischi mischiando oli dalla viscosità differente..
Ma quando lo sostituriranno in CP al momento del tagliando metteranno quello da manuale e quindi lo 0W-40?? E dovrei essere io a “suggerire” L altro tipo? Spero non se la prendano
Ho letto che i numeri corrispondono alle temperature di esercizio, vero? 0(winter) seguito da 30-40- o 50 gradi ..
Ma non ho trovato l’altra sigla HTSH.. che nel mio campo so bene cosa indichi ma non nella meccanica
Grazie ancora
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8896
Registrato: 06-2008


Inviato il sabato 13 aprile 2019 - 07:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Nicola per i rabbocchi usa sempre quello che hai già nel circuito...se lo vuoi mettere di diversa gradazione devi farlo al prossimo cambio olio completo...prova a chiedere in CP se ti mettono il Mobil1 5W50 ma credo che loro forniscano sempre quello prescritto dalla casa...comunque il 5W50 è sicuramente più utile per i 6 cilindri Boxster delle serie 996/986 e 997/987 mk1, sul tuo motore non mi sembra di aver mai sentito che sia così rilevante...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 47
Registrato: 02-2019
Inviato il sabato 13 aprile 2019 - 07:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alessandro! Spero di non aver danneggiato nulla cambiando gradazione, il precedente proprietario rabboccava con lo 0W-30. Chiederò in CP se possono discostarsi dalla prescrizione della casa, vedremo cosa mi dicono..
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1780
Registrato: 07-2013


Inviato il sabato 13 aprile 2019 - 08:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

il precedente proprietario rabboccava con lo 0W-30




Un turbo benzina? Un autentico genio...
E con lui chi glielo consiglia.

Non so come dirlo ma lascia perdere il CP, Caro Nicola.
Chiedi in giro e senti chi mastica molto bene di Porsche fuori dalla rete ufficiale.
Ottieni tre risultati: qualità degli interventi, certezza degli stessi, decurtazione spesa del 60%
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo
Username: fabio70r

Messaggio numero: 3357
Registrato: 01-2011


Inviato il sabato 13 aprile 2019 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ho letto che i numeri corrispondono alle temperature di esercizio, vero? 0(winter) seguito da 30-40- o 50 gradi




Ciao Nicola,
No non sono le temperature di esercizio: la prima cifra è l'indice di viscosità a freddo (temperatura atmosferica, mi pare -20 °C) mentre la seconda è l'indice di viscosità a 100 °C

Tanto più è basso il primo e tanto più l'olio sarà fluido e raggiungerà in fretta ogni anfratto del motore appena acceso. Ma in un turbo a benzina, che sviluppa molto calore, deve rimanere viscoso a caldo! Quindi "è più importante" la seconda cifra.
Alcune zone del motore (come camera di scoppio, turbina o impianto di scarico, ecc.) superano abbondantemente centinaia di gradi

Fiumi di inchiostro sono stati scritti sull'olio
Ricordo fra i tanti, un intervento enciclopedico di Peter ...chissà se lo ritrova qualcuno.

Hths indica la resistenza al taglio ad alte temperature (mi pare 150 °C)
In termini grossolani si parla di quanto resiste il film lubrificante dell'olio anche se viene sollecitato da attrito radente (per esempio le fasce raschiaolio)
Anche qui più è alto il valore e meglio protegge;
Più è basso e ...meno carburante consuma

Sì il conce farà storie a mettere il "tuo" olio, soprattutto per la garanzia.
Unicuique Suum
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 48
Registrato: 02-2019
Inviato il sabato 13 aprile 2019 - 09:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quindi Paolo mi consigli vivamente di non rinnovare neppure la PA?? Molti utenti con Turbo benzina 958 mi hanno consigliato il contrario visti gli attuali 188.000km.
Gente che mastica di Porsche che non sia rete ufficiale la trovo, non vorrei avere brutte sorprese con guasti seri di migliaia di € che potrebbero essere coperti con PA.
Grazie Paolo anche per il tuo pensiero controcorrente. Ci penserò ancora su! Il problema che con PA anche i tagliandi di regolare manutenzione devono essere eseguiti in CP
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 49
Registrato: 02-2019
Inviato il sabato 13 aprile 2019 - 09:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Fabio per la tua impeccabile spiegazione. Vedremo cosa riuscirò ad ottenere in CP anche se a questo punto medito sulla ulteriore stipula della PA
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1781
Registrato: 07-2013


Inviato il sabato 13 aprile 2019 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Quindi Paolo mi consigli vivamente di non rinnovare neppure la PA??




Ovviamente.
Tieni conto che se dovesse succedere qualcosa di catastrofico, il CP non ti ripara la macchina in una settimana; fanno indagini lunghe e laboriose per individuare le cause e cercare di trovare il cavillo che escluda la loro responsabilità.
Devi calcolare un fermo auto, ben che vada, di almeno un mese.
Nomi non ne faccio (ne ho già fatti in passato) ma fuori dalla rete ufficiale c'è gente di straordinarie capacità che, a meno della metà, ti fa l'auto nuova e accetta i materiali che gli consegni tu.
Che in Porsche sappiano fare i motori è ovvio, ma il punto è che se la Direzione Finanza ci mette becco per tagliare i costi, si naviga a vista.
Tantissime volte si è parlato, per esempio, del famoso IMS.
Cause della rottura?
Possibile insufficiente lubrificazione e olio troppo fluido.
Io penso il problema sia più a monte: se quei motori avessero il carter secco, esattamente come la Direzione Tecnica aveva progettato, con le dovute pompe di aspirazione e rimando, garantendo costante lubrificazione in qualunque condizione, di motori non se ne sarebbe rotto manco mezzo.
Ma è chiaro che il carter secco costa molto di più
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro c. (greyfox)
Porschista attivo
Username: greyfox

Messaggio numero: 2624
Registrato: 05-2003


Inviato il sabato 13 aprile 2019 - 11:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Comunque il Mobil1 5w50 rientra nella lista Porsche A40, degli olii raccomandati e omologati, per cui non credo proprio abbiano da ridire nel caso di guasti.
Ovviamente non tutti i concessionari accettano di buon grado che l'olio lo fornisca il cliente, per ovvi motivi di mancato guadagno.
PORSCHE ERGO SUM
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edis B. (ed74)
Utente registrato
Username: ed74

Messaggio numero: 55
Registrato: 02-2011


Inviato il venerdì 19 aprile 2019 - 02:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho comprato nuova la mia Cayenne S a Novembre del 2011 l'ho trattata come una figlia mai fuoristrada e mai arato i campi eppure ho cambiato 2 ripartitori, 1 diff anteriore (ugualmente rumoroso), 4 bobine, 2 iniettori, la pelle delle "spalle" dei sedili anteriori è logora. A oggi la vettura a 64.000 km...ora l'ho venduta ma sinceramente ho dei timori a comprare la nuova Cay S sono tentato di acquistare una G 500. Accetto consigli..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2655
Registrato: 05-2003


Inviato il venerdì 19 aprile 2019 - 09:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riporto link utili per non generare allarmismi:

http://www.porschemania.it/discus/messages/488172/821968.html?1509469951

Confronto 0W-40 - 5W-50:

http://www.porschemania.it/discus/messages/502415/543250.html?1513184098
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Filippo (felipevtec)
Utente registrato
Username: felipevtec

Messaggio numero: 286
Registrato: 02-2015


Inviato il venerdì 19 aprile 2019 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Peter: GRAZIE!
Memento audere semper

Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Porschista attivo
Username: jackyickx

Messaggio numero: 1793
Registrato: 07-2013


Inviato il venerdì 19 aprile 2019 - 11:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

sono tentato di acquistare una G 500




L'ultima vera Mercedes...
JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5233
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 19 aprile 2019 - 11:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

o dei timori a comprare la nuova Cay S sono tentato di acquistare una G 500. Accetto consigli..


Il consiglio è sempre di valutare bene la concorrenza, ho avuto e ho vetture della concorrenza che costano come e più del cayenne e hanno avuto più guai….. compreso la pelle consumata a 25.000 km….. debimetro a 30.000 e non parlo di altro per decenza. A conti fatti il cayenne mi sta durando di più, costando meno di manutenzione.
Ammetto di essere uno che tira il collo alla meccanica e quindi non ho grandi aspettative di durata, ma il cayenne si è rotto meno di altre, pur non essendo esente da difetti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Nicola C (nicolac)
Utente registrato
Username: nicolac

Messaggio numero: 50
Registrato: 02-2019
Inviato il venerdì 19 aprile 2019 - 23:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie PL3 e Paolo per la vostra, e non ultima quella di altri, conoscenza enciclopedica sugli oli motore a non solo.. purtroppo credo di avere le idee ancora più confuse ma da quello che ho capito devo considerare il tipo di motore ad alte prestazioni (500cv 4.8, turbo), l’estate alle porte e l’elevato chilometraggio 189.000km nonché le specifiche Porsche. Quindi un Mobil 1 5W-50 potrebbe andare?? Spero non facciano storie al CP visto che loro consigliano lo 0W-40
Grazie della pazienza
Cayenne Turbo 958, black on black...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Edis B. (ed74)
Utente registrato
Username: ed74

Messaggio numero: 56
Registrato: 02-2011


Inviato il sabato 20 aprile 2019 - 02:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Tiziano per la risposta, guardando il lato positivo la Cayenne non mi è costata nulla in riparazioni avevo la PA, che mi è costata più di mille euro annui ma tanto l'avrei sottoscritta lo stesso preferisco pagare l'assicurazione per avere la sensazione di dormire fra due guanciali..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio G. (gion)
Utente registrato
Username: gion

Messaggio numero: 491
Registrato: 12-2015
Inviato il sabato 20 aprile 2019 - 02:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Edis ,ciao ho avuto il Mercedes G , è una fortezza su 4 ruote , praticamente indistruttibile, le doti dinamiche non sono da corsa e i quasi 3000 kg nn aiutano ma se dovessi lasciare l’asfalto per qualunque altro terreno ti accorgerai del “potere” di questa fantastica auto , con i 3 blocchi dei differenziali oleopneumatici , ti puoi avventurare anche dove nn ci sono strade .da nn trascurare l’ottima rivendibilità .
Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione