Autore |
Messaggio |
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 33 Registrato: 02-2019
| Inviato il domenica 24 marzo 2019 - 00:11: |
|
uonasera e perdonatemi se la questione può essere considerata “triviale” forse dai più ... come qualcuno di voi saprà ho presentato da poco la mia “piccola”.. dopo ca. 1000km percorsi me ne innamoro sempre più!! Ha 187ooo km, io ho molta voglia di tenerla fino all’autodistruzione, ad oggi gode di PA in scadenza a novembre prossimo, adesso sono attanagliato dal fatidico dubbio: rinnovare o meno la PA per 24 mesi, tra ca. 10.000km? Il capoofficina del CP, che mi sembra persona corretta, anche se conosciuta da poco, mi esorta a stipulare la suddetta garanzia per godermi in tranquillità la vettura soprattutto in funzione del kilometraggio attuale e percorrenza (faccio ca. 20-22000km/anno). Ho letto più o meno tutto quanto scritto in questi anni sul forum sulla PA e sono più confuso che persuaso.. peraltro non ho idea di chi potesse essere il possessore di 958 turbo mk1 con kilometraggio simile o superiore al mio e quindi conoscere le opinioni/esperienze in merito. Insomma soldi spesi bene, o soldi buttati perché poi il guasto non rientra in PA o paghi 50/50 etc..???? Chiaramente la PA implica i tagliandi fatti tutti in CP.. alcuni di voi si sono già espressi in merito, altri mi consigliano di lasciar stare proprio in funzione dell’età perché con bravi meccanici non sussisterebbe problema, ma in caso di grosso guasto sarei tutelato con la PA...non so che pesci prendere! PS. ADORO LA TURBO!! Grazie anticipatamente a chi vorrà contribuire a schiarirmi le idee Cayenne Turbo 958, black on black...
|
   
Umberto B (bertus)
Utente registrato Username: bertus
Messaggio numero: 118 Registrato: 02-2009

| Inviato il domenica 24 marzo 2019 - 23:09: |
|
La turbona è la turbona, non c'è niente da fare ! Con una vettura del genere la PA è a mio parere (ed esperienza) quasi obbligatoria. Verifica bene in CP, a me risulta che PA sia applicabile per vetture al massimo di 200.000 km e 15 anni di anzianità. Oltre questi termini non te la fanno più rinnovare. |
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 34 Registrato: 02-2019
| Inviato il lunedì 25 marzo 2019 - 07:06: |
|
Il capoofficina del CP mi ha consigliato lui stesso di rinnovarla intorno ai 197-198 per 2 anni, perché una volta rinnovata prima dei 200 si è coperti al di là dei km per 2 anni comunque.. Che mi dici della tua Umberto? Che problemi hai avuto?? Credo di capire che non siamo in molti i possessori di 958 Turbo, quindi mi piacerebbe fare un “audit” sulle esperienze e/o problemi riscontrati dai “turbati”958. Perdonatemi se sono così curioso o avido di informazioni ma è solo che sono un neofita di questi motori e cerco di capirne quanto più possibile e limitare gli errori nei limiti del possibile.. Grazie Umberto e grazie anticipatamente a chi vorra’ apportare il proprio contributo in merito Cayenne Turbo 958, black on black...
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2607 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 25 marzo 2019 - 09:36: |
|
Falla, vedi come si comporta in questi due anni e poi al prossimo giro deciderai. Ora non la conosci e non sai come è stata usata, pertanto non prenderti rischi...poi se si rivelerà affidabile e gestibile al prossimo giro ci penserai. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 35 Registrato: 02-2019
| Inviato il lunedì 25 marzo 2019 - 09:43: |
|
Grazie PL3! Credo comunque che dopo questi 2 anni, avendo superato i 200 non la potrò più rinnovare.. Comunque ho recepito il messaggio Cayenne Turbo 958, black on black...
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2609 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 25 marzo 2019 - 10:18: |
|
Intanto vedi come vanno questi due anni e con la PA (salvo materiali di usura) dormi più tranquillo, poi sempre in base a questi due anni saprai come regolarti per il futuro. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alessandro (pliskeen)
Utente registrato Username: pliskeen
Messaggio numero: 63 Registrato: 01-2014

| Inviato il lunedì 25 marzo 2019 - 10:40: |
|
Confermo anche io che è consigliabile farla, un amico assicuratore mi disse: "Se hai a disposizione subito liquidità sufficienti per fronteggiare imprevisti per la casa, auto, salute, potresti anche permetterti di non avere assicurazioni non obbligatorie, come ad esempio la capo famiglia, infortuni, casa ecc. altrimenti una copertura mirata può aiutarti" Lo stesso vale per la turbona, soprattutto con quel chilometraggio. Non puoi sapere come è stata guidata e se c'è qualcosa che sta per cedere o se durerà ancora per molti chilometri. Attenzione però a ciò che la PA copre e quello che non copre, da chiedere bene con esempi specifici prima di sottoscriverla per non crearti false aspettative. Sicuramente, tra le cose più importanti, c'è la trasmissione (cambio) l'impianto di climatizzazione, il PCM e altri componenti, per difetti/cedimenti strutturali e non per usura. Hai tempo fino a novembre per fare le tue valutazioni, qui ti abbiamo risposto tutti in modo univoco. Nella vita ci sono le auto, poi ci sono le Porsche.
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 36 Registrato: 02-2019
| Inviato il lunedì 25 marzo 2019 - 11:20: |
|
Grazie ancora... E chiaramente tengo molto in considerazione l’univocità del consiglio da parte vostra, che sicuramente avete esperienza in merito ;-) Cayenne Turbo 958, black on black...
|