Autore |
Messaggio |
   
Antonello (entony)
Nuovo utente (in prova) Username: entony
Messaggio numero: 1 Registrato: 03-2019
| Inviato il mercoledì 20 marzo 2019 - 13:53: |
|
Buon giorno a tutti sono un nuovo iscritto da poco ho acquistato una Porsche cayenne 3.6 del 2008 è un 3.6 v6 per essere un v6 è un po’ anomalo io i v6/8 li ho visti sempre con due testate invece qui è una sola testata qualcuno come funziona aspettando le vostre risposte ringrazio in anticipo e una buona giornata a tutti |
   
Edis B. (ed74)
Utente registrato Username: ed74
Messaggio numero: 54 Registrato: 02-2011

| Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 01:57: |
|
E' un motore della famiglia VR6 VW i pistoni sono in un unico blocco aperti tra loro di circa 15° cosi si ha un motore più compatto e più economico. https://en.wikipedia.org/wiki/VR6_engine |
   
Antonello (entony)
Nuovo utente (in prova) Username: entony
Messaggio numero: 2 Registrato: 03-2019
| Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 07:44: |
|
Grazie |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1324 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 08:13: |
|
Gran motore, sviluppato per la Golf (e poi adottato anche su altri modelli) quando ancora dalle parti di Wolfsburg si costruivano Automobili, come la Passat W8. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Antonello (entony)
Nuovo utente (in prova) Username: entony
Messaggio numero: 3 Registrato: 03-2019
| Inviato il giovedì 21 marzo 2019 - 20:22: |
|
Tutto sommato non non male visto il peso della cayenne anche i consumi non sono male |