Autore |
Messaggio |
   
Nicola C (nicolac)
Nuovo utente (in prova) Username: nicolac
Messaggio numero: 21 Registrato: 02-2019
| Inviato il lunedì 04 marzo 2019 - 06:24: |
|
Buongiorno a tutti!! Qualcuno ha esperienza di tagliando dei 200.000km su turbo 958? Cosa attenzionare particolarmente? Cosa sostituire necessariamente? Vorrei conoscere meglio la situazione in modo da poter già stilare una serie di voci da rispettare. La PA e’ valida ed eventualmente anticiperei l’operazione ancora in PA per poi rinnovarla. Grazie anticipatamente |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2568 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 04 marzo 2019 - 09:01: |
|
Direi che per stare tranquilli, dovresti fare: - Olio motore e filtro - Candele - Filtro aria - Olio freni - Check cinghie e manicotti In generale poi altre cose emergono durante l'ispezione del veicolo sul ponte, ma già con gli interventi sopra si può ritenere un tagliando chiamato da Porsche "Grande Manutenzione". Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Nicola C (nicolac)
Nuovo utente (in prova) Username: nicolac
Messaggio numero: 22 Registrato: 02-2019
| Inviato il lunedì 04 marzo 2019 - 21:20: |
|
Molto chiaro e gentile PL3! Che olio motore consigliate (Mobil ho letto altrove ma non ricordo esattamente il resto)? Faccio fare tutto a loro CP o porto io il materiale ed i pezzi? A proposito di olio, mi chiedevo se a questo chilometraggio si dovesse cambiare l’olio del cambio, e se questo fosse il caso, quale olio? Lavaggio? Ho letto anche che qualcuno preferisce non farlo mai... Grazie anticipatamente, siete grandi! |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5198 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 05 marzo 2019 - 16:42: |
|
citazione da altro messaggio: proposito di olio, mi chiedevo se a questo chilometraggio si dovesse cambiare l’olio del cambio, e se questo fosse il caso, quale olio? Lavaggio? Ho letto anche che qualcuno preferisce non farlo mai...
L'olio del cambio sarebbe opportuno sostituirlo. La casa dà indicativamente una percorrenza di 250.000 km che sulla mia ho dovuto anticipare (160.000), sia per l'uso "pesante" che ne ho sempre fatto, sia perché il convertitore ormai slittava, probabilmente perché il livello era insufficiente. Ce ne vanno 9 litri. L'olio è un ATF con specifiche VW (es Mobil ATF 3309) Io suggerirei di non portare mai il materiale (ammesso che in Porsche accettino) ad un riparatore perché in caso di difetti la colpa è sempre del materiale inadatto che è stato portato….. Inoltre il grosso del risparmio non è nel materiale che, se è di qualità costa comunque caro, ma nella manodopera. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Nicola C (nicolac)
Nuovo utente (in prova) Username: nicolac
Messaggio numero: 23 Registrato: 02-2019
| Inviato il martedì 05 marzo 2019 - 16:52: |
|
Grazie Tiziano per i tuoi sempre puntuali ed accetti consigli, che derivano da grande esperienza e cultura. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2571 Registrato: 05-2003

| Inviato il martedì 05 marzo 2019 - 18:06: |
|
Verifica che l'olio del cambio non sia già stato fatto recentemente inoltre se come detto da Tiziano, portare pezzi o materiali ad un CP non è permesso e soprattutto non migliora il feeling con il meccanico. Visto che ha la PA sei obbligato ad andare in CP, mentre per la sostituzione dell'olio del cambio potresti anche andare dalla Trasmatic di Bologna, risparmi qualcosa e sicuramente è un attività che fanno più spesso rispetto ad un CP. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8837 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 05 marzo 2019 - 20:34: |
|
Nei CP l'olio motore Mobil1 lo fanno pagare circa il triplo di quanto costa fuori e lo "attingono" da fusti contenenti decine di litri...l'olio del cambio non ho idea di quanto lo facciano pagare...credo che alcuni lavori più particolari in CP li facciano fare esternamente, da ditte specializzate, salvo lucrarci un cospicuo margine di guadagno sopra... |
   
Nicola C (nicolac)
Nuovo utente (in prova) Username: nicolac
Messaggio numero: 24 Registrato: 02-2019
| Inviato il mercoledì 06 marzo 2019 - 12:54: |
|
Sono d’accordo con Tiziano e PL3 per quello che concerne il materiale d’uso (oli, filtri etc..) ma è anche vero ciò che afferma Alessandro M. Addirittura si dice (spero proprio non sia vero per Porsche) che col materiale nuovo pagato più del dovuto dal cliente in alcune officine non sostituiscono nulla, o probabilmente lo faranno in parte, per poi usare il suddetto materiale durante il weekend nei propri garages privati.. Vorrei sperare siano solo leggende metropolitane.. ma forse c e sempre un fondo di verità capisco che la PA obbliga in qualche modo.. qualcuno potrebbe chiedersi se ne vale la pena Cercherò per il lavoro sul cambio qualcuno di specializzato qui in Sicilia... Grazie |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2574 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 06 marzo 2019 - 13:26: |
|
Non sono leggende... Il trucco è trovare Centri Porsche dove ti fanno assistere al tagliando (2 ore al massimo) e ci sono... Riguardo acquistare il materiale fuori, costa meno, te lo devi cercare, andarlo a prendere e portarlo...e mettetevi nei panni del meccanico che si vede portare i materiali...che tristezza e mancanza di fiducia! Consideriamo che una concessionaria per sopravvivere deve avere apparecchiature di test, deve (dovrebbe) fare formazione al personale e quindi da qualche parte questi soldi li deve far saltare fuori. Il famoso meccanico di fiducia ti cambia olio, filtri e pastiglie ma quando c'è qualcosa di serio o elettronico molla il colpo.... Quindi visto che si parla di un Cayenne Turbo non starei a fare discorsi troppo micragnosi, è così ed è sempre stato così. (Messaggio modificato da peter il 06 marzo 2019) Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Nicola C (nicolac)
Nuovo utente (in prova) Username: nicolac
Messaggio numero: 25 Registrato: 02-2019
| Inviato il mercoledì 06 marzo 2019 - 13:59: |
|
Concordo perfettamente con te PL3, ma avere la possibilità di assistere al tagliando anche se poi non lo so fa, potrebbe essere interessante e dimostrare massima trasparenza.. Poi, ci mancherebbe che con auto del genere ci si mette a fare i micragnosi.. piuttosto addirittura starei pensando di farmi un viaggetto a Bologna per il lavoro sul cambio |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2575 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 06 marzo 2019 - 14:42: |
|
Per cambio vai tranquillo con Trasmatic, chiamali e parlaci, spesso te lo fanno anche di Sabato mattina, basta essere prestissimo lì. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|