Autore |
Messaggio |
   
Leonardo Marcuccio (l3onardo)
Nuovo utente (in prova) Username: l3onardo
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2019
| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2019 - 17:39: |
|
ciao a tutti mi presento, mi chiamo Leonardo e sono di Catania, possiedo una Cayenne S 2004 da qualche mese, purtroppo qualche giorno fa ho avuto un lieve incidente lato guida ma dal momento dell'impatto l'auto è andata in protezione e non parte piu. Si e' aperto l'airbag lato guida e le cinture si sono bloccate tutte e 4. L'errore e' stato quello di averla portata direttamente dal carrozziere. La mia domanda e' questa, come posso fare per farla partire provvisoriamente per ripristinare tutte le parti rotte e successivamente portarla eventualmente alla Porche per resettare tutto? Grazie a tutti. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5191 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2019 - 19:49: |
|
Ciao Leonardo, benvenuto! Mi dispiace per il tuo incidente, probabilmente si è attivato il blocco della pompa di iniezione che dovrebbe essere sotto il cruscotto lato passeggero. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato Username: mimmo1969
Messaggio numero: 89 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2019 - 20:28: |
|
Ciao Leonardo, Anche io circa 2 mesi fa sono stato tamponato con il fermo immediato della vettura. A me non sono saltati gli airbag, ma le 4 cinture si. Io ti parlo di un 958 Diesel, non so se uguale alla tua a livello di impianto elettrico. Per farla ripartire ho dovuto bypassare una scatola nera, dovrebbe chiamarsi interruttore inerziale, che si brucia bloccando l’alimentazione. Il mio è posto sotto il sedile anteriore lato guida sul fianco della batteria. Un buon elettrauto riesce a bypassarlo con la dimensione del cavo adeguato. A me l’ha fatto il mio meccanico. In questo modo l’auto si accende e viaggia. Però l’ho utilizzata solo per spostarla dal meccanico al carrozziere. Poi questo “fusibile” è stato lo stesso carrozziere a sostituirlo, così come le cinture e tutti i rivestimenti dei piantoni, che si sono rotti dal botto che hanno ricevuto dal tiraggio delle cinture. Va poi portata in concessionaria, dopo aver sostituito il tutto, per inizializzarlo, altrimenti ti uscirà sempre una scritta, che nn mi ricordo quale sia, relativa alla batteria, e la vettura non tiene le memorie, nemmeno quelle del pcm. Con la mia è andata così. Spero di esserti stato utile e tienici informati su come risolvi...... In bocca al lupo x i costi........... Ciao |
   
Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato Username: mimmo1969
Messaggio numero: 90 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2019 - 20:33: |
|
La scritta che a me usciva era questa: PROTEZIONE SCARICAMENTO BATTERIA ATTIVO Ciao |
   
Leonardo Marcuccio (l3onardo)
Nuovo utente (in prova) Username: l3onardo
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2019
| Inviato il mercoledì 06 febbraio 2019 - 21:59: |
|
Grazie a tutti vi tengo informati |
   
Leonardo Marcuccio (l3onardo)
Nuovo utente (in prova) Username: l3onardo
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2019
| Inviato il giovedì 07 febbraio 2019 - 19:33: |
|
allora, sotto il cruscotto lato passeggero non abbiamo trovato nulla, l'unica cosa abbiamo trovato questa specie di fusibile accanto la batteria. Qualcuno sa come si bypassa temporaneamente? Grazie |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14298 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 07 febbraio 2019 - 19:52: |
|
http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/663043.html?1377674553 Tessera PiMania n. 27
|
   
Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato Username: mimmo1969
Messaggio numero: 91 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 07 febbraio 2019 - 21:53: |
|
Eccolo......è lui il colpevole...... Come bypassarlo non saprei dirti. Ricordo solo che il mio meccanico non lo aveva smontato. Con un tester aveva individuato fin dove arrivava e successivamente si interrompeva il 12 volt. A quel punto ha unito con un cavo alle cui estremità ha graffato due capicorda i poli, e la macchina è partita. Ti consiglio di ripristinare il tutto com’era e fare trovare l’interruzione da un elettrauto. Ciao |
   
Leonardo Marcuccio (l3onardo)
Nuovo utente (in prova) Username: l3onardo
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2019
| Inviato il giovedì 07 febbraio 2019 - 22:35: |
|
Grazie Maurizio, vediamo domani che succede |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1273 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 08 febbraio 2019 - 10:35: |
|
L'interruttore inerziale c'era già sulla Uno 55 S dentro c'è una sfera trattenuta da una calamita, durante l'urto si sgancia e interrompe tutti i servizi elettrici dell'automobile. Alcuni modelli sono "riarmabili" agendo con un cacciavite o altro apposito arnese. Un bravo elettrauto se lo mangia a colazione senza ponticellare niente. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Leonardo Marcuccio (l3onardo)
Nuovo utente (in prova) Username: l3onardo
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2019
| Inviato il venerdì 08 febbraio 2019 - 19:15: |
|
allora aggiornamento: siamo riusciti ad accendere la macchina (grazie Maurizio) bypassando provvisoriamente. Ora c'e' il problema dei pretensionatori delle cinture, secondo voi basterebbe acquistare quello che si vede in foto allegata? Grazie ancora. |
   
Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato Username: mimmo1969
Messaggio numero: 92 Registrato: 07-2013
| Inviato il sabato 09 febbraio 2019 - 18:00: |
|
Ciao Leonardo. Ottimo.....sono contento che sei riuscito a metterla in moto. X i pretensionatori si......sono tutte e quattro le cinture complete. Le due anteriori e le due posteriori. Quella centrale del sedile posteriore, a me nn è saltata. Tienici informati. Ciao |
   
Leonardo Marcuccio (l3onardo)
Nuovo utente (in prova) Username: l3onardo
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2019
| Inviato il lunedì 11 febbraio 2019 - 14:50: |
|
Ok sono a buon punto, ho recuperato tutti i ricambi, sapete indicarmi dove si trova la centralina airbag? |
   
Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato Username: mimmo1969
Messaggio numero: 93 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 11 febbraio 2019 - 20:55: |
|
Ciao Leonardo. “Purtroppo” io non ho dovuto cambiarla, pertanto su questo punto non sò esserti d’aiuto. Ciao ciao |
   
Leonardo Marcuccio (l3onardo)
Nuovo utente (in prova) Username: l3onardo
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2019
| Inviato il lunedì 11 febbraio 2019 - 22:48: |
|
Ok grazie lo stesso Maurizio troppo gentile  |
   
Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato Username: mimmo1969
Messaggio numero: 94 Registrato: 07-2013
| Inviato il sabato 16 febbraio 2019 - 20:48: |
|
Ciao Leonardo, a che punto sei con la riparazione? Risolto tutto? Ciao ciao |
   
Leonardo Marcuccio (l3onardo)
Nuovo utente (in prova) Username: l3onardo
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2019
| Inviato il martedì 19 febbraio 2019 - 12:40: |
|
ciao Maurizio, ho comprato la maggior parte dei ricambi da un demolitore professionale in UK, ottimi prezzi. Il mio carrozziere ha gia smontato tutto e montato il telaio frontale (ossatura) e i fari che ho comprato nuovi, ho optato per H7 originali valeo (gli xenon costavano troppo). Il dubbio sta nell'airbag che ho comprato, in pratica il mio presenta due incavi sulla parte superiore non so se hai presente mentre quello che ho comprato e' liscio e di pelle, speriamo non ci siano problemi di compatibilita', e poi devo vedere se acquistare le 4 cinture. Ti tengo aggiornato, grazie mille per il tuo interesse, a presto! |