| Autore |
Messaggio |
   
andrea a (amaand)
Nuovo utente (in prova) Username: amaand
Messaggio numero: 20 Registrato: 02-2016
| | Inviato il venerdì 25 gennaio 2019 - 10:21: |
|
Ho un Cayenne 958 diesel del 2016. Sempre garage sempre molto pulita.Ho percorso strada in questo periodo e pur non piovendo il posteriore si sporca notevolmente tanto da dover usare la spazzola posteriore con il getto di acqua.Tale getto non esce.Io devo averlo usato si e no una volta e probabilmente pioveva e di conseguenza non mi sono accorto del cattivo funzionamento.Come fare uscire l'acqua dai fori presenti sul braccio della spazzola? Conviene sostituire il braccio e si risolve tutto? Devo cercare di immettere aria compressa nei tubi di portata acqua al portellone posteriore? Vi è già accaduto un simile problema? Scusate il problema poco significativo ma vorrei sapere qualche informazione prima di rivolgermi al CP. Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5182 Registrato: 12-2005

| | Inviato il venerdì 25 gennaio 2019 - 18:14: |
|
Sono molte le potenziali cause della mancata uscita dell'acqua dagli ugelli: Pompa difettosa Tubi rotti Ugelli otturati Soffiare aria all'interno dei tubi potrebbe danneggiarli peggiorando il danno. Controlla se la pompa manda acqua e il tubo che collega il portellone, spesso è proprio quello che è danneggiato. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2765 Registrato: 11-2009

| | Inviato il mercoledì 30 gennaio 2019 - 10:53: |
|
Devi controllare se esce acqua da qualche altra parte, a me si era staccato il tubo. In caso contraario con uno spillo controlla che gli ugelli sono liberi. Sempre se senti il rumore della pompa quando li azioni, in caso contrario è la pompa. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
andrea a (amaand)
Nuovo utente (in prova) Username: amaand
Messaggio numero: 22 Registrato: 02-2016
| | Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 19:05: |
|
Scrivo perché finalmente ho risolto il problema. Dopo aver sentito più pareri tra cui la pulizia con smontaggio della pompa sopra la ruota anteriore destra previo togliere la copertura para parafango etc. Ho agito in questo modo: per pulire i fori ho infilato un ferretto sottile ricavato spellando quei pezzettini di filo che chiudono ermeticamente prodotti alimentari o anche trattengono fili da computer e simili. Filo più sottile di uno spillo e soprattutto flessibile. Dopo ho iniettato con una siringa 4/ 5 cc di anticalcare diluito molto lentamente e con uno straccio tenuto sotto la base della spazzola per impedire che il liquido se usciva andasse sulla carrozzeria rovinandola. Ho atteso un poco di tempo , almeno 2 ore, dopodiché ho settato l’aria compressa ad 1 atm ed ho soffiato a lungo e alternativamente nei due fori della spazzola. Ad un certo punto ho sentito un gorgoglio dovuto all’uscita di acqua sia dagli ugelli anteriori che dal tubo di sfiato della vasca di riempimento liquido lavavetri. Ero a buon punto , ho fatto funzionare il tergicristallo posteriore con la fuoriuscita di schiuma e acqua fino ad una uscita ottimale dei 2 getti. Ho riempito la vaschetta con acqua demineralizzata e penso che da ora in poi metterò molto poco liquido lavavetri che provoca schiuma e se usi poco il lavavetri( quello posteriore soprattutto) intasa gli ugelli. Spero che questa mia descrizione possa essere utile ad altro utente con ugelli bloccati ed intasati. Un saluto. Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5217 Registrato: 12-2005

| | Inviato il martedì 02 aprile 2019 - 19:23: |
|
Bravo Andrea, ottima idea quella di usare acqua distillata. Per evitare la formazione di calcare vanno usati prodotti specifici o in mancanza di questi basta aggiungere alcool per evitare il ghiaccio in inverno. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|