Autore |
Messaggio |
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 69 Registrato: 10-2014
| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 10:54: |
|
Ciao a tutti, è parecchio che non scrivo, ma seguo sempre con grande interesse le discussioni. In gennaio 19 ho deciso che dopo 220.000 gloriosi KM, lascio la mia adorata cayenne S del 2011 per ..... una levante, sempre rigorosamente a benzina, versione da 430Cv. Anche da ex possessore cayenne, continuerò a sbirciare nel forum, perché è sempre peno di discussioni interessanti e gente simpatica e competente. Ciao a tutti |
   
Edis B. (ed74)
Utente registrato Username: ed74
Messaggio numero: 48 Registrato: 02-2011

| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 16:49: |
|
Ciao ruggero, anche io ho venduto la mia S del 2011 ma sono molto indeciso sul nuovo acquisto.. Il motore V6 Maserati è fantastico e con un sound da paura. |
   
Filo (fil8z)
PorscheManiaco vero !! Username: fil8z
Messaggio numero: 7659 Registrato: 07-2005

| Inviato il giovedì 20 dicembre 2018 - 17:19: |
|
Ottima scelta, complimenti! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8725 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 15:18: |
|
Ruggero è vero quello che ho letto da qualche parte in questo forum, ossia che presso le conce Maserati ci sarebbero delle Levante (credo a benzina) praticamente nuove che vengono via con sconti vicino al 50% rispetto al listino? Io credo sia un'esagerazione non riscontrabile nella realtà... |
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 70 Registrato: 10-2014
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 15:31: |
|
citazione da altro messaggio:Ruggero è vero quello che ho letto da qualche parte in questo forum, ossia che presso le conce Maserati ci sarebbero delle Levante (credo a benzina) praticamente nuove che vengono via con sconti vicino al 50% rispetto al listino? Io credo sia un'esagerazione non riscontrabile nella realtà...
Non saprei, io la prendo usata, e tramite un amico che ha una concessionaria multimarca, ma comunque non penso faciano sconti vicino al 50%, altrimenti prendo la v6 430 gransport Q4 nuova e MY2019. Ora ne sta vagliando 3 o 4, poi mi farà sapere. Il passo lo farei in Gennaio, sperando di poter prendere almeno 26 o 27.000 della mia Cayenne. Dite che posso realizzare quella cifra, o sto pensando troppo alto? Ciao a tutti |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8726 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 15:48: |
|
Ruggero del 2011 sarebbe la versione 958..ossia due versioni fa della Cayenne, tra l'altro quella che mi è piaciuta meno dal punto di vista estetico (parte posteriore)...dipende anche molto dagli accessori montati, da quanti km ha percorso e da come è stata tenuta... certo i tuoi 220 mila km sono parecchi...considerando poi che si tratta di un motore benzina decisamente impegnativo la vedo complicata spuntare 26-27 mila euro (mi pare di ricordare qualcuno a cui avevano proposto una 958 turbo, molto meno chilometrata, per una cifra simile), ma mai dire mai... (Messaggio modificato da Alessmacc il 21 dicembre 2018) |
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 71 Registrato: 10-2014
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 16:04: |
|
Ciao Alessandro, è 2011, ma esattamente dicembre 2011, già restyling. Vedevo su Autoscout24 che auto stesso modello, con Km poco inferiori le danno da 28k a 31k. Bha, vediamo che dice il io amico. Ciao |
   
Gianluca (flaviucci)
Utente registrato Username: flaviucci
Messaggio numero: 75 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 16:11: |
|
26-27mila per una 958S? Pura illusione , Ho messo la mia in vendita su siti specializzati e le uniche telefonate sono state dei truffatori . Ritirata dal concessionario per 13K .. e mi e' andata bene, il valore di 4ruote e' 8-9k.C'ho rimesso una barca di soldi, ma mi sono liberato di questa rogna . Ogni 6-7mila KM era in officina con botte da migliaia di euro .. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8730 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 18:18: |
|
Scusa Ruggero ma il restyling della 958 non è uscito nel 2014? Nel 2011 è uscita la 958 mk1, ossia la prima serie di quel modello, se non ricordo male... |
   
andreabtl (andreabtl)
Utente registrato Username: andreabtl
Messaggio numero: 33 Registrato: 12-2014
| Inviato il venerdì 21 dicembre 2018 - 19:27: |
|
si,anche a me avevano proposto sconti abbondanti sulla levante nuova,poi sono andato a provarla e ho preso la cayenne nuova senza sconti |
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 72 Registrato: 10-2014
| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 09:08: |
|
citazione da altro messaggio:Scusa Ruggero ma il restyling della 958 non è uscito nel 2014? Nel 2011 è uscita la 958 mk1, ossia la prima serie di quel modello, se non ricordo male...
E' questo il modello restyling che intendo io, 2011, ma sicuramente ho sbagliato io a scrivere, e dovrebbe essere la seconda serie allora. p.s. se devo essere sincero.......interni belli come la Cayenne non esistono, ed anche esterno. Il levante mi piace parecchio, ma il cuore è rimasto sul cayenne. SOlo che volevo passare al GTS o Turbo, ma purtroppo di 2 anni costicchiano troppo, e non vorrei esagerare. Ciao Ciao (Messaggio modificato da portesiruggero il 22 dicembre 2018) |
   
Alessandro (pliskeen)
Utente registrato Username: pliskeen
Messaggio numero: 53 Registrato: 01-2014

| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 13:01: |
|
Gianluca: ti hanno 13k e ne valeva 8-9k? Doveva proprio essere conciata da rottamare...Io quando ho venduto la 3.2 del 2005 di 11 anni con 60 mila km per prendere la 958 turbo ho preso 19k eur da un privato che ne aveva provate una decina. Tornando in tema, Ruggero: sei proprio sicuro di mollare Porsche per Maserati? Qui nel forum se cerchi c’era un utente che ci ha lavorato e spiegava la differenza dei materiali, soprattutto per gli interni. La Levante è bella indubbiamente ma la Cayenne full optional è un altro pianeta. Dai un’occhiata ai siti tedeschi e ne troverai tante ben accessoriate a prezzi ragionevoli che forse ti faranno rimanere in casa Porsche. Nella vita ci sono le auto, poi ci sono le Porsche.
|
   
Mauro (mamosw)
Utente registrato Username: mamosw
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2018
| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 13:45: |
|
Su quali siti tedeschi potrei guardare per il nuovo Cayenne? |
   
andreabtl (andreabtl)
Utente registrato Username: andreabtl
Messaggio numero: 34 Registrato: 12-2014
| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 17:46: |
|
sulla 2018 usata non credo riuscirai a fare grossi affari.sempre che se ne trovi |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 145 Registrato: 01-2018

| Inviato il sabato 22 dicembre 2018 - 18:08: |
|
Prova su mobile.de Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Alessandro (pliskeen)
Utente registrato Username: pliskeen
Messaggio numero: 54 Registrato: 01-2014

| Inviato il domenica 23 dicembre 2018 - 12:07: |
|
Mi riferisco ad auto di circa 3 anni (non ultimo modello) con max 30 mila km full optional, si trovano anche al 40-50% del loro prezzo da nuove.Per cercarle in Germania puoi guardare su AutoScout24 e togliere il filtro Italia oppure rete ufficiale PZ.dove l’ho trovata io a prezzo più alto dei multi marca ma con garanzia di 2 anni. Nella vita ci sono le auto, poi ci sono le Porsche.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5180 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 27 dicembre 2018 - 22:43: |
|
I pochi che conosco che hanno preso la Levante sono tutti pentiti, bella di primo acchito, ma poi…. La qualità, ma soprattutto il feeling di guida è molto diverso. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Francesco Battifoglio Varaldo (fratti944)
Nuovo utente (in prova) Username: fratti944
Messaggio numero: 14 Registrato: 04-2018

| Inviato il venerdì 28 dicembre 2018 - 11:58: |
|
Premettendo, per ovvie ragioni, di non poter dare opinioni riguardo all'esperienza di guida, mi limiterò a raccontare il mio punto di vista da passeggero. Ho recentemente affrontato un viaggio Imperia-Milano (2h20 circa) sulla Levante V6 benzina di un cugino. Un modello MY 2016 indubbiamente molto ben accessoriato, con sedili in seta Zegna e tetto panoramico, tutto inizialmente molto affascinante...Fatto sta che, alla lunga, non mi ha neanche minimamente trasmesso l'attenzione per il dettaglio e l'appeal che avevo invece provato su un semplice Cayenne S del 2015. La qualità degli assemblaggi, sia interni che esterni, è un gradino sotto, così come le linee, soprattutto nel tratto del terzo montante, mi risultano molto più pesanti, sgraziate.....meno fluenti delle sinuose curve di un Cay. Chissà perché non mi ha inoltre dato un'idea di grande sportività , il motore che si ritrova sembra quasi essere sproporzionato, o forse meglio dire VANO, mal sfruttato.... Ripeto che per carità, si tratta di una vettura complessivamente attraente, ma vi ritrovo un non so che di FCA, decisamente troppo. Prendete quello che dico con le pinze, dato che possiedo una 944 ed i miei un'umilissima Cayenne !!!MANUALE!!!! sfondata di km. |
   
Francesco (serpiko)
Nuovo utente (in prova) Username: serpiko
Messaggio numero: 19 Registrato: 05-2017

| Inviato il lunedì 07 gennaio 2019 - 13:02: |
|
La svalutazione della Cayenne è deprimente. E' come se quest'auto uscisse dal radar delle desiderate ogni 5/6 anni, all'apparire del nuovo modello i vecchi non tirano più. Molto meglio va al Macan ma vedremo ora col nuovo modello cosa succederà ai vecchi... Peccato perchè l'auto, dalla seconda serie in poi, merita davvero. Vetture analoghe di altre marche, come GLE e X5, tengono sull'usato molto di più. Per quanto riguarda il Levante, mah... Non esiste Maserati che da nuova mi abbia convinto. Trovo attrattive solo Indi, Merak e le coupé dei primi anni '70. Siccome credo che anche quella avrà una svalutazione a precipizio, in futuro opterò per una tedesca. |
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 73 Registrato: 10-2014
| Inviato il giovedì 10 gennaio 2019 - 08:47: |
|
Ciao, credo che come svalutazione anche le maserati soffrano come tutte le altre. Tieni conto che quella che ho preso io, versione gransport s da 430 cv di listino è stata pagata 110k nel Dicembre 2017, ed ora la ho presa al 37% in meno del suo valore di acquisto. Se poi si va su automobili del 2016 con costi di acquisto di pari valore, ora sono quasi al 50% o meno del loro valore iniziale. Se condo me come svalutazione certe macchine sono tutte uguali, anzi, secondo me le porsche da quanto sto vedendo negli ultimi mesi, tengono di più delle altre negli anni. Ciao |
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 74 Registrato: 10-2014
| Inviato il sabato 30 novembre 2019 - 16:37: |
|
Ciao a tutti, è parecchio che non bazzico più da queste parti, ma ogni tanto sbircio. Ho venduto il mio Cayenne nel febbraio di questo anno, e nel mese di settembre vengo contattato da una persona che era interessata alla mia vecchia automobile. Diceva di un concessionario rumeno di Ravenna, dal quale voleva acquistare. Ha fatto un controllo sulla targa, ed è risalito a me, e mi ha chiamato per sapere come era lo stato del mezzo ed i Km reali. ...... morale della favola, io lo ho venduto con 235.000 Km...... e tadaaaaaaa...... era in vendita con SOLI 135.000 KM....... Gli hanno tolto 100.000 km, con un valore di almeno 5.000 euro se non più del valore reale. Ciao, ed alla prox. |
   
Fabio R. (fabio70r)
Porschista attivo Username: fabio70r
Messaggio numero: 3589 Registrato: 01-2011

| Inviato il sabato 30 novembre 2019 - 17:02: |
|
Spero che faccia causa al concessionario fraudolento. Se l'ha comprato dovrebbe ottenere un rimborso economico, facilmente quantificabile (Messaggio modificato da fabio70r il 30 novembre 2019) Iscriviti al mio canale video Motorfab 70 https://m.youtube.com/channel/UCcFbvD0ZBBpTBU9VC4__nfA/feed
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 12022 Registrato: 06-2005

| Inviato il sabato 30 novembre 2019 - 17:33: |
|
Non è la prima volta che sento storie come questa, anche riguardo a motoveicoli... Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 332 Registrato: 08-2014
| Inviato il domenica 01 dicembre 2019 - 07:12: |
|
....prassi normalissima ed ancora in uso abbondantemente... Venduto due utilitarie a metano a due diversi grossisti...entrambe revisionate il gg dopo e scalate di 50Kkm una e 10pKkm l’altra. Per entrambe ho salvato foto del contakm prima di venderle e schermata ultima revisione su portale automobilista..... ....che non si sa mai.... Ciao Fox |
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 75 Registrato: 10-2014
| Inviato il lunedì 02 dicembre 2019 - 10:51: |
|
Riciao, ovviamente il tipo che mi ha contattato, mi ha ringraziato ed offerto da bere, visto che abita su l garda, e io sono di Brescia. Speriamo che lo facciano chiudere, ma non ci credo sicuramente Ciao a tutti |
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 77 Registrato: 10-2014
| Inviato il giovedì 12 dicembre 2024 - 21:05: |
|
Ciao a tutti, dopo qualche anno di mancanza da porsche, sono passato ad una levante da 430Cv, per poi passare ad un Audi Q7 da 272cv, ma ora ho deciso nuovamente di tornare al vecchio amore Porsche. Prima di natale dovrei ritirare una fantastica cayenne coupe hybrid del 2020 super accessoriata. La ho provata la settimana scorsa, ed ha un motore fantastico ed un sound che mi mancava. Optional che non volevo mancassero nella mia ricerca erano sospensioni pneumatiche, fari matrix e tetto panoramico, ed ho trovato proprio quella che volevo. Ciao a tutti Se riesco farò delle fotografie. |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 769 Registrato: 05-2014

| Inviato il domenica 05 gennaio 2025 - 22:16: |
|
Io ho una s del 2011 con 90.000 km semi muova e praticamente non c’è mercato! Inserzionata a 28000 euro non mi hanno contattato neanche i classici curiosi! Comunque un cesso di macchina nulla a che vedere con le 2 precedenti Cayenne che ho avuto, questa ha sempre qualcosa di rotto, per non parlare degli interni. Negli anni ha avuto le seguenti rotture: variatori di fase, pulsantiera finestrini, maniglie apertura sportelli, pulsantiera aria condizionata, sedili riscaldati, distacco panno tetto, ripartitore di coppia, catalizzatore, differenziale anteriore, pompa benzina rumorosa, cruscotto che si è squagliato lasciandola al sole (mai capitato in nessun’altra vettura) sicuramente ho dimenticato qualcosa. Il motore dà soddisfazioni ma per il resto non vale assolutamente i soldi che è costata. Ormai Porsche usa una tecnica di marketing sfruttando il nome ma offrendo vetture del livello qualitativo delle Volkswagen, si stanno lamentando tutti dell’abbassamento qualitativo. Fin quando la paghi poco ti fai scendere tutto, ma pagandola quanto un appartamento e spendendo soldoni tra bollo e superbollo non e’ accettabile! Se riesco a venderla mai più Porsche! L’unica magra consolazione è che anche gli altri (bmw, Mercedes, Maserati) hanno ridotto la qualità/affidabilita’. In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 215 Registrato: 02-2019

| Inviato il lunedì 06 gennaio 2025 - 00:25: |
|
Quindi Francesco dici che sarebbe opportuni spendere anche meno per tornare alla 957, V8 aspirato o turbo che sia? Mettendo da parte i consumi (che sappiamo maggiori per tutta una serie di motivi tecnici e di peso della vetture che non sto qui a spiegare) credi davvero che tra un 958.2 (che avevo l’impressione essere lo zenith di tutte le versioni e restyling, compresa l’ultima) e un 957 quest’ultimo sia migliore in termini di affidabilità e materiali? Mi stavo guardando intorno alla ricerca di Cayenne S diesel 958.2 da una parte ma accarezzavo l’idea di un 957 turbo ovviamente con costi di acquisto decisamente diversi ma probabilmente di gestione favorevoli per il 958.2. Sarebbe la mia daily driver e tuttofare compreso qualche viaggio familiare con piu o meno 20-25k km annui. Il tuo pensiero mi fa riflettere non poco.. Nil sine magno vita labore dedit mortalibus
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 770 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 06 gennaio 2025 - 10:01: |
|
Secondo la mia personale esperienza il modello migliore fu la 955 poi la 957 anche buona ma con un livello qualitativo inferiore, avevano alcuni difetti ma sottolineo “alcuni” a differenza delle successive che sono un difetto con la macchina intorno! Confrontandomi con altri proprietari sono anche loro della stessa idea. Purtroppo si tende a voler guadagnare sempre di più e tagliare sui costi,molte altre case hanno lo stesso problema, per quanto mi riguarda se riesco a venderla acquisterò una Ferrari visti i costi di acquisto gestione almeno guido una fuoriserie. Il mio consiglio è: se non hai problemi circa l’estetica prendi una 955 c’è una vettura inserzionata a 7.000 euro Modello s con 60.000 km spendi poco e hai una macchina affidabile, tra l’altro senza superbollo e con bollo ridotto poiché ormai ventennali. Purtroppo la 955 ormai come estetica è superata. In tutte le cose ci vuole fortuna. .
|
   
dharma (dharma)
Utente registrato Username: dharma
Messaggio numero: 149 Registrato: 01-2019

| Inviato il giovedì 16 gennaio 2025 - 19:33: |
|
Io guido una Cayenne 958 Diesel del 2016 da ormai 6 anni, e sono alla soglia dei 190k km, fatti in ogni condizione, molta autostrada ma anche parecchio urbano.....MAI un problema serio, solo qualche sciocchezza, risolta brillantemente senza spese eccessive, grazie ad un minimo di praticità nell'utilizzo di internet, e ai preziosi consigli di questo stesso forum, invero; la ricomprerei tutta la vita, e in effetti l'ho riscattata dal leasing e, nonostante quest'anno abbia intenzione di prendere qualcosa di più recente, la venderò solo ed esclusivamente al prezzo che vorrò io, anche perchè carrozzeria e interni sono COME NUOVI (completamente riverniciata da carrozziere di livello a fine leasing e pelle totale cocoa ancora in splendida forma) e se non trovassi alcuno interessato credo che meriterà un posto d'onore nel mio garage.....in definitiva, non posso che consigliarla, ma forse sono stato particolarmente fortunato! |
   
Nicola C (nicolac)
Utente registrato Username: nicolac
Messaggio numero: 216 Registrato: 02-2019

| Inviato il venerdì 17 gennaio 2025 - 19:05: |
|
Leggo e sento pareri molto lusinghieri per quanto concerne le 958.1 e .2 Io in effetti sto cercando una 958.1/.2 (mi piacerebbe di più quest’ultima) col V8 diesel per tutta una seri di ragioni già sviscerate in questo splendido forum che ahimè non vedo oramai più granché attivo. Ho avuto il piacere di avere una 958.1 turbo (ma purtroppo trattata male dal precedente proprietario) e panamera gts 970.2 La Cayenne è il mezzo più versatile in assoluto per famiglia e la versione Turbo chiaramente soddisfa anche i più pretenziosi. Ero molto tentato (e forse lo sono ancora) di spendere almeno 10-15k € in meno e prendere una Turbo 957 con PDCC (che avevo nella Cayenne ma non nel Panamera e si avverte, eccome) ma mi frena molto il fatto che sarebbe comunque il mio mezzo quotidiano con una percorrenza di ca 50km/die e che userei anche per le vacanze e gite familiari di ca. 2-3k km arrivando a circa 20-30k km annui.. ecco allora che il V8 diesel consumerebbe la metà e darebbe comunque molte soddisfazioni quando a pieno carico decidi di sorpassare rapidamente.. per quanto concerne i materiali di costruzione ed assemblaggi posso dire, sempre in base alla mia esperienza personale, che la 958.1 e panamera 957.2 le ho trovate davvero molto molto ben fatte. Infatti, avevo pensato di passare ad altri brand (escludendo bmw che già posseggo) ma una volta provata la cavallina di stoccarda mi risulta difficile tradirla, soprattutto in ottica qualità/prezzo, sempre sulla mia esperienza.. Unica ragione per cui andrei dritto su 957 turbo con cerchi da 19’ e degli “scarponi” è il fatto di poter guadare le strade siciliane come sono adesso con mezzo metro d’acqua e fossi dí altrettanto spessore senza curarmene molto.. certo farei 50€ di benzina ogni 48 ore.. Nil sine magno vita labore dedit mortalibus
|