Autore |
Messaggio |
   
Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova) Username: jippo
Messaggio numero: 22 Registrato: 02-2015
| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 13:35: |
|
Ciao a tutti, scusate se iniyio cosi, ma sono davvero disperato. Oggi ho aggiunto un paio di bicchieri di acqua distillata nel serbatoio del liquido refrifgerante, la spia a freddo si accendeva da qualche giorno e quindi ne ho aggiunto un po, nel parcheggio dell= ufficio senza molta visibilita, ma non credo di aver esagerato. dopo un km ad un semaforo sento rumore tipo motore diesel, la mia e= una 4.8 S benyina. altro km e sotto casa spia PSM non disponibile, spia ACC non disponibile, spia check engine lampeggiante. Ho aperto il tappo del liquido e ne ha buttato fuori un bel po... Dopo 5 minuti ho riprovato ad accenderla e sul quadro in rosso [potenza motore ridotta} e la macchina non parte. cosa ho distrutto? ragazzi non potete immaginare come mi sento. |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 14095 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 14:19: |
|
Non credo che il problema sia insorto quando hai aggiunto il liquido ma quando si è accesa la spia. Ma la spia temperatura non ha lanciato alcun segnale? Tessera Pimania n°27
|
   
Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova) Username: jippo
Messaggio numero: 23 Registrato: 02-2015
| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 14:31: |
|
era capitato altre volte, la spia di controllo del liquido refrigerante si accende quando metto in moto a freddo. poi appena mi muovo scompare. l'ho presa a freddo e guidata 1,5 km, non sarebbe salita di temperatura in ogni caso, ed e'comunque salita fino a circa 90 nei 2 km che ho fatto per arrivare a casa, non credo sia un problema di surriscaldamento, al max di sovrapressione del liquido? ma cosa puo provocare? E il rumore tipo diesel? e' la prima cosa che ho notato... |
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 14096 Registrato: 09-2002

| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 14:46: |
|
La sovrappressione può dipendere dal tappo del vaso di espansione difettoso. Ma anche dalla guarnizione della testa andata. Sul rumore non so dirti Tessera Pimania n°27
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2449 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 14:47: |
|
Ma prima di aggiungere i due bicchieri di acqua, il livello della vaschetta come era? Sotto il Min? In 1,5km non arrivi neanche a 70° C con l'acqua. La perdita può dipendere da un radiatore bucato da un sasso, vaschetta espansione crepata oppure pompa acqua fuori uso o qualche manicotto crepato. Se l'olio c'era, escluderei cose più gravi, al massimo si è rotta la pompa acqua. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova) Username: jippo
Messaggio numero: 24 Registrato: 02-2015
| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 14:55: |
|
Il fatto e' che non aveva una perdita, solo questo segnale che parte appena giro la chiave, di solito me lo fa quando inizia il freddo. Di solito aggiungo un pochino di acqua e per un altro anno o due sono a posto. Potrebbe essere davvero che troppo liquido faccia esplodere la pompa acqua? A quel punto si spiegherebbe perche il motore va in protezione... L'olio era a posto, poi stamattina andava perfettamente, l'unica cosa che ho fatto e' mettere acqua distillata, magari troppa, boh. Oppure puo essere qualcosa che non ha attinenza con quello, del resto 3 allarmi tra motore, psm e acc possono essere causati da chissa' che altro. Per ora l'ho parcheggiata a raffreddare, stasera tolgo un po di liquido dalla vaschetta di espansione e provo a riaccenderla, speriamo bene. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1163 Registrato: 04-2014

| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 15:36: |
|
citazione da altro messaggio:Potrebbe essere davvero che troppo liquido faccia esplodere la pompa acqua?
Assolutamente no. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3437 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 15:36: |
|
Ma no, se c'è troppo liquido lo butta fuori, c'è uno scarico apposta. Il tappo andrebbe stretto e poi svitato di 1/4 di giro, ma se anche c'è troppa pressione la prima cosa che salta è un manicotto, di solito. E se è partita la guarnizione della testa, va in ebollizione in pochi km. Spie PSM, Check, AC, ecc. non c'entrano con il liquido, si accendono tutte insieme per contatti o cadute di tensione. Secondo me è un cavo candela o una candela o una bobina. O una massa dell'accensione. Visto che è ad iniezione diretta, un cavo candela (o una bobina o una candela) che non fa il suo lavoro può generare un'autodetonazione, con il rumore da Diesel. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova) Username: jippo
Messaggio numero: 25 Registrato: 02-2015
| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 15:43: |
|
Ok, grazie mille a tutti intento. provero' a chiedere a un amico meccanico di provare con il tester bosh per vedere se da qualche errore in proposito |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8517 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 18:28: |
|
Non è che avevi rimappato da poco il motore e l'hai tirato di recente magari con benzina 95 ottani invece di 100? Ho sentito di casi che, in tali circostanze, hanno causato autodetonazione con esplosione di candela e danneggiamento (serio) del motore...spero non sia il tuo caso... |
   
Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova) Username: jippo
Messaggio numero: 26 Registrato: 02-2015
| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 18:41: |
|
Ciao, no, la macchina è originale, 160.000 km senza problemi. Stasera l' ho messa in moto e borbotta da pazzi, come se facesse fatica a tenere il minimo, con tutte le spie tipo albero di natale... a questo punto immagino siano le bobine da cambiare |
   
Turboseba (zeba996)
Utente registrato Username: zeba996
Messaggio numero: 360 Registrato: 05-2015

| Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 19:35: |
|
E se fosse la guarnizione della testa andata che permettesse all' acqua di finire in camera di scoppio e aumentasse la compressione causando un battito da diesel? Di corsa dal meccanico, si spiegherebbe anche il fatto che va a 7 e borbotta, candela bagnata. |
   
Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova) Username: jippo
Messaggio numero: 27 Registrato: 02-2015
| Inviato il martedì 13 novembre 2018 - 14:43: |
|
L' ho accesa ieri sera dopo un fermo di 4 o 5 ore, non faceva un filo di fumo, in teoria se ci fosse acqua nelle camere di scoppio dovrebbe fare un sacco di vapore, almeno credo, l'ho anche lasciata accesa 30 o 40 secondi prima di spegnere e scarichi ok. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3441 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 13 novembre 2018 - 16:39: |
|
In teoria se l'acqua va in camera di combustione raffredda la miscela, quindi non si autoaccende. Poi andrebbe in ebollizione in breve tempo e si noterebbe un consumo elevato di acqua. Secondo me, con l'iniezione diretta la mancata accensione dà battito in testa, quindi partirei da cavi, bobine e candele. Facci sapere, che è interessante. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5166 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 13 novembre 2018 - 19:34: |
|
Potrebbe essere la pompa acqua partita. E' mai stata cambiata? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova) Username: jippo
Messaggio numero: 28 Registrato: 02-2015
| Inviato il mercoledì 14 novembre 2018 - 13:25: |
|
Non che io sappia, ho preso la macchina con 140.000 km e ora ne ha 165000, mai avuto problemi (fino ad ora...) che abbia davvero messo troppo liquido di raffreddamento? Lunedi faccio venire il meccanico a vederla, vediamo cosa dice |
   
Andrea G (jippo)
Nuovo utente (in prova) Username: jippo
Messaggio numero: 30 Registrato: 02-2015
| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 11:07: |
|
è venuto il meccanico, l'ha accesa, fatta girare un po e poi se l'è portata via, dicendo che per 5 o 6 km non è un problema. Vi tengo aggiornati |
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 31 Registrato: 02-2015
| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 14:18: |
|
Il meccanico l'ha guardata, dice che non ha compressione da un lato e che c'è olio sulle candele. mi tocca portarla alla Porsche e vedere loro cosa mi dicono, sperando si non spendere piu del valore dell' auto... |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1567 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 15:02: |
|
Non portarla in Porsche. Per nessun motivo. Se non hai un mecca di tua completa fiducia, fatti consigliare qualcuno che mastichi di Porsche da mattino a sera JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3446 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 16:24: |
|
citazione da altro messaggio: non ha compressione da un lato
Chiedi a un altro meccanico, non può perdere compressione su un'intera bancata. E comunque non pagna con le spie accese a caso. Paolo, però io una diagnosi fatta bene in CP la farei, per vedere se c'è qualcosa in memoria. keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 32 Registrato: 02-2015
| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 16:28: |
|
Allora, Ho chiesto in giro e alla fine ho trovato un Porsche Service, purtroppo io vivo in olanda e non è che conosca chissà quanta gente, ho un meccanico cossiddetto di fiducia che mi fa la manutenzione di una land rover del 1977. Questi della Porsche Service vengono domani sera con il computer qui a casa e mi fanno una diagnosi. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8552 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 16:55: |
|
Bene, sembrano già molto disponibili...mi pare un buon inizio di rapporto... |
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 33 Registrato: 02-2015
| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 17:05: |
|
In effetti sono abbastanza sorpreso. Questa cosa del tutto a domicilio mi era piu familiare nei paesi arabi, meglio cosi comunque, vediamo domani sera cosa dicono. Se non altro hanno un workshop pieno di Porsche incluso un trattore funzionante e una speedster in restauro, un posto pulitissimo e molto organizzato. La loro tariffa oraria è di 85 piu iva, che è molto meno della casa madre. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1173 Registrato: 04-2014

| Inviato il martedì 20 novembre 2018 - 17:16: |
|
Era successa una cosa simile su un motore V6 Mercedes, uno dei primi che equipaggiavano anche le Jeep Grand Cherokee, poi declinato sulle E320 ed E270, metà anni 2000. Curiosamente, le pulegge che comandavano gli assi a camme erano montate per interferenza, con un processo termico...ma ancora più curiosamente non avevano alcuna chiavetta di fissaggio. Succedeva che l'albero e la puleggia andavano fuori fase tra di loro tanto da non riuscire a creare la compressione su un'intera bancata. Tutti i diagnostici davano zero errori...se non la mancata accensione. Ricordo (allora lavoravo in Chrysler) che l'ispettore, perplesso, fece un miliardo di prove e alla fine sostituirono tutto il motore in garanzia. Successe su un paio di esemplari, sicuramente poi misero una toppa, magari lavorando sulle tolleranze e risolsero il problema. Ora, non che abbia attinenza con questo caso, ma è un aneddoto che mi sentivo di raccontarvi  "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5168 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 21 novembre 2018 - 09:57: |
|
citazione da altro messaggio:Ora, non che abbia attinenza con questo caso, ma è un aneddoto che mi sentivo di raccontarvi
Potrebbe proprio essere un problema analogo, il variatore di fase è andato in palla. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 34 Registrato: 02-2015
| Inviato il giovedì 22 novembre 2018 - 15:39: |
|
upgrade: si e' rotta la pompa della benzina che va ai cilindri 5,6,7,8. il resto e' ok. preventivo circa 1600 euri. comunque grazie davvero ancora a tutti |
   
Mingoni Tonino (tonini_mingoni)
Utente registrato Username: tonini_mingoni
Messaggio numero: 227 Registrato: 08-2014
| Inviato il giovedì 22 novembre 2018 - 16:11: |
|
...che spettacolo....fai una piccola manutenzione e si rompe altro.... Mahhhh ciao Fox |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1176 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 22 novembre 2018 - 17:54: |
|
Non capisco il nesso con la compressione... anzi, non vi è alcun nesso. Secondo me ha semplicemente registrato sul computer la presenza di "misfiring" su tutti i cilindri di una bancata, da qui il malinteso che mancate accensioni = mancata compressione... La compressione si misura in UN solo modo, non con le vaccate elettroniche... "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 35 Registrato: 02-2015
| Inviato il giovedì 22 novembre 2018 - 18:31: |
|
Il meccanico che l'ha guardata per primo è quello che si occupa della mia Land del 1966, decisamente un' altra tecnologia. Ha anche ammesso di non avere gli strumenti per trovare il guasto, l' errore probabilmente l' ho fatto io chiedendo a lui di guardare una macchina cosi complicata. Alla fine chi aveva i mezzi per diagnosticare il guasto ci ha messo 10 minuti... |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1177 Registrato: 04-2014

| Inviato il giovedì 22 novembre 2018 - 18:40: |
|
Ma non era del 1977 la Land ?? Comunque vorrei sapere come ha potuto pontificare "manca compressione" a muzzo senza nemmeno mettere il manometro nelle candele (perché si sarebbe accorto del contrario)... A maggior ragione un meccanico di storiche certi strumenti "standard" li dovrebbe conoscere. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 36 Registrato: 02-2015
| Inviato il giovedì 22 novembre 2018 - 20:01: |
|
Ho una Half ton del 77 e una serie 2A del 66. Non credo sia un meccanico di auto storiche, solo un meccanico che si occupa di cose semplici, che io sappia non ha nemmeno una officina sua, è piu o meno ospite o in affitto da altri Per il resto non so cosa sia successo alla pompa, la macchina non è mai stata tirata, mai maltrattata. Purtroppo credo sia una di quelle tante, forse troppe cose fatte in economia su macchine che hanno il nome, ma non certo la qualità di una volta. |
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 37 Registrato: 02-2015
| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 16:11: |
|
Altro upgrade: mi hanno chiamato dicendo che un pistone e' bucato e va rifatto il motore, a questo punto non so davvero cosa fare. |
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1179 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 16:56: |
|
(tanti) Anni fa, quando fare il meccanico era una cosa seria, quando si bucava un pistone (di solito per detonazione o rottura di una candela) si toglieva la testa, si smontava la coppa, si scappellava una biella e si sfilava il pistone incriminato, sostituendolo dopo aver fatto una bella lucidata a mano del cilindro. Il tutto senza aprire il motore. Lo fanno ancora oggi in Brasile e in generale in tutto il Sudamerica. Il problema è che oggi nessuno sa fare dei lavori del genere, la mandopera è un costo fuori controllo e se solo pensi ad operazioni del genere ti danno del pezzente. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5172 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 17:13: |
|
citazione da altro messaggio:si scappellava una biella e si sfilava il pistone incriminato
Queste cose si potevano fare quando i motori avevano altre prestazioni. Questo fatto su un V8 che può girare vicino a 7.000 giri causerebbe in breve tempo la rottura di altri componenti. La foratura del pistone indica l'utilizzo del motore in condizioni non corrette tipo benzina scadente, filtri benzina intasati ecc. Prima di riparare è bene indagare sul perché della foratura. Parlavi della pompa benzina andata, una causa probabile potrebbe essere quella. E il rumore percepito, descritto nel messaggio di aperutra potrebbe essere stato proprio detonazione. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Cristiano (24ct)
Porschista attivo Username: 24ct
Messaggio numero: 1180 Registrato: 04-2014

| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 17:47: |
|
citazione da altro messaggio:Queste cose si potevano fare quando i motori avevano altre prestazioni. Questo fatto su un V8 che può girare vicino a 7.000 giri causerebbe in breve tempo la rottura di altri componenti.
Sì è vero anche questo... lo si faceva con motori comunque meno sofisticati. Concordo anch'io sulla detonazione causa scarsità di benzina... scoppi irregolari ripetuti, magari ad alti giri... in fondo i pistoni sono di alluminio. "Quando un italiano vede passare un'auto di lusso, il suo primo desiderio non è di averne una anche lui, ma di tagliarle le gomme" - Indro Montanelli (1909-2001)
|
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 38 Registrato: 02-2015
| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 18:07: |
|
Ma al di là delle cause, venalmente, quanto ci vorrà? 10.000? 15.000? La macchina da quando l'ho presa l' ho trattata bene, solo v-power e mai tirata. |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2762 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 18:29: |
|
Se ti rivolgi alla rete ufficiale e cerchi componenti nuovi.... Te ne compri altri due di cayenne con gli stessi soldi. Trovati un meccanico veramente ingamba e cercati i componenti sul web, vedrai che la cosa sarà fattibilee. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 39 Registrato: 02-2015
| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 18:36: |
|
Non ne sono proprio capace, credimi, per di piu vivo in olanda e i meccanici non parlano inglese... lunedi mi fanno il preventivo perche prima devono smontare il motore |
   
Renato_B (renato63)
Utente registrato Username: renato63
Messaggio numero: 188 Registrato: 03-2013

| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 20:20: |
|
Se posso dire la mia, non lo far aprire... soldi buttati. Comprane uno usato nella “baia” tedesca, con 4/5000 te la cavi... |
   
Turboseba (zeba996)
Utente registrato Username: zeba996
Messaggio numero: 363 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 23 novembre 2018 - 23:11: |
|
Quoto Renato63, cerca un motore sbarcato da un' auto incidentata. |
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 40 Registrato: 02-2015
| Inviato il sabato 24 novembre 2018 - 13:36: |
|
Purtroppo ormai ci stanno lavorando, vediamo quanto mi propongono, anche se immagino sia una mazzata. Alla peggio ho visto che ci sono motori in giro per l' europa, anche se il 4.8 S è piuttosto raro, almeno dove ho cercato ora (inghilterra, germania, olanda, italia) vi terrò aggiornati |
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 947 Registrato: 11-2003
| Inviato il sabato 24 novembre 2018 - 17:16: |
|
citazione da altro messaggio:Comprane uno usato nella “baia” tedesca, con 4/5000 te la cavi...
e che garanzia c'è che il motore della "baia" non sia sfatto o quasi? |
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 41 Registrato: 02-2015
| Inviato il sabato 24 novembre 2018 - 21:09: |
|
Ho contattato un paio di ditte, una in germania e una in inghilterra, offrono ricostruzione completa del motore e 12 mesi di garanzia, siamo sugli 8k tutto compreso, a cui va aggiunto il trasporto dell' auto |
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 43 Registrato: 02-2015
| Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 18:54: |
|
Ultimo aggiornamento: pistoni 5,6 e 7 bucati, cambiata pompa alta pressione al porsche service e nei prox gg una ditta tedesca mi rifarà il motore. per ora credo sia tutto, se mi riesplode il motore entro un anno almeno ho la garanzia... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5174 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 19:27: |
|
citazione da altro messaggio:pistoni 5,6 e 7 bucati,
E' stata scoperta la causa? Se non viene capito il perché ed eliminato potrebbe risuccedere, ed è un tipo di guasto che non credo sia coperto da nessuna garanzia. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 44 Registrato: 02-2015
| Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 19:33: |
|
Mi hanno cambiato la pompa della benzina, spero sia quella la causa. Altrimenti non saprei proprio |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8590 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 20:34: |
|
Le candele erano integre? |
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 45 Registrato: 02-2015
| Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 20:58: |
|
Non ho idea, purtroppo non sono in olanda in questi giorni e ho fatto tutto via mail, magari gli faccio uno squillo e mi faccio dire come è possibile che su una macchina del genere si buchino 3 pistoni... |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1588 Registrato: 07-2013

| Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 21:40: |
|
Candele sbagliate e/o raffreddamento a scartamento ridotto... JACKYICKX: "THERE ARE LEADERS IN PORSCHE MAKING GREAT CARS; THAT'S THE REASON WHY YOU PICK THE WHOLE GLORY UP"
|
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 46 Registrato: 02-2015
| Inviato il martedì 27 novembre 2018 - 22:19: |
|
Ho fatto 20.000 km con quelle candele, non so se forse erano da cambiare prima, il raffreddamento a scartamento ridotto non so cosa sia, la pompa della benzina me l' hanno cambiata perchè a loro dire era la causa degli allarmi al motore. Dopodiche, mi hanno telefonato per darmi la bella notizia. Spero che rifacendo il motore in toto la macchina non faccia scherzi... |
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 47 Registrato: 02-2015
| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 11:38: |
|
La spiegazione ufficiale è che la pompa non mandava uguali quantità di benzina nei cilindri per cui a parità di ossigeno le temperature erano piu alte e si sono sfondati |
   
Umberto (elfer)
Moderatore Username: elfer
Messaggio numero: 14116 Registrato: 09-2002

| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 13:27: |
|
La bucatura del pistone è causata, in linea di principio, dall'autodetonazione. Questa è plausibile in caso di trasformazione a gas o a causa del basso numero di ottano. Più probabilmente, a causa del malfunzionamento del c.d. sensore di detonazione che dovrebbe correggere alla fonte il difetto. Dubito che possa essere stata una pompa difettosa, soprattutto perchè il problema si sarebbe dovuto verificare su tutti i cilindri. E poi è strano che vi sia il malfunzionamento di una pompa senza che la vettura non evidenziasse altri difetti (andatura singhiozzante, vuoti di carburazione, ecc.). Ovviamente IMHO. CIao Tessera PiMania n. 27
|
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 48 Registrato: 02-2015
| Inviato il giovedì 29 novembre 2018 - 17:58: |
|
Io purtroppo non ne so niente, devo fidarmi di quello che dicono, le pompe sono due e 3 cilindri sono partiti dallo stesso lato, il primo meccanico l'ha guidata per una decina di km, magari causando la rottura di altri due pistoni dopo che il primo ha iniziato a far partire i vari allarmi. So che c'è un sensore di detonazione, ma con una pompa difettosa credo possa correggere fino ad un certo punto, poi qualcosa si disfa. ma ripeto, io non ne so niente, sto a quello che mi hanno detto quelli che hanno attaccato il pc alla macchina, fatto la diagnosi, guardato nel motore e che mi hanno dato quella della pompa come causa. |
   
Francesco (serpiko)
Nuovo utente (in prova) Username: serpiko
Messaggio numero: 21 Registrato: 05-2017

| Inviato il mercoledì 09 gennaio 2019 - 14:09: |
|
Com'è andata la riparazione? Sono state determinate altre cause? |
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 49 Registrato: 02-2015
| Inviato il giovedì 17 gennaio 2019 - 21:37: |
|
Ero via per lavoro, settimana prossima chiamo la ditta in germania che sta rifacendo il motore, a dicembre invece la porsche qui in olanda mi aveva cambiato la pompa ad alta pressione di destra (quella che secondo loro è stata la causa di tutto) |
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 50 Registrato: 02-2015
| Inviato il martedì 05 febbraio 2019 - 11:35: |
|
Macchina ritirata, dopo 400 km si è accesa la spia check engine, ma il motore va bene, parte e va liscia come il velluto, forse una minima vibrazione al minimo, se non da altri problemi finisco i 1000 km, cambio l'olio e in quella occasione vedranno cosa causa la spia sperando sia solo un settaggio fine della ecu. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5189 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 05 febbraio 2019 - 21:14: |
|
Probabilmente è una sonda lambda, o carburante scadente. Fai un po' di rodaggio e soprattutto non tirare oltre i 1800/2000 giri da fredda. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 51 Registrato: 02-2015
| Inviato il venerdì 15 febbraio 2019 - 13:11: |
|
Eccomi, non ho avuto modo di fare altri km, anche io propendo per la benzina scadente, macchina mai tirata sopra i 2000 giri da quando l'ho ritirata. vi aggiorno |
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 52 Registrato: 02-2015
| Inviato il lunedì 06 maggio 2019 - 17:22: |
|
Aggiornamento dopo 1300 km e spia motore resettata e riapparsa dopo 150 km: Position crankshaft to camshaft cylinder row 1 exceeded adjustment camshaft inlet cylinder row 2 exceeded starter catalyst cylinder row 2 too low engine oil arrow electrical fault comer ventilation not working properly, too much vacuum at oil filler cap vengono a prendersela domani e le danno un occhio |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2669 Registrato: 05-2003

| Inviato il lunedì 06 maggio 2019 - 17:32: |
|
Potrebbe essere un sensore di fase o una sonda lambda. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Andrea G (jippo)
Utente registrato Username: jippo
Messaggio numero: 54 Registrato: 02-2015
| Inviato il lunedì 06 maggio 2019 - 17:40: |
|
Io ovviamente non capisco una cippa, troppa tecnologia. Comunque e' in garanzia e sono molto disponibili, vediamo se me la sistemano... vi ri-aggiorno |