| Autore |
Messaggio |
   
Luca I (cayennelover)
Nuovo utente (in prova) Username: cayennelover
Messaggio numero: 1 Registrato: 11-2018
| | Inviato il giovedì 08 novembre 2018 - 14:42: |
|
Ciao a tutti, sono Luca Vorrei qualche consiglio da voi esperti ( sicuramente più di me), al momento ho una Cayenne S del 2008, macchina stupenda anche se un po’ datata... pochissimi chilometri... meno di 60.000... con gli ultimi anni una percorrenza di circa 3/4 mila chilometri anno... sto valutando la possibilità di cambiarla ed avevo notato sul sito AutoScout24 una Turbo S del 2014... cosa mi consigliate? Avete provato una Turbo S? Cosa ne pensate se cambio? Con 36/37 mila più la mia potrei portarla a casa... Grazie a tutti per i vostri consigli Luca |
   
Alessandro (pliskeen)
Utente registrato Username: pliskeen
Messaggio numero: 50 Registrato: 01-2014

| | Inviato il venerdì 09 novembre 2018 - 00:38: |
|
Benvenuto Luca, se è quella blu da 84 mila Km non è male e sembra ben tenuta e accessoriata. Mancano solo i freni in carboceramica ai quali per peso/potenza non rinuncerei mai. Provala, vedi quanto ti toglie il fiato e chiedi di certificarti che non abbia subito danni sia di meccanica che di carrozzeria e che ti diano almeno 1 anno di PA ed il doppio treno di gomme/cerchi. Considera poi che avrai ancora un anno di bollo+superbollo al 100% da quasi 6k pertanto prova a negoziare il più possibile. Nella vita ci sono le auto, poi ci sono le Porsche.
|
   
Luca I (cayennelover)
Nuovo utente (in prova) Username: cayennelover
Messaggio numero: 2 Registrato: 11-2018
| | Inviato il venerdì 09 novembre 2018 - 00:59: |
|
Ciao Alessandro, hai detto alcune cose che anche a me fanno pensare... i freni, che purtroppo è un dato di fatto, ed anche il superbollo che se la prendessi adesso sarebbe del 100%... una cos’è negativa per me è quella che l’auto dovrei prenderla senza provarla, fidandomi del rapporto dei test eseguiti in Porsche... considera che anche la mia prima Cayenne S in pratica l’ho acquistata senza averla mai provata ( sempre con i test eseguiti in Porsche), e non ho mai avuto problemi, forse a causa del basso chilometraggio che faccio. Vivendo all’estero la macchina la utilizzo 3 volte anno, quando vengo in vacanza... grazie ancora Luca |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3436 Registrato: 07-2005

| | Inviato il venerdì 09 novembre 2018 - 09:48: |
|
Beh, i test eseguiti in Porsche sono la miglior garanzia. I carboceramici secondo me si possono anche evitare; tieni conto che le GT3 in gara usano i dischi tradizionali in ghisa. Presenta te e la tua S in area benvenuto.  keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
GiorgioTT (george)
Porschista attivo Username: george
Messaggio numero: 1056 Registrato: 10-2004

| | Inviato il venerdì 09 novembre 2018 - 10:46: |
|
ciao, io ho avuto sia Turbo che Turbo S, l'unico limite enorme della macchina i freni, vista la mole e la cavalleria se esageri un attimo vanno subito in crisi, resta il fatto però che se la provi te ne innamori perdutamente, motore infinito, e rapporto prestazioni/qualità/prezzo oggi ottime, superbollo a parte. |
   
Luca I (cayennelover)
Nuovo utente (in prova) Username: cayennelover
Messaggio numero: 3 Registrato: 11-2018
| | Inviato il venerdì 09 novembre 2018 - 11:04: |
|
Grazie mille ragazzi per i vostri messaggi Giorgio, leggendo il tuo messaggio quindi non mi consigli l’auto senza carboceramoci? Considera che a parte qualche minuto di esuberanza, in auto Ho spesso i bimbi per cui la guida è molto tranquilla... qualcuno di voi qui nel sito conosce l’auto in questione che sto valutando? Grazie ancora |
   
Luca I (cayennelover)
Nuovo utente (in prova) Username: cayennelover
Messaggio numero: 4 Registrato: 11-2018
| | Inviato il venerdì 09 novembre 2018 - 15:14: |
|
Un breve aggiornamento, al momento prendono il mio Cayenne S ( anno 2008, circa 60.000km) oltre vogliono 35mila euro... più la voltura( mi aiutate a capire cos’è?) cosa ve ne pare del prezzo? |
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1250 Registrato: 09-2010

| | Inviato il venerdì 09 novembre 2018 - 15:42: |
|
la voltura è il passaggio di proprietà |
   
Fabrizio (brizio)
Porschista attivo Username: brizio
Messaggio numero: 1251 Registrato: 09-2010

| | Inviato il venerdì 09 novembre 2018 - 15:43: |
|
ps auto da 500cv il passaggio sono circa € 1800  |
   
Luca I (cayennelover)
Nuovo utente (in prova) Username: cayennelover
Messaggio numero: 5 Registrato: 11-2018
| | Inviato il venerdì 09 novembre 2018 - 15:44: |
|
Grazie Fabrizio, non avevo idea che ancora ci fosse... hai idea di come calcolare questo costo? Cosa ve ne sembra del prezzo richiesto? |
   
GiorgioTT (george)
Porschista attivo Username: george
Messaggio numero: 1058 Registrato: 10-2004

| | Inviato il venerdì 09 novembre 2018 - 16:52: |
|
prezzo giusto ma certamente trattabile, non è certamente una macchina vendibile nel mercato italiano..... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8510 Registrato: 06-2008

| | Inviato il sabato 10 novembre 2018 - 19:39: |
|
La turboS del 2014 non è la versione restyling ma la 958 mk1, giusto? La tua invece è la 955 o la 957? Quanti km ha la turboS che ti interessa? Sono tutte cose che incidono sulla differenza di prezzo a conguaglio...certo 35 mila euro di differenza non sono pochi ed equivalgono a circa 50 mila euro di valutazione complessiva (considerando un 15 mila per la tua), ma considera che acquisteresti una vettura di soli 4 anni, ancora attualissima, che da nuova costava oltre 150 mila euro... |
   
Luca I (cayennelover)
Nuovo utente (in prova) Username: cayennelover
Messaggio numero: 6 Registrato: 11-2018
| | Inviato il domenica 11 novembre 2018 - 03:55: |
|
Ciao Alessandro, Ho provato a caricare qualche foto della mia, purtroppo non riesco a farlo per dimensioni delle foto. La mia è un Cayenne S del 2008, sinceramente non riesco a dirti di più, davvero scusami per la mia ignoranza in questo. In merito al Turbo S, l’ho trovata nel sito AutoScout24 , anche qui non so riconoscere la differenza tra restyling oppure la 958...magari qualcuno di voi saprà capire dalla foto di cosa stiamo parlando Grazie mille come sempre a tutti |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8512 Registrato: 06-2008

| | Inviato il domenica 11 novembre 2018 - 06:37: |
|
La 955 è la prima serie di Cayenne commercializzata da fine 2002 a giugno 2008, quando uscì la versione restyling identificata con la sigla 957...se la tua è una 955 avrà il motore V8 a iniezione indiretta di benzina da 340cv, altrimenti con la 957 avresti il motore V8 benzina a iniezione diretta da 385cv...poi nel 2011 arrivò la 958 con motore V8 turbo da 500cv con la versione turbo S da 550cv (potrei però dire qualche inesattezza sulla versione 958 che non ho seguito molto)...verso la fine del 2014 è uscita la versione restyling della 958 (di cui non conosco il codice progetto ma dubito possa essere 959, visto che tale sigla identifica una supercar della Porsche di fine anni 80 che aveva poco da spartire con la Cayenne anche se partecipò, elaborata, alla Parigi-Dakar e, quindi, può essere considerata anche una prima evoluzione della 911 verso un mezzo sportivo e polivalente...speriamo che i puristi del marchio di Stoccarda non leggano questo mio ardito paragone!!)...mi sembra che con il restyling della 958 le motorizzazioni rimasero le stesse e le differenze sono nei particolari estetici, soprattutto nella forma dei fari posteriori a led, decisamente più in stile Porsche nel modello restyling di fine 2014 di quanto non fossero con la 958 prima serie... |
   
Luca I (cayennelover)
Nuovo utente (in prova) Username: cayennelover
Messaggio numero: 7 Registrato: 11-2018
| | Inviato il domenica 11 novembre 2018 - 07:45: |
|
Grazie mille Alessandro, La mia ha 385cv, anno 2008... quella che vorrei acquistare invece è la Turbo S del 2014 con 551cv... se riesco a contrattare il prezzo vedo di portarla a casa ... speriamo bene |
   
Alessandro (pliskeen)
Utente registrato Username: pliskeen
Messaggio numero: 51 Registrato: 01-2014

| | Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 00:15: |
|
La 958 restyling ha migliorato a mio parere solo i gruppi ottici posteriori ma ha perso il 4.8 V8 aspirato della S e della GTS, abbandonato definitivamente per un 3.6 V6 sovralimentato, più performante ma dal sound decisamente meno rotondo e corposo del V8. Solo la turbo ha mantenuto il V8 con 520 cv (20 in più rispetto alla prima 958). Nella vita ci sono le auto, poi ci sono le Porsche.
|
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1554 Registrato: 07-2013
| | Inviato il lunedì 12 novembre 2018 - 11:06: |
|
Il V8 è un motore ormai entrato nella leggenda. Per questo i tagliatori di costi ai vertici di Porsche hanno pensato (male) di eliminarlo
 VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|