Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cayenne 3.6. Interventi < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MASSIMO (godzilla)
Nuovo utente (in prova)
Username: godzilla

Messaggio numero: 13
Registrato: 08-2010
Inviato il martedì 30 ottobre 2018 - 06:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve. Sono Massimo .
Ho 97000 km con la cayenne 3.6 benzina.
L’auto va perfettamente bene .
Da pochissimo ho cambiato albero d trasmissione per i motivi già noti a tutti..
ho speso circa 1200 euro in concessionaria . Aveva iniziato a vibrare e sono andato in concessionaria dove avevano già il ricambio disponibile . In due ore hanno fatto tutto.
Vi chiedo a questo punto che cosa dovrei fare alla scadenza dei 100000 km ?
Si tratta di lavori importanti oppure le solite sostituzioni di serivizio come olio, filtri cinghia servizi , candele .?
Premetto che per questi lavori vado da un meccanico generico amico che mi costa molto meno .
Certo che se ci sono cose più importanti .....lui non si sente di metterci mano e dovrei andare in CP
Grazie per informazioni.
Porsche non e' una auto ....
e' un sogno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MASSIMO (godzilla)
Nuovo utente (in prova)
Username: godzilla

Messaggio numero: 14
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 31 ottobre 2018 - 08:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

I Vedo che nesssuno risponde. Tutti impegnati ?
Mi interesserebbe in particolare saper se devo cambiare olio cambio automatico ed a quanti km ?
Un amico mi ha detto che non va mai sostituito ..,,
Va sostituito anche olio differenziali ?
Aggiungo informazione . Auto del 2007

Scusate le domande banali ma se vado in concessionaria sicuramente mi dicono che si deve fare tutto..L
Grazie e buona Porsche a tutti.
Porsche non e' una auto ....
e' un sogno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5158
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 31 ottobre 2018 - 09:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo, benvenuto in area cayenne.
Non è carino sollecitare le risposte in quanto il forum è composto di appassionati che nessuno paga nonostante la grande competenza di alcuni. Inoltre non siamo un pronto soccorso.
Premesso questo, se cerchi nel forum certi argomenti sono stati trattati spesso.
Il libretto di uso e manutenzione, che dovresti avere, raccoglie le informazioni principali e non esiste un tagliando a 100.000 km.

Per poterti eventualmente suggerire qualcosa di utile dovremmo sapere cosa è stato fatto in precedenza e a quale chilometraggio.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MASSIMO (godzilla)
Nuovo utente (in prova)
Username: godzilla

Messaggio numero: 15
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 31 ottobre 2018 - 12:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusami Tiziano ... non volevo essere scortese .
Chiedevo solo un parere a chi ne sa più di me ...
Non sono molto pratico del forum !
Fino ad oggi comunque sulla cayenne non e’ stato fatto nulla rilevante a parte asse di trasmissione.
Normale manutenzione con cambi olio, filtri vari, candele , cinghia sevizi e pastiglie freni anteriori e posteriori .
Lavori che ho fatto eseguire presso meccanico non ufficiale acquistando il materiale da un autoricambi.
Nulla altro e‘ stato fatto. In ogni caso vedrò di leggere il libretto uso e manutenzione che penso preveda anche cose non necessarie almeno nell’immeduato.
Grazie.
Porsche non e' una auto ....
e' un sogno.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 8468
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 31 ottobre 2018 - 13:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se sono state fatte le manutenzioni ordinarie previste avrai visto che a 30 mila km e a 90 mila km ci sono gli interventi intermedi (solo cambio olio e filtri e poco altro), invece a 60 mila e 120 mila km avrai la manutenzione principale, dove oltre al cambio olio e filtri si fanno anche interventi un po' più impegnativi (mi sembra di ricordare le candele e altro...il filtro carburante credo debba essere fatto a queste scadenze...poi ci sono cinghia servizi, bobine se non le hai già fatte, ma forse no sulla versione 3.6 benzina, etc...)...

in CP i tagliandi intermedi (piccoli) vengono sui 600-700 euro, mentre i tagliandi principali (grandi) dipendono dagli interventi fatti ma difficilmente scendono sotto i 1300-1500 euro...se fai pure i freni aumentano ancora...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

MASSIMO (godzilla)
Nuovo utente (in prova)
Username: godzilla

Messaggio numero: 16
Registrato: 08-2010
Inviato il mercoledì 31 ottobre 2018 - 16:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie Alessandro
Gentilissimo.
Porsche non e' una auto ....
e' un mito.......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5160
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 31 ottobre 2018 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se non usi la cayenne per fuoristrada rilassati, candele ogni 60.000, olio cambio a 250.000, ma se funziona bene e fai spesso autostrada anche oltre.
Olio motore e filtro ogni 30.000. Il resto al bisogno. La cinghia servizi può durare ben oltre le prescrizioni di 90.000 km.

Nulla comunque che non possa fare un generico, a parte la sostituzione dell'olio cambio.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 72
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 31 ottobre 2018 - 23:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti....
Scusa Tiziano perché la sostituzione dell’olio del cambio non può farlo un meccanico generico?
Io l’ho cambiato durante il mio ultimo tagliando circa 1,5 mesi fa......una cosa semplice....smontato coppa olio, pulita e pulito i magneti, cambiato filtro comprato in Audi che costa meno, rimontato il tutto e riempito con olio raccomandato da Porsche con una macchina che pompa l’olio, fatto un giro, ricontrollato e rabboccato livello così x 2 volte......e il cambio gira che è un violino.
Stessa cosa x la cinghia servizi.
Comprata in Audi, allentato con una chiave il pretensionatore che penso sia a molla e sfilato la vecchia.
Inserita quella nuova, e rimessa in tensione dal pretensionatore.
X il 958 Diesel visto che ha il motore Audi è così....magari sbaglio x un benzina....
Ciao e buona serata
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 73
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 01 novembre 2018 - 00:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dimenticavo: la stessa macchina che ha fatto il riempimento dell’olio ha prima effettuato il lavaggio....
Ciao ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5161
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 05 novembre 2018 - 09:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

o perché la sostituzione dell’olio del cambio non può farlo un meccanico generico?


Per l'olio cambio occorre appunto un minimo di attrezzatura ed esperienza che non tutti hanno. Se il meccanico a cui ti sei rivolto ha l'attrezzatura e l'esperienza, vuol dire che è già un passo avanti rispetto alla media.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 75
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 05 novembre 2018 - 21:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ah ok Tiziano.....
Si si deve avere la macchina.....che lava e riempie il cambio.
È una macchina che assomiglia un po’ a quella che ricarica i condizionatori x capirci.....
Non perché è il mio meccanico di fiducia, ma gli porto parecchie auto di diverse marche, da Fiat a Audi a Dodge, Mercedes.....fino al mio Cayenne e sinceramente, mi risolve tutto ed anche a un costo che ritengo ottimo 27€/h + iva.
Non penso sia male......grazie della risposta, ciao e buona serata.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione