Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Modello e pressione pneumatici < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Easy Rider (easy_rider)
Nuovo utente (in prova)
Username: easy_rider

Messaggio numero: 6
Registrato: 07-2018
Inviato il mercoledì 19 settembre 2018 - 08:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Lo so che la domanda può sembrare proprio banale ma vorrei confrontare qualche opinione sulla pressione e modello migliori per gli pneumatici.
Io uso dei Michelin 255/55 R 18 e normalmente viaggio a 2.7 anteriori e 3.0 posteriori. Che ne pensate?
La mia è una Cayenne S del febbraio 2004.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio G. (gion)
Utente registrato
Username: gion

Messaggio numero: 339
Registrato: 12-2015
Inviato il mercoledì 19 settembre 2018 - 08:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me è troppo !!
Rischi di avere poca gomma a terra !!
Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5129
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 19 settembre 2018 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Secondo me è troppo !!
Rischi di avere poca gomma a terra !!


Non è così, mettere qualche decimo in più fa diminuire leggermente il confort migliorando per contro la precisione di guida (con leggera diminuzione di consumi) ma non fa certo diminuire in maniera sensibile l'impronta a terra!


A pieno carico il valore indicato dalla casa è 2,6 ant. e 3,4 post. a pieno carico, per cui siamo in piena tolleranza.
Comunque la pressione va misurata a freddo (20 gradi) e mai diminuita se risulta superiore a temperature più alte.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Easy Rider (easy_rider)
Nuovo utente (in prova)
Username: easy_rider

Messaggio numero: 7
Registrato: 07-2018
Inviato il mercoledì 19 settembre 2018 - 14:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono d'accordo con Tiziano, io infatti trovo che la cay sia molto precisa così (anche se la moglie si lamenta perché troppo rigida...). L'unico dubbio che ho sempre avuto è questa grande differenza fra gli anteriori e i posteriori. In una situazione di carico normale mi pare che l'avantreno sia ben più pesante che il retrotreno.
Ogni volta che passo dal gommista mi mette tutti gli pneumatici alla stessa pressione e insiste che è giusto così. Io poi ogni volta la modifico, ma un dubbio ce l'ho...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente esperto
Username: miro911

Messaggio numero: 508
Registrato: 12-2015
Inviato il mercoledì 19 settembre 2018 - 15:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche il mio gommista mette le gomme tutte a 2,4 ant. e post. Sia alla Panda che alla MBcls!?!!
Per lui deve andare così!
Forse si frequentano con quello do Easy Rider!
Anche io modifico sulla CLS ma non alla Panda
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5131
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 19 settembre 2018 - 20:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La pressione dei pneumatici varia in funzione del carico per evitare deformazioni eccessive della carcassa e quindi limitare il riscaldamento degli stessi. La distribuzione dei pesi varia in funzione del tipo di auto e l'ideale è una ripartizione 50/50 sui singoli assali. Anche il tipo di trazione influisce sulla pressione dei pneumatici.

Nel caso della cayenne il carico sull'asse posteriore è superiore di circa 250 kg rispetto a quello ammesso sull'asse anteriore, da questo la maggiore pressione dichiarata dalla casa.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Giorgio G. (gion)
Utente registrato
Username: gion

Messaggio numero: 341
Registrato: 12-2015
Inviato il mercoledì 19 settembre 2018 - 22:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate ma la casa cosa consiglia/scrive , io pressioni così alte nn le ho mai sentite ,io alla mia 911 3.2 faccio 2.0 davanti e 2.5 dietro .
Quella strana "forza" che spesso ti impedisce di alzare il piede.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5132
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 20 settembre 2018 - 10:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cayenne pesa molto e le pressioni sono calcolate dalla casa in conseguenza di tale dato.
Infatti alle nuove, essendo più leggere (di poco) vengono consigliate pressioni leggermente più basse, comunque sempre più elevate di quelle di vetture sportive.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Easy Rider (easy_rider)
Nuovo utente (in prova)
Username: easy_rider

Messaggio numero: 8
Registrato: 07-2018
Inviato il giovedì 20 settembre 2018 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La pressione di 2.6 ant e 3.4 post è corretta. Guarda la foto che ho scattato stamattina sulla portiera (io monto gli R18)pressione pneumatici

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione