Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Pozzetto del tetto apribile allagato < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alex (silver957)
Nuovo utente (in prova)
Username: silver957

Messaggio numero: 11
Registrato: 12-2017
Inviato il domenica 02 settembre 2018 - 20:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti

Ho una cayenne 957.
Vorrei sapere , se qualcuno lo sa’ , dove vanno a finire i tubicini di scolo che dal tetto apribile passano dai montanti in plastica dell'abitacolo .... per andare dove ?
Ho notato che versando acqua nel pozzetto con una bottiglietta ( sia nello scarico di destra che di sinistra ), l’acqua viene scaricata dal posteriore dell’auto , proprio dietro la ruota posteriore destra.
E' giusta questa cosa ? Mi sembra strano che non scarichi dal davanti !

Comunque il problema è che mi entra acqua in macchina dal tetto apribile
Lo scolo lato Sinistro funziona bene.
Lo scolo lato Destro funziona solo quando il muso e’ in leggera salita , mentre non funziona quando il muso è in leggera discesa.
In questo caso l’acqua ristagna nel pozzetto e poi traboccando si infila tra la carrozzeria e le guide del tetto.
L’acqua si incanala nel montante in plastica destro del parabrezza dove è incapsulato l’airbag laterale , per poi cadere all’altezza della cassa stereo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2749
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 16:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A me si erano otturati e entrava acqua nell’abitacolo.
Una bella soffiata con aria compressa ha risolto tutto.
Prova
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alex (silver957)
Nuovo utente (in prova)
Username: silver957

Messaggio numero: 12
Registrato: 12-2017
Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 21:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prima di tutto ringrazio silvano per la risposta !

Domani allora provo col compressore ...speriamo si sturi !

Ma come mai se il muso e' in leggera discesa lo scolo non funziona mentre se e' in leggera salita lo stesso buco di scolo funziona e non mi allaga il pozzetto ?
Cioe' ....mi sembra assurda questa cosa !!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2751
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 21:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Probabilmente perche e parzialmente otturato e con la pendenza l’acqua in uscita acquista piu forza.
Controlla che non ci sia sporcizia o qualcosa che ostruisce lo scorrimento dell’acqua alla base del tettino.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (arancione)
Utente registrato
Username: arancione

Messaggio numero: 33
Registrato: 02-2018


Inviato il domenica 09 settembre 2018 - 10:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dove si trovano gli scarichi dell’acqua del tettuccio?
Cayenne 957
tessera n. 2566
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 63
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 09 settembre 2018 - 11:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco,
Proprio giovedì è venuto il mio commercialista, con un cay come il tuo, e mi dice che sentiva il mare nel lato destro della macchina.
Anche lui ha il tettuccio......soffiato da sopra e non ho avuto risultati.
Però subito dietro la ruota anteriore, sotto la macchina, sotto il battitacco x intenderci, vedi un tappino tondo con una specie di beccuccio che scende.
Ho soffiato con aria lì dentro e sono usciti circa 7 lt di acqua.
Non so se siano entrati dal tetto o meno, però il suo problema si è risolto.
Prova e fammi sapere se anche x te è stato così....
Ciao ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3357
Registrato: 07-2005


Inviato il domenica 09 settembre 2018 - 16:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ci sono 3 scarichi: tetto, brancardo e dietro il paramalta che arriva da sotto il parabrezza.
A me si è staccato il tubicino del tetto apribile cercando di sturarlo, quindi occhio che riattaccarlo è un lavoraccio. Ho avuto poi un buon risultato con liquido per lavandini, poche gocce e si è liberato.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 106
Registrato: 10-2012


Inviato il lunedì 17 settembre 2018 - 08:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Scusate io ho l'abitacolo sia lato passeggero che guidatore allagati. I beccucci di scarico dietro ai passaruota sono puliti. Mi capita da poco quando lavo la macchina. Pozzetto tetto apribile asciutto. Ma da dove arriva tutta questa acqua? Grazie
Molto probabilmente il problema alla centralina dei sensori deriva da questo?
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo
Username: migliagigi

Messaggio numero: 3365
Registrato: 07-2005


Inviato il lunedì 17 settembre 2018 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando a me si è staccato il tubicino, l'acqua (versavo io con una bottiglia) scendeva a garganelle dal montante e da sotto al cruscotto. E il pozzetto rimaneva asciutto.
keep your eyes on the road and your hands upon the wheel(J.M.) - Tessera n. 1773 - MP996
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 107
Registrato: 10-2012


Inviato il lunedì 17 settembre 2018 - 21:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma l'acqua entra anche con il tetto chiuso?
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 66
Registrato: 07-2013
Inviato il lunedì 17 settembre 2018 - 23:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Massimo hai il cayenne 957?
Guarda qui.....ciao
https://youtu.be/sO25vNEbTUk
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 67
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 18 settembre 2018 - 00:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oppure questo:
https://youtu.be/ceOybfETwpM
La mia che è 958 è come questa.
Io X comodità ho smontato la ruota.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 108
Registrato: 10-2012


Inviato il martedì 18 settembre 2018 - 07:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie. Ho già controllato questi scarichi. Liberi e secchi
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Natali (class)
Utente registrato
Username: class

Messaggio numero: 75
Registrato: 11-2008


Inviato il venerdì 21 settembre 2018 - 08:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si,l'acqua entra con il tetto chiuso.
Gli scoli passano nel montante e finiscono dietro i tappetini,in particolare il Lato guida sulla sinistra tra pedale freno e poggiapiede,con un Po di calma e manualità ce la fai tranquillamente..
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 109
Registrato: 10-2012


Inviato il venerdì 21 settembre 2018 - 17:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie. Ma ce la faccio a fare cosa? Dici che sono intasati e si sono staccati rovesciando all'interno l'acqua? Mi succede quando lavo la macchina. Gli altri scarichi dei filmati sono puliti
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2753
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 22 settembre 2018 - 08:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche a me si allagava il lato guidae si inzuppava tutto il tappetino e avevo sempre puzza di umido....
Gli scarichi del vetro anteriore quelli sotto i passatuorta erano liberi e l’acqua scorreva bene, ma l’acqua continuava ad entrarmi nell’abitacolo.
Avevo fatto piu tentativi ma non si capiva da dove venisse e mi ero preoccupato fosse un’infiltrazione piu seria, tipo guarnizione del parabrezza, ecc.
In occasione di un lavoretto dal carrozziere, gli parlai dell’allagamemto dell’abitacolo, e gli dissi che gli scarichi del parabrezza erano liberi.
Lui mi disse che potevano essere gli scarichi del tettuccio perche gli era gia successo, e mi disse che li avrebbe puliti con l’aria.
Quando ripresi l’auto, il problema era risolto, quindi penso che abbia puliti i suddetti scarichi
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 110
Registrato: 10-2012


Inviato il sabato 22 settembre 2018 - 22:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 111
Registrato: 10-2012


Inviato il lunedì 24 settembre 2018 - 17:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma dove finiscono gli scarichi del tetto apribile?
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alex (silver957)
Nuovo utente (in prova)
Username: silver957

Messaggio numero: 14
Registrato: 12-2017
Inviato il mercoledì 03 ottobre 2018 - 14:32:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Posso dirti una mia esperienza personale diretta :
Dovrebbe scaricare all'altezza della ruota anteriore destra se tutto funziona correttamente.
Altrimenti con lo scarico destro otturato a me scaricava dentro l'abitacolo in discesa ...mentre in salita mi scaricava dietro la ruota posteriore destra
Misteri ... occorrerebbe avere una disegno del circuito degli scarichi
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (arancione)
Utente registrato
Username: arancione

Messaggio numero: 34
Registrato: 02-2018


Inviato il giovedì 22 novembre 2018 - 10:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Riprendo questa discussione per un chiarimento.
Qualcuno può indicarmi precisamente (magari con una foto) dove si scarica l'acqua del tetto?
Devo smontare qualcosa ho trovo tutto a vista?
Cayenne 957
tessera n. 2566
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Natali (class)
Utente registrato
Username: class

Messaggio numero: 78
Registrato: 11-2008


Inviato il lunedì 26 novembre 2018 - 20:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se alzi la moquette alla sinistra del pedale del freno in alto lo trovi......
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (luigiros)
Nuovo utente (in prova)
Username: luigiros

Messaggio numero: 5
Registrato: 05-2018
Inviato il martedì 04 dicembre 2018 - 18:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti, stesso problema avuto la settimana scorsa, risolto in CP con la pulizia dei vari scoli acqua.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luigi (luigiros)
Nuovo utente (in prova)
Username: luigiros

Messaggio numero: 6
Registrato: 05-2018
Inviato il mercoledì 23 gennaio 2019 - 17:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti,
ritorno sull'argomento in quanto, dopo avere risolto il problema dell'acqua lato passeggero, l'altro giorno gocciolava acqua dalla plafoniera.
Chi di voi mi può dare delucidazioni in merito?
Grazie
Luigi

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione