Autore |
Messaggio |
   
Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato Username: mimmo1969
Messaggio numero: 45 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 16 agosto 2018 - 19:09: |
|
Ciao a tutti, A nessuno si è rotto il tubetto recupero gasolio, nella parte prima dello sdoppiamento? A me è successo con perdita di gasolio e me ne sono accorto dalla difficoltosa messa in moto del cayenne. Parlo del 958 Diesel. Ora per un piccolo tubicino, la Porsche chiede l’intera sostituzione di tutti i tubetti.....X la modica cifra di 250€ + iva..... Ragazzi è un tubetto in gomma rivestito di retina..... Chiedo gentilmente se qualcuno conosce i diametri di tale tubetto perché giustamente la mamma non me l’ha detto..... Grazie a chi sa darmi una mano e buon proseguimento di ferie. |
   
Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato Username: mimmo1969
Messaggio numero: 46 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 16 agosto 2018 - 19:24: |
|
 |
   
Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato Username: mimmo1969
Messaggio numero: 47 Registrato: 07-2013
| Inviato il giovedì 16 agosto 2018 - 19:26: |
|
La rottura è solo nella parte destra della foto, non tutto il blocco......quello rappresentato come una specie di S. È un tubicino non più lungo di 10 cm. Grazie |
   
Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato Username: mimmo1969
Messaggio numero: 48 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 16:39: |
|
Fatto: sostituito......da meccanico di fiducia, tempo impiegato 2 minuti, costo 000000 I meccanici li hanno in bobine da 25 mt. Ma comunque resta il fatto che la Porsche chiedeva 150+iva per un pezzettino di gomma....d’accordo che loro danno il pezzo intero, ma la mia idea è che se l’avessi fatto fare da loro, avrebbero fatto come il mio meccanico e applicato la vendita dell’intero pezzo 150€ + iva + mano d’opera..... Non siete d’accordo? Ciao e buone ferie |