Autore |
Messaggio |
   
Nunzio pascale (principino11)
Nuovo utente (in prova) Username: principino11
Messaggio numero: 6 Registrato: 06-2018
| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 08:41: |
|
Buongiorno a tutti. É capitato a qualcun'altro che vi si rompesse il tubo di depressione del cay? Praticamente é quel tubicino ( aprendo il cofano é a sinistra del motore)che curva verso il basso. Ieri accendo l'auto e sento come se sfiatasse qualcosa. Come se fosse bucata una una ruota. Apro il cofano tolgo il carter ed era proprio questo tubo che si é aperto nell'innesto. Un tubo di aspirazione.. Tubicino ordinato ieri in CP alla modica cifra di 106 eurelli. Arriva lunedi e lo monto. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5087 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 10:31: |
|
Anche a me era successo, ma ho sostituito solo il pezzo finale (autocostruito). Mi dava anche un messaggio di assistenza forza frenante guasta..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8165 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 16:46: |
|
Successe anche a me...se ho ben capito di quale tubicino parli, si era rotto al centro in due parti...a me era diventato irregolare il minimo, si era accesa la spia gialla motore e si sentiva il fischio di aspirazione...in attesa di ordinare il ricambio avevo congiunto i due estremi del tubicino con del nastro isolante nero telato (molto tenace)...recatomi in CP e sentito il prezzo di oltre 100 euro per il tubicino di gomma di ricambio, all'apparenza nemmeno troppo resistente, ho desistito dall'acquisto e ho lascito l'originale con il nastro applicato...dopo qualche anno di uso il nastro reggeva ancora benissimo, non ho più avuto problemi di sorta e ho rivenduto l'auto senza sostituire il tubicino stesso (non essendo a vista ma coperto dal carter non dava nessun problema di tipo estetico)...anche se l'avessi ricomprato avevo deciso comunque di farlo nastrare per evitare che, con il calore, potesse nuovamente fessurarsi e rompersi... |
   
Nunzio pascale (principino11)
Nuovo utente (in prova) Username: principino11
Messaggio numero: 7 Registrato: 06-2018
| Inviato il venerdì 06 luglio 2018 - 20:46: |
|
Anche io ho fatto un lavoro a regola d'arte con del nastro americano e fascettine. Infatti la macchina va benissimo. Oramai l'ho ordinato. Lunedi lo ritiro e lo monto. |