Autore |
Messaggio |
   
andrea a (amaand)
Nuovo utente (in prova) Username: amaand
Messaggio numero: 14 Registrato: 02-2016
| Inviato il mercoledì 13 giugno 2018 - 14:58: |
|
Poichè faccio non molti km anno e non ritengo utile tenere l'olio motore per più di 2 anni e mezzo , vorrei sapere se è possibile con un fai da te ( svitare il dado sotto coppa e colare l'olio vecchio ) quindi cambiare solo l'olio senza toccare il filtro olio. Ho sentito dire che ora l'olio non lo scolano (perchè non è materialmente possibile ?)bensì viene solo aspirato ( anche in CP) . Qualcuno può dirmi se l'operazione che voglio fare si può effettuare? Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2310 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2018 - 16:38: |
|
Viene aspirato dai meccanici "bestia" per risparmiare tempo e non svitare la plastiche sotto.... E' sempre meglio scolarlo così colano le impurità ed ovviamente è sempre meglio cambiare anche il filtro. Devi comprare la guarnizione del tappo di scolo e sapere la giusta coppia di serraggio. Anche per togliere il filtro devi avere una chiave particolare...oltre ad un ponte o una buca.... Per 200 Euro di cambio olio non mi andrei a complicare troppo la vita. Ovviamente poi devi resettare il service, altrimenti ti tira ad ogni accensione. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2743 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2018 - 16:53: |
|
L’olio va levato da sotto a motore caldo e va sostituito anche il filtro perche rimarrebbe pieno di olio vecchio e di impirita, cosa che vanificherebbe una parte dei vantaggi del canbio dell’olio. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5068 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 13 giugno 2018 - 19:23: |
|
Se non fai molta strada, va valutato se i percorsi sono stop & go oppure autostradali, due anni potrebbero anche essere troppi. In un diesel è perentorio sostituire il filtro ad ogni cambio perché il lubrificante si inquina molto in fretta e la quantità che rimarrebbe in circolo ne riduce parecchio la durata. Una chiave per il filtro costa relativamente poco e si ripaga già col risparmio sull'olio del primo cambio. E' vero che in molti modelli nuovi l'olio può essere solo aspirato, ma non è il caso della cayenne. Di che anno è l'auto? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
andrea a (amaand)
Nuovo utente (in prova) Username: amaand
Messaggio numero: 15 Registrato: 02-2016
| Inviato il giovedì 14 giugno 2018 - 10:42: |
|
L'autovettura è del maggio 2016 . Ho trovato questa procedura per resettare l'avviso di service se dovesse rimanere inserito dopo la sostituzione dell'olio."la procedura è abbastanza semplice ma attenzione nelle vetture più recenti vi toglierà il cosiddetto long life(se presente): ossia gli avvisi di service vi compariranno ogni 15 mila km anziché 30 mila Km. La procedura è la seguente: a quadro spento tenete premuto il pulsante per l'azzeramento del contachilometri parziale, accendete il quadro ed infine rilasciate il pulsante.Entro una ventina di secondi premete nuovamente il pulsante per azzerare l'indicatore di manutenzione.Infine spegnete il quadro strumenti e verificate l'avvenuto spegnimento." Dopo il cambio olio e filtro è sufficiente o è errato procedere così? Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
|