Autore |
Messaggio |
   
Massimo (mato)
Utente registrato Username: mato
Messaggio numero: 91 Registrato: 10-2012

| Inviato il martedì 22 maggio 2018 - 16:43: |
|
Buongiorno a tutti, da qualche settimana mi ritrovo con uno spiacevole difetto a cui non riesco venire a capo. La mia vettura e' un 3200 v6 benzina e gpl, quando sono a GPL affondando il pedale dell'acceleratore il motore soffoca e a volte si spegne, uguale se giro al minimo, se riesce ad andare su di giri ci rimane ma non supera i 4000 giri, giro il pomello del GPL a benzina e la vettura gira una meraviglia come un orologio. L'impiantista dice (dopo aver controllato TUTTO) che può essere problema di dispersione cavi candele, bobine o addirittura che un iniettore puo leggermente rimanere aperto e lasciare entrare benzina che si mischia al gas e da problemi al minimo. Il meccanico dice (dopo aver controllato TUTTO) che il problema e' solo di alimentazione del GAS. Non ne vengo a capo. Grazie per la collaborazione. Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
Massimo (mato)
Utente registrato Username: mato
Messaggio numero: 92 Registrato: 10-2012

| Inviato il martedì 22 maggio 2018 - 17:00: |
|
Dimenticavo: ci sono giorni che anche a GAS gira benissimo, altri che e' impossibile guidare, va a strappi e si spegne. Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5048 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 22 maggio 2018 - 19:31: |
|
Riduttore di pressione? Il gas ha centralina separata? Qualità del gas? Filtri del gas? Dalla descrizione sembra che vi sia un problema di mancanza di alimentazione, anziché di eccesso. Se il problema fosse di cavi candele, di bobine o di un iniettore lo farebbe anche a benzina! Ma siamo sicuri che sia un meccanico che dice simili stupidaggini? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimo (mato)
Utente registrato Username: mato
Messaggio numero: 93 Registrato: 10-2012

| Inviato il martedì 22 maggio 2018 - 21:36: |
|
L'installatore e' ufficiale e concessionario della marca di impianto GPL che ho montato ed e' sempre pieno di vetture. Anche a me sembra un problema di mancanza di alimentazione, pensavo anche al dibimetro ma dovrebbe farlo anche a benzina. Il fatto dei cavi o delle bobine lui dice che l'impianto GPL e' piu sensibile agli sbalzi di tensione, per questo non potrebbe risentirne quando va a benzina. Filtro GPL nuovo, ho cambiato anche Benzinai svuotando tutto il serbatoio. Non so piu che prove fare Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
Massimo (mato)
Utente registrato Username: mato
Messaggio numero: 94 Registrato: 10-2012

| Inviato il martedì 22 maggio 2018 - 21:51: |
|
Grazie Tiziano per la risposta, speravo di leggerti  Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2732 Registrato: 11-2009

| Inviato il martedì 22 maggio 2018 - 22:00: |
|
Iniettori che anche se puliti e controllati, non seguoni le velocita di apertura e chiudura comandare dalla centralina. L’elettromagnete che li comanda va fuori assetto e genera anomalie di alimentazione. Con il mio meccanico le abbiamo pensate tutte, bobine, candele, sensore massa aria, ecc. La diagnostica dava mancate accensioni, spia motore sempre accesa. Poi la prova finale. Otto iniettori del gpl nuovi. Tutto risolto. Niente spia morore e gira che e una bellezza. Anche la mia non andava sopra i 3\4000. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo (mato)
Utente registrato Username: mato
Messaggio numero: 95 Registrato: 10-2012

| Inviato il mercoledì 23 maggio 2018 - 08:10: |
|
Infatti l’ultima prova è questa. Ha ordinato 6 iniettori e la prossima settimana facciamo il cambio. Speriamo sia quello perché non sappiamo più cosa guardare. Grazie per le risposte Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
Massimo (mato)
Utente registrato Username: mato
Messaggio numero: 97 Registrato: 10-2012

| Inviato il giovedì 07 giugno 2018 - 13:52: |
|
Per tenervi aggiornati. Sostituito iniettori. Problema rimane. Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
Massimo (mato)
Utente registrato Username: mato
Messaggio numero: 98 Registrato: 10-2012

| Inviato il giovedì 07 giugno 2018 - 13:53: |
|
La cosa strana è che nessuna spia di anomalia si accende. Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
Massimo (mato)
Utente registrato Username: mato
Messaggio numero: 99 Registrato: 10-2012

| Inviato il martedì 19 giugno 2018 - 13:19: |
|
Aggiornamento. 2 iniettori nuovi erano difettati dalla fabbrica, cambiati l'auto va bene. Piccolo difetto: il.minimo gira regolare come un orologio senza vibrazioni, se accendo l'aria condizionata si abbassa a 600/700 e borbotta e non resta regolare Cosa potrebbe essere ? Dibimetro? Regolatore di tensione ? Alternatore? Grazie per le vostre opinioni o esperienze già vissute. (Messaggio modificato da mato il 19 giugno 2018) Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5069 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 19 giugno 2018 - 20:29: |
|
citazione da altro messaggio:se accendo l'aria condizionata si abbassa a 600/700 e borbotta e non resta regolare
A gas o a benzina? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2744 Registrato: 11-2009

| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 08:25: |
|
Te l’avevo detto che erano gli iniettori.... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Massimo (mato)
Utente registrato Username: mato
Messaggio numero: 100 Registrato: 10-2012

| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 12:10: |
|
Tiziano sia a gas che benzina, però si sente di più a gas Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5071 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 12:20: |
|
Lo sforzo dell'innesto del compressore dovrebbe essere corretto da un sensore del minimo che lo mantiene costante. Probabilmente il problema è lì. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimo (mato)
Utente registrato Username: mato
Messaggio numero: 101 Registrato: 10-2012

| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 16:32: |
|
La centralina dovrebbe correggere il problema alzando e regolando il minimo, ma non lo fa. Si sente un soffio continuo nella parte anteriore del motore verso il radiatore, si suppone una guarnizione che sfiata o un collettore crepato, e questo presuppongono i tecnici che lo sfiato dell'aria sballi la regolazione del minimo. La mia domanda è: non dovrebbe farlo anche a condizionata spenta? Gira che è un orologio Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5072 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 19:00: |
|
citazione da altro messaggio:La mia domanda è: non dovrebbe farlo anche a condizionata spenta?
Non necessariamente, il minimo viene tarato senza carico, è il carico che sposta dei parametri (regime di giri) che la centralina corregge. Se hai l'automatico, anche l'innesto di una marcia dovrebbe rendere il motore meno regolare. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8151 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 20:51: |
|
Io anni fa ebbi una fessurazione in un collettore di aspirazione e il minimo, già in fase di accensione, era diventato in effetti molto irregolare e accelerato...peró anche con aria condizionata spenta...a breve si dovrebbe accendere la spia gialla motore se hai un'aspirazione sballata per colpa di una fessurazione nei collettori... |
   
Massimo (mato)
Utente registrato Username: mato
Messaggio numero: 102 Registrato: 10-2012

| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 21:23: |
|
E' questo che mi lascia perplesso. Non segnala nessuna anomalia. Domani è il primo giorno del resto della vita
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8153 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 22:31: |
|
A me la spia gialla di anomalia motore si accese dopo qualche centinaio di km...potrebbe essere questione di tempo, specie se la fessurazione è di dimensioni limitate... |