Autore |
Messaggio |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 420 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 20 aprile 2018 - 18:07: |
|
Stavo pensando di comprare un mantenitore per il mio cayenne 4500 visto che d'estate preferisco usare la spider e quindi se ne resterà fermo fino all'autunno. ho visto i ctek che sembra buono, l'unico dubbio è se prendere il 5.0 che arriva fino a 110ah o prendere il 10 che arriva fino a 200ah consigli? carpe diem
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2270 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 20 aprile 2018 - 18:46: |
|
Direi che basta il 5.0, arriva a 110Ah in ricarica (in caso di batteria scarica) ma mantiene fino a 160Ah, quindi più che sufficiente. Il 10 è veramente esagerato, serve per barche, camion o camper. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 421 Registrato: 05-2015

| Inviato il sabato 21 aprile 2018 - 04:14: |
|
grazie peter, ho ordinato il 5.0 vediamo come va  carpe diem
|
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 423 Registrato: 05-2015

| Inviato il lunedì 23 aprile 2018 - 20:25: |
|
ma gli attacchi per collegarlo nel cay sono nel cofano o devo metterla sotto il sedile? carpe diem
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2722 Registrato: 11-2009

| Inviato il lunedì 23 aprile 2018 - 23:15: |
|
Io uso sempre quelli sotto il cofano lato guida..... [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 428 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 27 aprile 2018 - 21:47: |
|
collegato il ctek, a parte che ha trovato la batteria sotto l''80% me l'ha riportata a 100% e ora dovrebbe solo mantenere. vediamo come va quando la riprendo questo inverno  carpe diem
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8030 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 29 aprile 2018 - 09:39: |
|
Accidenti, prevedi di non usarla più per i prossimi sei mesi? Pensare che credevo di usarla poco io.... Per periodi di fermo molto prolungati dovresti utilizzare anche altri accorgimenti, oltre il mantenitore di carica per la batteria...ci sono 3d dedicati al tema nella sezione 996/997 o 986/987, lasciate solitamente al box per la stagione invernale... |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 429 Registrato: 05-2015

| Inviato il sabato 05 maggio 2018 - 03:13: |
|
mi linky questi 3d per favore carpe diem
|
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 430 Registrato: 05-2015

| Inviato il lunedì 28 maggio 2018 - 06:22: |
|
ma accendere la macchina con il mantenitore collegato da problemi? carpe diem
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8087 Registrato: 06-2008

| Inviato il lunedì 28 maggio 2018 - 07:34: |
|
Scusa Luca, avevo provato a cercare qualche link ad argomenti del passato ma non li ho ritrovati con facilità... nelle istruzioni d'uso dei mantenitori, è sempre specificato di non avviare l'auto senza prima averlo scollegato...pertanto non ho mai provato a farlo.... |
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato Username: miro911
Messaggio numero: 416 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 28 maggio 2018 - 08:07: |
|
Anche io lo stacco sempre prima di avviare il motore:Non costa niente. Il mio, comunque, è collegato all'accendisigari |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5054 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 28 maggio 2018 - 10:07: |
|
citazione da altro messaggio:ma accendere la macchina con il mantenitore collegato da problemi?
Il mantenitore se non ha una specifica protezione potrebbe finire arrosto, in quanto la corrente erogata dall'alternatore è molto più elevata. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 431 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 01 giugno 2018 - 06:56: |
|
ok, grazie per le info. non ho capito cosa serve collegare il mantenitore all'accendidi sigari. sostanzialmente lo stai collegando alla stessa batteria che dovrebbe ricaricari, quindi o la batteria crea energia dal nulla e si ricarica da sola o dov'è l'utilità? carpe diem
|
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato Username: miro911
Messaggio numero: 419 Registrato: 12-2015
| Inviato il venerdì 01 giugno 2018 - 08:35: |
|
La ricarica arriva alla batteria tramite l'accendisigari. Non so ,però, se questo vale anche per la tua auto |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8109 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 01 giugno 2018 - 13:12: |
|
Luca il mantenitore lo colleghi alla presa di corrente di rete del box (220 volt) e poi lo devi collegare alla batteria della tua auto per ricaricarla...in alternativa, o l'attacchi ai poli batteria (nel caso del Cayenne la devi attaccare al polo positivo nel cofano motore e ad una massa collegata con la scocca) con il connettore a pinze oppure, per semplicità (ma forse meno sicuro), lo colleghi tramite la presa dell'accendisigari (o altra presa di corrente disponibile a bordo) per mezzo di apposito connettore che dovresti aver ricevuto insieme al mantenitore (o che acquisti a parte come optional) |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 432 Registrato: 05-2015

| Inviato il domenica 03 giugno 2018 - 14:50: |
|
Io il mantenitore l'ho collegato alla 220 del garage. Ma non ho capito quelli che dicono di collegarlo all'accendisigari. -l'accendi sigari è collegato alla batteria A della macchina -il mantenitore deve ricaricare la batteria A della macchina -se colleghi il mantenitore all'accendi sigari, sostanzialmente stai utilizzando l'energia della batteria A per caricare la stessa batteria A mi pare fisicamente impossibile come cosa, sarebbe una batteria che ricarica se stessa o c'è qualche punto che mi sfugge o la cosa non mi pare possa funzionare... (Messaggio modificato da option il 03 giugno 2018) carpe diem
|
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 341 Registrato: 02-2003

| Inviato il domenica 03 giugno 2018 - 16:04: |
|
...secondo me ti sfugge più di qualche cosa. La spina del mantenitore va inserita nella presa della corrente a 220; lo spinotto va inserito nella presa dell' accendisigari o in alternativa con le due pinze le colleghi direttamente alla batteria (rosso + ; nero -) chiaro? |
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato Username: miro911
Messaggio numero: 420 Registrato: 12-2015
| Inviato il domenica 03 giugno 2018 - 17:00: |
|
In alcune auto,l'accendisigari,potrebbe non essere collegato alla batteria allorquando il quadro è spento (es la Mercedes slk); in questo caso dovrai collegarti direttamente ai poli della batteria |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 433 Registrato: 05-2015

| Inviato il domenica 03 giugno 2018 - 17:43: |
|
aaaah ok. avevo capito male io. quindi ora bisognerebbe sapere se per la cay primo modello si può colegare all'accendisgari o meno. cosa intende alessandro con "Meno sicuro"? carpe diem
|
   
always top down (whitepoint)
Porschista attivo Username: whitepoint
Messaggio numero: 1016 Registrato: 09-2005

| Inviato il domenica 03 giugno 2018 - 19:48: |
|
La 955 ha le prese accendisigari sempre collegate. Quindi va bene. Anche io comunque preferirei collegare direttamente ai ripetitori nel cofano. L'accendisigari ha filo di sezione inferiore a quelli della batteria. Magari bastano, ma io eviterei (in 12 anni non mai attaccato niente alla batteria, quindi per me è solo teoria) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8113 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 03 giugno 2018 - 20:07: |
|
Per alcuni anni ho attaccato il mantenitore batteria Ctek alla Cayenne tramite la presa di corrente posta nel portacenere sotto il Pcm...un giorno andai a prendere la Cay al box (sotto mantenitore da alcuni giorni) e, girata la chiave per accendere il quadro strumenti, mi ritrovai con quest'ultimo completamente spento...accesi il motore, tutto ok ma il quadro strumenti completamente "morto"...era domenica, chiesi consiglio qui nel forum e mi dissero di controllare il quadro fusibili lato porta guidatore...dopo alcuni tentativi trovai il fusibile incriminato e, nonostante non sembrasse bruciato, lo sostituii e tutto tornò a funzionare...qualcuno sul forum mi disse che era stato probabilmente qualche problema con il mantenitore batteria collegato tramite presa di corrente interna all'abitacolo e mi suggerirono di collegarlo direttamente alla batteria, con la connessione a pinze...purtroppo la Cay ha la batteria non accessibile, posta sotto il sedile lato guida, ma ha il polo positivo ripetuto sotto un coperchio in plastica sul lato dx del vano motore e un perno a massa sempre nei paraggi... da quella volta ho sempre usato questo tipo di collegamento e anche per la 997 e per la Macan preferisco il collegamento diretto invece che le prese di corrente poste all'interno dell'abitacolo...e non ho avuto più problemi con i fusibili (sempre ammesso che, quella volta, l'inconveniente fosse stato causato proprio dal mantenitore Ctek per la batteria) |
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2738 Registrato: 11-2009

| Inviato il domenica 03 giugno 2018 - 23:30: |
|
Se si usano i morsetti specifici posizionati sotto il cofano motore non si avra nessun problema. Io li uso da anni.
 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato Username: miro911
Messaggio numero: 421 Registrato: 12-2015
| Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 07:47: |
|
La prudenza non è mai troppa. Fino ad ora non ho mai letto di problemi con il collegamento tramite accendisigari (almeno sul nostro forum):io lo uso da anni ,anche per periodi molto lunghi. La comodità e' comunque impagabile |
   
Sandro (sancar)
Utente registrato Username: sancar
Messaggio numero: 342 Registrato: 02-2003

| Inviato il lunedì 04 giugno 2018 - 10:01: |
|
Vent'anni sempre collegato alla presa accendisigari, salvo 991 che va in protezione per cui ho fatto montare una presa alla batteria. |