Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Aiuto- sotto sedile passeggero anteriore acqua < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola (nico2017)
Nuovo utente (in prova)
Username: nico2017

Messaggio numero: 6
Registrato: 12-2017
Inviato il domenica 01 aprile 2018 - 22:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera e buona pasqua a tutti.
Vi chiedo un aiuto: cayenne del 2006 3.2 v6 mi sono accorto che il tappetino anteriore lato passeggero e quasi tutto bagnato di acqua...e l acqua mi sembra venire da sotto (e laterale) il sedile (dietro nei tappeti posteriori invece nessun problema o tracce di acqua) cosa puo essere??? Grazie agli esperti che mi aiuteranno
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2717
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 02 aprile 2018 - 23:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

O i tappi di spurgo delle vasche che raccolgono l’acqua da parabrezza, o i canali di sfogo del tetto apribile.
Entrambi se otturati, fanno entrare acqua nell’abitacolo.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Luca (luca0897)
Utente registrato
Username: luca0897

Messaggio numero: 41
Registrato: 01-2018


Inviato il martedì 03 aprile 2018 - 01:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io ho avuto il tuo stesso problema e la causa fù il tubo del tergicristallo posteriore, che essendo rotto da qualche parte, perdeva acqua (ovviamente quando lo utilizzavo) proprio vicino al tappetino lato passeggero. Ovviamente è rarissimo che capiti questa cosa, però non si può mai sapere e una controllata si potrebbe fare..

La zona di cui parlo è quella dove ho colorato di rosso

...

(Messaggio modificato da Luca0897 il 03 aprile 2018)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola (nico2017)
Nuovo utente (in prova)
Username: nico2017

Messaggio numero: 7
Registrato: 12-2017
Inviato il martedì 03 aprile 2018 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie a tutti per le risposte. Preciso che non ho il tettino e l acqua viene da sotto il sedile e si espande fino a meta tappetino/moquette anteriore..piu avanti o piu indietro e' tutto asciutto
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 5003
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 03 aprile 2018 - 18:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma è acqua piovana o da tergi?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2718
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 04 aprile 2018 - 00:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è piovana è un conto se ce l’hai anche quando non piove puo essere il tubo dell’acqua che va al tergi del portellone dietro.
Se azioni il comando esce l’acqua da dietro??
Sotto il montante anteriore lato passeggero, c’è una congiunzione di quel tubo, che anni fa anche a me si era staccato, ma me ne accorsi subito perche appena azionavo il lavavetro posteriore, sentivo l'acqua scroscire dentro il montante.
Pova a controllare li.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

nicola (nico2017)
Nuovo utente (in prova)
Username: nico2017

Messaggio numero: 8
Registrato: 12-2017
Inviato il lunedì 16 aprile 2018 - 21:30:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Portata a far vedere e mi hanno detto che cera una vasca da spurgare e ostruita. Ora mi sembra problema risolto ma verifichero meglio.
Grazie a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Elio S. (elios)
Nuovo utente (in prova)
Username: elios

Messaggio numero: 2
Registrato: 04-2018
Inviato il mercoledì 25 aprile 2018 - 09:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao a tutti, sono nuovo del forum e da poco ho acquistato una Porsche Cayenne prima serie, del 2006, ben accessoriata, con 87000 km.
Dopo essermela pulita tutta fuori e dentro, lasciata qualche giorno sotto l'acqua delle ultime giornate di pioggia, ho visto che si è iniziato a bagnare la moquette lato passeggero. E probabilmente me ne sono accorto perché avevo tolto i tappetini altrimenti non lo notavo!
Da questo forum ho scoperto il problema degli scoli che interessa principalmente le auto lasciate all'aperto, e la mia il precedente proprietario la teneva sempre parcheggiata per strada purtroppo.
Ho smontato i passaruota di plastica delle ruote anteriori, puoi farlo girando le ruote per accedere a tutte le viti.
Quindi ho tolto tutto il terriccio accumulato negli scoli.
Ci sono in particolare due tubi che finiscono con due tappi di gomma forati, che comunque si ostruiscono e quindi l'acqua segue altre strade.
Ma un meccanico Porsche di un'officina in cui ho poi potato l'auto per un controllo generale, mi ha fatto vedere che questi tappi si riescono a togliere infilando le mani senza smontare niente in 30 secondi e mi ha detto che l'indicazione della casa madre è di eliminare i tappi appunto perché è un problema noto.
Questi tappi di gomma hanno dei tagli per far uscire l'acqua ma si ostruiscono.
Per chiunque abbia il problema, se non volete metterci le mani voi chiedete ad un'officina Porsche ma ci mettono 10 secondi a ruota!
Ciao.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (arancione)
Utente registrato
Username: arancione

Messaggio numero: 35
Registrato: 02-2018


Inviato il giovedì 22 novembre 2018 - 10:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Elio.
Puoi indicarmi come togliere questi tappi senza smontare nulla?
Grazie
Cayenne 957
tessera n. 2566
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2760
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 22 novembre 2018 - 11:48:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

C’e qui un post dal titolo

PROBLEMA ACQUA NELL'ABITACOLO HELP!!!

Cercalo e trovi le foto che ti servono.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (arancione)
Utente registrato
Username: arancione

Messaggio numero: 36
Registrato: 02-2018


Inviato il giovedì 22 novembre 2018 - 12:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

grazie Silvano.
ho trovato e letto quel post da te indicato, ma di foto che indicano il punto dove si trovano questi tappi, non ne ho viste.
Cayenne 957
tessera n. 2566
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2761
Registrato: 11-2009


Inviato il giovedì 22 novembre 2018 - 13:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come no...??
Io le ho viste..
Eccola .
Ti ho cerchiato il tappo in questione.


   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (arancione)
Utente registrato
Username: arancione

Messaggio numero: 37
Registrato: 02-2018


Inviato il giovedì 22 novembre 2018 - 14:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

miseriaccia....
credo mi si sia abbassata la vista

grazie mille
Cayenne 957
tessera n. 2566
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (arancione)
Utente registrato
Username: arancione

Messaggio numero: 40
Registrato: 02-2018


Inviato il sabato 24 novembre 2018 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Silvano, scusami se torno sull’argomento.
Ma che tu sappia la posizione di questi tappi cambia da versione a versione di Cayenne?
mi sono impegnato a cercarlo ma non sono riuscito a trovare nulla di ciò che è mostrato in foto.
a meno che non avrei dovuto smontare prima qualcosa per vederlo.
la mia è una Cayenne 3000 diesel del 2009
Cayenne 957
tessera n. 2566
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 78
Registrato: 07-2013
Inviato il sabato 24 novembre 2018 - 18:50:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco,
Io sulla mia 958 Diesel li ho sotto i passaruota delle ruote anteriori.
Su quella de mio commercialista 957 3.600benzina, sono sotto il battitacco piuttosto avanti, dove finisce l’arco del passaruota.
Ma non sono come il tipo raffigurato nella foto, ma sono dei tappi tondi in gomma con un beccuccio.
Se sono questi prendi aria compressa e ci soffi dentro.
Dovrebbe uscire acqua.
Se però sulla 957 Diesel come la tua li hanno spostati non saprei diertelo.....
Facci sapere se li trovi.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (arancione)
Utente registrato
Username: arancione

Messaggio numero: 41
Registrato: 02-2018


Inviato il domenica 25 novembre 2018 - 07:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Maurizio,
di certo devono essere sotto i passaruota.
sono stato diverso tempo a testa in aria sotto l’auto per ritrovare dei tappi come in foto di Silvano, ma nulla.
avevo visto anche dei video su YouTube dove veniva mostrato un rapido accesso e spurgo dell’acqua senza fare salti mortali.
evidentemente non è il mio caso.
appena possibile dovrò provare a smontare qualcosa per accedervi.
vedremo....
Cayenne 957
tessera n. 2566
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2763
Registrato: 11-2009


Inviato il domenica 25 novembre 2018 - 10:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Credo che le prime due versioni siano identiche da li in poi non so dirti.
Se hai il tetto elettrico, prova li.
Era successo anche a me.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 79
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 25 novembre 2018 - 11:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco,
Allora secondo me fai prima ad alzarla sul crik, togli la ruota anteriore ed hai libero accesso a svitare tutti i bulloncini in plastica che tengono il passaruota.
Nella parte alta sei obbligato a trovarli.....sono in gomma morbida.....
Mezz’ora di lavoro e vedi se risolvi il problema.
Buon lavoro.....ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 80
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 25 novembre 2018 - 11:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

https://youtu.be/ceOybfETwpM

Vedi se è così....ma vedi anche che con la ruota montata fa un po’ fatica a levarlo.....se la togli si sfila molto meglio.
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 81
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 25 novembre 2018 - 11:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

https://youtu.be/sO25vNEbTUk
Questo invece è il tipo in cui nn devi smontare nulla.....
Ciao
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco (arancione)
Utente registrato
Username: arancione

Messaggio numero: 42
Registrato: 02-2018


Inviato il domenica 25 novembre 2018 - 18:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ringrazio Maurizio e Silvano.
Cayenne 957
tessera n. 2566
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato
Username: mimmo1969

Messaggio numero: 82
Registrato: 07-2013
Inviato il domenica 25 novembre 2018 - 18:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tranquillo Francesco.....
Fin dove non costa nulla è bello aiutarsi.....
Tienici informati se risolvi....
Buona serata...
Ciao ciao

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione