Autore |
Messaggio |
   
andrea a (amaand)
Nuovo utente (in prova) Username: amaand
Messaggio numero: 12 Registrato: 02-2016
| Inviato il sabato 17 marzo 2018 - 15:22: |
|
Premetto che sono per mantenere le auto completamente originali senza sostituire o modificare alcuna loro parte. Ora purtroppo sono a riscontrare questa nuova situazione . Sono stato chiamato a sostituire il software della centralina della mia Cayenne 3.0 TD e ho fatto tale richiamo senza alcuna remora ritenendolo giusto e forse anche migliorativo. Dopo tale intervento il consumo di carburante è invariato, forse leggermente minore, ciò che invece è variato è il comportamento del motore della vettura in posizione della centralina NORMALE e SPORT. Mentre in posizione NORMALE il comportamento vettura è pressoché analogo, anzi mi sembra perfino più reattivo, mettendo la vettura in posizione SPORT le cose sono alquanto cambiate. In salita, prima dell’intervento, con posizione SPORT l’auto procedeva spedita , cambiava e manteneva circa almeno 2.000/2200 giri, il motore girava brioso e in grado di tirare senza alcuno sforzo rimorchi o roulotte. Ora, dopo l’intervento, l’auto anche se in SPORT è sempre tendente ad andare nella marcia superiore e mantiene a parità di salita e velocità circa solo 100/200 giri/min in più rispetto ai giri della posizione normale. Questo comportamento mi costringe, quando ho un rimorchio trainato, ad usare il cambio manuale. Se percorro tratti in collina / montagna con curve, devo costantemente correggere il rapporto del cambio automatico poiché spesso il motore gira a troppo bassi regimi con conseguente sforzo dovendo trainare. Alcuni meccanici pensano sia da rimappare la centralina cosa che non voglio fare essendo illegale e inoltre non vedo perché dovere intervenire personalmente su una auto da 250 cv . Voi cosa ne pensate? Scrivereste alla Porsche Italia chiedendo a loro una soluzione dal momento che il CP dice che hanno eseguito il richiamo a regola d’arte e non possono intervenire in alcun modo? Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4976 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 19 marzo 2018 - 11:14: |
|
Di che anno è l'auto? E' probabile che il nuovo software sia più conservativo anche in sport per il contenimento dei consumi e "ovviamente" non sono previsti usi particolari quali il traino di un rimorchio. Hai provato a disinserire il PSM? Questo porta ad un comportamento più "brillante" del cambio, che forse fa al caso tuo. Comunque col traino è più utile una guida non automatica, soprattutto in salita, tenendo il motore ad un regime leggermente superiore alla coppia massima soprattutto per l'integrità di motore e trasmissione. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
andrea a (amaand)
Nuovo utente (in prova) Username: amaand
Messaggio numero: 13 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 19 marzo 2018 - 12:08: |
|
L’auto è del maggio 2016. Penso che certamente in salita con traino farò molto più uso del cambio manuale per preservare motore e trasmissione . Prima potevo lasciare che in Sport l’automatico gestisse il tutto poiché in salita era sempre abbondantemente sopra il minino di coppia massima . Non ho mai provato a disinserire il PSM. Proverò. Grazie comunque per i suggerimenti. Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
|
   
andrea a (amaand)
Nuovo utente (in prova) Username: amaand
Messaggio numero: 18 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 16:49: |
|
A chi interessa articolo del Giornale su DieselGate sue conseguenze e provvedimenti nonchè Class Action in Italia . Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
|
   
andrea a (amaand)
Nuovo utente (in prova) Username: amaand
Messaggio numero: 19 Registrato: 02-2016
| Inviato il venerdì 17 agosto 2018 - 16:57: |
|
DIESELGATE, stop alle auto con la vecchia centralinaDIESELGATE-841455.unkDIESELGATE, stop alle auto con la vecchia centralina non riesco a postarlo (Messaggio modificato da amaand il 17 agosto 2018) Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
|
   
andrea a (amaand)
Nuovo utente (in prova) Username: amaand
Messaggio numero: 23 Registrato: 02-2016
| Inviato il lunedì 17 giugno 2019 - 13:55: |
|
Mi sembra giusto riferire una novità sull'andamento del motore/cambio in salita con traino. Dopo i Vs. suggerimenti ero passato a cambiare solo manualmente poichè l'auto in percorsi tortuosi e in salita andava sempre 1 o 2 marce superiori al dovuto e a bassissimi giri con mio disappunto.Un giorno poichè ho percorso parecchia strada bianca in salita ho inserito la modalità off-road con la quale l'auto rimaneva sempre almeno a 2000 g/m. Continuando su strada asfaltata ma sempre tortuosa e con buona pendenza ho lasciato la modalità off-road poichè la velocità max percorribile (soprattutto con carrello) non superava i 70/90 km orari. L'auto procedendo in automatico è rimasta in giri giusti e non ha sforzato affatto il motore. Unico mio dubbio è: in modalità off-road l'auto può toccare velocità prossime ai 100 Km/h senza rovinarsi? Vivi come se dovessi morire domani. Impara come se dovessi vivere per sempre.
|