Autore |
Messaggio |
   
Luca (luca0897)
Nuovo utente (in prova) Username: luca0897
Messaggio numero: 14 Registrato: 01-2018

| Inviato il lunedì 26 febbraio 2018 - 14:29: |
|
Ragazzi, all’accensione della mia Porsche Cayenne 3.2 mi escono questi 4 messaggi d’errore
Il primo messaggio d’errore mi esce appena accendo l’auto (senza accendere le luci), appena le accendo mi esce il secondo e il terzo errore in foto e successivamente il quarto. Ho controllato i fari anteriori anabbaglianti e si accendono normalmente, anche se raramente si spegne uno dei due e subito si riaccende. Perché mi da errore? Il farò orientabile quale sarebbe? Quello in alto a sinistra? Quello in basso a destra invece cos’é? Scusatemi ma sono un po’ ignorante sui fari.
Riguardo l’airbag è quello guidatore. Non ho mai fatto un incidente e non si è mai attivato, si può riparare smontandolo o devo cambiarlo? Quanto potrebbe essere il prezzo se devo acquistarlo? |
   
Marco S. (marcoking)
Nuovo utente (in prova) Username: marcoking
Messaggio numero: 28 Registrato: 05-2017
| Inviato il martedì 27 febbraio 2018 - 11:02: |
|
Ciao, La lampadina del faro orientabile sembra bruciata. Anche a me dava errore sul faro orientabile ed ho cambiato la lampadina. Quando accendo i fari, la lampadina orientabile è accesa ma tenute... la luce si intensifica quando sterzo. Nella tua foto è spenta quindi probabilmente bruciata. Dovrebbe essere H3. |
   
Marco S. (marcoking)
Utente registrato Username: marcoking
Messaggio numero: 31 Registrato: 05-2017
| Inviato il martedì 27 febbraio 2018 - 11:08: |
|
In oltre non vedo accesa neanche la luce di posizione ;-) Bruciata anche quella. Guardando il tuo faro, il "buchino" a destra (mi sembra non ci sia la lampadina o probabilmente è nera) e la luce di posizione, quello inclinato subito a sinistra leggermente in basso è il faro orientabile. La posizione dovrebbe essere W5W da 12V (5W) (Messaggio modificato da marcoking il 27 febbraio 2018) |
   
Luca (luca0897)
Nuovo utente (in prova) Username: luca0897
Messaggio numero: 15 Registrato: 01-2018

| Inviato il martedì 27 febbraio 2018 - 11:52: |
|
Ciao Marco, grazie per le tue risposte. Se il faro orientabile è quello a destra (vicino il buchino nero) in basso, perché non mi segnala di controllare anche l’altro faro orientabile? Perché anche li é spento e quindi credo bruciato. Per il messaggio di “manutenzione adesso” qualcuno sa per cosa intende? Cioè cosa dovrei fare. (Messaggio modificato da Luca0897 il 27 febbraio 2018) (Messaggio modificato da Luca0897 il 27 febbraio 2018) (Messaggio modificato da Luca0897 il 27 febbraio 2018) |
   
Marco S. (marcoking)
Utente registrato Username: marcoking
Messaggio numero: 32 Registrato: 05-2017
| Inviato il martedì 27 febbraio 2018 - 12:58: |
|
Quando la lampadina del mio faro orientabile era bruciata, lui mi segnava la sinistra ma automaticamnte anche la destra era spenta. Cambiata la lampadina sinistra, la destra ha ripreso a funzionare. |
   
Luca (luca0897)
Nuovo utente (in prova) Username: luca0897
Messaggio numero: 16 Registrato: 01-2018

| Inviato il martedì 27 febbraio 2018 - 13:22: |
|
Forse rilevando il problema a quello sinistro, per precauzione non accende nemmeno quello destro? Chissà..Il buchino nero vicino il faro orientabile sai per caso di quale luce si tratta? Comunque quando stasera ritiro l’auto dal meccanico (ho fatto cambiare i pistoni del portellone posteriore poiche scarichi) ricontrollo tutto e porto l’auto da un elettrauto di fiducia. |
   
Marco S. (marcoking)
Utente registrato Username: marcoking
Messaggio numero: 33 Registrato: 05-2017
| Inviato il martedì 27 febbraio 2018 - 13:51: |
|
Si, l'ho scritto sopra, luce di posizione (1° scatto) T10 W5W |
   
Marco S. (marcoking)
Utente registrato Username: marcoking
Messaggio numero: 34 Registrato: 05-2017
| Inviato il martedì 27 febbraio 2018 - 13:57: |
|
Cambiare le lampadine del faro è semplice, non c'è bisogno di un elettrauto. Ma cmq, i tuoi fari sono Xeno o classici? Perche io ho gli Xeno ma se tu hai i classici è diverso. (Messaggio modificato da marcoking il 27 febbraio 2018) |
   
Luca (luca0897)
Nuovo utente (in prova) Username: luca0897
Messaggio numero: 17 Registrato: 01-2018

| Inviato il martedì 27 febbraio 2018 - 15:57: |
|
Ah, scusami non avevo letto. Comunque credo siano Xeno. Se il buchino nero è la luce di posizione, quello vicino il buco nero è il faro orientabile, cos’e quello in alto a sinistra? Quello rotondo. (Messaggio modificato da Luca0897 il 27 febbraio 2018) (Messaggio modificato da Luca0897 il 27 febbraio 2018) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7907 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 27 febbraio 2018 - 16:04: |
|
Sì il faro di Luca è quello Xeno, altrimenti non avrebbe le luci orientabili e il lavafari... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4957 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 28 febbraio 2018 - 11:39: |
|
Le lampade direzionali sono quelle che si rovinano più spesso, sono delle H3 e spesso sembrano intatte, da usare lampade di qualità. La lampada di posizione è piuttosto arretrata e non si vede se spenta, in questo caso è evidente che è bruciata. Il messaggio "manutenzione adesso" significa che è ora di fare un tagliando o per il chilometraggio percorso (30.000 km) o per il tempo trascorso (2 anni) Il primo messaggio riguarda gli stop, per cui vanno controllate le lampade o il relativo interruttore. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7909 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 28 febbraio 2018 - 12:06: |
|
Se non ricordo male le lampade direzionali sono delle H3 con filo...anche nel mio caso mi sembra se ne fosse bruciata una sola ma poi non si accendeva nemmeno l'altra tanto che ne acquistai due ma fu sufficiente sostituirne una sola...in ogni caso costano molto poco (2-3 euro l'una)... |
   
Luca (luca0897)
Nuovo utente (in prova) Username: luca0897
Messaggio numero: 18 Registrato: 01-2018

| Inviato il giovedì 01 marzo 2018 - 20:50: |
|
Ragazzi, ho sostituito tutte le lucii e adesso é tutto apposto. Ora é sorto un altro problema, ovvero che il sedile guidatore non si inclina più e provando a sollevare sempre il sedile del lato guidatore credo che non funzioni un motorino, perché davanti si alza e dietro rimane profondo (infatti il sedile passeggero si alza correttamente). Vi mostro delle foto:
Un’altra cosa, provando a inclinare il sedile non sento niente, nessun motorino. C’e Qualche filo che posso controllare o devo lasciare il lavoro a un elettrauto? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4960 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 02 marzo 2018 - 11:27: |
|
Si parte a controllare i fusibili, poi si controlla se i motorini funzionano (sono 3 + la pompa del lombare), se funzionano si controllano interruttori e cavi. Se non hai dimestichezza col fai-da-te meglio l'elettrauto. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7920 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 02 marzo 2018 - 13:59: |
|
Concordo con Tiziano e, a occhio, dalle foto, ti consiglio anche un bel servizio di pulizia degli interni in pelle beige, dannatamente delicati! |
   
Luca (luca0897)
Nuovo utente (in prova) Username: luca0897
Messaggio numero: 21 Registrato: 01-2018

| Inviato il venerdì 02 marzo 2018 - 15:48: |
|
Non so se l’avete notato ma la tappezzeria del volante e dei sedili (lo schienale no) l’ho appena rifatta fare sia lato guidatore che passeggero. Prima era così
Quando porterò l’auto a lavare parlo con il proprietario per raccomandargli un lavoro delicato |
   
Giorgio (mausone46)
PorscheManiaco vero !! Username: mausone46
Messaggio numero: 11779 Registrato: 05-2008

| Inviato il venerdì 02 marzo 2018 - 16:52: |
|
scommetto che abbia meno di 100k km Al momento dell'acquisto bisogna essere romantici, alla vendita realisti – nel frattempo bisogna dormire. (André Kostolany)
|
   
Luca (luca0897)
Nuovo utente (in prova) Username: luca0897
Messaggio numero: 22 Registrato: 01-2018

| Inviato il venerdì 02 marzo 2018 - 19:11: |
|
Sbagliato, ne ha 188k km |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7923 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 02 marzo 2018 - 20:44: |
|
E che diamine...chi l'aveva guidata prima, l'uomo Tigre??  |
   
Luca (luca0897)
Nuovo utente (in prova) Username: luca0897
Messaggio numero: 23 Registrato: 01-2018

| Inviato il venerdì 02 marzo 2018 - 21:06: |
|
La guidava mio padre e da qualche mese l’ha passata a me facendo scambio Peugeot 2008/Porsche. Voi direte che magari io sia pazzo perché con questa consumo molto tra manutenzione e benzina (con tutto l’impianto a gas), ma il fatto è che sono un appassionato Porsche e ci vado davvero pazzo. Sinceramente non so mio padre come sia riuscito a rovinare il sedile in quella maniera ahaha (Messaggio modificato da Luca0897 il 02 marzo 2018) |
   
Luca (luca0897)
Nuovo utente (in prova) Username: luca0897
Messaggio numero: 29 Registrato: 01-2018

| Inviato il sabato 17 marzo 2018 - 01:53: |
|
Tiziano, ho fatto controllare il sedile guidatore da un’elettrauto e mi ha detto che il motorino per far inclinare il sedile è guasto (quindi non si alza nemmeno completamente il cuscino) e bisogna sostituirlo. Per caso sapresti dirmi come è fatto questo motorino esteticamente, dove potrei acquistarlo e quanto potrebbe costare? |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4975 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 19 marzo 2018 - 11:03: |
|
Dal catalogo ricambi: Sono comunque più di uno...... Se non ti rivolgi ad un demolitore, o a ebay, l'unica è il concessionario, che spesso ha prezzi più "ragionevoli" di altri siti. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 32 Registrato: 01-2018

| Inviato il lunedì 19 marzo 2018 - 13:39: |
|
Immagino che i motorini che mi servono siano quelli evidenziati in rosso, no? Su ebay ho visto prezzi sui 50-60 euro
 |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4979 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 19 marzo 2018 - 19:02: |
|
Sono quelli, però prima di acquistarli è meglio smontare i vecchi per confrontarli. Se invece li prendi dal concessionario basta il numero di telaio. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 33 Registrato: 01-2018

| Inviato il lunedì 19 marzo 2018 - 20:21: |
|
Si, infatti faró così per evitare di prendere quelli sbagliati. Quando dici “al concessionario” intendi in un Centro Porsche? Perché li ho l’impressione che si facciano pagare il triplo ahahah |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4980 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 11:03: |
|
Stranamente alcuni pezzi costano meno in concessionario o centro Porsche che da ricambisti generici (ovviamente a parità di qualità) Ovvio che il montaggio lo fanno strapagare..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 34 Registrato: 01-2018

| Inviato il martedì 20 marzo 2018 - 18:26: |
|
Vanno a guadagnare sul montaggio alla fine. Comunque leggo su ebay “sedile motore 3” oppure “sedile motore 4”, quale dovrei prendere se mi interessano quelli che ho evidenziato in rosso nella foto? Ovviamente smonterò i vecchi confrontandoli, però non vorrei sbagliarmi, nel senso che il motorino 4 abbia una funzione diversa dal motorino 3, perciò ti ho domandato tale cosa. (Messaggio modificato da Luca0897 il 20 marzo 2018) (Messaggio modificato da Luca0897 il 20 marzo 2018) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4981 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 09:44: |
|
I motori hanno codici diversi e quindi suppongo non intercambiabili. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 35 Registrato: 01-2018

| Inviato il mercoledì 21 marzo 2018 - 13:27: |
|
Come immaginavo. I motori che dovrei cambiare si sa che tipo sono (motore 3 o 4 tipo)? Sennò devo controllare se c’e scritto qualcosa una volta smontati |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 38 Registrato: 01-2018

| Inviato il martedì 27 marzo 2018 - 19:54: |
|
Tiziano, ho degli aggiornamenti. Ho portato l’auto da un elettrauto e il risultato è un qualcosa di strano. Ha smontato i tasti laterali accedendo a tutto il sedile e ha controllato tutto. Fusibili ok, tasti laterali ok e stranamente anche i motorini sono ok. Quest’ultimi li ha testati utilizzando un suo attrezzo collegando la pinza sui fili (i fili intendo quelli che si attaccano ai tasti laterali del sedile), risultato? É riuscito ad alzarmi il sedile. Se è tutto ok perché non riesco a usare i comandi laterali? I comandi laterali li abbiamo anche smontati e usati nell’altro sedile e vanno..C’e qualche altra centralina sotto il sedile? L’attrezzo é il seguente:
Su uno di questi fili (cerchiati in rosso) ha attaccato quelle pinze e il sedile ha funzionato
 |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4992 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 28 marzo 2018 - 09:44: |
|
Controllati i contatti del connettore? Spesso i cavi si interrompono in maniera strana. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 71 Registrato: 01-2018

| Inviato il venerdì 08 giugno 2018 - 19:55: |
|
Un po in ritardo, ma tutto apposto. Si erano spezzati alcuni cavi. Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8123 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 08 giugno 2018 - 20:42: |
|
Possibile che hai ridotto nuovamente la seduta dei sedili in quel modo? Puliscili e poi proteggili con un asciugamano, magari dello stesso colore dei sedili, se usi spesso pantaloni di colore scuro che stingono e sporcano i sedili... |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 73 Registrato: 01-2018

| Inviato il venerdì 08 giugno 2018 - 21:55: |
|
Purtroppo a rovinare ulteriormente i sedili non sono stato io, ma l’elettrauto. Ho già risolto il problema portando l’auto al lavaggio precisando di lavare con delicatezza e con prodotti adatti per la pelle Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 8124 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 08 giugno 2018 - 23:31: |
|
Acc...un elettrauto che ti riduce così i sedili in pelle beige ?? Senza proteggerli quando lavora sull'auto?  |
   
Luca (luca0897)
Utente registrato Username: luca0897
Messaggio numero: 78 Registrato: 01-2018

| Inviato il mercoledì 20 giugno 2018 - 03:06: |
|
Qualcuno sa consigliarmi un prodotto per pulire delicatamente i sedili in pelle? Evitando di portare spesso l'auto al lavaggio... Nessuno é perfetto, ma se guidi una Porsche ci sei molto vicino..
|