Autore |
Messaggio |
   
Giuseppe (giuseppes)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppes
Messaggio numero: 20 Registrato: 10-2017
| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2018 - 14:00: |
|
Salve Ragazzi, Ho una cayenne s , e la batteria si scarica in un giorno e mezzo di inutilizzo. Anticipo che la batteria e nuova ed ha poco piu di 3 mesi(Varta 95 ampere).La macchina è in rappresentanza da una settimana e mezzo e mi hanno detto solo che ha dei consumatori, cosa alla quale ci ero arrivato anche io. La mia domanda è che come sia possibile che un service P con tutta la strumentazione adeguata non è in grado di identificare il problema!? Secondo voi cosa può essere? Non so cosa fare e in più sono rimasto a piedi |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4931 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2018 - 19:53: |
|
Hai per caso un subwoofer? Antifurto? Satellitare? L'impianto audio è originale? Comunque la batteria dovrebbe avere 100 AH e con specifiche caratteristiche. Non per dare ragione ai meccanici, ma trovare dove vi sono dispersioni non è facile, soprattutto se non si conoscono eventuali aggiunte elettriche e nessun tester aiuta...... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Giuseppe (giuseppes)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppes
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2017
| Inviato il mercoledì 31 gennaio 2018 - 21:04: |
|
Ciao Tiziano Non ha nulla extra non originale . L’antifurto e originale della casa anche il pcm. Oggi sono passato dalla concesssionaria e mi è stato detto che L alternatore carica intorno ai 13,60, ma il tecnico addetto all’elettronica non vuole legarsi a questo è sta cercando di vedere se c’è effettivamente un consumatore. Inoltre mi ha detto che per ogni fusibile che si verifica si perde tempo perché bisogna aspettare ad ogni prova un 20 min circa per attendere che tutte le centraline entrino in modalità “sleep”. Comunque non ha nulla installato extra. In più mi è stato detto che in corso di verifica si è riscaldato e sciolto L amperometro, cosa al quanto strana. |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2158 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 01 febbraio 2018 - 09:32: |
|
Probabilmente hai un corto da qualche parte (però dovrebbe saltare il fusibile di quel circuito)...se si è sciolto l'amperometro vuol dire che gli è arrivata tantissima corrente oppure una dispersione a massa. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1227 Registrato: 02-2010
| Inviato il giovedì 01 febbraio 2018 - 10:12: |
|
Pur conoscendo solo mezzi preistorici direi che se hanno misurato in assorbimento così grande senza che saltasse nessun fusibile le uniche lineee che non dovrebbero essere protette da fusibili sono l'alimentazione al motorino di avviamento (generalmente va diretta dal positivo della batteria al solenoide del motorino) e la linea di carica della batteria che va dall'alternatore al positivo della batteria. Io inizierei da lì, ma se l'auto è in una concessionaria è solo un pourparler. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giuseppe (giuseppes)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppes
Messaggio numero: 22 Registrato: 10-2017
| Inviato il giovedì 01 febbraio 2018 - 10:37: |
|
Accetto tantissimo consigli perchè l'auto è in concessionaria da lunedi 22 e sinceramente un pò stanco di aspettare e di avere sempre la stessa risposta "che stanno cercando in guasto". Sinceramente aspetto qualche altro giorno poi la riprendo. Anche io avevo pensato all'alternatore o al motorino di avviamento. Possibile che più di una settimana ci voglia per identificare il guasto ad un'auto che non ha niente di extra installato, cioè tutto originale della fabbrica?! |
   
nic65 (nic65)
Utente esperto Username: nic65
Messaggio numero: 942 Registrato: 06-2016

| Inviato il giovedì 01 febbraio 2018 - 10:49: |
|
con assorbimenti rilevanti la ricerca del guasto è facilitata,di solito si seziona l'impianto e si va per esclusione,ma suppongo che questo al CP lo sappiano... nel posto giusto al momento giusto
|
   
Giuseppe (giuseppes)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppes
Messaggio numero: 23 Registrato: 10-2017
| Inviato il giovedì 01 febbraio 2018 - 11:20: |
|
Anche io pensavo che se la cavassero in una concessionaria di un cosi rinomato brand. Il problema è che sono all'estero. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4932 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 01 febbraio 2018 - 12:13: |
|
citazione da altro messaggio:In più mi è stato detto che in corso di verifica si è riscaldato e sciolto L amperometro, cosa al quanto strana.
Che scemenza!!! Un amperometro da tester è in grado di sopportare la massima scarica della batteria. Per impedire l'avviamento dopo 1 giorno e mezzo bastano 15/20 watt di assorbimento, per cui anche un amperometro giocattolo potrebbe rilevarlo.
citazione da altro messaggio:L alternatore carica intorno ai 13,60, ma il tecnico addetto all’elettronica non vuole legarsi a questo
Che vuol dire? Il voltaggio è corretto. Purtroppo questi guasti richiedono pazienza e il coraggio di "studiarsi" lo schema elettrico per escludere selettivamente i vari pezzi dell'impianto elettrico, con un preciso ordine. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Giuseppe (giuseppes)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppes
Messaggio numero: 24 Registrato: 10-2017
| Inviato il giovedì 01 febbraio 2018 - 17:06: |
|
Per caso qualcuno ha lo schema elettrico? Io penso che sia causa di qualcosa che assorbe molto perchè in un giorno e mezzo la batteria va giù. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4933 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 01 febbraio 2018 - 18:08: |
|
citazione da altro messaggio:Io penso che sia causa di qualcosa che assorbe molto perchè in un giorno e mezzo la batteria va giù.
Bastano meno di 20 watt.... Ovvero una lampadina. Il calcolo è semplice, una batteria da 100 ah ha una capacità di 1200 watt, la capacità minima per l'avviamento è almeno del 50% di carica, ovvero circa 600 watt utilizzabili, ipotizzando 36 ore per la scarica, risulta un consumo di circa 16,6 watt ora. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2159 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 01 febbraio 2018 - 18:34: |
|
Luci bagagliaio, luci interne, qualche motorino del cruscotto? Basta un relais bloccato e l'utenza assorbe perennemente. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Giuseppe (giuseppes)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppes
Messaggio numero: 25 Registrato: 10-2017
| Inviato il venerdì 02 febbraio 2018 - 10:44: |
|
Sicuramente c'è un problema di consumo ma che non riescano a trovarlo in 2 settimane in una CP mi sembra tanto. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7879 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 02 febbraio 2018 - 13:17: |
|
Chissà se ci stanno realmente lavorando oppure se la stanno tenendo in CP senza farci nulla... |
   
Giuseppe (giuseppes)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppes
Messaggio numero: 26 Registrato: 10-2017
| Inviato il venerdì 02 febbraio 2018 - 13:37: |
|
Caro Alessandro, siamo allora in due ad avere lo stesso parere. Adesso ho finito di parlare al telefono e vado a riprenderla. Qualcuno sa che modello di alternatore monta la Cayenne S 4,8 anno 2007 283kw/385CV? Ed anche uno schema elettrico? Penso farò salire il mio elettrauto di fiducia dall’italia. |
   
Giuseppe (giuseppes)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppes
Messaggio numero: 27 Registrato: 10-2017
| Inviato il domenica 04 febbraio 2018 - 15:17: |
|
Ragazzi qualcuno sa come posso verificare se la batteria ha degli assorbimenti parassiti avendo un tester?Qual è la procedura è come va serrato il tester? |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1229 Registrato: 02-2010
| Inviato il domenica 04 febbraio 2018 - 15:35: |
|
Il modo più semplice è misurando la corrente (ah): stacchi il positivo dalla batteria e metti il tester (settato per la misura di corrente (ah) in serie tra positivo della batteria e il terminale del cavo che hai staccato. L'assorbimento dovrebbe essere nell'ordine dei mAh a quadro spento. Se è più alto scolleghi un fusibile alla volta fino a quando non trovi qual'è il circuito che assorbe la corrente. Una volta che hai scoperto qual'e il circuito incriminato comincia la vera battaglia... Se nessun circuito sotto fusibile assorbe la corrente devi controllare quelli non protetti (alternatore, motorino di avviamento,altri non saprei). Esistono anche tester con la pinza amperometrica (una pinza che si mette attorno al filo senza scollegarlo), ma la maggior parte misurano solo corrente alternata, quelli che misurano la continua sono molto più cari e non ne ho mai usato uno. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giuseppe (giuseppes)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppes
Messaggio numero: 28 Registrato: 10-2017
| Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 11:33: |
|
Quando scollego un fusibile alla volta quello tolto precedentemente lo devo rimettere al suo posto oppure li tolgo tutti uno ad uno? |
   
Giuseppe (giuseppes)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppes
Messaggio numero: 29 Registrato: 10-2017
| Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 17:35: |
|
Se tengo staccato il negativo dalla batteria per una decina di giorni cosa succede? Potrebbe resettarsi la centralina o avere dei gravi problemi? |
   
Ric.C. (ric968)
Moderatore Username: ric968
Messaggio numero: 10350 Registrato: 11-2006

| Inviato il lunedì 05 febbraio 2018 - 18:06: |
|
A titolo informativo, hai verificato se c'è un antifurto montato aftermarket? In passato ebbi problemi su una vettura perché un antifurto montato non originale, provocava forti assorbimenti, non ricordo bene il problema credo dipendesse dalle batterie tampone... Dopo due giorni mi scaricava la batteria. Portata da un bravo elettrauto, attaccata al tester e con pazienza, si arrivò al problema. Lo sradicò del tutto e amen! ciao |
   
Giuseppe (giuseppes)
Nuovo utente (in prova) Username: giuseppes
Messaggio numero: 30 Registrato: 10-2017
| Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 08:18: |
|
No nessun antifurto oltre quello originale della casa. Una cosa strana però è che l’orologio se lo regolo poi resta sempre indietro, perde minuti. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4935 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 10:05: |
|
citazione da altro messaggio:Se tengo staccato il negativo dalla batteria per una decina di giorni cosa succede? Potrebbe resettarsi la centralina o avere dei gravi problemi?
A parte che non funziona l'antifurto, non succede nulla. Non è che è difettosa la batteria? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Giuseppe (giuseppes)
Utente registrato Username: giuseppes
Messaggio numero: 31 Registrato: 10-2017
| Inviato il martedì 06 febbraio 2018 - 11:50: |
|
La batteria e nuova, inoltre cambiata con altra nuova, ha 105 con spunto 950 |
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 212 Registrato: 09-2013
| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 12:35: |
|
Ciao, forse non è il tuo caso ma posso parlarti della mia esperienza. Sostituito la batteria Bosh su consiglio del mio elettrauto (non Porsche) perchè aveva superato i 4 anni di utilizzo e, a detta sua, avrei rischiato prima o poi di rimanere a piedi. Accetto il suo consiglio (odio rimanere a piedi) e cosi mi installa una batteria Varta con la potenza giusta per il Cay (spunto e ha tipo la tua). Iniziano i problemi, anche se pur piccoli, ma tutti riconducibili ad una limitata durata di tenuta di energia della batteria. Se non utilizzavo l'auto dopo un certo numero di giorni rischiavo di non poterla accendere per batteria scarica, se ascoltavo la radio a macchina spenta dopo qualche minuto ricevevo il segnale di spegnere gli apparati elettrici per non scaricare la batteria. Dopo appena 1 anno di utilizzo mi muore. A questo punto ho capito che la batteria Varta o era nata difettosa, oppure non era capace di soddisfare le richieste del cayenne. Decido quindi, dopo essermi adeguatamente informato sulla qualità di alcune batterie, di far montare dall'elettrauto una di marca Fiamm ...... tutti i problemi finiti, la macchina va perfettamente e tutti i messaggi e i rischi di avere la batteria scarica finiti. Faccio presente che in auto ho anche un antifurto satellitare in aggiunta a quello fornito da Porsche. Ormai è un anno forse più e tutto è ok !! Spero possa esserti di aiuto questa mia esperienza e ti auguro di risolvere il problema l più presto |
   
Giuseppe (giuseppes)
Utente registrato Username: giuseppes
Messaggio numero: 32 Registrato: 10-2017
| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 15:58: |
|
Ciao Massimo, non ho escluso che sia anche qualcosa legato alla batteria. Intanto sto aspettando il mio elettrauto che riesca a venire in visita, visto che sono all'estero e qui tutti INCOMPETENTI. Aspetto che mi faccia un'accurata verifica di tutti i componenti , fusibili e anche alternatore e motorino di avviamento per verificare se c'è qualche dispersione. Se non ci sarà nessuna dispersione allora cambiero anche io batteria con una fiamm. Potresti indicarmi il modello con tutte le caratteristiche? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2165 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 17:31: |
|
Prendi una Moll M3Plus k2 83095. https://www.amazon.it/Moll-M3-Plus-coperchio-controllo/dp/B004QDWALY Posso fartela avere a molto meno direttamente dall'importatore. 95Ah e 850A di spunto. In base all'anno della tua Cayenne propongono anche la 110Ah da 900A di spunto. Eventualmente c'è anche la versione Start&Stop. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Giuseppe (giuseppes)
Utente registrato Username: giuseppes
Messaggio numero: 33 Registrato: 10-2017
| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 20:57: |
|
Oggi ho fatto la prova da solo con un tester multimetro per vedere quanto consuma a macchina spenta e mi da come risultato oscillazione tra 0,27 e 0,31. C’è quindi qualche assorbimento irregolare con questi valori? |
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 213 Registrato: 09-2013
| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 22:00: |
|
Ciao, non so dirti se c'è assorbimento irregolare oppure no. Per quanto riguarda la batteria posso dirti che uno spunto da 850A lo reputo sottodimensionato alla vettura. Per completamento di quanto ho scritto prima posso dirti che la batteria che ho fatto montare è questa (Fiamm Titanium da 110ah e spunto da 950 A) https://www.ebay.it/itm/161706732001?ssPageName=STRK:MESINDXX:IT&_trksid=p3984.m 1436.l2649 Dopo averla testata la reputo ottima e sicuramente la rimonterei in caso di necessità Non conosco la marca Moll Ciao |
   
luca (piggdekk)
Porschista attivo Username: piggdekk
Messaggio numero: 1230 Registrato: 02-2010
| Inviato il mercoledì 07 febbraio 2018 - 22:51: |
|
0.3 A di assorbiento significa che in 10 ore ti assorbe 3 Ah, direi che è molto. Poi magari come ti dicevano in concessionaria dopo qualche ora la macchina spegne delle utenze ed inizia a consumare meno. Puoi sempre fare la priva di staccare un fusibile alla volta. luca [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giuseppe (giuseppes)
Utente registrato Username: giuseppes
Messaggio numero: 34 Registrato: 10-2017
| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 12:33: |
|
Stamattina ho rieseguito il test di assorbimento aspettando un po’ di tempo in più per far spegnere tutte le varie centraline e ha valori 0,04 quindi a questo punto penso che sia questione di tipo Batteria come mi suggerisce Massimo. Voi che dite? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 2167 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 08 febbraio 2018 - 13:39: |
|
0.04A, cioè 40mA è una assorbimento di corrente ideale per una centrale nucleare come la Cayenne. Deduco che ci sia un problema di batteria difettosa o con qualche elemento che va in corto quando le piastre si scaldano e di conseguenza diventa un pozzo senza fine. (Messaggio modificato da peter il 08 febbraio 2018) Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Giuseppe (giuseppes)
Utente registrato Username: giuseppes
Messaggio numero: 35 Registrato: 10-2017
| Inviato il venerdì 09 febbraio 2018 - 19:26: |
|
Comprerò quanto prima una batteria Fiamm Titanium. Oggi ho notato che il sedile passeggero anteriore non va più avanti e indietro e nemmeno il comando lombare e l’inclinazione gambe. Avete idea che cosa può essere?Quando do il comando alle levette la luce della plaffoniera non diminuisce di intensità. |
   
Paolo (turbopaolo)
Nuovo utente (in prova) Username: turbopaolo
Messaggio numero: 10 Registrato: 08-2017

| Inviato il mercoledì 29 marzo 2023 - 19:01: |
|
Salve. Ho un problema analogo con un Cay 4.5 prima serie che mi lascia a terra dopo 4 giorni e senza assorbimenti strani. Mi sapreste consigliare una batteria buona e sufficiente per questo mezzo atomico? Grazie Oil a/o fluid leaks: it's an aircooled 911.. (Porsche of Nashville)
|