Autore |
Messaggio |
   
Alex (silver957)
Nuovo utente (in prova) Username: silver957
Messaggio numero: 1 Registrato: 12-2017
| Inviato il lunedì 18 dicembre 2017 - 18:51: |
|
Ciao a tutti , questo e' il mio primo post in questo bellissimo forum. Sto valutando l'acquisto di un cayenne diesel usato del 2009 con circa 160000 km Non conosco assolutamente nulla di questo tipo di macchina ( mai avuti suv ) ma le cose che vorrei sapere sono : - I consumi paragonati ad un bmw serie 3 a benzina da 150 cv ( motore 2000cc 6 cilindri ) - Motore : sono tanti 160000 per il motore Diesel del cayenne serie 2009 ? ( è mica da buttare ? ) Mi hanno detto che su porsche non è possibile scalare i km impunemente perche controllando le centraline degli airbag i km reali uscirebbero fuori ...è vero ? Distribuzione ? Cambio ? quanto durano in media ? Spero che i vostri commenti non mi scoraggeranno dall'acquisto ma che mi aiuteranno a conoscere meglio questa macchina ...grazie |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4901 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 18 dicembre 2017 - 19:43: |
|
Benvenuto Alex! I km, se reali, non sono molti, ma come sempre, dipende da come sono fatti. I consumi sono senz'altro paragonabili, tenendo conto che si parla di un diesel a confronto con un benzina. Da valutare soprattutto se ha avuto più proprietari e lo stato generale. Il chilometraggio è (anche se non facilmente) camuffabile anche per Porsche, ma basta verificare la cronistoria dei tagliandi. Per un benzina il chilometraggio è credibile, per un diesel di 8 anni lo è un po' meno. Della distribuzione e del cambio non ho sentito di problemi anche in vetture di 300.000 km.... Da valutare anche il prezzo e gli accessori. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 645 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 18 dicembre 2017 - 21:52: |
|
Posso darti un po’ di informazioni poiché ho una td 957 del 2010. Come consumi nel migliore dei casi arrivi a 12km a litro, come robustezza è un motore affidabile tolte noie egr e fap, ma necessita di molte cure..... Per curiosità quanto ti hanno chiesto come prezzo? Io avrei intenzione di vendere la mia con 73000 km e vorrei inserzionarla con un prezzo giusto. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alex (silver957)
Nuovo utente (in prova) Username: silver957
Messaggio numero: 2 Registrato: 12-2017
| Inviato il martedì 19 dicembre 2017 - 00:00: |
|
Ciao Tiziano e ciao Francesco Siamo sui 19000 Mah ...speriamo bene , piu che altro che sia una macchina affidabile e che non si spacchi ogni minuto qualcosa tipo le Smart. Non sono un tipo che fa molti km ...piu o meno viaggio sui 5000 km l'anno dato che ho altre macchine. Quindi non sono abituato a frequentare officine ogni 3x2 per manutenzioni varie ...spero di non dovermi ricredere ! Cosa dovrei controllare o fare controllare per prima cosa per evitare di scoprire magagne quando ormai e' troppo tardi ? (Messaggio modificato da silver957 il 19 dicembre 2017) |
   
Alessandro (pliskeen)
Utente registrato Username: pliskeen
Messaggio numero: 43 Registrato: 01-2014

| Inviato il martedì 19 dicembre 2017 - 01:14: |
|
Ciao Alex, se davvero percorri 5.000 km l’anno, perché stai valutando di acquistare la Diesel e non una “vera” Cayenne V8 il cui sound, e non solo, è tutta un’altra musica? Ti consiglierei di provare la Diesel, poi la S, poi la GTS ed infine la Turbo. Scommettiamo che la scelta ricadrà sulle ultime due?con quel budget, se cerchi bene, trovi qualcosa di più divertente di una Diesel con 160.000 km. L’importante è che ti propongano la possibilità di avere la garanzia Porsche Approved che è applicabile fino ai 15 anni. Nella vita ci sono le auto, poi ci sono le Porsche.
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 646 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 19 dicembre 2017 - 08:41: |
|
Come controlli conviene dare un’occhiata alle solite cose: Dischi, pasticche, sospensioni, circa il motore un giretto in Cp o da meccanico bravo non guasterebbe. Se con 160.000 km chiedono 19.000 euro la mia semi nuova con 73000 km posso inserzionarla tranquillamente a 25.000. MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3143 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 19 dicembre 2017 - 09:14: |
|
citazione da altro messaggio:viaggio sui 5000 km l'anno
Benzina tutta la vita. Spendi qualcosa in più nei consumi e nel bollo, ma compensi quando vendi. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4903 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 19 dicembre 2017 - 09:56: |
|
Con quei chilometraggi un diesel è fonte di problemi con antiparticolato ed egr. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|