Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Cambio olio e filtro Triptronic < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2685
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 17:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao ragazzi, qualcuno sa quanto olio ci va nel triptronic e ha delle marche da consigliare per l’acquisto del filtro e l’olio ??
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2069
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 18:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

A seconda del modello di Cayenne può variare la quantità tuttavia, trattandosi di un cambio Aisin devi usare olio ATF JWS 3309.

Puoi acquistare il Mobil ATF 3309, Castrol Transmax tuttavia ti consiglio di acquistare quello marchiato Porsche (sebbene gli altri rispondano alle specifiche):

Esistono inoltre dei kit dedicati:
Cayenne Automatic Transmission Service Kit ES 2501062
Contenuto:
• Transmission filter - ES1445418
• Filter o-ring - ES1445477
• Pan gasket - ES1446617
• Filler plug - ES1527701
• Drain plug - ES472231
• Filler plug seal - ES1445460
• Drain plug seal - ES1445451
• Liter container Porsche ATF - ES1353345 (quantity - 9)

Tale kit va bene per i seguenti modelli:

Porsche Cayenne MKI 955 2003-06
Porsche Cayenne MKII 957 2007-10

Oltre all'olio devi cambiare anche il filtro e la guarnizione della coppa, per fare un bel lavoro.

O lo fai fare in Porsche o presso la Trasmatic Srl di Bologna.

C'è una procedura non proprio immediata e semplice da seguire.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2686
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 19:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho una 955 S del 2004 , quindi 9 litri d’olio.

Il mio meccanico sconsiglia i lavaggi perche secondo lui possono muovere sedimenti interni e rompere il cambio.
Gli successe anni fa con un’altra auto....
Come mi aveva consigliato anche gli anni passati, di non cambiare l’olio perche non serviva.
Ora pero che sto a piu di 270.000 km, gli sembra il caso, visto che la Porsche da 240.000 come limite massimo.
Sto cercando online i componenti ma non ero sicuro sui 9 litri di olio necessari ( mi parevano tanti).
Grazie
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4888
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 19:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il mio meccanico sconsiglia i lavaggi perche secondo lui possono muovere sedimenti interni e rompere il cambio


Il mio dice che migliorano: chi avrà ragione?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2687
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 19:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

haaaa.....bhooooo
E che ne so....
Però visto che mi rivolgo sempre a lui credo sia giusto seguirlo.
Comunque ho trovato tutto e a lavoro fatto vi dirò se noto miglioramenti al cambio....
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2071
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 29 novembre 2017 - 19:28:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh diciamo che fare la sostituzione ogni 90mila km, sarebbe stato molto meglio.

Ora ci sarà una certa quantità di segatura metallica e magari morchia.

Il lavaggio è più che necessario, anche perchè scaricando l'olio, si scaricano all'incirca 7 litri, gli altri due rimangono nel convertitore di coppia. Facendo il lavaggio si riempie con dell'olio nuovo (ma non definitivo), si fa girare il cambio per qualche km e poi si scarica di nuovo tutto. A quel punto viene fatto il riempimento definitivo.

O fai così o lasci tutto come è.

Affidati solo a chi fa solo cambi automatici, loro sanno meglio di chiunque altro il da farsi.

Il lavaggio altro non è che una sostituzione intermedia di olio per espellere totalmente quello vecchio. La morchia si potrebbe smuovere anche senza fare il lavaggio.

Cmq direi che il tuo cambio si è comportato egregiamente.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2693
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 16 dicembre 2017 - 18:16:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se stavo fermo....era meglio...

Ho fatto il cambio olio e filtro del triptronic e purtroppo ho dovuto fare tutto il procedimento con il macchinario appostito, in quando, pare che non si puo mettere l’olio nel cambio o sostituirlo completamente (2 lt restano nel convertitore) senza suddetto macchinario, che lo aspira, pulisce e rimette quello nuovo......
Morale...mho mi slittano le marce.....
Credo sia il convertitore.
Lo sapevo che dovevo lasciarlo stare.......ma per troppo scrupolo nel voler fare la manutenzione mi sa che ho fatto casino...
Lunedi gliela riporto e vediamo che mi dice...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4897
Registrato: 12-2005


Inviato il domenica 17 dicembre 2017 - 22:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Siamo sicuri della qualità del lubrificante?
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2694
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 18 dicembre 2017 - 10:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E stata portata in un centro specializzato che ha sto macchinario fatto apposta per il cambio olio, quindi presumo di si....
Oggi ci torno e sento che mi dicono...

(Messaggio modificato da Cheffone il 18 dicembre 2017)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7845
Registrato: 06-2008


Inviato il lunedì 18 dicembre 2017 - 10:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo Silvano spesso conviene evitare interventi non strettamente necessari...specie su auto già avanti con gli anni e con i km percorsi, sulle quali si interviene per prevenire un possibile problema e se ne può uscire con altri ben peggiori di quello potenziale, anche se ci si rivolge a ditte specializzate (o presunte tali)...ne ho avuto esperienza anche io in passato...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2082
Registrato: 05-2003


Inviato il lunedì 18 dicembre 2017 - 11:42:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il problema è l'errata informazione che viene propagata dalle case costruttrici e dalle officine a sua volta.

L'olio su cambi automatici a convertitore di coppia andrebbe sostituito ogni 4 anni o 80mila km, andando oltre l'olio crea morchia e quindi la sostituzione diventa un lavoro più delicato.

Probabilmente non hanno fatto il livello corretto.

Il cambio olio comporta anche la rimozione di tutta la segatura metallica creatasi negli anni.

Non fare mai il cambio olio significa poi buttare via il cambio.

Quindi torna in questa officina e fagli risolvere il problema.

Tuttavia se viene fatto a regola d'arte non c'è motivo per il quale il cambio debba funzionare peggio.

L'importante è che venga usato olio di qualità e del tipo giusto.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2695
Registrato: 11-2009


Inviato il lunedì 18 dicembre 2017 - 12:14:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi ci torno e vedo che mi dicono.
Mi hanno detto che l’olio era da cambiare ma non in condizioni disastrose.
I magneti sulla coppa non presentavano particolari residui metallici da preoccupare.
Comunque a 272.000 km mi sembrava doveroso farlo.
Mho oggi ci passo e gli faccio presente la cosa, poi vediamo che fanno.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

luca (piggdekk)
Porschista attivo
Username: piggdekk

Messaggio numero: 1198
Registrato: 02-2010
Inviato il lunedì 18 dicembre 2017 - 12:23:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sul mio vecchio Cherokee (4.0 HO) per svuotare il convertitore si toglieva l'olio vecchio e si cambiava il filtro, si metteva l'olio nuovo e poi si smontava il tubo di ritorno dell'olio dal radiatore. A quell punto si accendeva la macchina e si aspettava qualche minuto che uscisse olio pulito (nuovo) dal tubo di ritorno del radiatore. Si spegneva il motore, si ricollegava il tubo e si rifaceva il livello d'olio.
Si faceva tutto in una ora e sembrava di avere una macchina nuova!!!
Cheffone hai fatto bene a cambiare l'olio, sarà senz'altro una sciocchezza.
luca
luca
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2696
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 20 dicembre 2017 - 08:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Piccolo aggiornmento.....
Venerdì mattina mi cambiano l’olio perche secondo loro forse non va bene.
L’olio l’ho comprato io e sia il venditore che il produttore mi hanno confermato la perfetta compatibilita con il mio cambio .
Spero sia l’olio, altrimenti mi tocchera pagare per una sostituzione inutile e poi magari pure per un nuovo convertitore, visto che ora slitta.....
L’olio in questione è il Vaico ATF Spezial.
Queste le specifiche di compatibilita del prodotto fornite dal produttore:

Specification 000 043 205 09, 000 043 205 28, Aisin Warner JWS3309, Aisin Warner JWS3314, Alliso, BMW 7045E, BMW ETL-8072B, BMW LA2634, BMW LT 71141, Chrysler AS68RC ATF, Chrysler ATF +3, Chrysler ATF +4, Diamond SP-II, Diamond SP-III, Esso LT 71141, Ford 202-B, Ford 922-A1, Ford 924-A, Ford 938-A, Ford M2C195-A, Ford Mercon V, GM DEXRON ® II D/E, GM DEXRON ® III G/H, Honda ATF-Z1, Hyundai SP-II, Hyundai SP-III, JASO 1-A, JATCO 3100 PL085, Jaguar JLM 20238, Jaguar JLM 20292, Jaguar JLM 21044, Jaguar WSS-M2C922-A1, KIA SP-II, KIA SP-III, MAN 339 V1, MAN 339 V2, MAN 339 Z2, MAN 339 Z3, MB 001 989 21 03, Mercedes Benz 235.71, Mercedes Benz 236.10, Mercedes Benz 236.11, Mercedes Benz 236.6, Mercedes Benz 236.9, Nissan Matic D, Nissan Matic J, Nissan Matic K, Nissan Matic S, PSA 9736.22, Porsche 000 043 204, Porsche 000 043 205, Renault Matic D2, Ssang Yong DSIH 5M-6, Subaru ATF-HP, Toyota T-III, Toyota T-IV, Voith 55.6336.XX, Voith H 55.6335.XX, Volvo 97340, Volvo 97341, ZF 02F, ZF 11B, ZF 14B, ZF 14C, ZF 16L, ZF 17C, ZF04D

da notare che il codice. 000 043 205 28 é il codice originale Porsche per l’olio del Triptronic.

Vedremo venerdi......
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2086
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 20 dicembre 2017 - 09:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sì sembra andare bene, però copre un pò troppe specifiche.

il Mobil ATF 3309 è raccomandato per l’utilizzo in trasmissioni che richiedono liquidi di qualità JWS 3309 o GM 9986195. È anche raccomandato per rabbocchi dove sono richiesti Toyota T-IV o T4, T-III o T3.

Non conosco VAICO per esperienza e non mi pronuncio, però quando un prodotto è compatibile con troppe specifiche...mi puzza un pò.
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4907
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 20 dicembre 2017 - 10:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo i lubrificanti, qualsiasi destinazione abbiano, non sono tutti uguali anche se sulla carta sembrano compatibili.
Quando si ha a che fare con meccanismi di estrema precisione (leggi cambio automatico/convertitore) una minima differenza di densità o additivazione, porta a variazioni nel funzionamento del meccanismo interessato.
Purtroppo, molti meccanici, pur conoscendo perfettamente la meccanica, non percepiscono le differenti "sfumature" del funzionamento con lubrificanti diversi.
Mi viene spontanea una domanda: come si fa a consegnare un'auto dopo la riparazione con un malfunzionamento così palese? L'hanno provata, prima di restituirla al cliente? Se l'avessero fatto, si risparmiavano una figuraccia.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2697
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 20 dicembre 2017 - 17:03:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Bhooo ...é la stessa cosa che gli ho chiesto....
Ma non l’hai sentito che il convertitore slittava...???
Comunque a sua difesa non lo fa sempre..
So che hanno interpellato un “esperto” per questo tipo di cambi e gli ha detto che o non e a livello l'olio oppure non e proprio specifico per quell’utilizzo.
Lui dice che ha un olio adatto, quindi venerdi mattina gliela porto, faranno i dovuti controlli e nel caso lo sostituiranno.....
SPERANDO CHE MHO NON SIA IL CONVERTITOREEEEEEE.........
Vi tengo aggiornati.
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2698
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 20 dicembre 2017 - 17:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Infatti come dici tu l’olio porsche originale é un ATF jws 3309.
Nessuno sa dove lo fa fare la Porsche ??? Mobil, castrol,
ecc
Comprarlo originale é un delirio...
Sul web sta a 700 euro per 10 lt
Non oso nemmeno immaginare a farlo in Porsche......

Altra curiosita..
Sapevo che ci vanno 7 litri senza convertitore e due piu per quello, un totale di 9 per cambiarlo tutto.
Mi diceva che ne hanno messi piu di 11....!!!!!
Possibile per qualche motivo...???
Avra capito male e si sará sbagliato ???!!!!



(Messaggio modificato da Cheffone il 20 dicembre 2017)
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

PL3 (peter)
Porschista attivo
Username: peter

Messaggio numero: 2090
Registrato: 05-2003


Inviato il mercoledì 20 dicembre 2017 - 17:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

L'olio che usa Porsche ha il seguente Part Number:
000-043-305-54-OEM viene circa 32 Euro/Lt.

Viene prodotto in Giappone, come del resto la trasmissione Aisin Warner.

Credo che l'olio Porsche sia prodotto da Aisin:

http://www.aisinaftermarket.com/English/Product.php?product_id=23
Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2699
Registrato: 11-2009


Inviato il mercoledì 20 dicembre 2017 - 18:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il part number e differente
Come riporta anche la bottiglia dell’olio Porsche


   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo
Username: cheffone

Messaggio numero: 2700
Registrato: 11-2009


Inviato il sabato 23 dicembre 2017 - 21:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Rieccomi....
Mi piace chiudere i post e concludere le vicende, per principio e per rigore di informazione.

Ieri sera ho ripreso la macchina e ora sembra ok ne ieri ne oggi, nessuno slittamento del convertitore, ed in piu il cambio e molto piu fluido...se non guardi il display, il conta marce, passa da 2 a 6 senza quasi che me ne accorgo....
Spero che continui cosi.

Dunque, secondo loro l’olio che avevo preso, era compatibile, ma non ottimale per il mio cambio.
Comunque é servito a fare unlavaggio extra..
Mi ha spiegato che l’olio originale (quello con 270000 km) non era piu olio,ma catrame.
Poi ha messo il mio olio, e io girandoci un paio di giorni ho dato una bella sgrossata, infatti poi quando l’ho riportata in officina per lo slittamento del convertitore, loro l’hanno tolto e gia era tutto nero e sporco ( l’ho visto).
Successivamente hanno fatto una pulizia completa di cambio e convertitore, con il macchinario apposito, olio nuovo e un additivo, e per finire hanno messo olio nuovo e un’ altro additivo di mantenimento, che restera con l’olio nel cambio.
L’olio e una marca strana americana mai sentita BG.
Comunque ora va bene, quindi l’olio sará di buon livello spero.


   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione