Autore |
Messaggio |
   
Marco (brutalityy)
Nuovo utente (in prova) Username: brutalityy
Messaggio numero: 8 Registrato: 07-2016
| Inviato il lunedì 13 novembre 2017 - 09:29: |
|
Ciao a tutti, ieri mattina mentre percorrevo il mio solito tragitto in città con la mia cayenne 955 3.2, subito dopo una curva ho iniziato a sentire uno strano rumore sull'anteriore sinistro che, mantenendo lo sterzo dritto non si sentiva ma appena cercavo di girare anche da fermo faceva un rumoraccio. Decido di scendere e vedo che cola tanto olio gillognolo proprio nell'anteriore sinistro, spengo tutto e chiamo il carroattrezzi per farmela portare via, essendo domenica l'auto rimarrà in deposito, do indicazioni di farla consegnare al mio meccanico di fiducia con tutto il tempo di poterlo avvisare. Stamattina passo dal mio meccanico e dice che potrebbe essere qualcosa di grave di farla portare in porsche. Il fatto è che a parte scendere da un marciapiede con lo sterzo girato non ho fatto proprio niente, temo possa essere qualche tubo dell'idroguida, confido proprio non sia la scatola del servosterzo dal punto che lo sterzo stesso non si è indurito, ha continuato a funzionare il servosterzo ma faceva un gran rumore e perdeva tanto olio. Spero in porsche non mi chiedano qualche migliaia di euro. A qualcuno di voi è capitata una cosa simile ragazzi? |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 630 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 13 novembre 2017 - 09:47: |
|
Mi è capitata la stessa cosa leggi qui: http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/757699.html?1447177658 alla fine era la vite di spurgo dell'olio del servosterzo che si era mollata. Sicuramente si è rotto o mollato qualcosa che ha a che fare con il servosterzo ma visto che il controllo della vite di spurgo è veloce ed economico ti conviene farla controllare e ti togli il pensiero...... In ogni caso anche il cambio di eventuali manicotti/tubi rotti non è così complicato come molti meccanici spaventati dalla scritta "Porsche" dicono. Pensa che quando avevo la 32 molte cose le facevo io!!!!! MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Marco (brutalityy)
Nuovo utente (in prova) Username: brutalityy
Messaggio numero: 9 Registrato: 07-2016
| Inviato il lunedì 13 novembre 2017 - 09:55: |
|
Ti ringrazio Francesco mi hai tranquillizzato, spero sia veramente una sciocchezza di questo genere, a te però ho letto che lo sterzo si irrigidiva? |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 631 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 13 novembre 2017 - 10:47: |
|
Leggermente, perché avevo usato l'auto senza olio e quindi tendeva ad irrigidire...... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Marco (brutalityy)
Nuovo utente (in prova) Username: brutalityy
Messaggio numero: 10 Registrato: 07-2016
| Inviato il mercoledì 22 novembre 2017 - 10:54: |
|
Purtroppo male male, portata in un CP in centro a Milano dopo 4 giorni in attesa perchè impegnati tutti i meccanici nel cambio gomme stagionali, mi chiama il meccanico porsche e mi dice testuali parole "menomale, niente di grave è solo la pompa del servosterzo, c'è da cambiare quella e ovviamente la cinghia dei servizi", io tiro un sospiro di sollievo, subito dopo "sono 1190 euro + iva = 1450 €, procedo?", a quel punto mi passano per la testa tutti i santi e rispondo "menomale non è grave, se fosse stato grave avrei dovuto impegnare un rene? Va bene comunque". Ho pensato a quanto mi sarebbe costato portarla da un'altro meccanico: - 200 € carroattrezzi - 250/350 € pompa servosterzo - 100 € cinghia - 300 € manodopera come minimo - qualcosa al CP per la diagnosi già fatta - tutto lo sbattimento Alla fine ho optato per far fare tutto li. Me la consegnano a metà settimana prossima. E va bè la fortuna è cieca ma la sfiga ci vede benissimo |
   
Paolo (jackyickx)
Porschista attivo Username: jackyickx
Messaggio numero: 1071 Registrato: 07-2013
| Inviato il mercoledì 22 novembre 2017 - 12:03: |
|
Temo tu sia in (gravissimo) errore. - 100 € di carro attrezzi; - 150 € pompa servo (Vaico numero uno); - 10 € di cinghia; - 80 € di manodopera (2 ore di lavoro bastano). Morale: sei ancora in tempo per spendere un terzo... Quando io ho sostituito la pompa acqua, con la vettura in garanzia, Porsche voleva 1200 €, con la scusa che aveva diramato una circolare, dicendosi al corrente del fatto che vi era in giro una partita difettosa di dispositivi ma che questi non pregiudicavano il funzionamento dei motori. Si trattava solo, piccolo dettaglio, di girare sempre con l'innaffiatoio e rabboccare il liquido che ogni volta andava perso. Dal mecca in nero, incluso liquido di raffreddamento e pompa Vaico: 400 € E' notorio che qualunque cosa in Porsche costa 3 volte. La settimana scorsa n mio amico col Cayenne sente rumori dal bagagliaio, apre il portellone che funzionava malissimo. Porta la vettura in CP: dispositivo di apertura e chiusura da sostituire. Va dal mecca di fiducia: ingrassaggio delle parti. Portellone perfetto... VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
|
   
ste (845ste)
Utente esperto Username: 845ste
Messaggio numero: 810 Registrato: 03-2014

| Inviato il mercoledì 22 novembre 2017 - 21:38: |
|
+1 [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|