Autore |
Messaggio |
   
Giuliano P (barracuda69)
Nuovo utente (in prova) Username: barracuda69
Messaggio numero: 4 Registrato: 01-2012
| Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 20:07: |
|
Salve vorrei delucidazioni inerenti ai dischi anteriori della mia cayenne 958 2011.disco ant.lato dx e disco ant. Lato sx qual'e' la differenza fra i due forse i mozzi oppure le pinze urge info grazie se possibile |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 195 Registrato: 05-2011
| Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 22:10: |
|
Ciao Giuliano i dischi sono uguali sia dx che sx. Solo in alcuni casi ci sono delle differenze all interno delle alette di ventilazione dei dischi in quanto hanno un inclinazione in base al senso di marcia e per questo possono essere diversi tra dx e sx. Ricordo che sul Maserati shamal avevano questa differenza, ma all atto pratico se erano montati sbagliati risultava un po'compromesso il raffreddamento ma niente di preoccupante alla fine mi garantì l assistenza. Però ti ripeto sono assolutamente uguali sia dx che sx. Ovviamente sono diversi i dischi anteriori da quelli posteriori. Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2676 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 26 ottobre 2017 - 22:29: |
|
I dischi autoventilati, hanno un sistema di ventilazione interno che crea dei flussi d’aria ben definiti, per ottimizzare il raffreddamento del disco. Prendono l’aria dal senso di marcia, la fanno fluire all’interno e poi viene espulsa, raffreddando il disco. Mettendo dischi nel senso errato, meno raffreddamento, piu surriscaldamente, meno efficenza frenante..... Cosa sempre da evitare. In foto un esempio
(Messaggio modificato da Cheffone il 26 ottobre 2017) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giuliano P (barracuda69)
Nuovo utente (in prova) Username: barracuda69
Messaggio numero: 5 Registrato: 01-2012
| Inviato il venerdì 27 ottobre 2017 - 08:40: |
|
Grazie ragazzi la mia domanda e' che devo acquistarli su un sito online o visto i brembo e magari visto che siamo in argomento se potete dirmi anche qualche altra marca buona gia montata da voi e ritornando al discorso vedo disco ant.dx che costa un prezzo e dosco ant. Sx che ne costa un altro qui mi sorge il bubbio e la stranezza quindi vorrei delucidazioni prima di acqistare poi un altro dubbio su le pasticche sempre antetiori inerenti alla lunghezza certe 92,4 altre 94,5 ma qual'e' in effetti la lunghezza giusta grazie ragazzi |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4849 Registrato: 12-2005

| Inviato il venerdì 27 ottobre 2017 - 10:14: |
|
I dischi anteriori sono diversi, in quanto hanno le alette di raffreddamento orientate, a differenza di molti altri modelli che le hanno dritte. Ottimi i Brembo, anche i TRW. Attenzione alle pastiglie e ai sensori di usura, che possono essere di diversi tipi. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2677 Registrato: 11-2009

| Inviato il sabato 28 ottobre 2017 - 11:08: |
|
Per i dischi anche io monto brembo. Per le pastiglie, uso le textar, che mi pare le usasse anche Porsche. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 197 Registrato: 05-2011
| Inviato il sabato 28 ottobre 2017 - 22:29: |
|
Come vedi in tanti ti abbiamo segnalato che la differenza può essere solo per le alette di raffreddamento. Ma alcune case usano alette diritte proprio per non fare dischi diversi tra dx e sx. Ovviamente il consiglio è di usare marche buone o ottime, primis brembo o trw o anche Tar~ox. Per le pasticche usa Brembo o ate o textar sono quelle che Porsche usa come primo impianto su diverse auto e sistemi frenante. Un ulteriore suggerimento è quello di acquistare dischi con trattamento e rivestimento in carbonio per migliore durata e dissipazione, la Brembo li fa di sicuro. Una buona pasticca prezzo economico e con buona resa sono le ferodo e le galfer, ma dato il peso in gioco non andare a prendere marche economiche o sconosciute. Ovviamente i dischi dx e sx devono costare uguali! Ultimo suggerimento che ti do e scusami se sono così prolisso è di far fare alle pasticche e dischi nuovi un Po di rodaggio, frenate lente e dolci per almeno un 200km poiché per il peso una frenata con materiale nuovo te le brucia in un attimo indurendoli e diminuendo drasticamente la forza d attrito in futuro, pasticche e dischi induriti da una bruciatura aumentano le frenate anche di un 30% !!!!!! Per il resto ama sempre la tua Porsche! per le dimensioni dischi e pasticche cambiano solo tra i modelli turbo, turbo s che li montano più grandi la s aspirata e la v6 montano quelle un po' più piccolini. Quelli poi con le pinze gialle sono quelli carboceramici ed è tutto un altro discorso. Vedrai che alcuni ricambisti potrebbero chiederti il colore della pinza se è rossa, beh almeno nel mio caso che è rossa ma è quella di una turbo s le pasticche erano diverse anche da quelle della turbo, quindi presumo il colore della pinza possa trarre in inganno... Magari se le devi prendere non su internet vai con la pasticca alla mano!!! (Messaggio modificato da west il 28 ottobre 2017) Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 3117 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 03 novembre 2017 - 13:37: |
|
Dischi e pastiglie sono classificati per diametro, ovvero per colore originale delle pinze. Assolutamente gli anteriori con ventilazione elicoidale nel verso giusto, come gli originali. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2681 Registrato: 11-2009

| Inviato il giovedì 16 novembre 2017 - 18:38: |
|
Approfitto di questo post per chiedere a tiziano e a voi se avete mai montato pastiglie TRW. ho visto che tiziano consiglia i dischi equiparandoli alla Brembo. Le pastiglie sono qualitativamente uguali ?? Io ho sempre montato Textar perche so che le monta anche Porsche, ma se le TRW mi dite che sono uguali, votrei provarle. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4877 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 16 novembre 2017 - 19:35: |
|
Ciao Silvano, per il momento dei TRW sono soddisfattissimo perché se continuano così i freni mi dureranno almeno il doppio! Ho fatto quasi 6.000 km e i dischi non presentano ancora segni di usura, nonostante ne abbia fatto un uso piuttosto "intenso" Gli originali erano già con uno scalino significativo allo stesso chilometraggio, sembravano di materiale più tenero. Le pastiglie sembrano di durezza analoga alle originali. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
silvanoCS (cheffone)
Porschista attivo Username: cheffone
Messaggio numero: 2683 Registrato: 11-2009

| Inviato il venerdì 17 novembre 2017 - 10:56: |
|
Bene, allora stavolta provo le pastiglie TRW al posto delle TEXTAR. Vedremo se sono equivalenti o migliori. Tu prima dei componenti TRW cosa montavi ?? DELPHI qualcuno l’ha mai provta ?? (Messaggio modificato da Cheffone il 17 novembre 2017) [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|