Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Luci Direzionali - contatti faro / cavo - < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 13
Registrato: 07-2017
Inviato il venerdì 29 settembre 2017 - 08:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno a tutti. Premesso che l'auto (955 del 2006) ha 10 anni e che fino ad oggi non mi ha dato problemi in merito, vorrei cercare una soluzione "definitiva" ancora per qualche anno al problema dei connettori /faro. circa 20gg fa ho sostituito le lampade di posizione ("rinfrescando" i connettori con il disossidante per contatti come raccomandato da danti di voi sul forum).Rimontato il tutto, non mi funzionava più la direzionale Dx... rismontato il tutto, anche se la lampada era buona, l'ho comunque sostituita con una nuova. Rimonto il faro ... non va nuovamente la direzionale. Verifico allora con il multimetro che tutti i contatti all'interno del faro siano presenti e privi di resistenza.. tutti i contatti sono puliti fino al connettore.

Quindi il problema è il connettore fisso sull'auto, ma sembra tutto a posto. Rimonto il faro.. e ancora nonfunziona... riaccendo l'auto dopo 2 ore.. e tutto funziona.. così per altri 10gg.. stamattina nuovamente NON FUNZIONA.

E' possibile cambiare il cavo/connettore fisso sull'auto??.. perche' il problema temo sia proprio quello e nulla d'altro. Qualcuno lo ha già cambiato ? grazie a tutti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7637
Registrato: 06-2008


Inviato il venerdì 29 settembre 2017 - 08:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Purtroppo, ogni volta che si tocca qualcosa in un sistema "vetusto" ma funzionante si ripara quello che serve ma escono fuori imprevisti in altre componenti...per quello anche i meccanici/elettrauto sono molto restii a fare piccoli interventi di manutenzione, poco remunerativi ma forieri di grandi rotture di scatole e perdite di tempo...anche a me successe con i fari per la sostituzione di alcune lampadine, sia in quelli anteriori che posteriori...piccolezze per auto di dieci anni ma che facevano spendere tempo e soldi in eccesso rispetto ai problemi da risolvere...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 14
Registrato: 07-2017
Inviato il venerdì 29 settembre 2017 - 09:00:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

si concordo, ma l'entità del problema credo sia poi circoscritta, nel senso che ci può stare che un connettore/cavo si ossidi un poco... non mi son tentato di smontarlo perchè non ho capito come si sgancia il connettore che si inserisce nel fanale.. sono convinto che se riuscissi a smontare il tutto si potrebbe risolvere il problema con poco. oppure cambiare il cablaggio e fine.. su rosepassion ho visto che il cavo costa 50 euro...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 611
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 29 settembre 2017 - 09:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Prova con l'anti ossidante sul connettoreelettrico io sulla mia ex 32 avevo risolto così + un po' di grasso sul perimetro del connettore. Circa la sostituzione se lo fai ti conviene mettere quello della 957 che è mobile e non più fisso.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 15
Registrato: 07-2017
Inviato il venerdì 29 settembre 2017 - 11:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

X mobile intendi che è un cavo lungo e sganci quando hai sfilato il faro?

Domanda, come sgancio il connettore bianco dal telaietto di tenuta (sulla parte auto). tempo di rompere qualcosa, ma non comprendo come stia agganciato... mi scoccia passare in conce per una cosa così banale.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 16
Registrato: 07-2017
Inviato il venerdì 29 settembre 2017 - 13:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho parlato poco fa con uno dei ragazzi dell'officina,pare che a cedere sia in realtà il supporto plastico della slitta ( a me sembra solidissimo sinceramente). Una soluzione può essere quella di togliere le fascette del cavo originale (dovrebbe arrivarci) e cablarlo direttamente al faro. Poi "TAGLIARE" il supporto del connettore e rimontare il tutto.

Appena ho un attimo smonto il tutto e verifico. Fosse così si risolverebbe il problema in modo definitivo senza troppi problemi. che ne dite ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 612
Registrato: 05-2014


Inviato il venerdì 29 settembre 2017 - 14:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si! La 957 ha i connettori mobili ed insidiosissimi a sganciarsi, però in questo modo hanno risolto le noie dei fari. Circa la modifica di cui parli penso sia fattibile, con ingegno e pazienza si fa tutto! Anche se come dice mio Zio pensi che l'ing. che la ha progettata era !? Scherzi a parte i fari della 955 sono una seccatura, io con la 32 ne ho provate davvero tante ma alla fine avevo attenuato il problema ma non risolto.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 17
Registrato: 07-2017
Inviato il venerdì 29 settembre 2017 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

tnks, provo a smontare e vedo la situazione, al limite prenderò il cavo dell 957.

Volendo... potrei anche prolungare il suo originale, o meglio ancora, cambiare proprio i cablaggi e montarli di altro tipo... ma temo sia un lavoro decisamente moltoooo lungo e di tempo non ne ho molto in effetti.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco G. (francescogiu)
Utente registrato
Username: francescogiu

Messaggio numero: 113
Registrato: 12-2013


Inviato il venerdì 29 settembre 2017 - 20:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Problema gia’ avuto in passato. Cerca di sistemare bene la guarnizione arancione. E’ lei che non fa aderire correttamente lo spinotto. In piu’ ti consiglio, spegnendo i fari, con l’ausilio di un cacciavite piatto piccolo, di chiudere i contatti (stringendoli). Oltre a questo e’ opportuno con un foglio di giornale di “grattare” i contatti piatti ma di non usare la carta abrasiva che eliminerebbe lo strato superficiale di materiale nobile conduttivo.
Francesco.
Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 18
Registrato: 07-2017
Inviato il lunedì 02 ottobre 2017 - 08:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' il passaggio che farò oggi Francesco, in questo fine settimana mi sono assicurato che tutti i connettori siano ben puliti (anche quelli neri) ho utilizzato un disossidante della CRC decisamente migliore di quello utilizzato prima, ieri tutto bene... stamattina solito luce direzionale DX fuori uso e in più abbagliante SX... è decisamente una scocciatura, adesso proverò a stringere i contatti, dopo di che, cambio i cavi con quelli del 957 e faccio la modifica.. è una cosa assurda.. ho sempre i fanali in mano!
Per quanto riguarda la guarnizione ho cercato di sistemarla il meglio possibile, non mi pare sia di impiccio sinceramente. però... ricontrollerò pure quella.

Devo risolvere il problema assolutamente.. entro il mese ho anche la revisione, e le luci, ovviamente, devono essere a posto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco G. (francescogiu)
Utente registrato
Username: francescogiu

Messaggio numero: 114
Registrato: 12-2013


Inviato il lunedì 02 ottobre 2017 - 21:36:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao
Non so se tua abbia gia’ risolto. Volevo aggiungere un paio di cose. Controlla con molta attenzione che lo spinotto che e’ agganciato alla guida del faro, sia correttamente agganciato e che non abbia troppo gioco. Verifica le linguette che lo trattengo siano solidali e non molli.
A faro smontato, verifica al di sotto di esso, che la linguetta che viene spinta dalla barra di acciaio, sia sana e priva di sporcizia. Ancora. Controlla che le linguette del faro entrino correttamente nei binari e che gli stessi siano puliti e privi di grumi di polvere. Con l’ausilio della chiave meccanica, controlla e segna la posizione di apertura e di chiusura (scatto). Aiutati con in pennarello bianco e con il nastro di carta lascia una linguetta sulla chiave per sapere quanto dbba girare. Verifica che il supporto fanale sia ben saldo con il muso della vettura. Do per scontato che i contatti della lampadina siano sani e ben saldi.
Ultimo. Mentre inserisci il faro, inserisci la freccia a chiave disenserita. La luce di posizione si accendera’ solamente quando il faro sara’ correttamente inserito.
Avendo avuto lo stesso problema, ho aggiunto del grasso al molibdeno (molto denso) nei binari in modo da ridurre le vibrazioni.
Nonostante tutto, nelle grandi rotonde, a volte ho la segnalazione del faro direzionale. Come se sterzando e salendo sul cordolo, il faro abbia la possibilita’ di “ballare” perdendo il contatto elettrico.
Forse basterebbe inserire un condensatore in modo da cancellare tutti gli sbalzi tensione. Ma non essendo un elettronico, la tengo cosi’.
Francesco
Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 19
Registrato: 07-2017
Inviato il martedì 03 ottobre 2017 - 15:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti!
problema non risolto, ho smontato tutto, pulito tutto nuovamente, pulito i contatti con della P1000, controllato ogni minima cosa ma nulla... non va.
Giovedì vado in conce rassegnato... non so più come sistemare la cosa. i contatti sul faro sono tutti "veri", non hanno resistenza di alcun tipo fuori norma, ho stretto tutti i contatti della femmina con un cacciavite che mi sono modificato ma anche questa cosa non è servita.. ho usato il disossidante anche sui contatti del cavo "nero" per pulire anche quelli, ho provato a togliere la guarnizione affinchè non ci siano attriti. Provando con il cavo allungato fuori "carrozzeria" ho tenuto spinto il connettore sul faro ma niente..

Eppure... ogni tanto funziona, ogni tanto no.. non so più che fare.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 867
Registrato: 07-2013
Inviato il martedì 03 ottobre 2017 - 16:15:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Fusibili ok...?
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4821
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 03 ottobre 2017 - 16:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Eppure... ogni tanto funziona, ogni tanto no.. non so più che fare.


Provato con una lampadina nuova di marca? Anni fa le lampade direzionali mi facevano impazzire perché sembravano intatte e a banco funzionavano perfettamente, poi montate davano errori a caso. Montato lampade di qualità ora sono anni che non mi danno problemi.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 20
Registrato: 07-2017
Inviato il mercoledì 04 ottobre 2017 - 09:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Proverò anche questa Tiziano, oramai, ho preso appuntamento per domani pome in conce, oggi sono in giro, proverò a prendere una lampa Osram o Philips ... quelle che ho ora le ho preso da un autoricambi in zona, francamente non ricordo la marca. Proverò.. grazie mille !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 21
Registrato: 07-2017
Inviato il mercoledì 04 ottobre 2017 - 09:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ps. Tiziano che marca hai montato ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4823
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 04 ottobre 2017 - 10:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ho montato Osram, anche Philips è buona. Attenzione alle imitazioni.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 22
Registrato: 07-2017
Inviato il mercoledì 04 ottobre 2017 - 12:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

ok, allora provo direttamente con delle OSRAM e vediamo cosa succede... fosse quello guarda.. lo spero vivamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 23
Registrato: 07-2017
Inviato il mercoledì 04 ottobre 2017 - 13:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ho controllato lo stato del fusibile... in effetti quello non l'ho fatto. ma se fosse il fusibile non andrebbero mai... entrambe.. invece solitamente si accende a SX, e pochi secondi dopo si parte il mess di errore e le spegne.

In tutti i casi, quale è il fusibile incriminato ?non ho il manuale a mano in questo momento e volendo potrei guardarci al volo.grazie
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 873
Registrato: 07-2013
Inviato il mercoledì 04 ottobre 2017 - 15:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Magari non c'entra niente ma io ci darei ugualmente un'occhiata.
Per quanto attiene alle lampade, io mi servirei qui:
www.benzinfabrik.de
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 24
Registrato: 07-2017
Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 09:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi mi pare impossibile... ma.. ieri sera sono andato a comprare una OSRAM H3... montata.. e "per ora" sta funzionando tutto.

Ho riprovato le lampadine comprate dal ricambista, non osram, ma di marca tedesca... al tester sono perfette, se ci attacco 12V fanno una luce splendida ma se le monto sulla Cay non ne vogliono sapere.. adesso suppongo di avere problema analogo sull'abbagliante H7 di Sx.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 878
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 09:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io metterei LED ovunque, fatta eccezione per gli anabbaglianti e abbaglianti se hai il bixeno
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 25
Registrato: 07-2017
Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 12:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

sarà il prossimo passo!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4826
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 12:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Ragazzi mi pare impossibile... ma.. ieri sera sono andato a comprare una OSRAM H3... montata.. e "per ora" sta funzionando tutto.


Come volevasi dimostrare....... Il motivo è semplice le lampade di qualità offrono una resistenza calibrata secondo le specifiche delle case cosìcchè le centraline non rilevano errori.
Attenzione ai led, se non specificamente costruiti, per il motivo di cui sopra darebbero un'infinità di problemi e di segnalazioni anomale.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Paolo (jackyickx)
Utente esperto
Username: jackyickx

Messaggio numero: 885
Registrato: 07-2013
Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 12:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Il LED richiederebbe la resistenza apposita per evitare la segnalazione di anomalia sul cruscotto ma, per poterla installare, servirebbe un connettore per ogni lampada.
Io ho il punto esclamativo rosso sul cruscotto.
E l'anomalia finisce lì
VAI DA DIO? PORSCHE TI HA DATO LA FEDE
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 26
Registrato: 07-2017
Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 13:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vi dirò, che quando sono andato a prendere le lampade sono proprio andato da un ricambista chiedendogli delle lampade decenti (senza indicare la marca) e non " delle cineserie", tanto è che le lampade sono made in germany e francamente non sembravano nemmeno costruite male..

fatto sta che al lezione è chiara... OSRAM o PHILIPS.. ho avuto un problema simile anche la moto 2 anni fa... lampada di serie (H7 OSRAM) durata 4 anni... sostituita con after market cambiata 1 ogni anno... rimontato OSRAM.. 2 anni in piena attività e fa luce decisamente di più !
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco G. (francescogiu)
Utente registrato
Username: francescogiu

Messaggio numero: 115
Registrato: 12-2013


Inviato il giovedì 05 ottobre 2017 - 13:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Mi dispiace non averti messo a conoscenza del problema Marca.
Dopo alcune settimane di uso della mia Cay, notavo che le lampade xeno perdevano potenza. Tra segnali delle lampade direzionali e xeno che perdevano intensita' decisi di comprarle tutte nuove. Le laterali direz osram night breaker, le ds-1 sempre osram con garanzia 4 anni. Per ora non ho avuto piu' problemi. Le direzionali nightbreaker hanno il fascio piu' potente ma durano un po' meno. Alla fine son durate 3 anni. Le posteriori non le ho mai cambiate. Sgrat sgrat.

(Messaggio modificato da francescogiu il 05 ottobre 2017)

(Messaggio modificato da francescogiu il 05 ottobre 2017)
Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 27
Registrato: 07-2017
Inviato il venerdì 06 ottobre 2017 - 10:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma guarda Francesco mai e poi mai mi sarebbe venuto in mente "la marca" della lampadina... e comunque tutta la pulizia contatti male non le ha fatto.

Ora mi resta il problema dell'abbagliate supplementare H7 di SX... oggi passo a prendere una H7 rigorosamente OSRAM e vedo che succede, se il problema persiste, son già d'accordo di fare un salto in conce, devo fare la revisione e oramai non tollerano manco più una lampada fusa... per altro "supplementare".. vedremo. anche qui i contatti son tutti stra puliti per cui.. sarà la lampada andata o qualcosa nel cavo.

(Messaggio modificato da furch il 06 ottobre 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco G. (francescogiu)
Utente registrato
Username: francescogiu

Messaggio numero: 116
Registrato: 12-2013


Inviato il venerdì 06 ottobre 2017 - 11:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non ricordo se lo spinotto che e' ospitato nel binario del fanale sia sufficientemente lungo da permetterti di collegarlo direttamente al fanale e poi di inserire il faro nella sede. Questo permetterebbe di escludere un problema di falso contatto.
Obiettivamente comprendo il tuo stato d'animo.
Francesco.
Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fausto F. (furch)
Nuovo utente (in prova)
Username: furch

Messaggio numero: 28
Registrato: 07-2017
Inviato il venerdì 06 ottobre 2017 - 12:31:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si riesce, basta sganciare l’altro connettore dalla sede e si allunga di un 15cm abbondanti.

Agg.cambiato lampada abbagliante con Osram nuova fiammante ma il problema persiste... e si riparte :-(

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione