Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * HELP HELP HELP STRANO PROBLEMA CAYENNE 3.2 < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Paolo (pellifran)
Nuovo utente (in prova)
Username: pellifran

Messaggio numero: 9
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 11 luglio 2017 - 10:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve ragazzi, non mi dilunghero' molto parto subito con l'inconveniente che mi è occorso da sabato,
praticamente quando parto da fermo in prima o in retromarcia l'auto sussulta e scalcia, avete presente quando un neopatentato fa spegnere l'auto oppure parte di terza? bhe mi è capitato per ben due tre volte specialmente con la retromarcia devo accellerare e portare i giri motore piu' alti del solito, premetto che la mia adorata ha un cambio manuale e che il precedente proprietario (unico proprietario) aveva rifatto la frizione in porsche, il supporto all'albero di trasmissione l'ha valutato il responsabile del centro porsche e mi ha detto che a suo avviso non dava segni di usura non faceva gioco e alla vista sembrava nuovo, l'auto ha percorso 123mila km ed è un 2005, spero in un vostro parere grazie mille ragazzi!!!!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4785
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 11 luglio 2017 - 13:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Se è l'albero di trasmissione i sussulti li senti sempre. Se lo fa in partenza e il cambio è manuale dovresti percepire chiaramente se il problema dipende dalla frizione. Il fondo stradale aveva normale aderenza?
Potrebbe essere un giunto come un differenziale prova a dare più dettagli.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Paolo (pellifran)
Nuovo utente (in prova)
Username: pellifran

Messaggio numero: 10
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 11 luglio 2017 - 16:11:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Tiziano grazie mille per la risposta, il fondo stradale era perfetto e purtroppo aimè penso sia proprio la frizione perchè il tutto lo fa solo all'inizio della marcia da ferma, piu' dettagli non so' fornirli dico solo che per non far spegnere l'auto devo accellerare e far salire di giri il motore, se stacco normalmente la frizione l'auto scatta a singhiozzi e si spegne come se stai rallentando e rimani in una marcia alta oppure parti con la terza, e comunque quando metto la retro marcia la cosa è molto ma molto piu' evidente, visto i costi della frizione(785 Euro di pezzi che poi se il volano è bimassa si raddoppiano in concessionario porsche) speravo fosse il giunto dell'albero di trasmissione ancora non ho avuto tempo di portarla da nessun meccanico vediamo se giovedi' riesco nel frattempo volevo avere info da possessori di 3.2 manuale se magari è già capitato ecc....auspico in un intervento di Always top down che ha anche lui il manuale ho provato a contattarlo in privato ma non riesco.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4787
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 11 luglio 2017 - 17:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Una frizione che strappa non fa spegnere l'auto, a parte il fastidio non blocca lo scorrimento. Mi sembra più che altro un problema di qualcosa che frena, come se fosse un differenziale o un freno.
Prova a innestare le ridotte, se è la frizione l'auto non dovrebbe nemmeno accorgersene della partenza. Se invece senti resistenza è qualcosa della trasmissione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Paolo (pellifran)
Nuovo utente (in prova)
Username: pellifran

Messaggio numero: 11
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 11 luglio 2017 - 17:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie mille Tiziano farò queste prove il prima possibile!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo (mato)
Utente registrato
Username: mato

Messaggio numero: 72
Registrato: 10-2012


Inviato il martedì 11 luglio 2017 - 17:56:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco, è un problema che ogni tanto mi si presenta la mattina quando esco dal garage in retromarcia e sempre quando è fredda, a caldo mai. Io ho il cambio automatico, e mi sembra come se fosse problema di giunti o come se si incastrasse la pastiglia dei freni staccatasi dalla pinza. L'ho fatta controllare in Porsche ma non hanno trovato nulla anche perché non lo fa sempre e solo a freddo.
Domani è il primo giorno del resto della vita
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Paolo (pellifran)
Nuovo utente (in prova)
Username: pellifran

Messaggio numero: 12
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 11 luglio 2017 - 18:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera Massimo all'inizio anche a me il problema si presentava a freddo ma sabato sera l'auto era a regime avevo percorso circa trenta km era calda se cosi' possiamo dire e questo problema ha iniziato a farsi sentire sempre di piu' ero con amici in macchina sembrava che avessi preso la patente due ore prima
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 13615
Registrato: 09-2002


Inviato il martedì 11 luglio 2017 - 21:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' la frizione che strappa.
Ciao
Tessera Pimania n°27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Porschista attivo
Username: whitepoint

Messaggio numero: 1009
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 12 luglio 2017 - 03:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco,

Difficile fare una diagnosi a distanza. Da quello che dici sembrerebbe un problema di errato montaggio dello spingi disco della frizione o di differenziali difettosi.
Hai toccato in qualche modo i fili dell'ABS vicino alle ruote? Anche se il sistema dovrebbe in autodiagnosi segnalare l'errore potrebbe esserci un segnale elettrico irregolare che potrebbe portare alla frenata di una singola ruota, resistenza che vinci dando più gas. Quest'ultima ipotesi la ritengo comunque improbabile.
Prova ad inserire e disinserire più volte ridotte e blocco differenziale centrale muovendo avanti e indietro la macchina a ruote dritte.

Il pedale lo senti regolare o spugnoso? Potrebbe anche essere il comando della frizione da sistemare....

Facci sapere!
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Paolo (pellifran)
Nuovo utente (in prova)
Username: pellifran

Messaggio numero: 13
Registrato: 12-2015
Inviato il mercoledì 12 luglio 2017 - 11:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Oggi provo e vi faccio sapere always ma tu l'hai mai rifatta la frizione alla tua?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Paolo (pellifran)
Nuovo utente (in prova)
Username: pellifran

Messaggio numero: 14
Registrato: 12-2015
Inviato il mercoledì 12 luglio 2017 - 15:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non è la frizione!!!!!!ora sta attaccando il chek per vedere lui pensa una bobbina bruciata roba di candele ecc a ripartenza
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

always top down (whitepoint)
Porschista attivo
Username: whitepoint

Messaggio numero: 1011
Registrato: 09-2005


Inviato il mercoledì 12 luglio 2017 - 15:35:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

No, la frizione non l'ho mai cambiata... Mentre le bobine le ho cambiate a 70.000 km... Però il problema te lo dovrebbe fare in tutte le marce...
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 13616
Registrato: 09-2002


Inviato il mercoledì 12 luglio 2017 - 16:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Quando le bobine sono fuori uso l'auto perde colpi come se avesse vuoti di carburazione. In genere si verifica soprattutto a freddo o a caldo, ossia in presenza di dilatazioni terniche significative.
Tessera Pimania n°27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Paolo (pellifran)
Nuovo utente (in prova)
Username: pellifran

Messaggio numero: 15
Registrato: 12-2015
Inviato il mercoledì 12 luglio 2017 - 17:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora mi fanno un check e vedono se e quante ne devo cambiare, oggi ad esempio non ha dato il problema siamo stati li un ora poi alla fine è arrivato cmq vi tengo aggiornati grazie mille a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Paolo (pellifran)
Nuovo utente (in prova)
Username: pellifran

Messaggio numero: 17
Registrato: 12-2015
Inviato il mercoledì 12 luglio 2017 - 23:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ancora buone notizie per me!!!dovrebbe essere solo il debimetro massa aria lunedì la porto per andare più a fondo.vi tengo aggiornati grazie mille a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

jackass (jackass)
Porschista attivo
Username: jackass

Messaggio numero: 1203
Registrato: 12-2007


Inviato il giovedì 13 luglio 2017 - 07:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

vanno un po' alla chazzo di cane o secondo te sono preparati?
   [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !!
Username: elfer

Messaggio numero: 13617
Registrato: 09-2002


Inviato il giovedì 13 luglio 2017 - 08:58:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Non voglio vaticinare, ma un debimetro sporco o rotto fa andare l'auto male ai medi/alti regimi...boh...
Tessera Pimania n°27
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Paolo (pellifran)
Nuovo utente (in prova)
Username: pellifran

Messaggio numero: 18
Registrato: 12-2015
Inviato il giovedì 13 luglio 2017 - 12:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ragazzi che dire è un'officina preparata, oltre al fatto che il mio cayenne è il 5 che gestiscono loro per lo piu' s solo il mio ed un altro sono i 3.2,appena è salito ed ha messo le marce ha detto subito ma quale frizione!!!!!questo è un problema di combustione accensione se dai poco gas fa fatica e subito ha suppposto qualcosa inerente a questo oppure alla tensione in avvio quindi bobbine e candele,già questo per me è sinonimo di competenza poi ha attaccato tre autodiagnosi e mi ha detto ok ora controllo e stasera ti richiamo che ora sono impicciato ieri sera mi ha chiamato e confermato che vedendo le autodiagnosi a suo avviso è il debimetro massa aria che magari è solo sporco quindi lui dice lo smonto lo pulisco e vediamo. Mi ricordo il consiglio di Francesco telemaco tieni sempre puliti il debimetro e corpo farfallato!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4792
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 13 luglio 2017 - 19:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Non voglio vaticinare, ma un debimetro sporco o rotto fa andare l'auto male ai medi/alti regimi...boh...


Ogni volta che ho avuto problemi al misuratore massa d'aria (o debimetro) l'auto dava problemi ai regimi più bassi/medi, non a quelli alti.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Paolo (pellifran)
Nuovo utente (in prova)
Username: pellifran

Messaggio numero: 19
Registrato: 12-2015
Inviato il venerdì 14 luglio 2017 - 19:45:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Tiziano mi conforti grazie!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 596
Registrato: 05-2014


Inviato il lunedì 17 luglio 2017 - 22:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Secondo me il tuo problema sono i fili che portano la corrente alle bobine. Prova o con l'anti ossidante o se hai un tester a vedere se la corrente arriva bene su tutti e 6. In genere più scalda e peggio è, avevo un problema simile sulla mia amata 3.2 (quante cose mi ha insegnato). Fai questa prova, indubbiamente debimetro e corpo farfallato sempre splendenti. Ho venduto la 32 ma avevo il progetto di lucidare a specchio il corpo farfallato. Infine su auto un po' vecchiotte una bella anti ossidata a tutte e giunture elettriche sarebbe d'obbligo.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Paolo (pellifran)
Nuovo utente (in prova)
Username: pellifran

Messaggio numero: 20
Registrato: 12-2015
Inviato il mercoledì 19 luglio 2017 - 11:02:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ora è dal meccanico entro fine settimana vado a prenderla e vediamo!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 597
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 19 luglio 2017 - 12:08:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Vedi cosa ti dice e tienici aggiornati. In ogni caso ricorda che hai un impianto GPL modello Frankenstein e per lo più funziona quasi esclusivamente a GPL.....
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Paolo (pellifran)
Nuovo utente (in prova)
Username: pellifran

Messaggio numero: 21
Registrato: 12-2015
Inviato il domenica 23 luglio 2017 - 09:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno Ragazzi, ieri ho ritirato l'auto, oltre al fatto che non ho pagato nulla per la pulizia debimetro e corpo farfallato, il meccanico mi ha detto che per ora il difetto è sparito e comunque sia lui ha fatto un controllo generale e mi riconferma che mi servono tre bobine nuove esattamente la 1 4 e 6, ora vi chiedo secondo voi le cambio tutte e sei? oppure ne cambio solo tre ? e poi che bobine mi consigliate? marca modello fatemi sapere grazie!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 206
Registrato: 09-2013
Inviato il domenica 23 luglio 2017 - 23:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Francesco, io ho il Cay S e quando avevo avuto il problema a 3 bobine il mio meccanico mi aveva consigliato di cambiarle tutte per non dover tornare a cambiare le altre successivamente e anche le candele per evitare che si siano rovinate a causa dei diffetti delle bobine. Ora non so dirti se il suo consiglio sulle candele sia corretto ma sicuramente ti direi che, per le bobine, io le cambierei tutte.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco G. (francescogiu)
Utente registrato
Username: francescogiu

Messaggio numero: 108
Registrato: 12-2013


Inviato il lunedì 24 luglio 2017 - 19:53:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve
Si ruppe anche alla mia una bobina a circa 170.000km. Il meccanico (non ufficiale ma certificato Bosch) mi suggeri' di cambiarle tutte e 6.
Controlla bene l'aggancio pipetta - candela. Che sia ben solido. Nell'occasione ho scoperto che alcuni punti di ancoraggio della copertura estetica, erano rotti. Riparati con colla ciano e polvere Pulcher.
Da allora, nessun problema. A 218.000 ho cambiato le candele (originali) e filtri (no olio). Sono passato da 7km/L a circa 10km/L (120kmh). Fantastica. Come ho fatto a non comprarla prima.
Sto iniziando a mettere il muso fuori per comprare un'altra auto. Non c'e' storia. La prossima sara' di nuovo una Cayenne (punto alla v8)
Francesco.
Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4796
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 25 luglio 2017 - 17:54:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Sto iniziando a mettere il muso fuori per comprare un'altra auto. Non c'e' storia. La prossima sara' di nuovo una Cayenne (punto alla v8)


Proprio, non c'è storia una cayenne si riesce a sostituirla solo con un'altra cayenne, o la si tiene.....
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco Paolo (pellifran)
Nuovo utente (in prova)
Username: pellifran

Messaggio numero: 22
Registrato: 12-2015
Inviato il martedì 25 luglio 2017 - 19:46:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

E' cosi' purtroppo il cayenne o la cayenne diventano una malattia!!!!!!!!!
Comunque sia ragazzi scusate voi che le avete cambiate avete rimesso le originali beru oppure bosch oppure altre marche???
Buona serata a tutti!!!!!!!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !!
Username: alessmacc

Messaggio numero: 7349
Registrato: 06-2008


Inviato il mercoledì 26 luglio 2017 - 00:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Io la Cayenne turbo 955 l'ho sostituita con una 997 turbo cabrio!!
E devo dire (sottovoce) che all'epoca (nel 2008) mi aveva colpito di più il passaggio al turbo della Cay, proveniendo dalla 3.2 V6, che non oggi quello alle turbine della 997tt venendo dalla 997S...

Comunque condivido che tornare indietro su auto più "normali" è dura...

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione