Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Aiuto! La mia Cay 3.2 del 2005 scalcia all'anteriore < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

scoff (scoff)
Nuovo utente (in prova)
Username: scoff

Messaggio numero: 2
Registrato: 06-2017
Inviato il lunedì 12 giugno 2017 - 09:04:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

non ho molta dimestichezza con questo mezzo di comunicazione per cui mi scuso sin d'ora per gli errori di etichetta che sicuramente commetterò, e se non avessi avuto questa grana neanche mi sarei mai accorto dell'esistenza di una pagina come questa che riunisce altri maniaci appassionati come me, nella sfiga qualcosa di buono :-)
buon giorno a tutti, sono un felice possessore di una splendida 997 4 cabriolet, la mia bambina, che a parte le manutenzioni ordinarie ha compito 98000km senza rogne, da tre anni lavoro anche a Sofia e per muovermi li ho preso una cayenne 3.2 del 2005 che invece mi sta facendo dannare, avrei bisogno se possibile, una dritta da passare al meccanico, mamma Porsche, per politica, non mi lascia entrare in officina, la macchina è troppo ecologica con il GPL.
la macchina, quando parto da fermo, fa un rumore all'anteriore come quando avevo pignone, corona e catena da cambiare sul vecchio fantic 125, ma penso che abbia qualcosa che la frena ad intermittenza, appena prende velocità o se metto appena il piede sul freno caricando l'anteriore, smette e l'auto va che è una meraviglia, ho cambiato il differenziale centrale per raggiunti limiti di età, 234000km e il meccanico mi disse che era causato da quello, in decelerazione somigliava ad una mola a mano degli anni 20, quindi era da fare ma il problema all'anteriore persiste. abbiamo cambiato anche il differenziale anteriore, ma niente, ancora scalci dall'asse anteriore. ultimamente fa preso a farlo anche quando passo sui dissuasori di velocità, qui sono delle vere pertiche coricate in terra, li chiamano poliziotti sdraiati. Qualcuno ha modo di darmi una dritta. Anche il mio meccanico in Italia, che prepara le 997 non sa dare indicazioni. vi ringrazio anticipatamente.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4750
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 12 giugno 2017 - 10:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Dalla descrizione sembra che il problema sia causato dal ripartitore di coppia, che nulla c'entra con i differenziali.
Tanto per capirci i differenziali funzionano quando si sterza (altrimenti sono neutri), il ripartitore funziona sempre avendo il compito di trasmettere la coppia al 38% all'anteriore e 62% al posteriore ed è controllato da una centralina.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco G. (francescogiu)
Utente registrato
Username: francescogiu

Messaggio numero: 103
Registrato: 12-2013


Inviato il lunedì 12 giugno 2017 - 22:47:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve
I satelliti del differenziali ruotano continuamente. Quindi non c'e' collegamento diretto con l'uso del freno. Sono molto piu' propenso a pensare al convertitore di coppia (come gia' suggerito).
Se fosse cosi' non oso immaginare al costo per la riparazione.
Saluti
Francesco
Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4751
Registrato: 12-2005


Inviato il martedì 13 giugno 2017 - 10:43:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Attenzione convertitore e ripartitore non sono la stessa cosa.
Il convertitore è il sostituto della frizione e serve a trasmettere il moto al cambio.
Il ripartitore trasmette la coppia in maniera ripartita. ovvero nel caso del cayenne dà più forza al posteriore, ma non è un differenziale, anche se gli assomiglia.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco G. (francescogiu)
Utente registrato
Username: francescogiu

Messaggio numero: 104
Registrato: 12-2013


Inviato il martedì 13 giugno 2017 - 17:38:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve
chiedo scusa a Tiziano. La mia idea è una avaria al convertitore di coppia. Provo a spiegare perchè. l'amico con la Cay lamenta anomalia di trasmissione in accelerazione, ma poi usando il freno, la macchina va bene. Se fosse il ripartitore, non riesco a collegarlo meccanicamente "va tutto bene dopo che freno".
Francesco
Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4754
Registrato: 12-2005


Inviato il mercoledì 14 giugno 2017 - 11:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Se fosse il ripartitore, non riesco a collegarlo meccanicamente "va tutto bene dopo che freno".


Non ho capito molto bene il ragionamento, ma è proprio il fatto che dopo una frenata gli strappi cessano che mi fa pensare al ripartitore piuttosto che al convertitore in quanto con quest'ultimo manca un qualsiasi collegamento "diretto" con i freni che invece coinvolgono tutta la trasmissione, ripartitore compreso. Comunque senza provare l'auto è molto difficile imbroccare una diagnosi perché ognuno di noi ha un modo soggettivo di percepire il comportamento stradale.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

scoff (scoff)
Nuovo utente (in prova)
Username: scoff

Messaggio numero: 3
Registrato: 06-2017
Inviato il domenica 13 agosto 2017 - 21:44:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buna sera a tutti, ringrazio tutti per i preziosi consigli, finalmente ho risolto il problema. Posso dire che l'origine era il differenziale anteriore che faceva intervenire inutilmente il ripartitore di copia, costo del lavoro 800€ più iva e 100€ di manodopera. L'ho fatto rifare da una ditta si Sesto San Giovanni e l'ho fatto montare a Sofia . Adesso va che è una bellezza!

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione