Autore |
Messaggio |
   
Alessandro Scarteddu (enne75)
Nuovo utente (in prova) Username: enne75
Messaggio numero: 14 Registrato: 04-2016
| Inviato il sabato 10 giugno 2017 - 15:37: |
|
cari esperti, sottopongo al gruppo un nuovo problema, ho sostituito il filtro della benzina, che era in uno stato pietoso, rimonto tutto e magicamente non arriva più benzina al motore. ho controllato i fusibili delle pompe sono ok, comunque sia anche scollegando il tubo di mandata al motore (per capirci quello sulla pompa sinistra dove c'è il filtro)non parte benzina. Boh possibile che le pompe siano morte così tutto di un botto? |
   
Giordano (west)
Utente registrato Username: west
Messaggio numero: 191 Registrato: 05-2011
| Inviato il sabato 10 giugno 2017 - 20:36: |
|
Mi capitò una cosa simile con il Maserati, volli fare il fai da te sul filtro benzina e ne pagai amaramente le spese tanto da dover far venire a prendere l auto a mie spese con il carro attrezzi. Morale della favola era entrata aria nei tubi è le pompe erano in blocco. L assistenza mi disse che avevano fatto una procedura particolare con diagnosi obd per sbloccare ma un meccanico a cui davo sempre lauta mancia ai tagliandi mi disse che la prima cosa da fare era insistere un Po con l accensione e spegnimento del quadro. Poi forzare anche un Po a mettere in moto... insomma senza esagerare fossi in te ci proverei! Ci tengo a dirti che io non lo ho mai fatto con nessuna macchina ma solo con la Vespa quando cambiai il rubinetto del serbatoio e funzionò! Se hai la smart puoi sempre dire di avere il Cayenne a casa,, ma se hai un altra auto non puoi dire un
|
   
Francesco G. (francescogiu)
Utente registrato Username: francescogiu
Messaggio numero: 101 Registrato: 12-2013

| Inviato il domenica 11 giugno 2017 - 09:52: |
|
Buongiorno, come suggerito da Giordano e' possibile che sia entrata aria nel circuito. Ma se ce ne fosse, basterebbero 4-5 tentativi di accensione per far arrivare benzina fino al motore. Diverso e' il problema di una perfetta non chiusura della pompa (o-ring vecchi o coppie di serraggio errate). In questo caso la pompa pescherebbe continuamente aria. I fusibili da 15A (13-14?) posti nella vasca dei pesci (lato sx) li hai controllati? Hai ricollegato tutti gli spinotti presenti vicino-sotto la pompa? Quando hai scollegato i tubi (se li hai), sono stati correttamenti ricollegati? Ma soprattutto, La pompa "gira"? Inizierei prima da una verifica elettrica. La piu' probabile. Per esperienza personale, determinati lavoretti del fai da te, richiedono una ricerca dei documenti ufficiali. Per esempio, sulla cugina Touareg, il serraggio dei bulloni dei sedili a 20Nm, la pompa a 110Nm e gli ancoraggi cintura a 50Nm. Francesco Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4747 Registrato: 12-2005

| Inviato il domenica 11 giugno 2017 - 23:54: |
|
Francesco ha perfettamente individuato i probabili problemi, aggiungo solo che le pompe benzina sono molto delicate e se rimontate anche con un minimo di noncuranza, possono dare problemi. Prima verifica: girano? Se si e vi è l'ostinata bolla d'aria basta insistere un po', in alternativa sganciare il tubo che arriva agli iniettori e (attenzione che con la benzina non si scherza) controllare se arriva il carburante. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Alessandro Scarteddu (enne75)
Nuovo utente (in prova) Username: enne75
Messaggio numero: 15 Registrato: 04-2016
| Inviato il lunedì 12 giugno 2017 - 09:50: |
|
grazie per le vostre valutazioni e i consigli, credo che le pompe non girino, non parte proprio benzina. Da subito avevo pensato anche io alla bossa d'aria e ho insistinto un po' con l'accensione (tanto che ho scaricato la batteria) i fusibili gli ho controllati sono ok, leggevo in rete che c'è anche un relè che controlla le pompe, a voi risulta? potrebbe essere la causa del malfunzionamento? |
   
Francesco G. (francescogiu)
Utente registrato Username: francescogiu
Messaggio numero: 102 Registrato: 12-2013

| Inviato il lunedì 12 giugno 2017 - 21:54: |
|
Ciao Da quanto so, c'e' il micro sulla porta guida che comanda la pompa per la fase "avviamento". E' lo stesso micro che comanda la luce. Si accende la luce della plafoniera? Me ne sono reso conto quando tempo fa si ruppe il micro e ci misi solo 9h per cambiarlo. Da pazzi. Francesco. Ps. Se i fusibili sono sani, dovresti avere 12 v all'avvvio. Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.
|
   
Alessandro Scarteddu (enne75)
Nuovo utente (in prova) Username: enne75
Messaggio numero: 16 Registrato: 04-2016
| Inviato il lunedì 26 giugno 2017 - 14:54: |
|
problema risolto. ordinato filtro nuovo in porsche e parlato con con capo officina, i relais sono due n. 404 sostituiti e tutto funziona alla perfezione. pare che sia una cosa frequente quando si mette mano al filtro benzina poi tocca cambiare anche i relais. |
   
giovanni puleo (doncorleone)
Nuovo utente (in prova) Username: doncorleone
Messaggio numero: 9 Registrato: 01-2015
| Inviato il martedì 21 settembre 2021 - 20:12: |
|
ciao Alessandro ho da poco scoperto dove si trova il filtro benzina e le due pompe ,qual e´la posizione dei due relais 404 ? Comunque la mia v6 del 2005 con quasi 170000 Km non aveva fin ora sostituito il filtro infatti la moquette era ancora sana immagino sia sporchissimo non sono riuscito ancora a togliere il coperchio perche´delle quattro viti una e difficile da aprire tocca smontare anche una vite tipo torx e mi manca la chiave adatta |