Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Primo turbo < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Fabio Sanguineti (lagaz)
Nuovo utente (in prova)
Username: lagaz

Messaggio numero: 1
Registrato: 06-2017
Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 15:12:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Carissimi ...saluto tutti i porschisti che ancora non conosco... mi presento sono un appassionato dalla nascita di porsche ... dalla 356 ad oggi.
Tanto che con figli cane e moglie ( non in ordine di importanza&#128514;&#128514;) mi trovo a desiderare un Cayenne... senza alcuna remora di fronte agli amici con cui ho già la fortuna di condividere altri modelli porsche.
Sto valutando L acquisto per mia moglie ( e famiglia ) e quindi per me di un Cayenne turbo prima serie del 2004 con 105 mila km... richiesta 14.900...
ho letto vostri pareri ma non più aggiornati su una grande ammiraglia e icona come qs grande ormai 15 anni
Cosa guardo sotto il cofano ?
Csecondo voi e' tanto ?
Morirò prima di gioia certo ma poi di spese e patemi per i ricambi ? O per i tagliandi ?
In Lombardia il bollo dopo 15 e' di ca 850 euro?
Qualcuno che ha o ha avuto la turbo 4.5 mi aiuta a comprare la mia prima turbo senza il cardiopalmo ?
Grazie a tutti per il contributo
Non conta L immagine , ora conta la voglia di cavalleria!!!
Saluti a tutti
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco S. (marcoking)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcoking

Messaggio numero: 11
Registrato: 05-2017
Inviato il domenica 04 giugno 2017 - 20:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buona sera e benvenuto. Sono Marco. Da meno di un mese possessore di un Cayenne Turbo del 2004. Io ho controllato bene il motore, gli interni specie volante e sedile anteriore che mi ha dato subito l'idea del proprietario. In oltre gli optional della versione turbo che fanno levitare il prezzo. Poi cerchi e gomme, dischi e pastiglie, vari livelli per vedere la manutenzione ed infine libretti.
Il cayenne ha dei costi gestionali molto alti come tutte le vetture porsche. La versione turbo percorre circa 550 km con 100 litri (me devo ancora testare bene i consumi).
Mi permetto di farti questa precisazione per correggere quanto hai scritto dicendoti i reali costi da me sostenuti:
1- 876 euro è il costo del SOLO "superbollo" se la tua auto ha dai 10 ai 15 anni
2- 1.091 euro (da verificare) è invece il costo del bollo da sommare al punto "1"
3- 1.756 euro è il costo del passaggio di proprietà quando acquisti il veicolo.
4- 1.396 euro è il costo dell'assicurazione con kasco completa per il cayenne assicurato x 19.000 euro.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4733
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 05 giugno 2017 - 11:39:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Benvenuto Fabio!
La turbomania colpisce ancora!
I costi di gestione come già detto da Marco, sono molto alti, qualcosa si risparmia facendo qualche lavoro in officina generica o ancora meglio facendo da soli, se ha solo 105.000 km è praticamente nuova, da controllare i tubi e l'albero di trasmissione.
La cifra richiesta è direi piuttosto bassa se è tutto a posto, (la mia non la venderei a quel prezzo), del resto la turbo ha parecchi accessori di serie che facevano lievitare di molto il listino degli altri modelli.
In generale, se usata senza strapazzi, non richiede grandi manutenzioni e col solo cambio olio e filtri fa 30.000 km.

Anche i freni durano molto, se usati da persona "tranquilla".
Da guardare sotto il cofano? Non si vede nulla.....
Da valutare attentamente che funzioni tutto, che la spinta sia possente e il cambio sia dolce nei passaggi di marcia.

Consumi? La media oscilla tra i 3,5 e 7 km/l dipende solo dal piede.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione