Autore |
Messaggio |
   
Maurizio C (n3ro)
Nuovo utente (in prova) Username: n3ro
Messaggio numero: 9 Registrato: 04-2017
| Inviato il martedì 25 aprile 2017 - 10:04: |
|
ve lo devo raccontare... da poco possessore di uno splendido Cay 4.5 S '04, ho l'occasione fortunata di incontrare il precedente proprietario, persona squisita e disponibile mi ha colpito la sua reazione rivedendo il suo ex-Cay... occhi lucidi come se avesse rivisto la figlia dopo un periodo all'estero, "ma è tutto come ho lasciato, perfetto... guarda! Qui ho fatto questo e qui quest'altro..." Che soddisfazioni quest'auto, e intanto carezzava i sedili il volante come fosse una creatura... alla fine il suo commento:"non sai che piacere che mi hai fatto, sapere che è in mano a chi l'apprezza e cura... non trascurarla eh? mi raccomando... sentiamoci eh? eh sì appena possibile me ne rifarò uno!" Ha voluto sentire il "rombo" mentre me ne andavo via... come un saluto a una persona cara, amore vero... |
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 9815 Registrato: 06-2005

| Inviato il martedì 25 aprile 2017 - 10:16: |
|
Comportamento che non faccio fatica a capire, la Porsche si ama! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 586 Registrato: 05-2014

| Inviato il martedì 25 aprile 2017 - 11:39: |
|
Anche io l'altro giorno per caso ho rivisto la mia ex 3.2 e mi sono fermato a guardarla. Poi ho telefonato al nuovo proprietario che mi ha detto di tenerla come un gioiello ed anche io sono stato felice che sia in buone mani. Io sono innamorato della Cayenne e fin quando ci saranno i presupposti ne avrò una.... MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7182 Registrato: 06-2008

| Inviato il martedì 25 aprile 2017 - 16:30: |
|
E pensare che molti, anche in questo forum, la considerano una non Porsche... |
   
vrooooooooooom (mrsmith)
Utente esperto Username: mrsmith
Messaggio numero: 984 Registrato: 02-2013
| Inviato il martedì 25 aprile 2017 - 18:10: |
|
Ale non considerarla una Porsche è forse normale per quei patiti del marchio che guidano realmente qualcosa che lo rappresenta, poi tolto quelli il resto sono solo una brutta copia di un appassionato... Io non ho mai rivenduto un'auto, tranne tre modelli, proprio perchè sono sempre stato contrario all'affidare le mie signorine in mani sconosciute...non si fa  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 118 Registrato: 09-2008

| Inviato il lunedì 19 giugno 2017 - 22:28: |
|
eccomi, il sottoscritto è uno di quelli che non cosiderera' MAI!!!! un Cayenne, un Macan e tantomeno una Panamera una Porsche, o meglio, la considerera' sempre un modo per riempire le casse e degradare il marchio...certi nomi mitici non possono essere identificati con furgoni di lusso, ricordate che il nome Porsche, lo si è fatto con le stupende vetture da competizione e le belle sportive stradali e questi furgoni, che vivono di questa rendita, di luce riflessa li trovo, a dir poco fuori luogo in un listino Porsche e nulla piu', che poi sia moda, è un altro discorso...ma per me Porsche è solo purissima auto sportiva, senza se e senza ma ed anche una tanto denigrata 924 aspirata, la trovo piu' nobile di un Cay, non solo, ma se avessi una 924 da 1000 euro, non vorrei mi si parcheggiasse vicino un cay da 200k, per non offendere nonno Ferdinand...bannatemi pure, ma nessuno a questo mondo, mi faraì mai cambiare idea...amen (Messaggio modificato da parvus il 19 giugno 2017) |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 998 Registrato: 02-2010

| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 05:50: |
|
Non ti dimenticare però che se non fosse stato per il successo commerciale del furgone molto probabilmente la cavallina sarebbe tornata nella stalla e non avrebbe più fatto mostra di sé. Se poi vogliamo fare i talebani la 924 è più Audi di quanto i furgoni siano parenti dei quattro anelli o di VW. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
gabriele c. (gabo)
Porschista attivo Username: gabo
Messaggio numero: 3884 Registrato: 01-2009

| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 09:45: |
|
mah... da felice possessore di un "vera" porsche, devo dire che quando vedo i nostri "furgoni" negli specchietti o venirmi incontro, l'aria di famiglia la sento eccome.  [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2954 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 09:45: |
|
citazione da altro messaggio:non offendere nonno Ferdinand
Paolo, nonno Ferdinand è quello che ha deciso di bocciare il prototipo 356 a motore centrale e telaio a traliccio in favore del modello a motore posteriore e telaio di derivazione VW. Motivo? Vendere di più, anche alle famiglie e spendere meno utilizzando componenti VW. I furgoni ripropongono la stessa filosofia ... Aggiungo: la 924 era VW Audi, come dice Max; ma non solo. Porsche l'ha messa in produzione con il suo marchio giusto per fare numeri. Quindi, molto più nobile il Cayenne che è stato messo in produzione per realizzare il SUV più veloce e guidabile come un'auto sportiva. Scusate la prolissità Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4762 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 10:12: |
|
Per chi soffre di classismo è bene che non dimentichi le proprie origini:
 Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 697 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 10:47: |
|
Mah, classismo, volenti o nolenti il marchio Porsche sulla vettura ha il suo peso in fase di acquisto. E questo vale ancor di più per i vari SUV e Panamera, che di loro non hanno né la storia né la bellezza di una 911. |
   
daniel (danielterry)
PorscheManiaco vero !! Username: danielterry
Messaggio numero: 9476 Registrato: 03-2008

| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 11:44: |
|
2 sere fa sul raccordo di Roma stavo con l astronave ....a 70kmh e mi ha fatto i fari un Cay Turbo 955.2 e.....mentre Mi sorpassava ha rallentato per salutarmi..... E certo che mi piacerebbe averne uno in garage di camion turbo CCCLV EQUI FREMENTIS.
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4764 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 13:05: |
|
citazione da altro messaggio:volenti o nolenti il marchio Porsche sulla vettura ha il suo peso in fase di acquisto
Le Porsche (come tutte le altre) si acquistano non per il marchio in sé, ma per quello che sono in termini di prestazioni, di linea, di confort ecc. da questo poi si identifica un marchio: le Porsche sono fatte così e di conseguenza la compro per quello che mi aspetto, non il contrario. Se avessero prestazioni e linea di altro tipo, sarebbero altri i motivi che spingono all'acquisto........pur avendo il marchio Porsche. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2956 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 15:01: |
|
citazione da altro messaggio:(come tutte le altre) si acquistano non per il marchio in sé, ma per quello che sono
Giusto! Se così non fosse, sapete quante Arna avrebbero venduto? Invece il successo commerciale è stato proporzionato a quello che era non al marchio che aveva sullo scudetto. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
stradivari (stradivari)
Utente esperto Username: stradivari
Messaggio numero: 698 Registrato: 11-2003
| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 15:43: |
|
Scusate ma questo è negare la realtà. Se la Macan avesse su il badge Skoda venderebbe ben di meno, a quei prezzi. Arna non avrà venduto, ma nemmeno la Giulia vende, eppure sto gran bidone non lo è. In realtà il marchio Alfa Romeo, appassionati a parte, non ha un gran richiamo. Chiedete a una donna se è meglio un'Alfa o una Porsche. Vi dirà quello che pensa la maggior parte della gente, anche se magari nemmeno sa cosa sia un pistone (come il 95% degli acquirenti di auto). D'altronde, basta leggere qualche messaggio su questo forum o la discussione sulla Stelvio per rendersi conto di quanto il marchio incida. |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4767 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 16:32: |
|
citazione da altro messaggio:Giusto! Se così non fosse, sapete quante Arna avrebbero venduto? Invece il successo commerciale è stato proporzionato a quello che era non al marchio che aveva sullo scudetto.
Questa é la filosofia giusta! Quando ho scelto la cayenne avevo una filza di candidate che sulla carta erano piuttosto simili, ma aveva un feeling di guida diverso, che a me piaceva. Non l'ho certo scelta per il marchio. Oggi dopo innumerevoli prove di auto della concorrenza, dico ancora che le Porsche in generale sono diverse, anche se le diesel appiattiscono il comportamento, una cayenne o una macan diesel sono diverse da qualsiasi altra diesel dello stesso segmento. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
vito (sinclair)
Porschista attivo Username: sinclair
Messaggio numero: 1617 Registrato: 12-2006

| Inviato il martedì 20 giugno 2017 - 18:38: |
|
citazione da altro messaggio:Scusate ma questo è negare la realtà. Se la Macan avesse su il badge Skoda venderebbe ben di meno, a quei prezzi. Arna non avrà venduto, ma nemmeno la Giulia vende, eppure sto gran bidone non lo è. In realtà il marchio Alfa Romeo, appassionati a parte, non ha un gran richiamo. Chiedete a una donna se è meglio un'Alfa o una Porsche. Vi dirà quello che pensa la maggior parte della gente, anche se magari nemmeno sa cosa sia un pistone (come il 95% degli acquirenti di auto). D'altronde, basta leggere qualche messaggio su questo forum o la discussione sulla Stelvio per rendersi conto di quanto il marchio incida.
Discorso del menga, allora perché non chiedi a una donna se è meglio un'Alfa o una Kia o una Hyundai? Con tutto il rispetto per i coreani. un carro non vale l'altro!
|
   
PaoloG (paolog)
Porschista attivo Username: paolog
Messaggio numero: 2086 Registrato: 01-2004

| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 01:15: |
|
Siamo in OT completo e me ne scuso, ma stradivari ha completamente ragione. Come mai tutti comprano Audi a4 quando una Passat o Octavia o Seat offrono la stessa auto al 30% in meno? Il potere e le regole del marketing non sono solo una teoria... |
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 119 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 01:44: |
|
ovviamente, mi scuso con tutti i possessori di Cayenne, che, altrettanto ovviamente, vanno rispettati, ma, vi prego di avere pazienza, il cay,non lo rispetto proprio, non l'ho mai sopportato ne' mai lo sopportero', perche'rappresenta un cruciale spartiacque, tra la "mia" amatissima Porsche, fatta di sportive, coupe' e spyder mitiche, talvolta alternativa ad altri altisonanti nomi dell'automobilismo sportivo, fatta di bolidi come 906 908 917 962 varie gt1, tanto per citarne alcune,che hanno fatto la storia a Le Mans, Daytona e via dicendo e la Porsche commerciale di oggi, della quale, il Cayenne e corollari, ne rappresentano il simbolo supremo. Certi miti, non vanno sfregiati in nome del vil denaro, sul cofano, al piu', dovevano portare il fregio VW/porsche, ma pero', certo, le vendite sarebbero state ridotte al minimo... |
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 120 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 01:57: |
|
aggiungo, inoltre, che, una tanto vituperata 924 aspirata, con i suoi miseri 125 cv aveva in se', tutte le qualita' di una sportiva pura,Audi o non Audi che fosse, fatto intrinsecamente impossibile per un Cay, anche se facesse 400 orari in 2 secondi, un furgone, non è e non potra' mai essere sportivo, nella accezione piu' pura del termine, sara solo e sempre un furgone anabolizzato e griffato...nel listino porsche, vorrei vedere una supercar a motore centrale ed una supercoupe a motore anteriore, non mezzi agricoli imbellettati...sempre liberi di bannarmi, ovviamente |
   
Max...iccio (hurra)
Utente esperto Username: hurra
Messaggio numero: 1000 Registrato: 02-2010

| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 05:45: |
|
Paolo mi pare tua sia giovane e non abbia vissuto in "diretta" la vita della 924 e le tante chiacchere da bar dell'epoca. http://www.zeperfs.com/it/duel2629-714.htm Guarda questo confronto impietoso per la citata 924 che costava il doppio di una volgarissima GTI e sino ai 130 stava dietro, come pure girava più lenta in pista. [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7274 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 07:49: |
|
La Cayenne infatti non è una sportiva pura ma una Sport-utility ossia una vettura polivalente (su strada e fuori strada) con connotazioni sicuramente più sportive di una tranquilla auto da famiglia o di un fuoristrada duro e puro...ci possono essere tante accezioni per un'auto sportiva...anche le auto preparate per i rally o per le gare tipo Parigi-Dakar avranno infatti caratteristiche diverse rispetto a quelle del Wec, della 24h LM oppure di F1...ogni vettura sarà maggiormente caratterizzata in base alle sue specifiche peculiarità...in pista una 911 sarà sicuramente più efficace di un Cayenne turbo ma in un percorso fuoristrada le parti saranno ovviamente invertite (e in passato anche le Porsche hanno partecipato a competizioni offroad dove potevano riscontrarsi soluzioni tecniche più tipiche della Cayenne di oggi rispetto a quelle di altre gloriose vetture della stessa casa di Stoccarda) |
   
paolo rossi (parvus)
Utente registrato Username: parvus
Messaggio numero: 121 Registrato: 09-2008

| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 08:13: |
|
Max...purtroppo non sono molto giovane (infatti, se notate, i criticoni anti Cayenne, sono in genere porschisti della piu' o meno vecchia guardia) e la 924 l'ho anche posseduta, ai tempi e poi 944, 944t e 968, quasi tutte le transaxle ed ovviamente, ricevendo, per ciascuna di queste, ogni genere di critica, talora perfino insulti, sia da porschisti che da profani, conosco putroppo le chiacchiere da bar dell'epoca e qui sta il punto, tra gli altri: mi domando, come possa essere stato digerito il Cayenne, che, di fatto, esula dalle Porsche tradizionali, quando, al tempo che fu, bastava avere una non 911, per essere denigrati ovunque...comunque, mi scuso ancora con tutti i possessori di Cay, non me ne vogliate, le mie sono considerazioni di un innamorato un po' tradito il flash, pero' ve lo invio da una 911 |
   
Paolo S. (paolos90cv)
Moderatore Username: paolos90cv
Messaggio numero: 4197 Registrato: 05-2002

| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 10:27: |
|
citazione da altro messaggio:Paolo, nonno Ferdinand è quello che ha deciso di bocciare il prototipo 356 a motore centrale e telaio a traliccio in favore del modello a motore posteriore e telaio di derivazione VW. Motivo? Vendere di più, anche alle famiglie e spendere meno utilizzando componenti VW.
Gigi scusa ma dove hai letto queste cose? Te lo chiedo senza polemica solo perchè la storia che conosco io è completamente diversa. Il progetto 356 è stato portato avanti da Ferry, il figlio di Ferdinand. Il padre dal 1945 al 1949-1950 (non ricordo) fu rinchiuso nelle galere francesi per i suoi reati di guerra come collaboratore del regime fascista (produceva macchine belliche per Hitler). Il figlio riuscì a liberarlo dopo anni pagando un lauto riscatto grazie ai primi soldi di Piero Dusio che gli pagò la costruzione del prototipo da grand prix della Cisitalia. L'industrializzazione del progetto 356 fu giocoforza fatta adattando il progetto su base VW perchè allora la componentistica accessibile era solo quella, ed il progetto di partenza era ovviamente ben noto essendo stato sviluppato in casa. Famosa fu la frase con la quale Ferdinand consacrò il passaggio di consegne al figlio: analizzando il progetto 356 disse: "Non cambierei nemmeno una vite". Ferdinand morì nel 1951 anche per gli stenti patiti durante la prigionia. "Da piu' di cent'anni le auto rendono indipendenti. Una la dipendenza la crea."
|
   
Franco F. (francof)
PorscheManiaco vero !! Username: francof
Messaggio numero: 9995 Registrato: 06-2005

| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 10:36: |
|
Con le chiacchiere da bar ci si può fare una certa cosa che non è educato ( ah,ah!!) scrivere su un forum pubblico... farò perciò un dolce giro di parole. avete presente la carta igienica?"!?! Detto ciò, io ho sempre considerato tutto ciò che porta sul cofano lo splendido scudetto di Stoccarda come una Porsche, e lo dice uno che ha una 911! Chi a suo tempo denigrava la 914 o la 924 era un "povero di spirito" o se preferite uno che di auto non capiva un fico secco! Augh! Questo è il Franco-pensiero! Franco. Chiave a sinistra,contagiri al centro e via andare...! Sempre in testa a tutti... ma con le mutande di latta!!!
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4768 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 11:04: |
|
citazione da altro messaggio:Detto ciò, io ho sempre considerato tutto ciò che porta sul cofano lo splendido scudetto di Stoccarda come una Porsche, e lo dice uno che ha una 911!
   Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
fabrizio p. (fab45)
Porschista attivo Username: fab45
Messaggio numero: 1384 Registrato: 09-2013
| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 11:33: |
|
Tutte le serie 356 ebbero motore posteriore a sbalzo e talamo scatolato Ma il prototipo da cui nacque la serie 356 denominato Porsche n°1 era una barchetta con motore posteriore centrale montato su telaio tubolare e carrozzeria in allumininio. |
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2960 Registrato: 07-2005

| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 11:49: |
|
Due cose, poi mi congelo.
citazione da altro messaggio:Gigi scusa ma dove hai letto queste cose?
Su diversi libri che raccontano la storia P., cerco e, se trovo, ti do i riferimenti. Ma a logica, la 356 n. 1 ha il motore centrale ed il telaio a traliccio. La componentistica allora la faceva sempre Porsche, quindi volendo si poteva portare avanti, anche perché nel 1948 ormai la guerra era alle spalle e montare il motore girato da una parte o dall'altra cambiava solo il numero di posti.
citazione da altro messaggio:un Cay, anche se facesse 400 orari in 2 secondi, un furgone, non è e non potra' mai essere sportivo
Paolo r. ma tu l'hai mai guidato un Cayenne? Senza polemica, detto da uno che considerava SUV solo Range Rover e Porsche solo le 911. Dopo 3 RR e 3 911, avute più o meno in parallelo, ho deciso di provare il Cay, con mooolto scetticismo. Adesso in garage ho 964 e 997TT, oltre al Cay. Ovvio che le 911 sono le 911, ma il Cay è stata una pietra miliare di cui andare orgogliosi, credimi. Stop, scusate OT. Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4770 Registrato: 12-2005

| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 12:23: |
|
citazione da altro messaggio:ma il Cay è stata una pietra miliare di cui andare orgogliosi
Secondo le riviste dell'epoca, parliamo ormai di 15 anni fa, la cayenne ha riscritto tutti i parametri delle sport utility, come prestazioni su strada, mantenendo anche il pareggio in fuoristrada. Ancora oggi cayenne 955, S e Turbo, sono ancora irraggiungibili dalla concorrenza come comportamento bivalente. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
luigi (sailor)
Utente registrato Username: sailor
Messaggio numero: 301 Registrato: 07-2002
| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 13:05: |
|
Premetto che al momento non sono nel mondo Porsche, mi sono "assentato" temporaneamente per una semplice voglia di cambiare brand, ma tornerò presto con una aircooled, è più forte di me. Sulla dicitura "gente speciale" mi trovo d'accordo fino ad un certo punto, di sicuro è sempre piacevole avere a che fare con appassionati, ma le esperienze pregresse mi hanno portato ad abbandonare raduni del marchio preferendo eventi multimarca, dove ho trovato molta più passione e meno visioni talebane, che sinceramente con l'avanzare dell'età, tollero sempre meno. A fronte di questo premessa, giudico la piattaforma cayenne una delle migliori per quanto riguarda il concetto di SUV. Non mi sognerei mai di fare paragoni con una 911, non ha assolutamente senso. Porsche AG ha investito moltissimo in engineering e prima ancora in ricerche di marketing ottenendo un prodotto di eccellenza, che è stato e continua ad essere un successo. Se potessi permettermela farei mia una delle ultime cayenne benzina, ma dovendo fare i conti con il quotidiano ha una più modesta RR Evoque diesel. Per quanto mi piaccia la RR non c'è paragone con Porsche, sia Cayenne che Macan, provate entrambe, un altro pianeta. Il mondo cambia velocemente, la 911 resta e resterà sempre l'icona Porsche, ma per rimanere sul mercato bisogna sapere differenziare i prodotti e Porsche AG ci è riuscita benissimo . In definitiva Cayenne resta per me uno di migliori suv che unisce qualità assieme ad uno dei brand più riconosciuti al mondo. Fare un minestrone di 911 e cayenne svilisce e non poco la settorialità che Porsche è riuscita a creare nella sua offerta di prodotti, diversi si, ma con un denominatore comune di qualità e soluzioni progettuali di alto livello. Naturalmente IMHO. |
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3408 Registrato: 01-2008

| Inviato il mercoledì 21 giugno 2017 - 16:04: |
|
Io,nonostante veda poco di P.nei suv (fatevene una ragione sono basi VWAudi sviluppate, bene, in P.) li considero della famiglia, ma paragonarli alle 911 ci azzecca poco, anch'io in famiglia ho un cane, mica x questo lo paragono ad un figlio, anche se sempre della famiglia è! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|
   
Migliagigi (migliagigi)
Porschista attivo Username: migliagigi
Messaggio numero: 2962 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 23 giugno 2017 - 12:22: |
|
citazione da altro messaggio:anch'io in famiglia ho un cane, mica x questo lo paragono ad un figlio, anche se sempre della famiglia è!
  Però gli vuoi bene e per te è il cane più bello del mondo! Idem il Cayo per noi: non è la 911, ma è la "non911" più bella del mondo! Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina (W.R.) - Tessera n. 1773 - MP996
|
   
Bernardo B. (bernieb)
Porschista attivo Username: bernieb
Messaggio numero: 3410 Registrato: 01-2008

| Inviato il venerdì 23 giugno 2017 - 16:09: |
|
Esatto migliagigi! La famiglia è la famiglia! [!] Questo utente ha superato il limite di msg concessi ai NON soci. Consigliamo di iscriversi o rinnovare la quota del Pimania Club!
|