Autore |
Messaggio |
   
nico (excaymano)
Nuovo utente (in prova) Username: excaymano
Messaggio numero: 8 Registrato: 03-2017
| Inviato il venerdì 31 marzo 2017 - 19:27: |
|
Ciao a tutti secondo voi è possibile che il misuratore automatico dell'olio della cayenne sia poco attendibile e che convenga misurare con astina (optional a parte) ??? |
   
Cristiano P (tretrecinque)
Nuovo utente (in prova) Username: tretrecinque
Messaggio numero: 13 Registrato: 01-2017

| Inviato il giovedì 06 aprile 2017 - 16:23: |
|
Ad avercela l'astina ... Perchè ritieni sia poco attendibile? |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1750 Registrato: 05-2003

| Inviato il giovedì 06 aprile 2017 - 18:13: |
|
Di solito sono abbastanza precisi. Ti danno un'indicazione, per capire se sei al massimo, metà o minimo. Fra minimo e metà rabbocca a colpi di 0,5Lt. Ovviamente la misurazione va fatta con la giusta procedura affinchè sia attendibile: - motore in temperatura (olio almeno a 75°C) - spegnere motore - attendere un minuto abbondante - iniziare la misurazione Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
nico (excaymano)
Nuovo utente (in prova) Username: excaymano
Messaggio numero: 9 Registrato: 03-2017
| Inviato il lunedì 10 aprile 2017 - 08:43: |
|
Ciao ritenevo poco attendibile il misuratore digitale in seguito ai dubbi che mi aveva espresso il meccanico sulla quantità d'olio presente. Però mi pareva strano che non avessero messo un astina per misurarlo (immagino perchè ritengano il misuratore digitale attendibile) Seguirò la procedura di Peter ;) |