Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Consumo anomalo gomme posteriori < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Rtn (marcortn)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcortn

Messaggio numero: 26
Registrato: 01-2003


Inviato il mercoledì 22 marzo 2017 - 22:07:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao,
lo scorso anno ho dovuto rifare le testate alla mia Cayenne Turbo 955, il motore è stato tirato giù insieme a tutta la trasmissione.
Poi il tutto è stato rimontato ma da quando l'ho ripresa ho un consumo accentuato dei pneumatici posteriori (le gomme posteriori sono fineite in 4000km e le anteriori sono ok) ed ogni tanto parte sul display il messaggio in rosso "Attenzione ripartizione frenata forzata".
Ho l'impressione che qualcosa non funzioni sulla ripartizione della coppia......
Qualcuno ha avuto esperienze simili?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Albert (fox_997)
Utente registrato
Username: fox_997

Messaggio numero: 51
Registrato: 06-2016


Inviato il giovedì 23 marzo 2017 - 15:29:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

su che parte dello pneumatico c'è il consumo??
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4665
Registrato: 12-2005


Inviato il giovedì 23 marzo 2017 - 17:57:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

"Attenzione ripartizione frenata forzata".


Il messaggio indica un problema nel ripartitore di frenata che probabilmente eccede nella forza frenante posteriore, causando appunto l'usura anomala.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Rtn (marcortn)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcortn

Messaggio numero: 29
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 23 marzo 2017 - 21:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

Il messaggio indica un problema nel ripartitore di frenata che probabilmente eccede nella forza frenante posteriore, causando appunto l'usura anomala



La cosa strana è che l'errore lo da durante la normale marcia, non quando freno.

(Messaggio modificato da marcortn il 23 marzo 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Rtn (marcortn)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcortn

Messaggio numero: 30
Registrato: 01-2003


Inviato il giovedì 23 marzo 2017 - 21:26:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

su che parte dello pneumatico c'è il consumo??



i pneumatici si consumano pari pari. Ormai sono arrivato ad avere le gomme come le slik :-)
Lato positivo della situazione è che so che angoli delle sospensioni e pressione di gonfiaggio sono ok.
Non ti dico cosa sia stato guidarla in autostrada sotto la pioggia e neve settimana scorsa :-)

(Messaggio modificato da marcortn il 23 marzo 2017)

(Messaggio modificato da marcortn il 23 marzo 2017)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco G. (francescogiu)
Utente registrato
Username: francescogiu

Messaggio numero: 96
Registrato: 12-2013


Inviato il giovedì 23 marzo 2017 - 22:41:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera
ho letto con interesse la tua problematica.
Ho ragionato molto sul differenziale e sperando che non ci siano problemi prima del differenziale, ti vorrei domandare:
Il differenziale svolge la propria funzione correttamente?
Sollevando il retrotreno e col cambio in N, ruotando una ruota, l'altra gira in senso opposto?
Hai vefificato che ci sia olio e che sia quello corretto?
A macchina sollevata, ruotando una gomma, il differenziale e' rumoroso?
Hai la sensazione che il retrotreno in rilascio risulti frenato? Perche' potrei spostare il problema al convertitore di coppia (lock up). In lock up il convertitore frena molto l'albero per evitare uno stallo. Fluido sbagliato?
Prima di tutto: hai notato miglioramenti/problemi attivando/disattivando il blocco differenziale?
Scusami per lunghezza del post.
Francesco.
Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4666
Registrato: 12-2005


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 10:19:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)


citazione da altro messaggio:

La cosa strana è che l'errore lo da durante la normale marcia, non quando freno.


E' appunto nella marcia normale che viene frenata, non solo quando si usa il freno, altrimenti la maggior usura non si noterebbe nemmeno.

Potrebbe anche essere il ripartitore di coppia, ma il cayenne è praticamente una trazione posteriore avendo il 62% della trazione sul posteriore, se il problema fosse quello, tutti consumerebbero in maniera maggiore gli pneumatici posteriori, cosa che in realtà non avviene.

Attenzione ad usare il blocco differenziale:
in curva si va dritti e, se il fondo ha aderenza (asfalto), in curva o in manovra si rischia di rompere qualcosa della trasmissione.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco G. (francescogiu)
Utente registrato
Username: francescogiu

Messaggio numero: 97
Registrato: 12-2013


Inviato il venerdì 24 marzo 2017 - 10:52:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buongiorno
il mio suggerimento relativamente all'accensione e spegnimento del blocco diff centrale, voleva solo suggerire di provare ad inserirlo e disinserirlo, per aumentare momentaneamente la pressione dell'olio.
Stamattina riflettevo anche sull'ingranaggio conico del diff post. Ma non credo.
Domanda inutile. Come mai hanno smontato/disassemblato anche il conv di coppia, gruppo rinvio e diff post?


Francesco
Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione