Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Misura cerchioni < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolino13 (paolino13)
Utente registrato
Username: paolino13

Messaggio numero: 33
Registrato: 05-2003
Inviato il mercoledì 22 marzo 2017 - 20:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

secondo voi, posso montare sul mio cayenne del 2012 (957) dei cerchioni del cayenne prima versione ?
Si tratta della misura 255/55/R18 ET57. Da quello che vedo sembrerebbe che per la mia la misura corretta sia 255/55/R18 ET53. Che rischi corro a montarli comunque ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano P (tretrecinque)
Nuovo utente (in prova)
Username: tretrecinque

Messaggio numero: 11
Registrato: 01-2017


Inviato il giovedì 30 marzo 2017 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Da quello che vedo l'ET che vorresti montare è più alto dell'originale, quindi avresti l'effetto opposto ai distanziali (seppur minimo), ovvero andrestia ridurre la carreggiata. Io non lo farei.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato
Username: miro911

Messaggio numero: 213
Registrato: 12-2015
Inviato il giovedì 30 marzo 2017 - 17:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Giusto quello che dice Cristiano P!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 561
Registrato: 05-2014


Inviato il giovedì 30 marzo 2017 - 20:51:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Come fai ad avere una 957 del 2012, se da meta' 2010 era già in commercio la 958?

(Messaggio modificato da telemaco il 30 marzo 2017)
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolino13 (paolino13)
Utente registrato
Username: paolino13

Messaggio numero: 34
Registrato: 05-2003
Inviato il venerdì 31 marzo 2017 - 19:13:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Si, im effetti hai ragione, la mia e' una 958. Comunque la questione non e' questa: pensate davvero che 3mm di differenza mi impediscano di montarle ?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato
Username: miro911

Messaggio numero: 215
Registrato: 12-2015
Inviato il venerdì 31 marzo 2017 - 23:17:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Beh,i mm sarebbero 6 : 3dx più 3sx.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato
Username: miro911

Messaggio numero: 216
Registrato: 12-2015
Inviato il venerdì 31 marzo 2017 - 23:22:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Potresti ovviare con due distanziali da 3mm che potresti utilizzare con la bulloneria di serie.
...... ammesso che distanziali così sottili possano esistere....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato
Username: miro911

Messaggio numero: 217
Registrato: 12-2015
Inviato il venerdì 31 marzo 2017 - 23:27:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Leggendo meglio la differenza di ET sarebbe mm4+4 : potresti utilizzare due distanziali da mm5 che sicuramente trovi in commercio e riuscendo ad utilizzare ancora la bulloneria di serie (almeno credo)
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Tiziano (redfox)
Moderatore
Username: redfox

Messaggio numero: 4680
Registrato: 12-2005


Inviato il lunedì 03 aprile 2017 - 10:10:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

La cosa da verificare è che non vi siano interferenze tra il cerchio e le pinze freno che sono vicinissime al cerchio. Il resto dovrebbe essere abbastanza lontano, sicuramente più di 4 mm.
Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano P (tretrecinque)
Nuovo utente (in prova)
Username: tretrecinque

Messaggio numero: 12
Registrato: 01-2017


Inviato il giovedì 06 aprile 2017 - 16:21:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Paolino, scusa se te lo chiedo così esplicitamente, ma quale sarebbe il senso di questa operazione?
Non ti converrebbe cercare cerchi con l'ET giusto?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolino13 (paolino13)
Utente registrato
Username: paolino13

Messaggio numero: 35
Registrato: 05-2003
Inviato il martedì 18 aprile 2017 - 08:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Per il semplice fatto che li ho gia' acquistati....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano P (tretrecinque)
Nuovo utente (in prova)
Username: tretrecinque

Messaggio numero: 17
Registrato: 01-2017


Inviato il giovedì 20 aprile 2017 - 17:40:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Allora per compensare dovresti montare dei distanziali
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolino13 (paolino13)
Utente registrato
Username: paolino13

Messaggio numero: 36
Registrato: 05-2003
Inviato il martedì 02 maggio 2017 - 21:05:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ma se monto un ET57 al posto di un ET53, il distanziale di 4mm e' necessario per mettere le cose a posto ? Un gommista mi ha detto che i distanziali servono esattamente per il caso opposto, cioe' x montare un ET piu piccolo rispetto a quello originale. Qual e' la versione corretta?
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Cristiano P (tretrecinque)
Nuovo utente (in prova)
Username: tretrecinque

Messaggio numero: 18
Registrato: 01-2017


Inviato il lunedì 08 maggio 2017 - 15:34:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Un distanziale da 4 mm. è perfetto per compensare la differenza di ET (offset).
Io direi al gommista di cambiare mestiere, più un ET è basso, più i cerchi sporgono verso l'esterno.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione