Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * Liquido/acqua sotto il parafango sinistro < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leonardo M (lionheart71)
Nuovo utente (in prova)
Username: lionheart71

Messaggio numero: 12
Registrato: 02-2017
Inviato il sabato 11 marzo 2017 - 16:24:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Salve a tutti, apro una discussione a parte per chiedere un parere ai guru del forum: ho notato che alla base del parafango anteriore lato guida sgocciola dell'acqua (con tutta probabilità visto che non è qualcosa di untuoso al tatto). Premetto che l'auto è attualmente ferma in cortile da un giorno e mezzo. Si tratta di qualche sfiato? Acqua piovana che era rimasta nella scocca? (Ieri ha piovuto). Il serbatoio liquido lavavetri sta dalla parte opposta se no avrei pensato anche a lui...idee? Grazie in anticipo per il vs contributo. PS all'interno del vano motore dal cofano nulla è visibile...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato
Username: matmag

Messaggio numero: 176
Registrato: 09-2013
Inviato il sabato 11 marzo 2017 - 21:37:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Ciao Leonardo, è lo sfogo dell'acqua. Nel cayenne ce ne sono due uno per parte e probabilmente quello che sgocciola potrebbe essere intasato e si sta svuotando un po' alla volta. Io ogni tanto li faccio controllare e pulire.
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

paolino13 (paolino13)
Utente registrato
Username: paolino13

Messaggio numero: 32
Registrato: 05-2003
Inviato il domenica 12 marzo 2017 - 08:09:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Anche la mia ha lo stesso problema, nonostante mi pare di capire la tua sia piu' anzianotta.

Probabilmente sono otturati gli scarichi d'acqua piovana. Guarda qui:

https://www.youtube.com/watch?v=sO25vNEbTUk

Alla mia li ho fatti pulire ma dopo poco tempo ha ricominciato a farlo sempre e solo dal lato guidatore. La cosa strana per me è il fatto che inizia a scendere acqua solo quando metto in moto e faccio alcuni metri. Strano anche per me. Nel CP dove l'ho portata dicono di non capire perché per loro gli scarichi sono puliti. Ci convivo ormai...
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Leonardo M (lionheart71)
Nuovo utente (in prova)
Username: lionheart71

Messaggio numero: 13
Registrato: 02-2017
Inviato il domenica 12 marzo 2017 - 14:20:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie ragazzi per le risposte veloci e accurate, in effetti mi sembra proprio lui l'imputato, bene a sapersi....
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Francesco G. (francescogiu)
Utente registrato
Username: francescogiu

Messaggio numero: 95
Registrato: 12-2013


Inviato il domenica 12 marzo 2017 - 15:33:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Buonasera a tutti.
Il problema dello scarico acqua e' molto importante onde avere sciabordii nei lamierati e pericolosi corti o errori.
Soffiate sempre nella direzione dell'acqua (gravita').

Vi consiglio di guardare questo video.
https://youtu.be/wnwUJQxkpfU

Io ho utilizzato aria compressa e cavo guida da elettricista.
Oltre a questi evidenziati, ci sono altri due tappini lungo il perimetro inferiore. Non sono forati. Ma per non rischiare, ogni tanto li sgancio.
Un altro foro di scarico, molto importante, e' lo scarico della condensa dell'AC. Basta rimuovere il tappo sotto il cassetto passeggero (torx), e soffiare con il compressore nel tubo di scarico
Francesco.

(Messaggio modificato da francescogiu il 12 marzo 2017)
Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione