Autore |
Messaggio |
   
Massimo (maxime11)
Utente registrato Username: maxime11
Messaggio numero: 87 Registrato: 07-2005

| Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 09:49: |
|
ho cercato nel forum ed in rete ma non ho trovato una comparazione dettagliata: quello che mi interessava sapere (a parte l'estetica) è quali sono le differenze tra le 2 versioni per la turbo (motore, sospensioni, accessori, guidabilità, ecc ecc). Anche un giudizio sulla opportunità/convenienza di sostituire un 957 con un 958 (sempre turbo) sarebbe molto gradito (soprattutto da chi magari le ha avute entrambe). graciassss  |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7088 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 12:29: |
|
Molto difficile trovare una persona che le abbia avute entrambe...di turbo benzina 958 in Italia ne hanno vendute pochissime...e chi l'ha acquistata non penso provenisse da una 957 turbo...però può darsi che mi stia sbagliando...il motore non dovrebbe essere granché diverso, mentre la 958 dovrebbe pesare circa 2 quintali di meno della precedente avendo perso le marce ridotte meccaniche in favore di un sistema di riduzione dei rapporti con frizione elettronica...almeno credo... |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4655 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 13 marzo 2017 - 12:49: |
|
Le differenze tra le varie versioni sono progressive. Bisogna partire dalla versione 955 per capire meglio l'evoluzione tra i vari modelli. Tra 955 e 957 le differenze più significative sono il motore portato a 4,8 l, l'adozione dell'iniezione diretta di benzina, l'allungamento dei rapporti del cambio, l'adozione del PDCC (controllo dinamico del telaio) e un'infinità di differenze più o meno visibili, come ad esempio il PCM touch e una migliore gestione dello spunto in partenza da fermo. Il resto (differenze estetiche a parte) ricalcava sostanzialmente la versione precedente. Tra la 957 e la 958 il motore rimane sostanzialmente invariato, viene adottato il cambio a 8 rapporti e si perde il riduttore, ma le differenze più marcate sono nel telaio che viene notevolmente alleggerito e negli interni che vengono impreziositi da un look completamente nuovo. Motivi per cambiarle? Sono auto completamente diverse, pur rimanendo fedeli a se stesse, l'incremento di prestazioni è elevato, la 958 è più veloce, più rabbiosa in accelerazione, più facile da guidare e gli interni sono più moderni ma...... Il target di prestazioni della 955 è ancora così elevato da non giustificare il cambio solo per quelle, la migliore tenuta di strada è percepibile solo in una guida da ritiro-patente-immediato, le migliorie agli interni sono notevoli, ma non mancava nulla nemmeno alle serie precedenti, i consumi sono nettamente diminuiti, ma per chi acquista la turbo sono una voce tutto sommato secondaria.... Per quel che riguarda la linea (a mio parere) non ha subito un invecchiamento tale da rendere inguardabile la serie precedente..... Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
|