Autore |
Messaggio |
   
Dario (dariodavide)
Utente registrato Username: dariodavide
Messaggio numero: 88 Registrato: 10-2015

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2017 - 09:48: |
|
Ieri in autostrada si è accesa la spia gialla che segnala anomalia del motore, avete idea di cosa possa essere....nel pomeriggio la porto in CP grazie per le risposte. Non mollare mai. Tessera n. 2365
|
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 175 Registrato: 09-2013
| Inviato il mercoledì 08 marzo 2017 - 13:53: |
|
ciao, nessun sintomo ? A me era successo a causa delle bobine. 2 erano da sostituire e la macchina a bassi regimi sembrava zoppicare......facci sapere (Messaggio modificato da MATMAG il 08 marzo 2017) |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1699 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2017 - 15:21: |
|
Quanti km hai? La macchina immagino funzioni cmq. Potrebbe trattarsi del solito errore sull'EGR (P0401) flusso insufficiente = EGR intassata da pulire o sostituire oppure errore derivante dal bloccaggio o funzionamento parziale delle palette (swirls) dei collettori di aspirazione. Di solito tali problemi (se sono questi) capitano fra i 90 e i 130mila km, qualora non si usi sempre in autostrada la vettura, altrimenti possono capitare anche più tardi 150-200mila km. Tienici aggiornati. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Dario (dariodavide)
Utente registrato Username: dariodavide
Messaggio numero: 91 Registrato: 10-2015

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2017 - 16:53: |
|
ciao a tutti, appena rientrato da CP Milano est, premessa la macchina ha 135.000 km, mi hanno detto che è stato una segnalazione di problema della valvola di ricircolo gas di scarico, quindi ha inviato la segnalazione problema motore in giallo, adesso hanno azzerato la spia, se dovesse accadere ancora, di riportarla per controllo più accurato, cmq nessun problema posso circolare tranquillamente . Non mollare mai. Tessera n. 2365
|
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1703 Registrato: 05-2003

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2017 - 17:29: |
|
Esatto, trattasi di EGR. Se l'errore si ripeterà per X volte (credo 3) la spia si riaccenderà. Di solito in Porsche la sostituiscono, i meccanici più volenterosi la puliscono con il seguente prodotto: http://www.tunap.com/AGR/?lc=it La valvola nuova costa intorno ai 150-200 Euro più montaggio. Per esperienza e visto il chilometraggio, a breve si ripresenterà. E' un classico di tutti i diesel da EURO 4 FAP in poi... Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Dario (dariodavide)
Utente registrato Username: dariodavide
Messaggio numero: 92 Registrato: 10-2015

| Inviato il mercoledì 08 marzo 2017 - 17:42: |
|
Peter, grazie per le tue info. vedremo quando succederà ancora. Non mollare mai. Tessera n. 2365
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4652 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 09 marzo 2017 - 22:40: |
|
citazione da altro messaggio:A me era successo a causa delle bobine. 2 erano da sostituire e la macchina a bassi regimi sembrava zoppicare......facci sapere
Si tratta di un diesel.... Oltre all'EGR potrebbe essere solo carburante di bassa qualità o sporco, avevi fatto il pieno da poco? Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 67 Registrato: 10-2014
| Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 06:54: |
|
Ciao a tutti, la non è diesel ma è una S benzina, ed anche a me è successo che qualche volta si accende la spia. La macchina è sempre perfetta, dopo un po si spegne, per riaccendersi magari per qualche giorno o ora a distanza di mesi, per poi rispegnersi dopo poche ore o giorni. Fatta vedere, ma mi hanno detto che non è nulla, ma solo qualche falso segnale o errore. Per esempio, ora è da diversi mesi che non si accende. Ciao |
   
Gianluca (flaviucci)
Utente registrato Username: flaviucci
Messaggio numero: 72 Registrato: 04-2012
| Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 09:32: |
|
Alla mia S del 2011 a 120mila KM, ogni tanto spia gialla con avvertimento di riduzione potenza motore.. Diagnosi.. pompa benzina alta pressione. Circa 1 millino. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7089 Registrato: 06-2008

| Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 12:32: |
|
Potrebbero essere tante cose...anche un problema agli iniettori che, specie nelle diesel, sono molto sofisticati e, di conseguenza, maggiormente a rischio di inconvenienti, specie in caso di gasolio annacquato... |
   
PL3 (peter)
Porschista attivo Username: peter
Messaggio numero: 1717 Registrato: 05-2003

| Inviato il venerdì 10 marzo 2017 - 15:20: |
|
E' l'EGR. Può ancora resistere un pò di tempo, dopodichè andrà in errore permanente. Spesso si buca anche il radiatore dell'EGR e in quel caso oltre alla spia check engine, lampeggerà anche la spia delle candelette. Tutto quello che in un motore non c'è...sicuramente non si rompe!!!
|
   
Dario (dariodavide)
Utente registrato Username: dariodavide
Messaggio numero: 93 Registrato: 10-2015

| Inviato il lunedì 03 luglio 2017 - 08:20: |
|
Aggiornamento, giovedì l'ho portata in CP la spia era diventata "fissa" costo: materiale: euro 799,99 manodopera: euro 404,60 ho l'impressione che vada meglio adesso. Non mollare mai. Tessera n. 2365
|
   
Fabrizio (topcat)
Nuovo utente (in prova) Username: topcat
Messaggio numero: 21 Registrato: 10-2010
| Inviato il giovedì 17 agosto 2017 - 19:54: |
|
Bravo PL3 Spia egr a 160 mila.km .. utilizzo auto quasi esclusivamente autostradale,... La prima volta metà luglio..... riassettata centralina da CP fuori zona... Per 1 mese e 3000 km tutto ok.. Ora riappare.... penso che prima di rientrare da CP Milano farò circa 1000 km ... son in Francia Secondo me con spia accesa nn succede nulla.... qualche suggerimento??? (Messaggio modificato da Topcat il 17 agosto 2017) |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7402 Registrato: 06-2008

| Inviato il giovedì 17 agosto 2017 - 22:07: |
|
Forse in Francia ti costerebbe meno che in Italia sostituire la Egr o magari lì la puliscono...prova a chiedere... |
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 600 Registrato: 05-2014

| Inviato il venerdì 18 agosto 2017 - 12:40: |
|
L'altro giorno parlando con dei conoscenti dicevano di togliere totalmente l'egr. A me sta cosa non mi ha convinto, loro sostenevano che togliendo la la macchina prende 10/15 cv e va molto meglio. Sinceramente mi sono limitato ad ascoltare perché non sono molto ferrato sull'argomento, secondo voi più esperti è vera sta cosa? Per toglierla completamente penso che almeno (fermo restando la fattibilita' della cosa) bisognerebbe intervenire sull'impianto elettrico per evitare segnalazioni errori. Cosa ne pensate...???? MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4800 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 21 agosto 2017 - 01:51: |
|
Eliminando l'EGR non si ottengono incrementi di potenza e si deve spiegare alla centralina che non c'è. Solitamente viene tappata,ma non è consigliabile. Il più delle volte sono i diesel a creare problemi ed è sempre meglio sostituirla perché la pulizia sposta di poco il problema. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto Username: telemaco
Messaggio numero: 602 Registrato: 05-2014

| Inviato il lunedì 21 agosto 2017 - 18:58: |
|
Quindi l'egr si può togliere davvero!!!! MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
|
   
Ruggero Portesi (portesiruggero)
Utente registrato Username: portesiruggero
Messaggio numero: 68 Registrato: 10-2014
| Inviato il martedì 22 agosto 2017 - 11:58: |
|
Ciao, a me era capitato sulla mia vecchia X5 3.0D. Costo del lavoro preventivato 1600€. In alternativa mi è stato proposto di toglierla, aprirla completamente, ed intervenire nella centralina facendogli credere che c'era. Risultato buono, ma fumava molto di più, ma lo ho fatto perché di li a 1 mese prendevo il Cayenne, e la mia veniva spedita all'estero. Se era una cosa duratura facevo il lavoro corretto, ossia sostituzione. Odio vedere le machine diesel che fumano come carri armati. |
   
Fabrizio (topcat)
Nuovo utente (in prova) Username: topcat
Messaggio numero: 22 Registrato: 10-2010
| Inviato il mercoledì 23 agosto 2017 - 19:58: |
|
In teoria con Egr si utilizza in aspirazione10 -15% dei gas incombusti e li si reinvita in camera di scoppio.... lo scopo è di ridurre elementi inquinanti con abbattimento di NoX o qualche altro composito nocivo... Se anziché l 85 % di aria fresca ne metti 100% ovvio che aumenta potenza in vi teorica... però devi dire alla centralina che i parametri son cambiati X la combustione.. inclusa l iniezione di gasolio |
   
Fabrizio (topcat)
Nuovo utente (in prova) Username: topcat
Messaggio numero: 24 Registrato: 10-2010
| Inviato il giovedì 24 agosto 2017 - 20:24: |
|
X la cronaca.... alla seconda tratta autostradale da 300 /400 con temperatura olio oltre i 110 gradi....magicamente la spia EGR si e spenta... Non mi faccio illusioni... A settembte va al CP... comunque x la sostituzione |
   
Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato Username: mimmo1969
Messaggio numero: 59 Registrato: 07-2013
| Inviato il venerdì 31 agosto 2018 - 20:50: |
|
Ciao a tutti..... Io sul cayenne 958 Diesel, avevo cambiato l’egr a settembre dello scorso anno. Premetto che la uso giornalmente, e percorro circa 6km al giorno accendendola e spegnendola circa 6 volte al giorno, più giretti vari ma di pochi chilometri, max 30/40 Chilometri percorsi con egr nuova 12.000 circa Praticamente faccio 1 km e la spengo e via dicendo. L’ho usata x le ferie e ho percorso 600km. Mentre ritornavo si è accesa la spia gialla senza nessuna perdita di potenza. Oggi diagnosi ed ancora egr.......e che cavolo....... Ho preso una decisione immediata...... Meccanico di fiducia e chiusura egr tramite pc o software........ Domani 400km e speriamo vada bene...... Possibile che duri così poco????? Ciao ciao (Messaggio modificato da mimmo1969 il 31 agosto 2018) |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 5120 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 00:53: |
|
La durata dell'EGR non è in funzione dei km percorsi ma dell'utilizzo. Utilizzando un'auto nel modo descritto non è certo salutare per un motore (specie se diesel). Eliminare l'EGR non è una procedura legale perché altera le emissioni del veicolo. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Maurizio fumagalli (mimmo1969)
Utente registrato Username: mimmo1969
Messaggio numero: 61 Registrato: 07-2013
| Inviato il lunedì 03 settembre 2018 - 19:23: |
|
Ciao Tiziano so che nn è legale, però spiegami una cosa: Prima di staccare l’egr la macchina era a 90 gradi di temperatura acqua e con il meccanico dava il valore di riferimento, che nn so come si chiama, a 197. Staccata l’egr, fatto un giro, macchina sempre a 90 gradi e il valore era 196........ Mi sa che non fa proprio nulla l’egr.....il filtro antiparticolato comunque è ancora attivo..... Ricordo che anni fa, avevo un Mercedes classe s 320 cdi. Si è rotto un catalizzatore e l’ho fatto tagliare e svuotato. Ho fatto la revisione e ho detto al meccanico metti la sonda nel tubo destro perché il sinistro non ha il catalizzatore. Revisione passata, poi per scrupolo ho detto fammi una prova nel sinistro......il risultato era lo stesso.....al che il revisionatore mi ha risposto: se un motore è buono...... è buono..... Anzi mi ha consigliato di tagliare anche l’altro e svuotarlo perché a sua detta restava una bancata sbilanciata...... Sinceramente visto i risultati non so se cre,dere a questi catalizzatori/ filtri antiparticolato..... Comunque nel week 800 km e nessuna spia egr. Unica cosa che quando ero in quota 1400mt mi è uscito un messaggio livello olio massimo.......ho aperto il tappo del carico olio motore, richiuso e la scritta sparita.....può essere che l’altitudine faccia questi scherzi? Grazie mille. ciao ciao |