Autore |
Messaggio |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 398 Registrato: 05-2015

| Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 21:55: |
|
Salve a tutti, domanda forse banale, tenere costantemente attivato il riciclo dell'aria crea particolari problemi? carpe diem
|
   
Umberto (elfer)
PorscheManiaco vero !! Username: elfer
Messaggio numero: 13445 Registrato: 09-2002

| Inviato il mercoledì 01 marzo 2017 - 22:40: |
|
Perchè tenerlo sempre aperto? tutti i moderni climatizzatori dovrebbero prevederne l'attivazione automatica al bisogno... Tessera Pimania n°27
|
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4641 Registrato: 12-2005

| Inviato il giovedì 02 marzo 2017 - 09:57: |
|
citazione da altro messaggio:Salve a tutti, domanda forse banale, tenere costantemente attivato il riciclo dell'aria crea particolari problemi?
Non crea nessun problema all'impianto, tranne a noi che respiriamo sempre la stessa aria, venendo chiuso ogni apporto di aria dall'esterno. E' da usare in caso di particolare inquinamento per evitare di respirare ad esempio i gas mefitici di un diesel euro zero..... Va attivato a scopo preventivo, perché quando si sente la puzza l'inquinamento è già dentro.
citazione da altro messaggio:Perchè tenerlo sempre aperto? tutti i moderni climatizzatori dovrebbero prevederne l'attivazione automatica al bisogno...
Non è così, la maggior parte dei climatizzatori non ha un ricircolo automatico col sensore di rilevazione dell'inquinamento. Oggi solo gli impianti dei modelli più costosi ce l'hanno. Il cayenne 955 ne era già dotato. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 399 Registrato: 05-2015

| Inviato il venerdì 03 marzo 2017 - 18:49: |
|
Ciao, Grazie per la risposta. Io lo tengo appunto sempre attivato perchè passando in zone ad alto inquinamento evito di respirare gas. Dato che come detto da tiziano, se lo attivi quando senti già l'odore l'inquinamento è già dentro (e quindi il reciclo riciclerebbe il gas all'interno, mi pare sia ancora peggio). Se non crea nessun danno all'impianto, penso che continuerò a tenerlo sempre attivo carpe diem
|
   
Francesco G. (francescogiu)
Utente registrato Username: francescogiu
Messaggio numero: 89 Registrato: 12-2013

| Inviato il venerdì 03 marzo 2017 - 19:27: |
|
Salve, l'unico consiglio e' oltre a sostituire spesso il filtro abitacolo, l'ideale sarebbe di lavare/pulire anche le palette del ventilatore. Le mie erano talmente sporche che nemmeno lo sgrassatore riusciva a levare il "nero". Ho dovuto usare uno sgrassatore per dischi freno e spazzolino da denti. Con uno straccio e il disinfettante spray (tipo amuchina) ho provveduto anche a "disinfettare" i condotti dell'aria. Un grande aiuto e' tenere molto pulito sia il tappetino lato passeggero che la moquette sotto il cassetto. Francesco Il problema non è comprare una Porsche, ma cosa ti compri dopo.
|
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7073 Registrato: 06-2008

| Inviato il sabato 04 marzo 2017 - 07:09: |
|
Se non sbaglio Luca le auto più evolute, da almeno una decina di anni, hanno il ricircolo aria che si disattiva da solo dopo un certo lasso di tempo se lasciato sempre acceso...questo perché il ricambio di aria con quella esterna è necessario per evitare la scarsa ossigenazione di quella contenuta nell'abitacolo oltre un tot di tempo (mi sembra un'ora continuativa)...credo che anche la 955 abbia un tale dispositivo (ma non ne sono sicuro) anche se il guidatore non si accorge di nulla... |
   
Luca (option)
Utente registrato Username: option
Messaggio numero: 400 Registrato: 05-2015

| Inviato il sabato 11 marzo 2017 - 18:50: |
|
Ciao alessandro, non so, qualcuno puó confermare se la 955 disattiva automaticamente il riciclo o no? carpe diem
|
   
Massimo Mazzarini (matmag)
Utente registrato Username: matmag
Messaggio numero: 177 Registrato: 09-2013
| Inviato il sabato 11 marzo 2017 - 21:42: |
|
Ciao, io so che il ricircolo ha tre posizioni: spento, manuale e automatico. In automatico il sistema attiva o disattiva il ricircolo in automatico (scusa la ripetizione). Non so dirti però con quale criterio, probabilmente in accensione va in ricircolo per portare a temperatura l'abitacolo e poi si sente lo stacco e l'apertura dei condotti di areazione e, in automatico, gestisce poi il ricircolo.... |
   
Domenico (miro911) (miro911)
Utente registrato Username: miro911
Messaggio numero: 199 Registrato: 12-2015
| Inviato il sabato 11 marzo 2017 - 22:34: |
|
Credo Che il ricircolo venga staccato sempre dopo un certo periods di uso prop rio per rinnovare l'aria.credo Che questo Sia previsto in tutte le auto |