Autore |
Messaggio |
   
Leonardo M (lionheart71)
Nuovo utente (in prova) Username: lionheart71
Messaggio numero: 1 Registrato: 02-2017
| Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 15:54: |
|
Buongiorno a tutti, dopo 9 lunghi anni di assenza dal mondo Porsche finalmente sono tornato a vivere il piacere di guidare una vettura del marchio... Premetto che vivo e lavoro all'estero, e che le mie precedenti Porsche sono state la Boxster 2.7, la S 3.2 e la meravigliosa ed indimenticabile Carrera Anniversary 996 con kit di serie 345 cv, tutte nuove e prese al centro Porsche Perugia di cui rimpiango (sono troppo lontano ora) tutte le meravigliose persone dello staff a partire dal mitico Marco Scano.... Nostalgie a parte, dopo lunga ricerca ho preso la mia prima Porsche usata, un Cayenne turbo del 03/2008 con 151000 km e storia completa di tagliandi Porsche service. Dopo averlo provato ed esserne rimasto affascinato ho deciso di acquistarlo, nero con interni mattone e cielo alcantara, tetto panorama, cerchi da 21 ecc...il precedente proprietario,un facoltoso broker, non si è risparmiato al momento dell'acquisto... Ora arrivano le domande: appena preso, portato in officina generica a fare cambio olio e filtri, fatto il cambio olio vedo che armeggiano a forza in due sulle scatole filtro e capisco che non sono pratici...faccio interrompere i lavori anche se affermano di aver correttamente sostituto i filtri aria e mi porto via il cayenne da questa officina degli orrori...parto per lavoro mi faccio 1600 km e sorge il primo problema, le gomme invernali che mi ha rimontato il precendente Proprietario a 120kmh fanno vibrare il volante, i primi km decisamente poi facendo strada il tremore diventa sempre meno accentuato...credo che siano proprio le gomme un po' squadrate perché quando l'ho provata aveva ancora su le pzero nero estive ormai quasi lisce e non faceva un minimo tremore.... Tornato dal viaggio trovo un officina più specializzata in auto dignitose e prenoto un service vero, gli chiedo di controllare se i filtri aria sono stati messi correttamente visto che non credo lo siano non avendo smontato correttamente scatole e supporto e scopriamo che le cartucce sono state messe giù in malo modo a pressione, una è strappata addirittura e l'altra solo ciaffata...non manca nessun pezzo ma penso ai danni che sarebbero potuti succedere....faccio sostituire le candele con le denso iridium, il filtro abitacolo, i dischi anteriori con dei boschi e le pasticche con ferodo, ovviamente montiamo altri due filtri aria Mann nuovi e via la vettura è pronta ora spero davvero...ora sorge il quesito principale, a voi più esperti di me con questa vettura: ci sono altre operazioni importanti da fare di cui mi sono dimenticato? A titolo informativo aggiungo che dall'albero di trasmissione non sembra provenire alcuna vibrazione e che il cambio innesta le marce in modo pressoché impercettibile sia in accelerazione che in scalata...l'unica cosa che mi ha spaventato una sola volta è stata che uscendo da parcheggio, mettendo da R a D e partendo l'indicatore di marce inserite ha acceso insieme PRND invece di D e la marcia inserita nell'istante, anomalia che è durata fino al successivo spegnimento e riaccensione senza peraltro alterare il funzionamento del cambio che è rimasto perfetto...chi ne sa qualcosa? Un cordialissimo saluto a tutti! |
   
Leonardo M (lionheart71)
Nuovo utente (in prova) Username: lionheart71
Messaggio numero: 2 Registrato: 02-2017
| Inviato il sabato 18 febbraio 2017 - 21:44: |
|
....intanto una fotina degli interni della mia bestiolina, e per completare aggiungo che ho anche provveduto a far cambiare e spurgare l'olio freni ....non si sa mai con 500 cavallini.... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7034 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 07:16: |
|
Molto bello l'accostamento colori interno e anche molto bella la vettura nel suo insieme (957 turbo nera era la mia preferita come design complessivo)...non mi è mai capitato il problema al cambio da te riscontrato ma se non si è più manifestato e non ha lasciato tracce in memoria potrebbe essere stato un problemino passeggero...in ogni caso una lettura della obd con diagnosi elettronica ti può togliere i dubbi residui... |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7035 Registrato: 06-2008

| Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 07:19: |
|
Ovviamente Leonardo benvenuto nel forum!  |
   
alessandro89 (924turbodream)
Utente registrato Username: 924turbodream
Messaggio numero: 49 Registrato: 09-2011
| Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 13:34: |
|
Ciao e benvenuto anch'io ho appena eseguito un tagliando a 160.000km completo di: tutti i filtri, olio motore, pastiglie e dischi anteriori, candele(ngk iridium), ventola riscaldamento e ho sostituito la cinghia dei servizi(verifica in che condizioni e', la mia era praticamente sbriciolata). In programma per il mese alle porte: lavaggio cambio automatico e nuove gomme. Fondamentale dare un occhio alla obd! |
   
Leonardo M (lionheart71)
Nuovo utente (in prova) Username: lionheart71
Messaggio numero: 3 Registrato: 02-2017
| Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 13:45: |
|
Ciao a tutti e grazie per le prime risposte, per dare un'occhiata all'obd devo andare per forza in CP, giusto? Anche io ho in programma il mese prossimo gomme nuove, sono indeciso tra Michelin latitude sport 3 e Pirelli pzero, non so voi che ne pensate io propendo per Michelin le avevo sulla 911 ed erano fantastiche. La cinghia servizi non l'avevo considerata, la farò controllare quanto prima... |
   
alessandro89 (924turbodream)
Utente registrato Username: 924turbodream
Messaggio numero: 50 Registrato: 09-2011
| Inviato il domenica 19 febbraio 2017 - 15:56: |
|
Per obd un qualsiasi elettrauto altrimenti cp o se ci sai fare prendi il macchinino diagnosi su internet a pochi euro. Riguardo le gomme non saprei consigliarti, anzi con le mie parole mi tirero' dietro gli spergiuri di tutti hahaha io su tutte le auto che ho avuto e possiedo monto gomme cinesi dal costo bassissimo oppure gomme rigenerate. |
   
Massimo (maxime11)
Utente registrato Username: maxime11
Messaggio numero: 83 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 08:56: |
|
una gemella.....benvenuto/a  |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4622 Registrato: 12-2005

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 10:23: |
|
Benvenuto Leonardo! Cayenne turbo incanta sempre! Congratulazioni per l'acquisto! Alcune cose le hanno già dette gli altri, ma io aggiungerei che il liquido freni va cambiato obbligatoriamente ogni 2 anni, la cinghia servizi ogni 90.000. Sulle gomme non risparmiare, la qualità è la differenza tra fermarsi o tamponare il veicolo che ci precede. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Leonardo M (lionheart71)
Nuovo utente (in prova) Username: lionheart71
Messaggio numero: 4 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 14:04: |
|
Vedo Massimo... gemelle davvero! Anche tu hai i 21? I miei mi sembrano un po' diversi..oppure l'avatar è troppo piccolo e vedo male... Grazie Tiziano del benvenuto e dei consigli,il liquido freni l'ho fatto cambiare l'unica cosa che ho dimenticato è la cinghia servizi....aspetto il prossimo tagliando o nel dubbio la faccio sostituire? Per le gomme certo non risparmierò, con la macchina ci faccio chilometri soprattutto autostrada e avendo un passato da professionista del manubrio e del volante so che significa avere il pneumatico giusto... (Messaggio modificato da Lionheart71 il 20 febbraio 2017) |
   
Massimo (maxime11)
Utente registrato Username: maxime11
Messaggio numero: 84 Registrato: 07-2005

| Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 15:58: |
|
si Leonardo, sono da 21; se ti interessa ho fatto un po' di foto....http://www.porschemania.it/discus/messages/22971/770104.html |
   
Leonardo M (lionheart71)
Nuovo utente (in prova) Username: lionheart71
Messaggio numero: 5 Registrato: 02-2017
| Inviato il lunedì 20 febbraio 2017 - 20:00: |
|
Letto Or ora il tuo thread Massimo...che bella pure la tua...toglimi una curiosità hai il cane? Ho visto una vasca in gomma nel baule,nel caso dammi un consiglio per l'acquisto...nonostante la mia ha sotto le invernali sembra incollata alla strada, il motore poi è una belva assoluta che la lancia a velocità stratosferiche in un attimo...e pensare che odiavo i Suv questa mi ha già fatto innamorare invece...tu hai sostituito l'olio al cambio? P.S leggo "attivare il PDCC" pensavo fosse sempre attivo,lo si deve chiamare in funzione in qualche modo? (Messaggio modificato da Lionheart71 il 20 febbraio 2017) |
   
Massimo (maxime11)
Utente registrato Username: maxime11
Messaggio numero: 85 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 09:48: |
|
a dire la verità cani ne ho avuti in passato ma ora no, la vasca in gomma l'ha messa il precedente proprietario, non so dirti se è un accessorio originale ma come misure è perfetta e non si muove assolutamente. Anche non avendo il cane la trovo molto utile per non far diventare la moquette indecente. Per quanto riguarda il motore sono d'accordo con te, pur venendo da un 996 C4 la progressione è impressionante e devo dire che - forse anche perchè più abituato con le moto a fare puntate a velocità sostenuta - ho molti più timori ad andare forte perchè avverto la mole ed il peso della macchina e soprattutto la mancanza di freno motore. Ad ogni modo per le mie esigenze è la macchina ideale, comoda (molto) e veloce quando serve, a parte ovviamente i consumi...ma tutto ha un prezzo si sa... L'olio al cambio non l'ho sostituito anche perchè la macchina l'ho presa esattamente un anno fa e tra due mesi dovrò fare il tagliando "grosso" nel quale non so se rientrerà l'olio al cambio (e non so neanche ogni quanti km andrebbe sostituito): forse qualcuno più esperto potrebbe darci qualche info in più... Per quanto riguarda il PDCC c'è il tasto sport per attivarlo; il problema che ho cercato di risolvere è che ogni volta che spegni la macchina si disattiva e quindi non c'è modo di tenerlo sempre inserito (chiesto anche al CP che ha confermato l'impossibilità di risolvere il problema). |
   
Tiziano (redfox)
Moderatore Username: redfox
Messaggio numero: 4633 Registrato: 12-2005

| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 11:02: |
|
La casa dà la sostituzione olio cambio a 250.000 km. In molti lo anticipano intorno a 150/160.000. Sentendo i generici sembrano percorrenze impensabili, ma con la qualità dei lubrificanti di oggi ritengo possibile superare i 200.000. Il PDCC, dato che "irrigidisce" notevolmente i movimenti del corpo vettura è stato progettualmente abbinato ad una guida sportiva e quindi disattivato all'avviamento. Chi segue gli altri, non arriva mai PRIMO! PMania 1492
|
   
Massimo (maxime11)
Utente registrato Username: maxime11
Messaggio numero: 86 Registrato: 07-2005

| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 21:01: |
|
grazie Tiziano per le info; quindi per il mio prossimo tagliando (130k km) credo sia troppo presto per l'olio del cambio... |
   
Leonardo M (lionheart71)
Nuovo utente (in prova) Username: lionheart71
Messaggio numero: 6 Registrato: 02-2017
| Inviato il martedì 21 febbraio 2017 - 22:10: |
|
Grazie Massimo e Tiziano per le informazioni, avevo visto anche io su un manuale di officina che diceva 240000 km o 16 anni! In tutta franchezza ho paura di fare una cosa inutile ad anticipare anche se prevenire è meglio che curare....io ho fatto anche la Casco, sia mai che qualche imbecille mi fa qualche danno...pensavo alle bobine, ma non strattona...gira liscia a tutti i regimi..invece, parcheggiando e passando da R a D e viceversa per inserirmi in uno spazio stretto ho sentito una leggera vibrazione proveniente dall'avantreno ,e come dei piccoli scatti, cosa che mi ha ricordato il Tuareg che aveva mio padre...è normale? Vibrazioni sotto bracciolo nulla a qualsiasi velocità, quindi non penso il cuscinetto albero di trasmissione. |
   
Alessandro M (alessmacc)
PorscheManiaco vero !! Username: alessmacc
Messaggio numero: 7038 Registrato: 06-2008

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 07:05: |
|
Leo perché non metti altre foto della tua bella? |
   
Leonardo M (lionheart71)
Nuovo utente (in prova) Username: lionheart71
Messaggio numero: 7 Registrato: 02-2017
| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 08:49: |
|
Piove sempre in questi giorni e siccome gli ultimi 200 metri prima di casa non sono asfaltati è tutta infangata...appena la lavo aggiungo qualche fotina intanto mi sto dilettando in letture di tuning vario...sembra che bypassare i catalizzatori secondari dia buoni risultati senza stravolgere nulla,qualcuno lo ha già fatto? |
   
CARLO (karlo1200s)
Utente registrato Username: karlo1200s
Messaggio numero: 283 Registrato: 03-2010

| Inviato il mercoledì 22 febbraio 2017 - 23:34: |
|
ma non ti bastano 500 cavallini... |
   
Leonardo M (lionheart71)
Nuovo utente (in prova) Username: lionheart71
Messaggio numero: 8 Registrato: 02-2017
| Inviato il giovedì 23 febbraio 2017 - 00:32: |
|
Ci ho preso gusto e da buon ex pilota...quando percepisco del potenziale mi piace sfruttarlo  |