Topics Topics Modifica Profilo Profilo Membri Registrati  
Ricerca Ultimi msg (24 ore) Ricerca Ricerca Struttura Struttura Lista utenti registrati on-line On-line Calendario eventi PiMania.club Calendario Convenzioni PiMania.club Convenzioni  
PorscheMania Forum * Forum Cayenne (955, 957, 958) * GPL ultima generazione, quale e DOVE? (Roma) < Precedente Seguente >

Autore Messaggio
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valerio barbieri (valerio997)
Nuovo utente (in prova)
Username: valerio997

Messaggio numero: 3
Registrato: 12-2016
Inviato il domenica 29 gennaio 2017 - 19:18:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Sono deciso per il GPL in quanto questi di ultima gene. ad iniezione diretta di gas liquido pare non causino perdite di potenza su grandi cilindrate e sembrano essere molto più funzionali in generale.
Il dilemma è quale marca sia la più adatta, Landi Renzo, Zavoli, ICOM, BRC.... assodato che la vera differenza la fa l'istallatole qualcuno sa dirmi qualitativamente per materiali e durabilità/manutenzione quale sia il TOP.
Qualcuno conosce un installatore coi controcojoni a ROMA,
sono orientato sul serbatoio ovale nella ruota di scorta ma più grande con il pianale leggermente rialzato...
Grazie in anticipo per i consigli!!!!
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 540
Registrato: 05-2014


Inviato il martedì 07 febbraio 2017 - 21:49:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Visto che non ti risponde nessuno ti do qualche informazione io, che ho avuto un 32 a gpl fino a qualche mese fa! Sul modello che hai tu 4.5 s non id l'iniezione liquida è sprecata (oltre che molto costosa), se vuoi un buon impianto fai prins vsi oppure Icom jtc, o se vuoi risparmiare qualcosa Brc, zavoli, Tartarini, sconsigliabili landi, bigas, stargas ecc...ecc.... Non è vero nulla che è l'installatore a fare l'impianto (se l'impianto non è idoneo per le grosse cilindrate l'installatore non può fare miracoli). Ricorda di istallare la lubrificazione delle valvole ed ogni 250 km fatti di fila fanne almeno 50 a benzina. Indubbiamente dimentica tirate e rosso del contagiri quando vai a gpl il massimo dei giri consentiti per non avere seccature 3500-4000. Circa il serbatoio, ti sconsiglio il toroidale fai massimo 220 km a 120 km/h anche con il pianale rialzato l'autonomia è bassa e ti ritrovi a fare ogni 5 minuti gpl. Prova con due serbatoi uno toroidale e l'altro cilindrico più piccolo e più facile da nascondere. In ogni caso preventiva 3000 euro di impianto.......
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

valerio barbieri (valerio997)
Nuovo utente (in prova)
Username: valerio997

Messaggio numero: 6
Registrato: 12-2016
Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 13:06:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Grazie francesco, si in effetti avevo constatato che l'iniezione liquida non fa al caso... però sul fatto che metti l'impianto Landi Renzo addirittura tra gli sconsigliati mi togli l'unica certezza che avevo, è un po che giro tra installatori a chiedere preventivi e info e mi sembrava di essere giunto al fatto che landi era la miglior scelta. (anche perché adesso acquistando direttamente sul sito con 1600€ hai l'installazione tutto compreso escluso modifica pianale e differenza serbatoio maggiorato)
Se posso chiedere su cosa basi questa tua deduzione?
Per i massimi giri 3500/4000 mi è nuova ma credo che sia sicuramente un ottimo consiglio da prendere in considerazione e infatti un installatore di Landi mi aveva detto che tale impianto può essere programmato in qualsiasi modo tramite centralina e chiave usb ad esempio per far attaccare il gpl solo sino ad un certo numero di giri e superati quelli passa a benzina....
A dir la verità Prins vsi mai sentito...
grazie della risposta
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

FRANCESCO (telemaco)
Utente esperto
Username: telemaco

Messaggio numero: 541
Registrato: 05-2014


Inviato il mercoledì 08 febbraio 2017 - 13:59:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Landi è un impianto che va bene sulle basse cilindrate sulle grosse il riduttore (l'anima dell'impianto) fa fatica, infatti in genere con landi ne montano 2 anche sulle 3.2 oltre alla notevole perdita di potenza. Gli impianti vengono settati in modo che superati tot giri progressivamente il GPL diminuisca ed aumento il consumo di benzina (problemi a valvole ed iniettori). Prins è una delle ditte n1 per il GPL sulle grosse cilindrate (attualmente l'unica a gasare il 4.8 s id) vai sul sito per capire il motivo della superiorità dei prins. Anche Vialle è sulla stessa linea, più risparmi nell'impianto più avrai rogne in seguito. A Roma mi sembra che sulla Tuscolana vicino Anagnina c'è un nstallatore prins bravo ma sei sui 3000 euro di impianto. Se ti puoi spostare a Bologna c'è Baldi e Govoni. Anche Romano è un buon impianto che non costa tantissimo, ma se vuoi stare tranquillo fai prins.
MINIMIZZAZIONE DEI COSTI E MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO
Inizio paginaMessaggio precedenteMessaggio seguenteFine pagina Copia il link di questa pagina

Marco Rtn (marcortn)
Nuovo utente (in prova)
Username: marcortn

Messaggio numero: 23
Registrato: 01-2003


Inviato il martedì 21 marzo 2017 - 23:25:   Modifica Messaggio Cancella Messaggio Stampa Messaggio    Sposta Messaggio (Moderatore/Amministratore soltanto)

Francesco ha fatto centro al 100% con il suo messaggio.
Io ho esperienza con un Lovato ad iniezione gassosa.
E' tarato per andare a GPL sempre ma se superi i 3500 e affondi tanto sull'acceleratore lui utilizza anche gli iniettori benzina per integrare la miscela aria/GPL.
Autonomia di 220Km con toroidale nel bagagliaio con modifica del coperchio del fondo per recuperare la sporgenza della bombola.

Il vero problema di questi impianti è l'istallatore.

Io non ne ho trovato uno veramente bravo, ovvero non è che non siano bravi, ma quando montano o controllano l'impianto vanno sempre di fretta e pensano solo a sbrigarsi.

Io ad un certo punto mi son fatto dare cavo per programmazione e software e mi sono fatto la messa a punto da solo.

Aggiungi il tuo messaggio qui
Messaggio:
Grassetto Corsivo Testo sottolineato Inserisci un elenco nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Inserisci una tabella nel messaggio (vedi apposite istruzioni) Utilizza un colore non standard per il testo (vedi apposite istruzioni) Quoting: copia e incolla una parte di messaggio precedente Inserisci una foto o un allegato nel tuo messaggio (scaricata dal tuo hard-disk) Inserisci il link di una foto presa dal web (metodo1 CONSIGLIATO !) Visualizza un video preso da YOUTUBE.com Visualizza una mappa da GOOGLE MAPS Inserisci il link di una pagina del web Inserisci un indirizzo email nel messaggio Inserisci una immagine clipart Istruzioni sui vari comandi Aiuto sui comandi di questo form
Allineamento a sinistra Allineamento al centro Allineamento a destra Inserisce parentesi graffa chiusa

Username: Informazione Invio:
Questa e' una area ad accesso privato. Solo gli utenti registrati e i moderatori possono inserire messaggi qui.
Password:
Opzioni: Abilita il codice HTML nel messaggio
Attiva automaticamente gli URL nei messaggi
Azione:

Registro Italiano Transaxle

Sezioni | Ultimo Giorno | Ultima Settimana | Struttura | Ricerca | Lista Utenti | Aiuto/Istruzioni | Amministrazione